View Full Version : Quanto conta averne di più? (messa a fuoco)
nargotrhond
31-03-2008, 17:26
Ora consideriamo l'utente medio, quello che intende acquistare una reflex digitale ed il suo parametro principale di valutazione è il rapporto qualità/prezzo. Uno ad esempio che mai si sognerebbe di comprare un obbiettivo della serie L, e che, tanto per intenderci, considera il 16-85 VR Nikon già un bell'obbiettivo.
Uno come lui (come me:D ) che vantaggi trarrebbe dall'avere più punti di messa a fuoco? (es 9, 11 o 54)
Cosa cambia "realmente" nella messa a fuoco manuale e nella modalità autofocus?
Grazie
Nulla o quasi.
Servono per fotografia sportiva dove il movimento è random, ed eventualmente con obiettivi di grande apertura per evitare il più possibile errori di messa a fuoco.
Ciao
85kimeruccio
31-03-2008, 18:53
Nulla o quasi.
Servono per fotografia sportiva dove il movimento è random, ed eventualmente con obiettivi di grande apertura per evitare il più possibile errori di messa a fuoco.
Ciao
spiega meglio scusami? :D
tommy781
31-03-2008, 19:24
per le fotografie classiche tipo paesaggi, primi piani ecc....si usa praticamente sempre la messa a fuoco centrale e quindi ti basta un punto, se devi fare foto sportive allora più punti hai e meglio è per riuscire a beccare il soggetto a fuoco all'interno dell'inquadratura non potendo sempre preventivarne prima la posizione.
spiega meglio scusami? :D
Sì, scusa.
Se hai un obiettivo con grande apertura e magari con focale lunga la profondità di campo a volte è millimetrica (es un 35 f.14, un 85 f1.8, un 135 f2, un 200 f2.8). Se il punto di messa a fuoco non coincide con il punto dove vuoi che cada esattamente il fuoco, devi spostare l'inquadratura, con il rischio che il punto che vuoi non sia più a fuoco.
In questi casi oltretutto la messa a fuoco manuale può essere molto difficile e poco precisa, specie con reflex entry-level, ma anche semi-pro, dotate di mirini non grandi e senza possibilità di avere aiuti ottici tramite vetri di messa a fuoco intercambiabili.
Ciao
85kimeruccio
31-03-2008, 20:24
Sì, scusa.
Se hai un obiettivo con grande apertura e magari con focale lunga la profondità di campo a volte è millimetrica (es un 35 f.14, un 85 f1.8, un 135 f2, un 200 f2.8). Se il punto di messa a fuoco non coincide con il punto dove vuoi che cada esattamente il fuoco, devi spostare l'inquadratura, con il rischio che il punto che vuoi non sia più a fuoco.
In questi casi oltretutto la messa a fuoco manuale può essere molto difficile e poco precisa, specie con reflex entry-level, ma anche semi-pro, dotate di mirini non grandi e senza possibilità di avere aiuti ottici tramite vetri di messa a fuoco intercambiabili.
Ciao
ah ecco ora ho inteso pienamente cosa volevi dire.. e concordo.. con la mia 350d gia mi trovo messo male in tutto
nargotrhond
01-04-2008, 13:29
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
(IH)Patriota
01-04-2008, 13:36
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
In fotografia sportiva i tanti punti AF servono per inseguire il soggetto mantenendo la composizione (quindi non tenendo il soggetto sempre in centro al fotogramma) , i tempi con cui scatti sono ininfluenti , se sei OOF (out of focus) perchè il soggetto non si muove dietro ad un punto AF farai una foto con tempi anche di 1/8000 ma comunque fuori fuoco.
Messa a fuoco e mosso per quanto concorrano entrambe a rendere una foto piu' mobida (o compeltamente morbida) sono cose disgiunte tra loro ;), una non sopperisce all' altra ;)
Ciauz
Pat
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
Il tempo di posa c'entra poco in generale; se non è a fuoco la foto non lo è neanche a 1/4000.
Dei ciclisti in corsa in genere sono abbastanza prevedibili e hanno una traiettoria che sai di poter seguire bene o male, ameno che non siano in avvicinamento e vuoi fotografarli frontalmente; in una partita di pallavolo, in una partita di calcio o ancora peggio in una partita di hockey o polo le cose non stanno così e il movimento è spesso random.
Ciao
nargotrhond
01-04-2008, 15:48
mi sono sbagliato, credevo che in qlc misura sopperisse...:D con la mia compattina a comandi manuali ma senza messa a fuoco manuale quando mettevo pose più corte (1/2000 i ciclisti mi venivano più a fuoco...non so perchè a sto punto non capisco...cmq grazie.
Forse perchè il problema non era il fuoco ma bensì il mosso?
nargotrhond
03-04-2008, 19:20
ma ritornando all'utilità di sti "punti fuoco", si ha qualche beneficio ad averne di più se si fotografa in situazioni di carenza di luce?
Grazie
ma ritornando all'utilità di sti "punti fuoco", si ha qualche beneficio ad averne di più se si fotografa in situazioni di carenza di luce?
Grazie
No, a meno che la reflex abbia più punti di messa a fuoco a maggiore sensibilità, ma solitamente, nelle reflex amatoriali, è il solo punto centrale ad essere a croce o con tecnologie di rilevamento del contrasto più affinate dei punti periferici.
Ciao
Palermox
04-04-2008, 14:02
mi sono sbagliato, credevo che in qlc misura sopperisse...:D con la mia compattina a comandi manuali ma senza messa a fuoco manuale quando mettevo pose più corte (1/2000 i ciclisti mi venivano più a fuoco...non so perchè a sto punto non capisco...cmq grazie.
...Probabilmente e' dovuto al fatto che con la compattina scattavi in iperfocale o comunque con una pdc (profondita' di campo, cioe' zona nella quale il soggetto e' a fuoco) molto ma molto elevata, tipica appunto delle compattine, percio' il problema del fuoco e' abbastanza relativo, per portarti nelle stesse condizioni con una reflex, prova a chiudere tanto il diaframma (per esempio da f16 in su') ovviamente devi avere una luce notevole, oppure alzare gli iso! Sempre per scattare diciamo ad un 1/2000 s.
Molti ma molti saluti
Palermox
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.