spacepc
31-03-2008, 23:19
Ciao tutti,
una settimana fa HD WD 320gb SATA2 16mb buffer mi è arrivata,
poi mio ragazzo ha montato al mio pc poi tutto
- core duo 2.13ghz fsb 1066mhz
- asrock 4coredual sata2
- scheda video 7600gt AGP (prestato di mio ragazzo)
- hd 320gb WD 16mb
- memoria ram 2gb ddr2/675 corsair xms2
Io ho provato formatta xp sp2 poi clicca internet tempo tanto altri siti non c'è bloccato, pure aggiornamento windows update tanti tutto riavvia ok non + automatico da sola riavvia. tutto bene funziona bene ottimo che menomale che finalmente.. :)
Io avevo colpa quello ddr1/400 non va bene perchè sforzo che fatica molto perchè
esempio
memoria ram ddr1/400 seguire lontano core 2 fsb 1066mhz come scappa, ram cammina lungo che fatica.. eheeh
invece
esempio
memoria ram ddr2/667 seguire vicino core 2 fsb 1066mhz insieme seguire continua va veloce bene eheehh :D :sofico:
:asd:
sai, corsair ddr2/675 già funziona bene perchè ho visto riavvia BIOS ho visto cè ddr2/667 a posto significa automatico 667 a posto..hai capito?
:)
una settimana fa HD WD 320gb SATA2 16mb buffer mi è arrivata,
poi mio ragazzo ha montato al mio pc poi tutto
- core duo 2.13ghz fsb 1066mhz
- asrock 4coredual sata2
- scheda video 7600gt AGP (prestato di mio ragazzo)
- hd 320gb WD 16mb
- memoria ram 2gb ddr2/675 corsair xms2
Io ho provato formatta xp sp2 poi clicca internet tempo tanto altri siti non c'è bloccato, pure aggiornamento windows update tanti tutto riavvia ok non + automatico da sola riavvia. tutto bene funziona bene ottimo che menomale che finalmente.. :)
Io avevo colpa quello ddr1/400 non va bene perchè sforzo che fatica molto perchè
esempio
memoria ram ddr1/400 seguire lontano core 2 fsb 1066mhz come scappa, ram cammina lungo che fatica.. eheeh
invece
esempio
memoria ram ddr2/667 seguire vicino core 2 fsb 1066mhz insieme seguire continua va veloce bene eheehh :D :sofico:
:asd:
sai, corsair ddr2/675 già funziona bene perchè ho visto riavvia BIOS ho visto cè ddr2/667 a posto significa automatico 667 a posto..hai capito?
:)