PDA

View Full Version : Open XML come standard ISO: a breve l'approvazione finale?


Redazione di Hardware Upg
01-04-2008, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/open-xml-come-standard-iso-a-breve-l-approvazione-finale_24807.html

Alcune fonti danno ormai per concluso in modo positivo l'iter finale per il riconoscimento di Open XML come standard ISO

Click sul link per visualizzare la notizia.

CloNeAuS
01-04-2008, 08:19
Ma...a che ci servono 2 standard?!
E poi non era stato bocciato openXML?

giaballante
01-04-2008, 08:24
Mi sembra di sentire puzza di porcata...

!fazz
01-04-2008, 08:26
é la prova con con i soldi si compra tutto XD

adesso avremo uno standard Microsoft, a dispetto del nome Chiuso che non farà altro che costringere gli utenti all'uso del software Microsoft (che è l'unico autorizzato a implemetare OpenXML) Openoffice et similari lo potranno fare solamente dopo un reverse engeneering con i soliti problemi di incompatibilità a causa di un'implementazione approssimativa.

Tutto ciò perchè, nella sua arroganza, Microsoft non ha riconosciuto e implementato lo standard redatto a livello internazionale elevandosi, di fatto, al di sopra di ogni organismo di controllo.

.Red.
01-04-2008, 08:29
Mi piace leggere i commenti della gente che prima loda l'ISO come irreprensibile tutore dell'ordine e poi quando approva standard che non gli piacciono diventa un bordello made in Redmond...

Ma decidetevi o linuxari :D

p.s., @!fazz : la documentazione è pubblica... 6000 pagine ma è pubblica

Cobra78
01-04-2008, 08:38
è stato già detto che la documentazione resa pubblica non è sufficiente a implementare efficacemente Open(ma dove?)Xml, inoltre non è questione di standard che piacciano o non piacciano, uno standard c'è, perchè microsoft deve av ere il diritto di non implementare lo standard approvato ufficialmente, e invece far riconoscere come standard un suo formato? Che senso ha avere 2 standard?

Qui si va contro il concetto stesso di standard, è questo il problema di fondo.

bellaLI!
01-04-2008, 08:45
software Microsoft (che è l'unico autorizzato a implemetare OpenXML)

lol
http://en.wikipedia.org/wiki/Office_Open_XML#Application_support
http://www.openxmlcommunity.org/applications.aspx




ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?
se volete risultare un minimo credibili non fate scivoloni simili o anche le altre cose, magari giuste, che scrivete passano in secondo piano...

GregoryH
01-04-2008, 08:46
Speriamo che sia un pesce d'aprile

!fazz
01-04-2008, 08:49
è stato già detto che la documentazione resa pubblica non è sufficiente a implementare efficacemente Open(ma dove?)Xml, inoltre non è questione di standard che piacciano o non piacciano, uno standard c'è, perchè microsoft deve av ere il diritto di non implementare lo standard approvato ufficialmente, e invece far riconoscere come standard un suo formato? Che senso ha avere 2 standard?

Qui si va contro il concetto stesso di standard, è questo il problema di fondo.
Era quello che volevo dire io, solo che il mio discorso era un poco più ingarbugliato.
come detto prima è la manifestazione del potere del monopolista. sto pensando che adesso dovrò ricomprarmi tutte le suite di office :muro: :muro:

!fazz
01-04-2008, 08:55
lol
http://en.wikipedia.org/wiki/Office_Open_XML#Application_support
http://www.openxmlcommunity.org/applications.aspx




ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?
se volete risultare un minimo credibili non fate scivoloni simili o anche le altre cose, magari giuste, che scrivete passano in secondo piano...

a quanto sapevo io, attualmente il formato Microsoft è blindato e anche se dovrebbe essere liberamente implementabile la documentazione allegata sembra essere fatta apposta per impedire un implementazione efficace del formato

DjMix
01-04-2008, 09:17
lol
ma lo sapete cosa implica la standardizzazione ISO di una qualsiasi specifica?

Nella vicenda di ooxml ISO ha fatto una figura penosa. Accuse di brogli (con prove allegate) son saltate fuori sin da subito, e anche nella votazione di questi giorni son successe cose incredibili.. come in Norvegia, su 24 persone 19 han votato NO e 5 SI, risulato: Norvegia approva.. il presidente della commissione si è giustamente incazzato..

http://tech.slashdot.org/article.pl?sid=08/03/31/0039238

bellaLI!
01-04-2008, 09:38
a quanto sapevo io, attualmente il formato Microsoft è blindato e anche se dovrebbe essere liberamente implementabile la documentazione allegata sembra essere fatta apposta per impedire un implementazione efficace del formato

aspetta, mettiamoci d'accordo sul lessico... cosa intendi per blindato? e cosa con "unico autorizzato ad utilizzare"?

perchè per come avevo inteso il tuo post sembra già che tu stia parzialmente ritrattando con quel "attualmente" e quel "impedire una implementazione efficace"



nel frattempo
http://www.oooninja.com/search/label/openxml

!fazz
01-04-2008, 09:43
aspetta, mettiamoci d'accordo sul lessico... cosa intendi per blindato? e cosa con "unico autorizzato ad utilizzare"?

perchè per come avevo inteso il tuo post sembra già che tu stia parzialmente ritrattando con quel "attualmente" e quel "impedire una implementazione efficace"



nel frattempo
http://www.oooninja.com/search/label/openxml

in effetti oggi scrivo in modo parecchio contorto, mancanza di sonno :O :O scusatemi, per blindato intendevo che, visto la documentazione insufficente, l'unica strada che rimane è il reverse engeneering che in molti stati è illegale. senza contare che allo stato attuale il formato openXML è un formato proprietario di microsoft,

riguardo ai link che posti, queste sono solo utility di conversione, ben diverso dall'implementare in modo ottimizzato un formato in modo da non avere nessun problema di incompatibilità (non come i doc in openoffice per intenderci )

MikeScandy
01-04-2008, 09:47
un altro standard, come faremo? cavolo, per le comunicazioni wireless abbiamo millemila standard, per i documenti addirittura due basati su xml ( e chissà quanti altri standard documentali esistono)... addirittura ci sono standard diversi per le prese elettriche!!! microsoft è veramente incredibile, tutta colpa loro e di open xml... e ISO che aggiunge un nuovo standard

dupa
01-04-2008, 10:02
Open XML è pubblico... ma NON E' PUBBLICO come questi dati vengano "renderizzati" da Ms Office.
In pratica hai gli stessi dati ma non sei in grado di produrre una stampa identica a quella prodotta da Ms Office!!!!!

bellaLI!
01-04-2008, 10:05
Open XML è pubblico... ma NON E' PUBBLICO come questi dati vengano "renderizzati" da Ms Office.
In pratica hai gli stessi dati ma non sei in grado di produrre una stampa identica a quella prodotta da Ms Office!!!!!

chiedo da completo ignorante: non è un po' la stessa cosa che succedere coi pdf ed adobe reader?

!fazz
01-04-2008, 10:13
chiedo da completo ignorante: non è un po' la stessa cosa che succedere coi pdf ed adobe reader?

non proprio il file pdf viene stampato nello stesso modo dai vari software, almeno come mia esperienza non ho mai notato differenze

II ARROWS
01-04-2008, 10:26
Certo, perchè tu programmatore hai la documentazione.
Se dai la programmazione in mano ad un programmatore stupido, sbaglia anche a fare la stampa del PDF.

Ricordiamo come Adobe abbia negato in passato a Microsoft di implementare PDF in Office 2007 nativamente... ed era già standard.

Ah, l'antitrust funziona solo quando c'è Microsoft da far pagare.

k0nt3
01-04-2008, 10:45
@bellaLI!
no, per prima cosa perchè adobe fornisce il software per leggere i pdf per tutte le maggiori piattaforme (cosa che MS non fa), poi perchè pdf è stato pensato per essere portabile (la "p" nella sigla significa proprio quello), mentre ooxml è stato creato ad immagine e somiglianza di MSOffice

share_it
01-04-2008, 10:46
a parte a non essere decente come standard è anche pieno di problemi tecnici come formato. C'è stata una opposizione pazzesca e questi approvano lo stesso?

WOPR@Norad
01-04-2008, 11:20
chiedo da completo ignorante: non è un po' la stessa cosa che succedere coi pdf ed adobe reader?

Il formato pdf è stato inventato proprio per essere rappresnetato allo stesso modo su tutti i sistemi. E' il requisito del formato.

Pikazul
01-04-2008, 11:40
Se l'approvazione finale arriverà, vuol dire che i problemi con la documentazione sono stati risolti, o sono in via di risoluzione, non credo che verrà mai approvato uno standard ISO "chiuso", su.

Per chi non avesse seguito gli sviluppi precedenti, ricordo che fino a poco tempo fa la documentazione c'era, si, ma contenea passaggi del tipo "Questa cosa va renderizzata come faceva MS Word 97", e quindi non serviva a nulla in pratica :D
Un'altro problema era la presenza di codice binario proprietario all'interno dei documenti. Anche qui ovviamente sapere che una certa porzione del documento è un blocco "binario" non ti serve a nulla, se il software per decodificare quel blocco è sotto licenza chiusa, e magari esiste solo per sistemi operativi MS.
Quindi le lamentele non sono ingiustificate, il pessimismo invece si, ho fiducia negli standard ISO

Obelix-it
01-04-2008, 14:29
Se l'approvazione finale arriverà, vuol dire che i problemi con la documentazione sono stati risolti, o sono in via di risoluzione, non credo che verrà mai approvato uno standard ISO "chiuso", su.


Ottimista. eh?? In realta, al BRM, oltre l'80% delle controversie non sono neppure state verificate. E si, la renderizzazione "come faceva MS97" e' rimasta li', non l'hanno tolta.

Senza contare i risultati 'strani' dei voti (Iniziando Dalla Norvegia, che vota al 90% contrario e invece considerano *solo i voti di affiliati MS*, ai tedeschi, cui e' stato detto che non si puo' votare 'no', alla Costa d'Avorio, il cui presidente (ma va??) e' anche presidente di MS West and central Africa....

E in effetti, chi ci esce peggio da tutto questo e' l'ISO: gia' allegramente ribattezzata I Sold Out.

Per chi non avesse seguito gli sviluppi precedenti, ricordo che fino a poco tempo fa la documentazione c'era, si, ma contenea passaggi del tipo "Questa cosa va renderizzata come faceva MS Word 97", e quindi non serviva a nulla in pratica :D
Un'altro problema era la presenza di codice binario proprietario all'interno dei documenti. Anche qui ovviamente sapere che una certa porzione del documento è un blocco "binario" non ti serve a nulla, se il software per decodificare quel blocco è sotto licenza chiusa, e magari esiste solo per sistemi operativi MS.

Non e' cambiato niente, salvo il fatto che MS ha gia' detto che comunque, non e' detto che segua lo standard (che gli frega??? Our Office XML e' standard ISO, sai chi cazzo capisce se il documento che emette Vord e' a norma dello standard o no??), anzi, per essere piu' precisi, ha detto che lo seguira' se gli fara' comodo.


Quindi le lamentele non sono ingiustificate, il pessimismo invece si, ho fiducia negli standard ISO
Vorrei averne anch'io, ma ormai se ne e' andata: probabilmente perche' ISO stessa non si aspettava una Lobbing del genere (al BRM di Ginevra, sui 99 delegati, 20 erano dipendenti MS, roba che neanche il Silvio....) pero' da li' a riscrivere le procedure ad uso e consumo di MS, o ignorare quello che sotto gli occhi di tutti ne passa.

ISO ha fatto, veramente, la figura del 'venduto', cosi' come ECMA prima di lui (come 'azzo fai a far passare come standard qualcosa che al FastTrack ISO trova oltre mille errori????) .

DjMix
01-04-2008, 14:53
(come 'azzo fai a far passare come standard qualcosa che al FastTrack ISO trova oltre mille errori????) .

Non l'avranno nemmeno letta una volta :D

ilsensine
01-04-2008, 15:01
E in effetti, chi ci esce peggio da tutto questo e' l'ISO: gia' allegramente ribattezzata I Sold Out.
Non ho fin'ora mai commentato la faccenda ooxml ma qualche sassolino vorrei togliermelo, vista la quantità di anti-iso che si sono improvvisati ultimamente.

Molte delle critiche mosse a ooxml sono forse merititevoli di attenzione, come anche indicizzabili le - non proprio inaspettate - interferenze Microsoft nella votazione.

_NESSUNO_ però di voi puntuali analisti dell'operato dell'ISO si è però accorto che fino a ieri questo organismo ha approvato come "standard" delle atrocità senza pari. Mi riferisco, ad esempio ma non unicamente, a tutti i formati di compressione che i genialoidi uffici brevetti mondiali hanno bollato come "patented", brevettati, prendendo di fatto dei pezzi di matematica, strappandoli dai libri e regalandoli in proprietà a poche elette cupole come la mpegla. mpeg4, h264, mp3, aac e chi più ne ha più ne metta. Tutti questi formati, protetti da invalicabili mura di brevetti, giacciono - non senza forte humor e grande sarcasmo, e con buona pace per la salma di Fourier e compagni - nell'olimpo dei cosiddetti "liberissimi" standard ISO.
Di fronte a questa trave, voi preferite criticare la pagliuzza? Come volete, ma avrete un bel da fare nel giustificare come mai sull'mpeg4 (ISO/IEC 14496) non alzate una critica mentre con l'ooxml apriti cielo.

TheSlug
01-04-2008, 16:11
http://lists.opendocsociety.org/pipermail/members.announce/2008-April/000002.html

rockroll
02-04-2008, 07:04
Non c'è altro da aggiungere...

bellaLI!
02-04-2008, 10:06
ISO ha confermato che OOXML ha ricevuto un numero sufficiente di voti dai membri dell'organizzazione: a votare contro "non più di 1/4". Un risultato dunque ben diverso da quello che aveva ottenuto OOXML in fast track, dove era stato bocciato, e che si deve, spiega ISO, ai molti ripensamenti dei national body negli ultimi 30 giorni utili, vale a dire nel periodo finale di esame delle modifiche apportate al Ballott Resolution Meeting di fine febbraio.

"I vari temi sono stati affrontati e modificati - spiega ISO - e questo ha portato un numero sufficiente di national body a ritirare la loro precedente votazione negativa, o a trasformarla in un voto positivo, cosicché i criteri per l'approvazione del documento (quello delle specifiche, ndr.) come Standard Internazionale sono stati soddisfatti".

La procedura prevede che tra due mesi ISO provveda alla pubblicazione definitiva dello standard, che diverrà così IS 29500, a meno che nel frattempo non vi siano appelli formali contrari da parte di uno o più national body.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2242101
http://www.iso.org/iso/pressrelease.htm?refid=Ref1123