View Full Version : Nome per un progetto artistico? [IDEE]
85kimeruccio
31-03-2008, 20:00
allora.. apro qua questo topic in quanto è una sezione artistica e postarlo in piazzetta non mi sembrava il caso.
allora io con un amico stiamo iniziando a concretizzare il nostro progetto artistico... questo si baserà sulla creazione di un "io" immaginario che ci rappresenterà. questo "io" non è definito, non ha razza, non ha sesso e non ha età... sarà un entità tra il reale e il fittizio.
ma questo penso che poco importi, come poco importi le tematiche che questo progetto tratterà e in che luoghi o tempi si realizzerà.
apro questo topic solo per cercare idee per un nome che ci colpisca... kissà se magari da qua si possano tirare fuori alcuni spunti per idee future.
allora.. il progetto dovrà muoversi attraverso delle vie.. delle idee cmq dark, oscure e poco definite... magia.. misticismo.. demoni.. streghe... insomma, qualsiasi cosa possa a che fare con queste cose potrebbe essere presa in considerazione per il nome....
dopo questa piccola premessa.. voi.. che nome usareste?
io ho una piccola lista di idee.. ma poche mi convincono veramente .. forse anche perche poche ci rappresentano realmente.
a voi la parola..
*sasha ITALIA*
31-03-2008, 20:23
hai detto troppo poco! Il titolo è essenziale ed in ogni caso deve riprendere il tema trattato senza essere troppo generico o si scade nel ridicolo. Poi bisogna vedere se si vuole giocare sul significato di una frase creata (ad esempio "Non è un paese per vecchi") oppure se ci si vuole impuntare su un gioco di parole che sia a tema ma che suoni bene all'orecchio ( " Ratatouille" , è sia una pietanza - ed il film parla di cucina - sia inizia con la parola Rat che in inglese è topo - il protagonista - )
85kimeruccio
31-03-2008, 20:27
guarda.. preferirei rimanere sul vago appunto per tirare fuori idee.
la cosa che mi attira per esempio è una citazione di qualche opera... per esempio c'è un progetto musicale che si chiama "this mortal coil" tratto dall otello.. e come nome per quello che rappresenta mi garba assai.
noi per ora qualcosa abbiamo trovato.. sempre riguardante qualche citazione di opere... per esempio ho due cosine tratte da macbeth che mi piaciono e sono le uniche che ci han convinto fino ad ora.
quello che rappresenta deve cmq essere pieno di significati.. in qualsiasi ramo.
ho tiraro fuori nomi di torture.. di streghe.. di angeli decaduti.. di fate.. di demoni.. di film noir.. qualcosa sulla magia...
insomma il tema deve essere cmq da ricollegare a qualcosa di macabro.. il tema delle nostre opere (letterali e visive) saguirà cmq una strada dark e nior.. come gia detto...
cosa vorresti sapere di piu? io sono fotografo e lui è scrittore...
85kimeruccio
02-04-2008, 19:03
uppp
Il_Grigio
03-04-2008, 12:56
E.A.Poe può essere utile? parlando di grottesco, macabro ecc m'è venuto subito in mente lui.
Re Peste (http://web.tiscali.it/manuel_ger/ita/re_pest.htm), ad esempio, era un personaggino proprio simpatico :p
io userei The Masque of the Red Death, anche se forse è un nome troppo lungo... la parola maschera si adatta bene all'idea di finzione, di "io" fittizio. e il racconto omonimo è un classico.
Macbeth l'hai già menzionato tu. anche l'amleto, però, non è da sottovalutare.
altro classico è il dottor Faust...
comunque è difficile consigliarti senza sapere il contenuto del progetto.
nel folklore si trovano facilmente nomi di streghe, spiriti ecc, ma dovendo cercare anche riferimenti ad altre opere, il campo si restringe.
85kimeruccio
03-04-2008, 17:52
cosa vorreste sapere di piu sul progetto?
... l'idea delle citazioni è nata per l'appunto da THIS MORTAL COIL.
cmq mi hai dato molti spunti interessanti.
la lunghezza del nome non è importante, basta che colpisca e che sia scorrevole..
a noi per esempio piaceva (tratto dal macbeth) Sweet Oblivious Antidote, però non è scorrevole..
The dark side of breakfast. Citazione pubblicitaria :D
Kill me softly. Canzone
85kimeruccio
04-04-2008, 17:50
devo dire che pure il francese ultimamente lo sento piu nostro come nome... mi ispira quasi di piu dell'inglese
Senza Fili
04-04-2008, 19:18
The dark room :sofico:
85kimeruccio
04-04-2008, 19:26
The dark room :sofico:
banaaale :D
ultimamente ci ha preso, come dicevo, il francese...
Pas de choses obscures.. sopra di tutti.
Il_Grigio
04-04-2008, 20:42
dark room mi ha ricordato The Bloody Chamber. Libro di Angela Carter, trasposizione moderna della fiaba Barbablu (http://www.paroledautore.net/fiabe/classiche/perrault/barbablu.htm) di Perrault. una fiaba classica e sempre inquietante. :D
rimanendo nel fiabesco, ecco qualche rimando
Baba-Jaga (http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Bilibin._Baba_Yaga.jpg): una (sorta di) strega della tradizione russa. ha alcuni tratti di un cadavere/scheletro (comunemente "gamba d'osso"). la sua casa poggia su zampe di gallina, può ruotare su sè stessa per consentire/impedire l'accesso al bosco (luogo degli spiriti).
interessante anche l'uomo della sabbia.
nel folklore è uno spirito che che fa addormentare gli uomini e li fa sognare. ma è anche un mostro, una sorta di spauracchio per i bambini (similmente al nostro Babau) che causa incubi... e strappa gli occhi ai bambini che non dormono. :D
su questa figura è incentrato un racconto di Hoffmann (Der Sandmann, appunto. qui (http://www.rodoni.ch/OPERNHAUS/coppelia/uomosabbiahoffmann.html) il racconto completo e qui (http://it.wikipedia.org/wiki/L%27uomo_della_sabbia) una sintesi da wikipedia).
consiglio la lettura del saggio di Freud "Il perturbante" (tradotto anche come "il sinistro"). in esso vengono analizzati molti racconti/opere inquietanti e se ne studiano i singoli elementi. in particolare, si vogliono comprendere le cause dell'angoscia/paura generate da queste opere.
molto utile, quindi. :D
85kimeruccio
05-04-2008, 00:17
ragazzi mi state dando veramente tante ispirazioni.
ora stò esploranto poe, dikinson, blake e byron... kissà se viene fuori qlc.. poi passo a quelli da te citati... :D avanti con le idee
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.