View Full Version : Dissipatori cpu: piastrine a 12volt
MikeyMaxx
31-03-2008, 22:48
.
Fire Hurricane
31-03-2008, 22:52
si chiamano peltier e nn sono solo a 12V ma anche a 15V.
ci sono da 150 a 500W, ognuna consuma così ed è meglio avere un liquido per usarle, e del materiale coibernante perchè questi ti portano la cpu molto sotto lo 0.
Sconsiglio vivamente.
sono principalmente per overclock spinti.
Non userei mai una cella di peltier per un daily proprio per il consumo spropositato.
Fire Hurricane
01-04-2008, 15:18
devi rimpire il tutto con materiale altamente isolante molto spesso.
Matteo2600+
01-04-2008, 15:31
siccome interessa anche a me questo argomento (per il gusto di benchare un po con la minor spesa) di che potenza dovrei disporre per raffreddare un barton/windsor? ovviamente i voltaggi dovranno essere al limite...
siccome interessa anche a me questo argomento (per il gusto di benchare un po con la minor spesa) di che potenza dovrei disporre per raffreddare un barton/windsor? ovviamente i voltaggi dovranno essere al limite...
ma sei a liquido?
blade9722
01-04-2008, 15:48
Ho sentito parlare di dissipatori per cpu che consistono in una piastrina che raffredda, tramite un'alimentazione a 12 volt.
Ne sapete qualcosa? Avreste qualche link da poter studiare?
Grazie mille
Sono le celle di Peltier, e di per sé non dissipano, anzi consumano. Quando sono alimentate generano una differenza di temperatura pari a circa 50C fra le due faccie.
Vengono utilizzate cosi': la faccia fredda si affaccia alla CPU, quella calda al dissipatore. In questo modo il dissipatore, dovendo raffreddare una superficie piú calda rispetto alla norma di 50C risulta piú efficiente. Hanno una controindicazione, su cui bisogna stare attenti: se la CPU non consuma tantissimo, e l'impianto di dissipazione é efficiente, in idle si troverá ad una temperatura inferiore a quella dell'ambiente, e tenderá a formare condensa, addirittura ghiaccio (tanti anni fa con amici avevamo fatto una prova con un K6, e si era ghiacciata), per cui saresti a rischio di corto.
In commercio esiste un dissipatore della MACS che ha una cella di peltier, e per evitare problemi ha un sistema di controllo che tiene la temperatura della CPU superiore a 25C.
Matteo2600+
01-04-2008, 23:06
ma sei a liquido?
no, ho un dissy OCZ vendetta ad aria, non è per il daily, solo per qualche occasionalissima benchata, nessuna pretesa... ma se puntassi una ventola sull'area del socket la condensa non dovrebbe formarsi, giusto? non conto di tenere la CPU a temp <10° circa....
no, ho un dissy OCZ vendetta ad aria, non è per il daily, solo per qualche occasionalissima benchata, nessuna pretesa... ma se puntassi una ventola sull'area del socket la condensa non dovrebbe formarsi, giusto? non conto di tenere la CPU a temp <10° circa....
la condenza si forma lo stesso,l'unico modo e' coibentare con del neoprene la zona socket oppure fai come ha fatto quest'utente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070422&highlight=peltier+aria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.