PDA

View Full Version : 4200 x2 overclock limitato!


hahaskillor
01-04-2008, 09:31
Ragazzi ma perchè non riesco a portare piu di 2300 Mhz questo procio?
Sarà la scheda madre?
Ps: il procio e' un windsor.

Matteo2600+
01-04-2008, 22:58
posta cosa hai fatto fino ad ora così è troppo vago per dirti in cosa sbagli.

hahaskillor
02-04-2008, 15:27
piu' di qui non riesco ad andare, ho dovuto levare la batteria della mobo xke' nn buttava +.

http://img145.imageshack.us/img145/9601/immaginelasthg9.jpg

Matteo2600+
03-04-2008, 15:02
hai applicato i Fix? altrimenti rischi di buttare via tutto. PCI EX sempre a 101MHz!!! (o 100MHz, dipende dalle mobo, ma vanno bene entrambi)
Secondo di poi sei con il moltiplicatore HT a 5X, quando si overclocca la prima cosa da fare è metterlo immediatamente a 4X altrimenti provoca instabilità.
terzo hai il voltaggio originale, qualora si riscontrasse instabilità dopo un dato overclock, il voltaggio va alzato, altrimenti non regge.
quarto (facoltativo) hai il divisore delle ram troppo alto!!! non provoca instabilità ma grossa perdita di prestazioni. sul bios imposta la voce "DDR667" per andare sul sicuro, altrimenti prova "DDR800" ma non è detto k reggano (in tal caso overvolta).
I timings è meglio non toccarli se si è principianti, dunque mettili su auto :D .
Spero di esser stato d'aiuto, per qualsiasi cosa chiedi.
Matteo.

hahaskillor
04-04-2008, 11:06
scusa mi puoi spegare come faccio ad applicare i fix?
cmq il voltaggio non e' originale quello originale e' 1.152 v , magari e' baso provo ad alzarlo di +

Jungleamd64
04-04-2008, 11:18
scusa mi puoi spegare come faccio ad applicare i fix?
cmq il voltaggio non e' originale quello originale e' 1.152 v , magari e' baso provo ad alzarlo di +

devi tenere la frequenze pci-e su 100mhz e la frequenza pci su 33,33...
ti consiglio di abbassare il molti del'ht anche..... mettilo a 4
ma che ram hai?

hahaskillor
04-04-2008, 21:33
RAM Team Group Elite 2x 1 GB DDR2. PC6400 800MHz

hahaskillor
05-04-2008, 00:55
questo e' il massimo di quello che sono riuscito a fare seguendo le tue indicazioni, dopo ho provato a riavviare e non buttava correttamente e allora sono ritornato a default, mi sai dire se posso fare di +?


http://img220.imageshack.us/img220/2442/immagine2zw9.jpg

hahaskillor
05-04-2008, 10:19
adesso di bus speed sono a 228.00 mhz e sembra stabile il punteggio del 3dmark e' questo:

http://img86.imageshack.us/img86/3247/3dmarkocdetailsrv9.jpg

cpuz + superPi:

http://img219.imageshack.us/img219/1176/immagine2kn2.jpg

e le temperature durante il 3dmark e mentre gioco a cod4 non superano i 54° con il dissi originale.

isomen
06-04-2008, 00:16
I voltaggi calano sotto stress? può essere che per salire tu abbia bisogno di più vcore, ma il fatto che a default ti stà a 1,152 (dovrebbe essere 1,250) mi fà pensare che la mobo droppa o che l'ali nn cè la fà e per un buon oc é importante avere voltaggi stabili e vicini ai valori impostati.

;) CIAUZ

Jungleamd64
06-04-2008, 00:30
mi sa che avrei dovuto aprirla io una discussione come questa... anzi anzi tu sei riuscito a toccare i 2500mhz con dissy stok io con un asus silent square pro sono riuscito a malappena a scalfire i 2400mhz .... con la ram e la mobo che ho in firma nn posso fare di più...

hahaskillor
06-04-2008, 13:15
I voltaggi calano sotto stress? può essere che per salire tu abbia bisogno di più vcore, ma il fatto che a default ti stà a 1,152 (dovrebbe essere 1,250) mi fà pensare che la mobo droppa o che l'ali nn cè la fà e per un buon oc é importante avere voltaggi stabili e vicini ai valori impostati.

;) CIAUZ

si infatti per quanto riguarda i voltaggi non sono uguali da quelli impostati dal bios, cmq l'ali e' un colorsit da 550w.

isomen
06-04-2008, 13:45
Penso che già un'enermax da 400 watt (per dirne uno) sarebbe meglio, cmq prova a dare un filo in più di vcore (se lemp lo permettono) e/o ad alzare un po' il voltaggio del chipset (se abbassando il molti, quindi anche la frequenza, é stabile a quel bus... probabile che sia insufficente il vcore, se nonostante la frequenza più bassa é ancora impossibile salire di bus... probabilmente é il chipset ad essere sottoalimentato.

PS
per i test tieni le ram basse,che nn influiscano, penserai a "tirarle" dopo aver escluso ogni altra fonte d'instabilità.

;) CIAUZ

hahaskillor
06-04-2008, 19:11
abbi pazienza, sono un noob per quanto riguarda l'oc, ma non riesco a trovare la voce sul bios per alzare il voltaggio del chipset

isomen
06-04-2008, 19:56
La M2N liscia nn cè l'ha, ma nn permette neppure d'alzare il vcore più di 0,05... quindi speravo che la "e" l'avesse, perchè nn poter overvoltare il chipset é un limite in oc (naturalmente quando serve).

;) CIAUZ

hahaskillor
07-04-2008, 18:00
a capito quindi il problema e' la mobo.....devo andare a prendermi una mobo nuova, ma se lo faccio passo a intel e faccio prima :D
ps: cmq il v core riesco ad alzarlo perke' di default e 1.150 e adesso sono a 1.370 anke se dal bio e' impostato a 1.480

isomen
07-04-2008, 18:12
a capito quindi il problema e' la mobo.....devo andare a prendermi una mobo nuova, ma se lo faccio passo a intel e faccio prima :D
ps: cmq il v core riesco ad alzarlo perke' di default e 1.150 e adesso sono a 1.370 anke se dal bio e' impostato a 1.480

Potrebbe essere la mobo, ma ho un dubbio sull'ali... controlla che i voltaggi rimangano stabili quando il pc é sotto stress.

;) CIAUZ

Deto
07-04-2008, 18:31
Comunque non ha grandi doti di Overclock questo processore.....

isomen
07-04-2008, 20:13
Comunque non ha grandi doti di Overclock questo processore.....

800 MHz ad aria, nn mi sembra così male e... se cerchi per il forum cè ne sono che fanno anche meglio.

;) CIAUZ

Timon85
07-04-2008, 20:52
Comunque non ha grandi doti di Overclock questo processore.....

io con questo procio sto a 3.3 Ghz vcore 1.46... Volt NB su auto. Sono a liquido ma anche ad aria andava forte, testato xò con un'altra mobo... Secondo me dipende anche dalla piattaforma fortunata...

hahaskillor
08-04-2008, 13:18
io con questo procio sto a 3.3 Ghz vcore 1.46... Volt NB su auto. Sono a liquido ma anche ad aria andava forte, testato xò con un'altra mobo... Secondo me dipende anche dalla piattaforma fortunata...


su ke mobo sei?

Deto
08-04-2008, 17:51
io con questo procio sto a 3.3 Ghz vcore 1.46... Volt NB su auto. Sono a liquido ma anche ad aria andava forte, testato xò con un'altra mobo... Secondo me dipende anche dalla piattaforma fortunata...
Mi sa...
Comunque io ho la versione a risparmio energetico e può darsi che ciò influisce sui risultati.
Io ad aria arrivo al massimo a 2,7 Ghz senza alzare eccessivamente il Vcore.

Deto
08-04-2008, 17:54
800 MHz ad aria, nn mi sembra così male e... se cerchi per il forum cè ne sono che fanno anche meglio.

;) CIAUZ

Avrò il procio sfigato io:cry: .
Come ho detto all'altro partecipante di questa discussione che io ho la versione a risparmio energetico e magari ciò può influire.

isomen
08-04-2008, 18:22
Avrò il procio sfigato io:cry: .
Come ho detto all'altro partecipante di questa discussione che io ho la versione a risparmio energetico e magari ciò può influire.

Anche io ho la versione EE con tdp di 65W e arrivo a 3 Gb ma con vcore a 1,47

http://img223.imageshack.us/img223/7566/an52e4200ee5.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=an52e4200ee5.png)

cmq se stai a 2700 MHz con vcore a 1,30/1,35 direi che sei nella norma, in fondo sono sempre 500 MHz in + con un incremento minimo del vcore.

;) CIAUZ

Deto
08-04-2008, 20:53
Anche io ho la versione EE con tdp di 65W e arrivo a 3 Gb ma con vcore a 1,47

http://img223.imageshack.us/img223/7566/an52e4200ee5.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=an52e4200ee5.png)

cmq se stai a 2700 MHz con vcore a 1,30/1,35 direi che sei nella norma, in fondo sono sempre 500 MHz in + con un incremento minimo del vcore.

;) CIAUZ

Si,tengo il Vcore a 1,35 e ho temperature relativamente basse(in idle 34° e 25°).
Domani provo ad alzare un pelino il Vcore e ti dico.

Timon85
08-04-2008, 21:27
su ke mobo sei?

Scusa mi sono accorto solo ora che il tuo è una versione diversa dal mio... io ho il Brisbane... sicuramente influisce molto nell'overclock... Cmq ho una asus M3a32 deluxe, cambiata da poco aspettando il phenom:D

hahaskillor
09-04-2008, 20:19
Anche io ho la versione EE con tdp di 65W e arrivo a 3 Gb ma con vcore a 1,47

http://img223.imageshack.us/img223/7566/an52e4200ee5.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=an52e4200ee5.png)

cmq se stai a 2700 MHz con vcore a 1,30/1,35 direi che sei nella norma, in fondo sono sempre 500 MHz in + con un incremento minimo del vcore.

;) CIAUZ

isomen quanto fai al super pi?

giaccaz
10-04-2008, 12:00
ciao..ho letto ora il topic...
la mia situazione 4400 x2 brisbane 2300@2860 260*11 a 1,280 vcore
asus m2n-e ...con l'unico difetto di avere pochi step di vdimm
2x1gb kingston 667 5-5-5-15 portate a 817 4-4-4-12 1,95vdimm (chip elpida :eek: )e van oltre a vdim + elevati...di consegnenza riuscirei a portare sto procio a 3ghz con un po di fortuna.
qualche mese fa avevo ocz value..sempre 2 gb e non riuscivo a superare i 2,6 ghz di procio idem con 2 banchi team group ......mah...
ht sta a 4x e con m2n-e non serve mettere nessun fix pci-e e pci sono gia a 100 e 33,3.
la ram e messa tramite bios a 667...ma ho provato pure a metterla a 800 ma in questa situazione (800)non ho grandi vantaggi cioe' mi spiego meglio fsb a 230 e il procio che non va oltra a 2,5-2,6 ghz.

isomen
10-04-2008, 18:19
isomen quanto fai al super pi?

Aihmè, il tempo al pi mi sembra pessimo... penso che sia colpa delle ram economiche:

http://img100.imageshack.us/img100/2101/4200pi1mbco0.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=4200pi1mbco0.png)

;) CIAUZ

hahaskillor
10-04-2008, 19:41
Aihmè, il tempo al pi mi sembra pessimo... penso che sia colpa delle ram economiche:

http://img100.imageshack.us/img100/2101/4200pi1mbco0.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=4200pi1mbco0.png)

;) CIAUZ

penso ke sia kolpa del processore gli amd non sono veloci al superpi

ps: ma xke' il command rate c'e' l'hai impostato a 1T ? lo imposto ache io?

isomen
10-04-2008, 19:57
1T é più prestante, se nn crea problemi di stabilità, il trasferimento dati avviene ad ogni ciclo invece che ogni 2 (spero di aver detto giusto).

;) CIAUZ

hahaskillor
10-04-2008, 20:24
guarda qui sono riuscito a salire di + con il procio

http://img385.imageshack.us/my.php?image=ocmt0.jpg

Deto
10-04-2008, 20:49
guarda qui sono riuscito a salire di + con il procio

http://img385.imageshack.us/my.php?image=ocmt0.jpg

Così dovrebbe rimanere stabile.
Io adesso ho quella configurazione ma ho il Vcore un po' più basso.

isomen
10-04-2008, 23:33
guarda qui sono riuscito a salire di + con il procio

http://img385.imageshack.us/my.php?image=ocmt0.jpg

Se decidi di fermarti, puoi portare le ram a 667 (se nn erro adesso le hai a 533) per migliorare il Spi... con delle 800 MHz nn dovresti avere problemi.

;) CIAUZ

hahaskillor
11-04-2008, 08:43
Se decidi di fermarti, puoi portare le ram a 667 (se nn erro adesso le hai a 533) per migliorare il Spi... con delle 800 MHz nn dovresti avere problemi.

;) CIAUZ

si adesso le ram sono impostate a 667, cmq adesso ho montate le Team Elite 2x 1 GB DDR2. PC6400 800MHz.

ps: pensi ke se prendo un paio di OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition - 2GB (2x1Gb) riesco ad arrivare a 2800 mhz?

hahaskillor
11-04-2008, 09:26
ecco l'ultima stiratina di collo alle ram penso ke + di cosi non vanno a 667

http://img301.imageshack.us/my.php?image=immaginelastocbc3.jpg

isomen
11-04-2008, 17:53
Penso che con l'ultima stiratina al pi avrai guadagnato qualcosa, anche se nn sono certo vantaggi che cambiano la vita, le ocz nn credo ti permettano di salire di più, mi spiego... basta che imposti le tue attuali a 533 o 400 (escludendo così il fattore ram) e vedi, penso che al massimo (se cambi ram) potrai tenere timings più aggressivi e/o impostarle a 800.

;) CIAUZ

hahaskillor
11-04-2008, 20:15
si lo so quello ke dici tu ke se imposto le ram a 533 o a 400 salgo di + come procio, pero' divento + lento al super pi e di conseguenza ad aprire applicazioni etc....(Correggimi se sbaglio)

isomen
11-04-2008, 21:11
si lo so quello ke dici tu ke se imposto le ram a 533 o a 400 salgo di + come procio, pero' divento + lento al super pi e di conseguenza ad aprire applicazioni etc....(Correggimi se sbaglio)

Quello che dici é giusto, ma stiamo parlando di pochi secondi (se nn decimi) e se abbassando la frequenza riesci a tirare itimings... riguadagni quello che perdi, cmq dipende dall'uso che fai del pc (a volte conta di più la frequenza, altre la ram veloce) e se per te é più importante risparmiare qualche secondo nell'apertura di un programma o i soldi per la nuova ram (personalmente penso che, per chi ha ancora un so a 32 bit, un vecchio barton ben clockato é ancora sufficente per fare tutto).

;) CIAUZ

hahaskillor
11-04-2008, 22:06
io il pc lo uso esclusivamente x giokare quindi.....

isomen
11-04-2008, 22:36
Per i giochi penso che conti di più la frequenza del procio, casomai la quantità della ram... ma 2 giga sono ancora sufficenti (con questo nn voglio dire che avere ram veloci e che reggono timings bassi nn conta niente, ma il nn averle nn compromette l'uso del pc).

PS
per i giochi é più importante avere una buona scheda video e quella cè l'hai, almeno in DX9

;) CIAUZ

hahaskillor
13-04-2008, 00:13
:D grazie di tutto lunedii ordino Zalman CNPS 9500-AM2 cosa ne pensi?

isomen
13-04-2008, 08:04
:D grazie di tutto lunedii ordino Zalman CNPS 9500-AM2 cosa ne pensi?

Nn conosco il modello specifico, ma gli zalman hanno fama di essere ottimi dissipatori e più le temp sono basse, più é facile salire... quindi mi sembra una buona idea.

;) CIAUZ

hahaskillor
17-04-2008, 19:48
zalman arrivato e montato, temperature in full piu' basse di 11 °C :D :D :D :D


http://img228.imageshack.us/img228/5521/zalman9500vt0.jpg

Deto
17-04-2008, 20:49
zalman arrivato e montato, temperature in full piu' basse di 11 °C :D :D :D :D


http://img228.imageshack.us/img228/5521/zalman9500vt0.jpg
Anch'io ho notato forti miglioramenti con lo Zalman 9500, visto il prezzo (almeno quanto l'ho pagato io) è un'ottima scelta.

TuToR87
18-04-2008, 18:32
ciao raga xkè porca miseria non riesco ad andare oltre 2.5gh con sto procio del cavolodove è che posso sbagliare:muro:

isomen
18-04-2008, 20:39
ciao raga xkè porca miseria non riesco ad andare oltre 2.5gh con sto procio del cavolodove è che posso sbagliare:muro:

Posta la configurazione e gli screen di cpuz... può darsi che possiamo darti qualche consiglio.

;) CIAUZ

TuToR87
19-04-2008, 04:13
scusate la mia ignoranza per salvare gli screenshot devo per caso pigiare stamp r sist

hahaskillor
19-04-2008, 12:53
si e poi li incolli su paint

LupinRS
19-04-2008, 13:45
Ciao a tutti.
Io possiedo un 4000 X2 Brisbane.
L'ho portato a circa 2,5 Ghz.

Volevo però chiedervi un consiglio.
che programmino di risparmio energetico potrei usare?

Grazie mille

TuToR87
19-04-2008, 14:12
ok ora lo faccio cmq mi dice che le immagini sono troppo grosse che cosa mi consigliate per comprime le immagini

isomen
19-04-2008, 14:48
Ciao a tutti.
Io possiedo un 4000 X2 Brisbane.
L'ho portato a circa 2,5 Ghz.

Volevo però chiedervi un consiglio.
che programmino di risparmio energetico potrei usare?

Grazie mille

RMClock

ok ora lo faccio cmq mi dice che le immagini sono troppo grosse che cosa mi consigliate per comprime le immagini

Usa questo (http://www.imageshack.us/) per upparle.

;) CIAUZ

LupinRS
19-04-2008, 16:05
Ciao Isomen.

Quindi RMclock funziona anche in presenza di overclock del processore?
Io ho provato ad installarlo ma non riuscivo a farlo funzionare....pensavo non andasse per questo motivo.
Allora sarà qualche altra impostazione che mi sfugge....:confused: :confused:

isomen
19-04-2008, 18:09
Ciao Isomen.

Quindi RMclock funziona anche in presenza di overclock del processore?
Io ho provato ad installarlo ma non riuscivo a farlo funzionare....pensavo non andasse per questo motivo.
Allora sarà qualche altra impostazione che mi sfugge....:confused: :confused:

RMClock funziona alla grande in oc, overclocki dal bios e poi usi il programma per abbassare voltaggio e frequenza, quando nn serve

http://img167.imageshack.us/img167/7080/rmclockmg2.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=rmclockmg2.png)

come puoi vedere vado da 1,4 a 2,5 GHz... senza problemi.

;) CIAUZ

TuToR87
19-04-2008, 18:56
porca miseria non riesco a comprimere le immagini ahhhhhhhhh:muro::help: me o distruggo tutto

TuToR87
19-04-2008, 19:34
:D :D porca miseria non riesco a comprimere le immagini ahhhhhhhhh:muro::help: me o distruggo tutto
evvai forse stavolta ce l'ho fatta

TuToR87
19-04-2008, 19:38
eccovim lo shot delle memorie

isomen
19-04-2008, 19:50
Se vuoi salire ancora devi abbassare le memorie, perchè probabilmente sono loro ad essere al limite, ma sei sicuro di avere bisogno di tutto quel vcore? (occhio alle temp)

Che mobo hai, le ram sono DDR2 800 MHz?

;) CIAUZ

LupinRS
20-04-2008, 01:06
Sono riuscito ad impostare RMclock:) :)

anche se devo ancora "affinare" qualcosina.

Unica cosa...le mie ram...(DDR2 geil 2x1 Gb 800 mhz)...con dei timing abbastanza tirati...4-4-4...e 1T....avevo problemi quando RMclock andava al minimo.infatti mi si bloccava il pc.
poi ho impostato i timing in "auto" da bios...e non ho avuto più di questi problemi.

TuToR87
20-04-2008, 02:36
come faccio ad abbassare il vcore visto che nel mio bios me lo da bloccato????:confused:

isomen
20-04-2008, 08:28
come faccio ad abbassare il vcore visto che nel mio bios me lo da bloccato????:confused:

Come bloccato, nn dirmi che ha vcore a 1,48 di default, il mio l'ha a 1,25.

;) CIAUZ

TuToR87
20-04-2008, 13:00
eh si purtroppo l'ho di default mannaggia:muro:

isomen
20-04-2008, 14:10
eh si purtroppo l'ho di default mannaggia:muro:

I windsor hanno vcore default che và da 1,25 a 1,35, ma puoi dirci la tua configurazione (soprattutto mobo, ram e ali).

PS
se nn riesci dal bios puoi abbassarlo con RMClock

;) CIAUZ

TuToR87
20-04-2008, 19:26
come ram ho delle PC2-6400(400mh) della A-data technology modo e ali mi puoi dire che sono visto che sono un nap in sti termini:)

isomen
20-04-2008, 20:00
come ram ho delle PC2-6400(400mh) della A-data technology modo e ali mi puoi dire che sono visto che sono un nap in sti termini:)

mobo=scheda madre
ali=alimentatore
sulle ram penso di aver avuto ragione, se vuoi salire oltre i 2533 MHz devi impostarle a 667 (333x2) nel bios.

;) CIAUZ

TuToR87
20-04-2008, 21:02
allora scheda madre gigabyte GA-MA 790FX-DS5 e alimentatore da 450w marca boh era incorporato con il case che ho preso

isomen
20-04-2008, 22:32
Per modificare il vcore con la tua scheda madre devi andare alla pagina "MB Intelligent Tweaker(M.I.T.)" del bios e impostare la voce "System Voltage Control" su "[Manual]", dopodichè potrai modificare la voce "CPU Voltage Control" che di default é su "[Normal]".

;) CIAUZ

TuToR87
21-04-2008, 00:43
ok a quanto mi consigli di impostarlo

isomen
21-04-2008, 01:05
Con 1,47 io sono arrivato a 3 gigi

http://img410.imageshack.us/img410/686/an52e4200eb3.th.png (http://img410.imageshack.us/my.php?image=an52e4200eb3.png)

per stare a 2,5 dovrebbe bastarti meno, anche se é vero che ogni procio (e ogni configurazione) fà storia a sè, hai provato ad abbassare la ram... per vedere se riesci a salire ancora?

PS
tieni d'occhio le temp, perchè come hai visto, quello nn é il vcore default

;) CIAUZ

TuToR87
21-04-2008, 11:48
allora le ram le ho abbassate ma non riesco a salire oltre xkè mi crasha ora provo con l'abbassamento del vcore

hahaskillor
22-04-2008, 13:06
il vcore lo devi alzare!

TuToR87
22-04-2008, 13:15
l'ho anche alzato ma niente mi continua a crashare
nn riesce a stare stabile

hahaskillor
22-04-2008, 17:33
ma l'hai messo l'HT a 4x ???

isomen
22-04-2008, 18:16
Dagli screen che ha postato l'HT é OK e il vcore già abbastanza alto, ma le cause dell'instabilità potrebbero essere diverse: voltaggi instabili, settaggi ram troppo aggressivi, temp troppo alte e così via.

;) CIAUZ

hahaskillor
23-04-2008, 13:40
hai disabilitato il Cool’n’Quiet dal bios???

TuToR87
26-04-2008, 20:48
sinceramente no cmq più dei 2.5gh non riesco andare nemmeno se prego dio con tutto me stesso :D

Faster_Fox
26-04-2008, 22:28
a me questo procio non saliva una mazza......per quanto mi riguarda tutti quelli che superano i 2800mhz sono culati.....il mio 4200+ core winsdor non superava i 2776mhz a 1.550v :eekk:
basti pensare che ora con il mio 3800x2 fa i 2871mhz a 1.5250v :rolleyes: e scalda anche un botto di meno :O

isomen
26-04-2008, 22:59
sinceramente no cmq più dei 2.5gh non riesco andare nemmeno se prego dio con tutto me stesso :D

Il C&Q nn và molto d'accordo con l'oc, ti consiglio anch'io di disabilitarlo e magari di usare RMClock per il risparmio energetico

a me questo procio non saliva una mazza......per quanto mi riguarda tutti quelli che superano i 2800mhz sono culati.....il mio 4200+ core winsdor non superava i 2776mhz a 1.550v :eekk:
basti pensare che ora con il mio 3800x2 fa i 2871mhz a 1.5250v :rolleyes: e scalda anche un botto di meno :O

Si, la media più o meno é quella (anche se generalmente serve un po' meno voltaggio), i 4200+ che arrivano a 3 gigi sono abbastanza rari (anche se esistono).

;) CIAUZ

maverik772005
27-04-2008, 18:47
salve ragazzi io con questo procio stò a 2530 (11x230)con dissipatore originale....Gradi della cpu 41....posso aumentare ancora o è meglio cambiare il dissipatore prima di andare su?grazie mille....

Deto
27-04-2008, 18:50
salve ragazzi io con questo procio stò a 2530 (11x230)con dissipatore originale....Gradi della cpu 41....posso aumentare ancora o è meglio cambiare il dissipatore prima di andare su?grazie mille....
Cambiare dissipatore è sempre una buona cosa. Fai due conti.

TuToR87
27-04-2008, 20:05
solo a voi va oltre 2.4gh il mio deve essere un procio nero visto che più su di li non sale dannazzione :muro: :muro: :muro: :muro:

Deto
27-04-2008, 20:33
solo a voi va oltre 2.4gh il mio deve essere un procio nero visto che più su di li non sale dannazzione :muro: :muro: :muro: :muro:
Sicuro di aver settato tutto nella giusta maniera?

maverik772005
27-04-2008, 21:04
il mio fino adesso a 2530 è arrivato...ed è stabilissimo.....gioco a qualsiasi gioco faccio tutto senza nessuna instabilità....Ma a quanti gradi può arrivare la cpu al massimo????che dissipatore mi consigliate per tirarlo ancora.....???grazie...

Deto
27-04-2008, 21:08
il mio fino adesso a 2530 è arrivato...ed è stabilissimo.....gioco a qualsiasi gioco faccio tutto senza nessuna instabilità....Ma a quanti gradi può arrivare la cpu al massimo????che dissipatore mi consigliate per tirarlo ancora.....???grazie...
Sul sito di AMD dice il limite massimo della temperatura che può supportare.
Personalmente ho uno Zalman 9500 AM2 e va benissimo.
Io sono a 2640 Mhz e le temperature sono sui 30\35 gradi.
Dissipatori migliori sono il Nirvana 120 Premium della Zerotherm oppure quelli della Termalright(ma sono molto dispendiosi).
Tieni conto anche delle dimensioni dei dissipatori....

TuToR87
27-04-2008, 21:32
ho tt settato alla perfezzione usando amd overdrive visto che ho una gigabyte ma 790fx e poi non ricordo :muro:

Deto
27-04-2008, 21:58
ho tt settato alla perfezzione usando amd overdrive visto che ho una gigabyte ma 790fx e poi non ricordo :muro:
Riusciresti a postare uno screen?

isomen
27-04-2008, 21:59
ho tt settato alla perfezzione usando amd overdrive visto che ho una gigabyte ma 790fx e poi non ricordo :muro:

Senza nulla togliere ad amd overdrive (che nn ho mai usato, nn avendo un chipset supportato), se vuoi fare un oc serio... fallo dal bios.

;) CIAUZ

TuToR87
28-04-2008, 00:06
l'ho fatto ma niente da fare

isomen
28-04-2008, 00:30
l'ho fatto ma niente da fare

Hai abbassato il molti HT? Hai fixato i bus secondari nel bios? Hai disattivato il C&Q? Le temp sono OK? Hai impostato alle ram timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare in OC? I voltaggi rimangono stabili anche sotto stress?
Se la risposta a tutte queste domande é si (ma potrebbero essercene anche altre), allora probabilmente é vero... hai un procio sfigato.

;) CIAUZ

borazzz
28-04-2008, 00:36
quanto fa al superpi 1mb in oc a 2500?

isomen
28-04-2008, 00:51
quanto fa al superpi 1mb in oc a 2500?

http://img176.imageshack.us/img176/9674/piclockgensp1.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=piclockgensp1.png)
a 2500 nn l'ho fatto, ho solo questo.

;) CIAUZ

hahaskillor
28-04-2008, 13:23
come faccio a sapere quali sono i timing piu' adeguati per le mie ram in modo da poter salire di + con l'oc; xke sono konvinto ke nn riesco a salire di + per colpa delle ram

lollo_rock
28-04-2008, 15:58
il mio fino adesso a 2530 è arrivato...ed è stabilissimo.....gioco a qualsiasi gioco faccio tutto senza nessuna instabilità....Ma a quanti gradi può arrivare la cpu al massimo????che dissipatore mi consigliate per tirarlo ancora.....???grazie...

mi trovo nella tua stessa situazione, ho il processore a 2516MHz stabilissimo! vorrei tirarlo ancora un pò, sono messo cosi:
ram: 1x1GB corsair xms2 twinx 667
mobo: asus m2a-mv
dissi: standard amd, per ora fa il suo lavoro

ovviamente il procio è il 4200 su socket AM2

ditemi voi cosa mi conviene fare, senza spedere troppo:D

io avevo pensato di prendere un altro banco ram (stesso tipo di quello che già ho) e un dissipatore leggermente più performante, a tal proposito mi era stato consigliato un thermalteck

come os uso debian, quindi le modifiche le ho fatte da bios lasciando i voltaggi su auto, ho impostato fbs e moltiplicatore. Inoltre vi farei vedere volentieri screen di cpu-z ma non ne conosco per linux, quindi se avete qualche nome è ben accetto :D

Deto
28-04-2008, 16:52
mi trovo nella tua stessa situazione, ho il processore a 2516MHz stabilissimo! vorrei tirarlo ancora un pò, sono messo cosi:
ram: 1x1GB corsair xms2 twinx 667
mobo: asus m2a-mv
dissi: standard amd, per ora fa il suo lavoro

ovviamente il procio è il 4200 su socket AM2

ditemi voi cosa mi conviene fare, senza spedere troppo:D

io avevo pensato di prendere un altro banco ram (stesso tipo di quello che già ho) e un dissipatore leggermente più performante, a tal proposito mi era stato consigliato un thermalteck

come os uso debian, quindi le modifiche le ho fatte da bios lasciando i voltaggi su auto, ho impostato fbs e moltiplicatore. Inoltre vi farei vedere volentieri screen di cpu-z ma non ne conosco per linux, quindi se avete qualche nome è ben accetto :D

Allora, per essere stabile a frequenze più alte dovresti alzare il Vcore.
Non prendere altre Ram uguale che tanto non ti cambia la situazione. Se devi spendere per le ram prendine un paio di banchi da 800 Mhz.

Se alzi il Vcore però ti si alza la temperatura e non so fino quanto regge il dissi standard. Se vuoi prenderne uno nuovo ti consiglio: il mio, il Nirvana 120 Premium della Zerotherm o i Termalright(ma sono costosi rispetto agli altri).
Conta che se li prendi nuovi spendi almeno 50 euro.

isomen
28-04-2008, 17:49
come faccio a sapere quali sono i timing piu' adeguati per le mie ram in modo da poter salire di + con l'oc; xke sono konvinto ke nn riesco a salire di + per colpa delle ram

CPUZ dice i timings per le frequenze supportate, se poi ti servono informazioni sui limiti e i timings in oc... puoi cercare nel forum e in rete digitando marca e modello e/o il seriale scritto sui chip).

;) CIAUZ

isomen
28-04-2008, 18:10
mi trovo nella tua stessa situazione, ho il processore a 2516MHz stabilissimo! vorrei tirarlo ancora un pò, sono messo cosi:
ram: 1x1GB corsair xms2 twinx 667
mobo: asus m2a-mv
dissi: standard amd, per ora fa il suo lavoro

ovviamente il procio è il 4200 su socket AM2

ditemi voi cosa mi conviene fare, senza spedere troppo:D

io avevo pensato di prendere un altro banco ram (stesso tipo di quello che già ho) e un dissipatore leggermente più performante, a tal proposito mi era stato consigliato un thermalteck

come os uso debian, quindi le modifiche le ho fatte da bios lasciando i voltaggi su auto, ho impostato fbs e moltiplicatore. Inoltre vi farei vedere volentieri screen di cpu-z ma non ne conosco per linux, quindi se avete qualche nome è ben accetto :D

Qualche screen aiuterebbe, ma nn uso linux... quindi su questo nn sò consigliiarti.
Può darsi che ti serva un po' di vcore in più ed é vero che ram a 800 mhz potresti tenerla a frequenza più alta, ma si può occare anche con quella a 667... basta che la imposti a 533 nel bios.
Come dissi l'artic freezer 64pro é, secondo me, quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (é buono per oc medioalti e costa sui 20€)

PS
hai abbassato il molti HT a 4 e fixato i bus secondari?

;) CIAUZ

Deto
28-04-2008, 19:20
Qualche screen aiuterebbe, ma nn uso linux... quindi su questo nn sò consigliiarti.
Può darsi che ti serva un po' di vcore in più ed é vero che ram a 800 mhz potresti tenerla a frequenza più alta, ma si può occare anche con quella a 667... basta che la imposti a 533 nel bios.
Come dissi l'artic freezer 64pro é, secondo me, quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (é buono per oc medioalti e costa sui 20€)

PS
hai abbassato il molti HT a 4 e fixato i bus secondari?

;) CIAUZ

Si ma anche uno di più alto livello di secondamano è validissimo (se in buone condizioni). Personalmente sono stato fortunato a trovare il mio usato.

lollo_rock
28-04-2008, 19:21
Allora, per essere stabile a frequenze più alte dovresti alzare il Vcore.
Non prendere altre Ram uguale che tanto non ti cambia la situazione. Se devi spendere per le ram prendine un paio di banchi da 800 Mhz.

Se alzi il Vcore però ti si alza la temperatura e non so fino quanto regge il dissi standard. Se vuoi prenderne uno nuovo ti consiglio: il mio, il Nirvana 120 Premium della Zerotherm o i Termalright(ma sono costosi rispetto agli altri).
Conta che se li prendi nuovi spendi almeno 50 euro.

Qualche screen aiuterebbe, ma nn uso linux... quindi su questo nn sò consigliiarti.
Può darsi che ti serva un po' di vcore in più ed é vero che ram a 800 mhz potresti tenerla a frequenza più alta, ma si può occare anche con quella a 667... basta che la imposti a 533 nel bios.
Come dissi l'artic freezer 64pro é, secondo me, quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni (é buono per oc medioalti e costa sui 20€)

PS
hai abbassato il molti HT a 4 e fixato i bus secondari?

;) CIAUZ

le ram le ho impostate a 533, quindi per il momento rimango con questo banco e poi appena mi capita l'occasione cambio:) .
per i dissipatori: grazie a deto per le dritte, ma è molto più di quello che avevo in mente, mentre il dissi di isomen mi pare buono, è anche intorno alla cifra che volevo spendere...
per il setup: non so nemmeno cosa significa quello che hai scritto:D
ho messo il moltiplicatore a x11 e portato il fsb a 220 (se non erro, o comunque li intorno..219...)
per gli screen: se volete vi posto il system profiler dove vi potete accertare della cpu e del clock, ma non so cosa altro fare...:(

Deto
28-04-2008, 19:28
le ram le ho impostate a 533, quindi per il momento rimango con questo banco e poi appena mi capita l'occasione cambio:) .
per i dissipatori: grazie a deto per le dritte, ma è molto più di quello che avevo in mente, mentre il dissi di isomen mi pare buono, è anche intorno alla cifra che volevo spendere...
per il setup: non so nemmeno cosa significa quello che hai scritto:D
ho messo il moltiplicatore a x11 e portato il fsb a 220 (se non erro, o comunque li intorno..219...)
per gli screen: se volete vi posto il system profiler dove vi potete accertare della cpu e del clock, ma non so cosa altro fare...:(

Io il mio l'ho pagato 25 euro di seconda mano:) , conta che nuovo ne costa 40-50 ma anche l'artic freezer è buono.
Per impostare il moltiplicatore dell'HT(da X1 a X5) devi andare sulla sezione Chipset del bios ( non si chiama così ma capisci subito che è la sezione per settare il chipset). Fixare i bus secondari significa mantenere il clock del pci-e e del pci di default. Se non hai modificato niente oltre a quello che hai già detto allora sono già a posto (dovrebbero essere il primo 100\101 Mhz e 66 Mhz).

isomen
28-04-2008, 19:32
le ram le ho impostate a 533, quindi per il momento rimango con questo banco e poi appena mi capita l'occasione cambio:) .
per i dissipatori: grazie a deto per le dritte, ma è molto più di quello che avevo in mente, mentre il dissi di isomen mi pare buono, è anche intorno alla cifra che volevo spendere...
per il setup: non so nemmeno cosa significa quello che hai scritto:D
ho messo il moltiplicatore a x11 e portato il fsb a 220 (se non erro, o comunque li intorno..219...)
per gli screen: se volete vi posto il system profiler dove vi potete accertare della cpu e del clock, ma non so cosa altro fare...:(

Lo zalman di Deto é superiore a quello che ti ho consigliato io (che per oc nn estremi và bene) ma ha un costo diverso, se nn sai cosa sono i fix e il molti HT ti consiglio di leggere la guida all'oc dei scket 939 (la differenza principale é che usano le DDR e nn le DDR II) prima di andare oltre... perchè potresti fare dei danni.

;) CIAUZ

lollo_rock
28-04-2008, 19:33
Io il mio l'ho pagato 25 euro di seconda mano:) , conta che nuovo ne costa 40-50 ma anche l'artic freezer è buono.
Per impostare il moltiplicatore dell'HT(da X1 a X5) devi andare sulla sezione Chipset del bios ( non si chiama così ma capisci subito che è la sezione per settare il chipset). Fixare i bus secondari significa mantenere il clock del pci-e e del pci di default. Se non hai modificato niente oltre a quello che hai già detto allora sono già a posto (dovrebbero essere il primo 100\101 Mhz e 66 Mhz).

per quanto riguarda il bus dei pci/-e li ho lasciati di default (confesso che ho avuto un pò di paura a settarli da me, essendo uno dei miei primi OC), per il chipset (vedi bus pci:D ) non sapevo precisamente che valore impostare...consigli?

Deto
28-04-2008, 19:33
Lo zalman di Deto é superiore a quello che ti ho consigliato io (che per oc nn estremi và bene) ma ha un costo diverso, se nn sai cosa sono i fix e il molti HT ti consiglio di leggere la guida all'oc dei scket 939 (la differenza principale é che usano le DDR e nn le DDR II) prima di andare oltre... perchè potresti fare dei danni.

;) CIAUZ

Quoto.

isomen
28-04-2008, 19:35
Io il mio l'ho pagato 25 euro di seconda mano:) , conta che nuovo ne costa 40-50 ma anche l'artic freezer è buono.
Per impostare il moltiplicatore dell'HT(da X1 a X5) devi andare sulla sezione Chipset del bios ( non si chiama così ma capisci subito che è la sezione per settare il chipset). Fixare i bus secondari significa mantenere il clock del pci-e e del pci di default. Se non hai modificato niente oltre a quello che hai già detto allora sono già a posto (dovrebbero essere il primo 100\101 Mhz e 66 Mhz).

Correggo, l'agp và a 66 (e nn lo ha se nn ha un chipset ULI), il PCI và a 33 mhz.

;) CIAUZ

Deto
28-04-2008, 19:36
Correggo, l'agp và a 66 (e nn lo ha se nn ha un chipset ULI), il PCI và a 33 mhz.

;) CIAUZ

Che errori che commetto! Non avevo contato però che ha la MB 939....

lollo_rock
28-04-2008, 19:44
Lo zalman di Deto é superiore a quello che ti ho consigliato io (che per oc nn estremi và bene) ma ha un costo diverso, se nn sai cosa sono i fix e il molti HT ti consiglio di leggere la guida all'oc dei scket 939 (la differenza principale é che usano le DDR e nn le DDR II) prima di andare oltre... perchè potresti fare dei danni.

;) CIAUZ

veramente prima di fare qualsiasi cosa mi ero letto un paio di guide in giro per internet e avevo dato un occhiata proprio a questo topic:)

isomen
28-04-2008, 21:00
veramente prima di fare qualsiasi cosa mi ero letto un paio di guide in giro per internet e avevo dato un occhiata proprio a questo topic:)

Allora, nn prenderla a male... nn vuole essere una critica, ma... dovresti avere almeno un'idea di cosa sono i fix e l'HT.

;) CIAUZ

isomen
28-04-2008, 21:07
Che errori che commetto! Non avevo contato però che ha la MB 939....

No... no... scusa, sono io che ti ho tratto in inganno, nn ha mobo 939... ma il chipset ULI é l'unico (che io conosca) che ha sia pci-e e agp (era per dire che nn ha l'agp e quindi nessuna frequenza da fixare a 66).

;) CIAUZ

Deto
28-04-2008, 21:14
No... no... scusa, sono io che ti ho tratto in inganno, nn ha mobo 939... ma il chipset ULI é l'unico (che io conosca) che ha sia pci-e e agp (era per dire che nn ha l'agp e quindi nessuna frequenza da fixare a 66).

;) CIAUZ

Niente!:D

maverik772005
28-04-2008, 22:25
Pure io sono al primo overclock e non ho toccato nessun hc e nessun fix....COsa sono????ho solo cambiato nel bios da 200 a 230....Ps il mio soket non è am2 ma 939....

Deto
28-04-2008, 22:32
Pure io sono al primo overclock e non ho toccato nessun hc e nessun fix....COsa sono????ho solo cambiato nel bios da 200 a 230....Ps il mio soket non è am2 ma 939....

Ti consiglio di leggerti una bella guida sul forum.

lollo_rock
28-04-2008, 22:34
Ti consiglio di leggerti una bella guida sul forum.

ho cercato un pò, ne linkeresti una sopra tutte?:)

Deto
28-04-2008, 22:44
ho cercato un pò, ne linkeresti una sopra tutte?:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
Qui ci sono delle guide.Prova a vedere se sono utili.

isomen
29-04-2008, 20:52
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264) all'overclock dei K8.

PS
post inutile, mi sono accorto ora che é fra quelle linkate sopra, sorry

;) CIAUZ

Deto
29-04-2008, 22:09
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264) all'overclock dei K8.

PS
post inutile, mi sono accorto ora che é fra quelle linkate sopra, sorry

;) CIAUZ

Nessun problema:) .

lollo_rock
30-04-2008, 14:55
http://img135.imageshack.us/img135/5792/schermatacpuzpp7.png

wine + cpu-z 1.39, le versioni successive danno problemi e comunque nessuna versione provata mi da i dati sulla mobo...solo cpu e cache:)

maverik772005
04-05-2008, 20:30
Oggi ho tentato di cloccare anche el ram ...il procio è a 240x11 2640mhz.....Però se cambio i timing delle ram quando riavvio le frequenze della cpu ritornano in default cioè 200x11 2200 mhz....Come mai????non posso tenere i 2640 mhz e cloccare pure le ram???aiuto....

isomen
04-05-2008, 20:48
Se imposti timings troppo aggressivi... fallisce il boot e riparte a default, prova ad alzare il vdimm.

;) CIAUZ

maverik772005
04-05-2008, 20:55
cosa è il vdimm?a quanto lo alzo????per velocizzare anche le ram?ho 2 corsair xms platinum pro da 1 gb l una....ddr 400...grazie

isomen
04-05-2008, 21:24
cosa è il vdimm?a quanto lo alzo????per velocizzare anche le ram?ho 2 corsair xms platinum pro da 1 gb l una....ddr 400...grazie

Il vdimm é il voltaggio delle ram (come il vcore serve per la cpu) aiuta a stabilizzarle in oc, se nn hanno dissipatore e nn c'é una ventola a rinfrescarle ti sconsiglio di andare oltre i 2,8v (anche se generalmente le asrock nn permettono grossi overvolt, quindi nn dovresti rischiare di bruciarle).

;) CIAUZ

AMDrew
06-05-2008, 15:59
ciao raga, io con un 4200 sono riuscito solo ad arrivare a 2.770 circa con bus 240*11.5 a 1.35 di core (il massimo di una Asrockaccia) è sfortuna o sono nella media?? la ram è una 512 da 667 firememory (mi pare...) e misà che è quella che mi limita.
forse non è il posto giusto, ma non ho mai capito una cosa: ammettendo di avere una mobo all-in-one (video, audio, etc integrato) e senza fix sul pci/agp, se alzo il bus salgono anche questi due, ma non essendoci schede montate rischio lostesso di friggere qualcosa oppure no??

isomen
06-05-2008, 18:21
Credo che l'unica differenza sia che i chip sono sulla mobo e nn su schede montate negli slot, ma che comunichino con il resto del sistema tramite i soliti bus (AGP/PCI), quindi ugualmente soggetti ad andare fuori specifica.
Penso che con quel vcore sei nella media.

;) CIAUZ

Deto
06-05-2008, 18:41
ciao raga, io con un 4200 sono riuscito solo ad arrivare a 2.770 circa con bus 240*11.5 a 1.35 di core (il massimo di una Asrockaccia) è sfortuna o sono nella media?? la ram è una 512 da 667 firememory (mi pare...) e misà che è quella che mi limita.
forse non è il posto giusto, ma non ho mai capito una cosa: ammettendo di avere una mobo all-in-one (video, audio, etc integrato) e senza fix sul pci/agp, se alzo il bus salgono anche questi due, ma non essendoci schede montate rischio lostesso di friggere qualcosa oppure no??

Mi sembra un po' impossibile che tu abbia il moltiplicatore sbloccato verso l'alto:) .

AMDrew
06-05-2008, 21:34
Mi sembra un po' impossibile che tu abbia il moltiplicatore sbloccato verso l'alto:) .

difatti ho sbagliato cpu, era un 4400+ :doh:

Deto
07-05-2008, 17:21
difatti ho sbagliato cpu, era un 4400+ :doh:

Ok. Nessun problema!
:)

hahaskillor
07-05-2008, 21:21
lol

hahaskillor
08-05-2008, 20:56
ragazzi sono riuscito ad arrivare a 2.7 con v core a 1440 pero' orthos incomincia a gridare dopo 30 secondi! Datemi un consiglio pls.

http://img88.imageshack.us/img88/9725/immaginejj8.jpg

isomen
08-05-2008, 21:09
Dai 2,3 del primo post mi sembra un ottimo risultato, fai test separati per cpu e ram... che cerchiamo di capire cos'é che é arrivato al limite, per provare a porvi rimedio e andare oltre :D

;) CIAUZ

hahaskillor
09-05-2008, 07:25
penso ke siano le ram perche' impostandole a 533 non butta! come posso fare?

hahaskillor
09-05-2008, 07:28
devo settare dei timing particolari!

isomen
09-05-2008, 17:37
Come timings imposta quelli che dà cpuz per la frequenza a cui dovranno lavorare in oc, cmq se vuoi la certezza che siano le ram a bloccarti... prova ad impostarle a 400 e vedi.

;) CIAUZ