PDA

View Full Version : Sodoma e Gomorra distrutte da un asteroide (gayo?)


bluelake
31-03-2008, 18:35
da Corriere.it
31 mar 18:16 Esteri

LONDRA - Sodoma e Gomorra furono annientate da un asteroide del diametro di quasi un chilometro. E' quanto sostengono alcuni ricercatori britannici, citati dal 'Times', che avrebbero decifrato la cosiddetta 'Planisphere tablet', ritrovata a meta' Ottocento da Henry Layard tra le rovine della biblioteca reale dell'antica Ninive. Si tratterebbe della copia del 700 a.C. di appunti di un astronomo sumero che osservava il cielo la notte della catastrofe. (Agr)

e per gli anglofoni, l'articolo del Times:
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/science/article3649054.ece
http://www.timesonline.co.uk/multimedia/archive/00310/TTH311312CC385_310235a.jpg
Lewis Smith, Science Reporter

A clay tablet that has baffled scientists for 150 years has been identified as a witness’s account of the asteroid suspected of being behind the destruction of Sodom and Gomorrah.

Researchers who cracked the cuneiform symbols on the Planisphere tablet believe that it recorded an asteroid thought to have been more than half a mile across.

The tablet, found by Henry Layard in the remains of the library in the royal place at Nineveh in the mid-19th century, is thought to be a 700BC copy of notes made by a Sumerian astronomer watching the night sky.

He referred to the asteroid as “white stone bowl approaching” and recorded it as it “vigorously swept along”.

Using computers to recreate the night sky thousands of years ago, scientists have pinpointed his sighting to shortly before dawn on June 29 in the year 3123BC.

About half the symbols on the tablet have survived and half of those refer to the asteroid. The other symbols record the positions of clouds and constellations. In the past 150 years scientists have made five unsuccessful attempts to translate the tablet.

Mark Hempsell, one of the researchers from Bristol University who cracked the tablet’s code, said: “It’s a wonderful piece of observation, an absolutely perfect piece of science.”

He said the size and route of the asteroid meant that it was likely to have crashed into the Austrian Alps at Köfels. As it travelled close to the ground it would have left a trail of destruction from supersonic shock waves and then slammed into the Earth with a cataclysmic impact.

Debris consisting of up to two thirds of the asteroid would have been hurled back along its route and a flash reaching temperatures of 400C (752F) would have been created, killing anyone in its path. About one million sq km (386,000 sq miles) would have been devastated and the impact would have been equivalent to more than 1,000 tonnes of TNT exploding.

Dr Hempsall said that at least 20 ancient myths record devastation of the type and on the scale of the asteroid’s impact, including the Old Testament tale of the destruction of Sodom and Gomorrah and the Ancient Greek myth of how Phaeton, son of Helios, fell into the River Eridanus after losing control of his father’s sun chariot.

The findings of Dr Hempsall and Alan Bond, of Reaction Engines Ltd, are published in a book, A Sumerian Observation of the Köfels’ Impact Event.

The researchers say that the asteroid’s impact would explain why at Köfels there is evidence of an ancient landslide 5km wide and 500m thick.


Tale of devastation

Then the Lord rained on Sodom and Gomorrah brimstone and fire from the Lord out of Heaven; and he overthrew those cities and all the valley, and all the inhabitants of the cities . . . [Abraham] looked down toward Sodom and Gomorrah and toward all the land of the valley, and beheld, and lo, the smoke of the land went up like the smoke of a furnace.

Source: Genesis 19:24-28

paulus69
31-03-2008, 18:38
mi sà che detti ricercatori debbano prima ricercarsi la capeza...perchè son totalmente fuori di testa.:doh:

D.O.S.
31-03-2008, 18:52
Sodoma e Gomorra distrutte da un asteroide (gayo?)
poesse
dopo aver letto questa perizia fatta dal professor Francesco Bruno (famoso criminologo e psicopatologo forense, nonché docente universitario ) non mi sorprendo più di nulla:
giuda era nevrotico e omosessuale (http://www.papanews.it/dettaglio_interviste.asp?IdNews=6574)


inutile sottolineare il fatto che sia Giuda sia le città di Sodoma e Gomorra potrebbero non essere mai esistite....

FastFreddy
31-03-2008, 18:53
Asteroide di un chilometro? Altro che due città distrutte...

paulus69
31-03-2008, 19:07
Asteroide di un chilometro? Altro che due città distrutte...

appunto....

gpc
31-03-2008, 19:47
Asteroide di un chilometro? Altro che due città distrutte...

Già... se dovesse succedere oggi, comunque, la luna non basterebbe :asd:

Perry_Rhodan
31-03-2008, 19:51
ma ci sono delle prove storiche dell'esistenza di sodoma e gomorra e della loro distruzione apocalittica, dico oltre alle quattro minchiate scritte sulla bibbia :confused:

gabi.2437
31-03-2008, 22:09
Che io sappia non ne parla solo la bibbia ma anche altri scrittori dell'epoca...

gpc
31-03-2008, 22:50
ma ci sono delle prove storiche dell'esistenza di sodoma e gomorra e della loro distruzione apocalittica, dico oltre alle quattro minchiate scritte sulla bibbia :confused:

Le minchiate è più probabile che le scrivi tu, con rispetto parlando.

D.O.S.
01-04-2008, 06:31
Che io sappia non ne parla solo la bibbia ma anche altri scrittori dell'epoca...
accade lo stesso pure con il diluvio universale, ma questo non significa che sia veramente avvenuto.
gli ebrei soggiornarono come schiavi presso diverse popolazioni e assimilarono da queste i loro miti .
per questo motivo leggende su una grande inondazione sono presenti pure fra i babilonesi .

morpheus85
01-04-2008, 11:04
Sul territorio del misfatto hanno rilevato della roba al suolo.. :O

gpc
01-04-2008, 12:37
accade lo stesso pure con il diluvio universale, ma questo non significa che sia veramente avvenuto.
gli ebrei soggiornarono come schiavi presso diverse popolazioni e assimilarono da queste i loro miti .
per questo motivo leggende su una grande inondazione sono presenti pure fra i babilonesi .

Mi sembrava che fossero stati trovati nel medio oriente i segni dei depositi di una grande alluvione compatibile con l'epoca del diluvio universale...

morpheus85
01-04-2008, 12:40
Mi sembrava che fossero stati trovati nel medio oriente i segni dei depositi di una grande alluvione compatibile con l'epoca del diluvio universale...

L'ho già detto io :O

gpc
01-04-2008, 12:41
L'ho già detto io :O

Io sono stato più preciso :O

morpheus85
01-04-2008, 12:45
Io sono stato più preciso :O

:O

Marci
01-04-2008, 12:48
infatti, la bibbia, seppur con i dovuti rimaneggiamenti contiene un fondo di verità.

gpc
01-04-2008, 12:52
infatti, la bibbia, seppur con i dovuti rimaneggiamenti contiene un fondo di verità.

Beh è chiaro: innanzitutto è da inquadrare nell'epoca in cui è stata scritta e nel modo in cui si vedeva il mondo in quel momento, è da rapportare alle conoscenze dell'epoca ed è da tener presente che è un libro religioso, per cui le spiegazioni e le letture che vengono date di determinati eventi sono necessariamente in un'ottica religiosa.
Questo non toglie, però, che di fondo ci siano molti fatti storici ormai appurati e che altri eventi finora considerati solo come appartenenti alla tradizione possano avere avuto una loro corrispondenza con eventi storici.

D.O.S.
01-04-2008, 12:58
Mi sembrava che fossero stati trovati nel medio oriente i segni dei depositi di una grande alluvione compatibile con l'epoca del diluvio universale...

che potrebbero essere il risultato di qualsiasi evento.

non capisco perché bisogna cercare ad ogni modo di dimostrare la verità di fatti che appartengono ad un mito e vengono interpretati per il loro significato ...e non certo per la loro verità storica.

sapere che Sodoma , Gomorra e il diluvio universale siano veri cambia qualcosa per un fedele ??

se credi non hai bisogno di provarne l'esistenza.

gpc
01-04-2008, 13:05
che potrebbero essere il risultato di qualsiasi evento.


No, non di qualsiasi evento, di un'alluvione estesa in tutto il medio oriente.


non capisco perché bisogna cercare ad ogni modo di dimostrare la verità di fatti che appartengono ad un mito e vengono interpretati per il loro significato ...e non certo per la loro verità storica.

sapere che Sodoma , Gomorra e il diluvio universale siano veri cambia qualcosa per un fedele ??

se credi non hai bisogno di provarne l'esistenza.

Svegliato male? :mbe:
E chi ha detto che l'analisi degli eventi riportati nella Bibbia (o in qualunque altro libro dell'antichità) serve per "credere"? Si tratta di storia, semplicemente: si "pulisce" un testo religioso, o tradizionale o qualunque sia, da tutto quello che è aggiunto rispetto ai fatti storici e si utilizzano come fonti storiografiche. Questo lo fai con la Bibbia per quel che riguarda gli eventi delle zone in cui è ambientato dopo che hai eliminato tutta la parte religiosa e tradizionale, come lo puoi fare con Plinio una volta che l'hai pulito di tutta la parte non storica.
Per un fedele non cambia nulla, per una persona che si interessa alla storia trovare testimonianze di un fenomeno raccontato da varie culture, cambia molto.

D.O.S.
01-04-2008, 13:18
No, non di qualsiasi evento, di un'alluvione estesa in tutto il medio oriente.



Svegliato male? :mbe:
E chi ha detto che l'analisi degli eventi riportati nella Bibbia (o in qualunque altro libro dell'antichità) serve per "credere"? Si tratta di storia, semplicemente: si "pulisce" un testo religioso, o tradizionale o qualunque sia, da tutto quello che è aggiunto rispetto ai fatti storici e si utilizzano come fonti storiografiche. Questo lo fai con la Bibbia per quel che riguarda gli eventi delle zone in cui è ambientato dopo che hai eliminato tutta la parte religiosa e tradizionale, come lo puoi fare con Plinio una volta che l'hai pulito di tutta la parte non storica.
Per un fedele non cambia nulla, per una persona che si interessa alla storia trovare testimonianze di un fenomeno raccontato da varie culture, cambia molto.
solo perché la maggior parte delle persone che hanno cercato di dimostrare la veridicità storica degli eventi biblici erano dei fedeli.

ma ,tralasciando questo genere di considerazioni , faccio notare che la Bibbia è un testo un pochino diverso da un'opera di Plinio o di Omero.
E' stata scritto nell'arco di diversi secoli da più persone e per i primi periodi solo tramandata oralmente.

evento come il diluvio universale e la distruzione di Sodoma sono a tutti gli effetti delle leggende e dovrebbero essere interpretate come tali da uno storico.

gpc
01-04-2008, 13:31
solo perché la maggior parte delle persone che hanno cercato di dimostrare la veridicità storica degli eventi biblici erano dei fedeli.

Beh, sai com'è, diciamo che negli ultimi secoli gli storici musulmani si sono un po', come dire, lasciati andare... e nel resto del mondo la Bibbia non è che avesse un'enorme diffusione. Quindi mi pare scontato che fossero cristiani quelli che ci mettevano sopra le mani. Non vedo il problema, in ogni caso, se non in una tua preclusione verso chiunque sia cristiano, ma si può soprassedere.


ma ,tralasciando questo genere di considerazioni , faccio notare che la Bibbia è un testo un pochino diverso da un'opera di Plinio o di Omero.
E' stata scritto nell'arco di diversi secoli da più persone e per i primi periodi solo tramandata oralmente.

evento come il diluvio universale e la distruzione di Sodoma sono a tutti gli effetti delle leggende e dovrebbero essere interpretate come tali da uno storico.

Allora, questa è una posizione assolutamente antiscientifica.
Una posizione scientifica è quella che dice, finchè non ci sono riscontri storici di determinati eventi, questi sono da considerare solo come tradizione. Nel momento in cui si trovano corrispondenza storiche con altre fonti, archeologiche o geologiche, allora si deve esaminare anche la possibilità che ci siano degli eventi realmente accaduti collegati ai racconti fatti.
Il che non significa
a) nè che gli eventi così come sono raccontati seguano per filo e per segno l'evento reale
b) nè tanto meno che le motivazioni date siano plausibili
Una nota riguardo il punto B, visto che c'è tanta gente qui religiosamente contraria alle religioni: questo non è perchè è un libro di religione ma semplicemente perchè è un libro di un'epoca in cui tutto veniva spiegato in termini religiosi. Questo è vero per l'epoca ebraica, come è vero per quella greca, com'è vero per quella romana, in qualunque settore. Ed è per questo che ho detto che l'opera di scrematura di un testo da tutti gli elementi non storici va fatta sia con un testo come la Bibbia che con l'Iliade o l'Odissea. Non è che Troia è esistita perchè c'è scritto in un mito, Troia è esistita perchè si sono trovate corrispondenze storiche tra il racconto e i resti archeologici.

D.O.S.
01-04-2008, 13:53
Beh, sai com'è, diciamo che negli ultimi secoli gli storici musulmani si sono un po', come dire, lasciati andare... e nel resto del mondo la Bibbia non è che avesse un'enorme diffusione. Quindi mi pare scontato che fossero cristiani quelli che ci mettevano sopra le mani. Non vedo il problema, in ogni caso, se non in una tua preclusione verso chiunque sia cristiano, ma si può soprassedere.



Allora, questa è una posizione assolutamente antiscientifica.
Una posizione scientifica è quella che dice, finchè non ci sono riscontri storici di determinati eventi, questi sono da considerare solo come tradizione. Nel momento in cui si trovano corrispondenza storiche con altre fonti, archeologiche o geologiche, allora si deve esaminare anche la possibilità che ci siano degli eventi realmente accaduti collegati ai racconti fatti.
Il che non significa
a) nè che gli eventi così come sono raccontati seguano per filo e per segno l'evento reale
b) nè tanto meno che le motivazioni date siano plausibili
Una nota riguardo il punto B, visto che c'è tanta gente qui religiosamente contraria alle religioni: questo non è perchè è un libro di religione ma semplicemente perchè è un libro di un'epoca in cui tutto veniva spiegato in termini religiosi. Questo è vero per l'epoca ebraica, come è vero per quella greca, com'è vero per quella romana, in qualunque settore. Ed è per questo che ho detto che l'opera di scrematura di un testo da tutti gli elementi non storici va fatta sia con un testo come la Bibbia che con l'Iliade o l'Odissea. Non è che Troia è esistita perchè c'è scritto in un mito, Troia è esistita perchè si sono trovate corrispondenze storiche tra il racconto e i resti archeologici.
ok ma ... perché i depositi alluvionali che sono stati trovati dovrebbero essere messi in relazione con il mito del diluvio ???
tu fai il seguente ragionamento : è riportato un evento del genere nella Bibbia , abbiamo trovato tracce di un'alluvione ( verrebbe da chiedersi la datazione di tale evento ) quindi questa è una prova ... a me non sembra proprio.

stesso discorso vale per Sodoma : può anche essere esistita come riportato nella Bibbia ma questo non significa che il mito della sua distruzione sia vero.

gpc
01-04-2008, 14:01
ok ma ... perché i depositi alluvionali che sono stati trovati dovrebbero essere messi in relazione con il mito del diluvio ???
tu fai il seguente ragionamento : è riportato un evento del genere nella Bibbia , abbiamo trovato tracce di un'alluvione ( verrebbe da chiedersi la datazione di tale evento ) quindi questa è una prova ... a me non sembra proprio.

stesso discorso vale per Sodoma : può anche essere esistita come riportato nella Bibbia ma questo non significa che il mito della sua distruzione sia vero.

Aridaje. Sei prevenuto forte eh?
Ho detto: c'è l'evento del diluvio universale presente nelle tradizioni di più culture che hanno abitato zone geograficamente vicine.
Ci sono prove geologiche di una inondazione estesa (almeno questo è quello che mi ricordo, se non ci sono amen, discorso chiuso e buona notte) in quelle zone e con una datazione compatibile con quella della tradizione.
Conclusione integralistica: tutte balle, c'è scritto nella Bibbia e la Bibbia racconta balle.
Conclusione scientifica: evidentemente c'è un evento realmente accaduto che è entrato a far parte della tradizione di diverse culture, con tutte le interpretazioni dell'epoca, distorsioni, etc etc etc.

Marci
01-04-2008, 14:09
intanto è stato scoperto cosa è successo veramente all'isola di Santorini e che nel mediterraneo ci fu la più grande eruzione della storia proprio grazie allo studio dell'episodio dell'esodo; infatti grazie a quel racconto si è scoperto tutto l'iter degli avvenimenti successivi all'eruzione.
Se questo non è importante per la "storia" non vedo cos'altro lo sia; a sto punto aboliamo l'archeologia che tanto è inutile dato che si basa perlopiù su miti e leggende...

D.O.S.
01-04-2008, 14:13
Aridaje. Sei prevenuto forte eh?
Ho detto: c'è l'evento del diluvio universale presente nelle tradizioni di più culture che hanno abitato zone geograficamente vicine.
Ci sono prove geologiche di una inondazione estesa (almeno questo è quello che mi ricordo, se non ci sono amen, discorso chiuso e buona notte) in quelle zone e con una datazione compatibile con quella della tradizione.
Conclusione integralistica: tutte balle, c'è scritto nella Bibbia e la Bibbia racconta balle.
Conclusione scientifica: evidentemente c'è un evento realmente accaduto che è entrato a far parte della tradizione di diverse culture, con tutte le interpretazioni dell'epoca, distorsioni, etc etc etc.se ti riferisci all'innondazione preistorica del Mar Nero ti riporto quanto scritto su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Inondazione_preistorica_del_Mar_Nero) :

Nel 1998, William Ryan e Walter Pitman, geologi della Columbia University, pubblicarono le prove che una massiccia inondazione attraverso il Bosforo si verifico intorno al 5600 a.C.. Lo scioglimento dei ghiacci in epoca postglaciale trasformò il Mar Nero e il Mar Caspio in vasti laghi di acqua dolce, mentre il livello del mare continuava a rimanere basso a livello globale. I laghi di acqua dolce riversavano le loro acque nel Mar Egeo. Dal momento che i ghiacciai si erano ritirati, i fiumi che si riversavano nel Mar Nero riducevano la loro portata e trovavano nuovi sbocchi verso il Mar del Nord, e il livello del Mar Nero tendeva ad abbassarsi a causa dell'evaporazione. Quindi suggeriscono Ryan e Pitman che intorno al 5600 a.C., il Mediterraneo, il cui livello stava aumentando, finalmente straripò oltre il Bosforo. L'evento allagò 155.000 km² di territorio, ed ingrandì significativamente le dimensioni del Mar Nero verso nord ed est. Ryan e Pitman scrissero:Dieci miglia cubiche [42 km³] d'acqua si riversavano ogni giorno, duecento volte il flusso delle cascate del Niagara. Il Bosforo ruggì e si scosse a pieno ritmo per almeno trecento giorni. »
Nonostante l'agricoltura del neolitico avesse a quel tempo già raggiunto le pianure della Pannonia, l'autore collega la sua diffusione al trasferimento dei popoli allontanatisi dai territori allagati. È stato proposto che le memorie dei sopravvissuti siano stati la fonte originaria della leggenda del Diluvio universale. Una iniziale resistenza alla tesi venne da coloro che pretendevano una correlazione più stretta con il Libro della genesi e la citazione del Monte Ararat, o dai sostenitori di una tesi simile ma relativa alla formazione del Golfo Persico nelle valli del Tigri e dell'Eufrate

Studi più recenti da parte di oceanografi come Teofilo A. "Jun" Abrajano Jr del Rensselaer Polytechnic Institute e del suo collega canadese Ali Aksu del Memorial University of Newfoundland hanno gettato alcuni dubbi sulla tesi dell'allagamento catastrofico. Il team di Abrajano, in seguito alla scoperta di particolari depositi fangosi nel Mar di Marmara ha concluso che c'è stata una sostanziale interazione tra Mediterraneo e Mar Nero durata almeno 10 mila anni:
Collabora a Wikiquote « Per ritenere corretta l'"ipotesi dell'arca di Noè", bisogna sostenere che non vi fu flusso d'acqua tra Mar Nero e Mar di Marmara prima dell'ipotetico Grande Diluvio. Abbiamo trovato prove per ritenere scorretta questa tesi. »


In una serie di spedizioni, un team di archeologi marini guidato da Robert Ballard ha identificato quelle che sembrano essere antiche coste, conchiglie di lumache marine, valli di fiumi sommersi, legni lavorati con strumenti e strutture di fattura umana a circa 100 metri dalla costa attuale del Mar Nero dal lato Turco. la Datazione con carbonio 14 dei molluschi indica un'età approssimativa di 7000 anni.

Secondo una pubblicazione su New Scientist (4 maggio 2002, p. 13), i ricercatori hanno trovato un delta fluviale sommerso a sud del Bosforo, con prove di un forte flusso di acqua dolce in uscita dal Mar Nero già nell'VIII millennio a.C.

L'analisi dei sedimenti del Mar Nero nel 2004 da parte di un gruppo di ricerca paneuropeo (Assemblage - Noah Project) ha confermato la conclusione di Pitman/Ryan. Inoltre, i calcoli di Mark Siddall hanno previsto un canyon sommerso che venne in seguito trovato.

L'ipotesi rimane tuttora un soggetto di attivo dibattito tra gli archeologi.

La proposta dell'inondazione è stata collegata con vari miti del Diluvio, in particolare con il Diluvio del Vecchio Testamento.

Hershel Shanks, editor del Biblical Archaeology Review, disse che "tutti i moderni studiosi critici della Bibbia considerano il racconto di Noè una leggenda. Ci sono altre storie di allagamenti, ma chi può negare che il diluvio di Noè sia lo stesso del Mar Nero?" Gruppi fondamentalisti cristiani affermarono che "Il Diluvio Universale non fu un allagamento locale nella zona del Mar Nero, ma un inondazione su scala globale che ha lasciato segni in ogni continente del pianeta,"(cfr. Proof of Noah’s Flood at the Black Sea?) e che la tempistica non corrisponde, sebbene questa affermazione non sia compatibile con la scienza dato che richiede l'improvvisa produzione e scomparsa di una quantità d'acqua tre volte superiore a quella contenuta in tutti gli oceani del mondo.

Ci sono state anche identificazioni con il mito di Atlantide ed è stato suggerito che l'inondazione causo' la migrazione degli Indoeuropei.

quindi ... chi ti dice che tale inondazione si riferisca al mito del diluvio universale ?
io posso anche essere scettico ma mi sembra che tu interpreti favorevolmente qualsiasi scoperta geologica.

gpc
01-04-2008, 14:16
se ti riferisci all'innondazione preistorica del Mar Nero ti riporto quanto scritto su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Inondazione_preistorica_del_Mar_Nero) :


quindi ... chi ti dice che tale inondazione si riferisca al mito del diluvio universale ?
io posso anche essere scettico ma mi sembra che tu interpreti favorevolmente qualsiasi scoperta geologica.

Qualsiasi? Ma che 'zzo dici? :D
C'è scritto, è una ipotesi dibattuta.
Io sto semplicemente dicendo che ci sono prove che sia avvenuto un evento compatibile con le descrizioni che si trovano nei testi, altrimenti si dibatterebbe l'aria fritta.
Se poi è vero, non è vero, non lo so perchè non sono un archeologo e non lo posso dire.
Qui chi ha le certezze granitiche mi pare sia tu, piuttosto. Una posizione, oserei dire, religiosa...

FA.Picard
01-04-2008, 14:26
ovvio pesciazzo del gayo del forum :O

D.O.S.
01-04-2008, 14:36
Qualsiasi? Ma che 'zzo dici? :D
C'è scritto, è una ipotesi dibattuta.
Io sto semplicemente dicendo che ci sono prove che sia avvenuto un evento compatibile con le descrizioni che si trovano nei testi, altrimenti si dibatterebbe l'aria fritta.
Se poi è vero, non è vero, non lo so perchè non sono un archeologo e non lo posso dire.
Qui chi ha le certezze granitiche mi pare sia tu, piuttosto. Una posizione, oserei dire, religiosa...

solo scettico .
i testi possono benissimo aver riportato un evento quale l'inondazione di una città ingigantendolo fino a creare il mito del diluvio universale.

il problema di fondo è che dall'evidenza di un evento molto probabile quale un'inondazione si cercano prove che confermino una leggenda.

quanti terremoti e inondazioni pensi ci siano stati nella preistoria ? direi parecchi ...quindi probabilmente c'è un fondo di verità in tali leggende anche se non sappiamo a quale inondazione specifica si riferiscano...

eppure dall'ipotesi del Mar morto tu sei portato a credere che tale evento sia compatibile con quello descritto nella bibbia....

per me questo non è corretto

Jelen
01-04-2008, 15:08
ma le prove di un grande evento catastrofico che colpì l'Europa centro-meridionale intorno al 3150 A.c. già ce n'erano, e convincenti, prima di questa notizia !!!
Ad esempio, eventi catastrofici di simile portata, non possono non avere un forte impatto con il campo magnetico terrestre, spostandone la direzione... Ebbene osservando il diagramma di calibrazione (che rispecchia le variazioni di direzione del campo magnetico terrestre) degli ultimi 10.000 anni, appare una perturbazione molto evidente proprio nel 3150 A.C. (ed un'altro ancora più evidente che risale intorno al 7000 A.C.). Inoltre ci sono gli studi sulle altre conseguenze di un ipotetico impatto.... Per esempio la distruzione dello strato di ozono (la caduta di un corpo celeste di grosse dimensioni provoca sempre la distruzione di una parte dello strato di ozono). Studiando l'oscillazione della produzione di Carbonio 14 nell'atmosfera, dato dalle radiazioni ultraviolette nn più schermate dallo strato di ozono, c'è un notevole picco sempre intorno al 3150 A.C. (oltre che nel 7640 a.C.)...

Perry_Rhodan
16-04-2008, 21:05
Con moltra probabilità i miti legati al diluvio universale, risalgono ai ricordi degli sconvolgimenti climatici collegati alla fine delle glaciazioni, cha avvenne appunto tra i 12000 e i 5000 anni fa, a quanto sembra non in maniera graduale ma con momenti di veloce scioglimento intervallati da lunghi periodi di stabilità climatica.

Solo 12000 anni fa, per il fatto che il livello dei mari era più basso di almeno 100 m rispetto al livello attuale a causa dell'acqua intrappolata nei ghiacciai, la pianura padana arrivava alla puglia, la sicilia era quasi collegata all'africa, il mar nero era separato dal mediterraneo e ad un livello molto più basso dell'attuale, il borneo era collegato all'indocina, lo stretto di bering non esisteva, il golfo persico era tutta terra emersa (notare dove si sviluppò la civilta sumera)

FA.Picard
17-04-2008, 11:57
affascinante