PDA

View Full Version : Adobe si prepara a rilasciare AIR per Linux


Redazione di Hardware Upg
01-04-2008, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-si-prepara-a-rilasciare-air-per-linux_24808.html

Adobe rilascerà nel corso della giornata una prima versione alpha del software AIR per Linux. La compagnia ha inoltre dichiarato di aver aderito alla Linux Foundation

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mr.Gamer
01-04-2008, 07:40
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )

!fazz
01-04-2008, 07:55
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )

scusa, ma che centra con la notizia?

cmq Una buona idea quella di adobe di tentare di espandersi nel mondo linux, in effetti linux è molto usato in ambito web, senza contare che flex è un framework opensource

DevilsAdvocate
01-04-2008, 07:57
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo


Non mi pare proprio che silverlight abbia avuto cosi' tanto successo da
impensiere minimamente Adobe, anzi, a circa un anno dalla sua uscita e' ancora
relegato in una nicchia, segno che e' un mezzo fiasco....

ArtX
01-04-2008, 08:12
Ma si entrano tutti nella Linux Foundation, ci manca solo m$.
Quando gli va bene tutti vogliono sfruttare linux e l'opensource senza mai dare niente in cambio, vista la tecnologia in questione avere il supporto per linux non fa mai male visto che linux è più adatto nei server.
Che ci facciamo di Adobe?.... !!!! Per avere un altro flash o simile???? PER IMPORCI I LORO STANDARD CHIUSI DEL CXXXO!!!!!
Ci manca solo m$ nella LF.

arara
01-04-2008, 08:18
E innegabile che questa mossa sia stata spinta dalla concorrenza, JavaFX e SilverLight/MoonLight sono multipiattaforma e Linux è molto usato nei dispositivi mobili.

DevilsAdvocate
01-04-2008, 08:24
E innegabile che questa mossa sia stata spinta dalla concorrenza, JavaFX e SilverLight/MoonLight sono multipiattaforma e Linux è molto usato nei dispositivi mobili.

Non diciamo sciocchezze. Tutto cio' che hai citato dipende da Mono che NON
e' una possibile soluzione sui dispositivi mobili (e' lento e pesante sui sistemi
a 2 Ghz, contiene codecs proprietari e brevettati, etc.etc.....).
Ergo sono multipiattaforma piu' di nome che di fatto.

DanieleG
01-04-2008, 08:53
Mono non contiene codecs proprietari e brevettati... è un'implementazione aperta di una specifica.
Non diciamo falsità per cortesia.

arara
01-04-2008, 09:20
Non diciamo sciocchezze. Tutto cio' che hai citato dipende da Mono che NON
e' una possibile soluzione sui dispositivi mobili (e' lento e pesante sui sistemi
a 2 Ghz, contiene codecs proprietari e brevettati, etc.etc.....).
Ergo sono multipiattaforma piu' di nome che di fatto.

Moonlight e Mono sono liberi fino a prova contraria, pesanti o no che siano, e quando saranno pronti saranno un'alternativa valida.

Non ho detto da nessuna parte che SilverLight è migliore di Flex o che sia piu leggero (quello è un fattore che valuteranno gli sviluppatori) ma il fatto che SilverLight e JavaFX saranno cross platform ha sicuramente spinto Adobe a migliorare il supporto per Linux, che fino ad ora con Flash non aveva fatto.

SilverLight è un buon prodotto, ho letto molti pareri positivi, per ora non lo considero un mezzo fiasco.
Silverlight aka .NET nel browser (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702895)

DevilsAdvocate
01-04-2008, 09:24
Moonlight e Mono sono liberi fino a prova contraria, pesanti o no che siano, e quando saranno pronti saranno un'alternativa valida.


???? Il codec predefinito per i video usato da moonlight e' sotto licenza e solo
Novell ha attualmente il diritto di distribuirlo. Se non ci credi vai pure a leggere
i commenti di De Icaza (che guardacaso e' proprio il programmatore in capo sia
di mono che di Moonlight....)

Tra l'altro sulle piattaforme ultramobile essere pesanti significa non valere niente,
visto che la leggerezza e' il requisito fondamentale, senza di quella non vai da nessuna parte.

arara
01-04-2008, 09:38
Currently Moonlight implements its own media pipeline (fetching, streaming, demultiplexing) and uses ffmpeg codecs to decode audio and video. This is the default when you compile the source code yourself.

For the official release we will be using Microsoft's MediaPack a package that will provide Microsoft's own codecs for Moonlight. This code is currently under development.
http://www.mono-project.com/Moonlight


Da quello che è scritto mi sembra di capire che solo la versione distribuita da Novell utilizza i codec proprietari di MS, mentre la versione standard utilizza ffmpeg.
Al massimo darà qualche grana a chi sta negli USA dove ci sono i brevetti sul software, in questo caso si ricorrerà al soilito metodo di mettere Moonlight nei repository esterni.


Moonlight è ancora in fase di sviluppo, prima di fare paragoni sulle prestazioni preferisco aspettare la versione definitiva.

ilsensine
01-04-2008, 10:18
Adobe ha infine annunciato di essere entrata a far parte della Linux Foundation
Non risulta:
http://www.linux-foundation.org/en/Members

ilsensine
01-04-2008, 10:29
Non risulta:
http://www.linux-foundation.org/en/Members
Contrordine, risulta :stordita:
http://linux-foundation.org/weblogs/press/2008/03/30/adobe-joins-linux-foundation-with-focus-on-linux-for-web-20-applications/

cagnaluia
01-04-2008, 10:33
blablabla.... è uscito silverlight quindi dobbiamo inventarci qualcosa di più figo, finora flash che usa l'80% della mia cpu quadcore andava benissimo

voglio vedere ora quanto ci mettono a rilasciare un reader a 64bit (per chi non lo sapesse, dopo credo 8 anni che flash esiste, ancora non abbiamo un plugin a 64bit per windows O linux... figo :| )


in effetti flash sia su linux, sia su osx.. è una piaga per la CPU, sempre imbarcata!!!

flx2000
01-04-2008, 11:03
in effetti flash sia su linux, sia su osx.. è una piaga per la CPU, sempre imbarcata!!!

Su Linux, il plugin Flash per Firefox della Adobe è compilato a 32bit e chi utilizza Firefox a 64bit è costretto a mapparlo con un apposito plugin.
La Adobe non ha motivo di non rilasciare il plugin direttamente a 64bit, soprattutto perché la versione mappata presenta delle limitazioni sia come utilizzo di CPU che come interconnessione con le pagine web (è di fatto un layer che si pone sopra la pagina, e i menu CSS che in genere dovrebbero andare sopra i filmati flash ci finiscono dietro, rendendoli inutilizzabili).