View Full Version : gdata IE 2007: perchè dopo 12 mesi scade?
Adriano_87
31-03-2008, 22:41
ciao a tutti
più o meno in questo periodo l'anno scorso avevo comprato la gdata internet security...ora a distanza di dodici mesi mi ritrovo a formattare e quando la reinstallo mi viene scritto che il seriale non è più regolare, ma scaduto e che se voglio posso rinnovare l'abbonamento alla 2007 (ATTENZIONE ALLA 2007 E NON ALLA 2008) per 45 EURO!!!!!!
non è assurda sta cosa?
cioè io fino a ieri che avevo installato il gdata mi aggiornava tranquillamente le firme ora che con la reinstallazione ho dovuto rimettere il seriale mi danno questa notizia e mi ritrovo con delle firme virali non aggiornabili, e soprattutto datate 2006!!!
che devo fare? mi tocca comprarne uno nuovo?
xcdegasp
01-04-2008, 07:03
essendo a pagamento è corretto che allo scadere dei 12 mesi ti venga dato l'avviso che la key è scadatuta, per ovvi motivi ti segnala di aggiornare la suite 2007 uno dei tanti è perchè possiedi questa e non la 2008.
in ogni caso la key vale su entrambe, se appunto è valida, quindi nessuno ti impedisce di acquistare la 2008 :p
oltre a terene in considerazione quanto detto dal nostro bravo mod, se ritieni che il tuo abbonamento non fosse ancora scaduto, scrivi una mail a chi ti ha venduto la licenza d'uso (sempre che non l'abbia acquistato in un negozio fisico), altrimenti scrivi una mail alla software house produttrice, spiegando l'accaduto.
Adriano_87
01-04-2008, 09:04
essendo a pagamento è corretto che allo scadere dei 12 mesi ti venga dato l'avviso che la key è scadatuta, per ovvi motivi ti segnala di aggiornare la suite 2007 uno dei tanti è perchè possiedi questa e non la 2008.
in ogni caso la key vale su entrambe, se appunto è valida, quindi nessuno ti impedisce di acquistare la 2008 :p
sarà normale, forse per me non lo è stato perchè a dire il vero io non pensavo proprio che dopo 12 mesi scadeva la licenza, pensavo di aver speso i soldi all'inizio e basta...non sapevo che funzionava così con gli antivirus...
tutti gli antivirus funzionano così? cioè che dopo 12 mesi scadono?
p.s.:ok che vale anche per il 2008 però a quel punto li se devo scegliere tra l'avere il codice di registrazione a 45 euro e il comprare l'IE 2008 a 59 scelgo la seconda...e domani sarà la prima cosa che farò, andare a comprare la IE 2008...
esatto, la licenza d'uso è a scadenza, il perchè? si paga perchè dietro agli antivirus et similia c'è uno sviluppo continuo contro le nuove minacce di tutti i giorni e la scoperta di nuovi virus e questo ha dei costi. non avrebbe senso mettere un antivirus di cui non si aggiorni il suo engine o il database delle firme virale.
Adriano_87
01-04-2008, 09:57
esatto, la licenza d'uso è a scadenza, il perchè? si paga perchè dietro agli antivirus et similia c'è uno sviluppo continuo contro le nuove minacce di tutti i giorni e la scoperta di nuovi virus e questo ha dei costi. non avrebbe senso mettere un antivirus di cui non si aggiorni il suo engine o il database delle firme virale.
ok grazie della info...però da questa risposta mi viene fuori una domanda-curiosità da farti: e allora come funziona con quelli free, dove, nonostante non paghi niente, ti aggiornano di continuo la firma virale?
beh semplice: molte software house, per far imporre i propri prodotti sul mercato, offrono soluzioni gratuite che comunque sono limitate in alcune funzionalità. infatti, se ad esempio prendiamo in analisi avira, offre un antivirus gratuito senza la scansione mail e rilevazione spyware/adware (la versione PE), mentre la sua versione a pagamento ha tutto quello evidenziato poc'anzi. in questo caso l'antivirus è il medesimo ma depotenziato, quindi diciamo che il suo sviluppo lo paga chi compra la soluzione commerciale. sono soluzioni che aumentano in maniera esponenziale la pubblicità dei propri prodotti; sono strategie studiate per fare marketing. gli antivirus gratuiti comunque si rivolgono (in genere) solo ad un target non commerciale, mentre a quest'ultima categoria sono rivolti prodotti più complessi e, ovviamente, a pagamento.
comunque ci sono tante altre forme di guadagno, ma non mi sembra la sede adatta per parlarne.
Adriano_87
01-04-2008, 10:42
beh semplice: molte software house, per far imporre i propri prodotti sul mercato, offrono soluzioni gratuite che comunque sono limitate in alcune funzionalità. infatti, se ad esempio prendiamo in analisi avira, offre un antivirus gratuito senza la scansione mail e rilevazione spyware/adware (la versione PE), mentre la sua versione a pagamento ha tutto quello evidenziato poc'anzi. sono soluzioni che aumentano in maniera esponenziale la pubblicità dei propri prodotti; sono strategie studiate per fare marketing. gli antivirus gratuiti comunque si rivolgono (in genere) solo ad un target non commerciale, mentre a quest'ultima categoria sono rivolti prodotti più complessi e, ovviamente, a pagamento.
comnunque ci sono tante altre forme di guadagno, ma non mi sembra la sede adatta per parlarne.
ok si, siamo andati un po' fuori topic...
xcdegasp
01-04-2008, 11:48
cmq già che sei in tema prova Avira Antivir Classic che è il free o il Avira Antivir PremiumEdition (20€ all'anno) che è quello a pagamento, come efficacia e affidabilità è al pari di gdata che possiede due motori di scansione ma èmolto più veloce e legegre e possiede la migliore rilevazione euristica attualmente in commercio :)
almeno una prova io la farei :)
Adriano_87
01-04-2008, 11:56
cmq già che sei in tema prova Avira Antivir Classic che è il free o il Avira Antivir PremiumEdition (20€ all'anno) che è quello a pagamento, come efficacia e affidabilità è al pari di gdata che possiede due motori di scansione ma èmolto più veloce e legegre e possiede la migliore rilevazione euristica attualmente in commercio :)
almeno una prova io la farei :)
siccome volevo comprare un tutt'uno, lo reputi buona la security suite di avira contro la IE di gdata, considerando tutto e non solo l'antivirus?
(come prezzo c'è una bella differenza di 20 eruo!!!)
p.s.: c'è in italiano?
no purtroppo, avira, in tutte le sue versioni esiste solo in tedesco oppure inglese. Cmq la suite di avira nn vale la pena, il firewall è un colabrodo. Sicuramente la suite di gdata è più completa, però più pesante. dipende cosa ti interessa di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.