PDA

View Full Version : ETERNO INDECISO: 40D D40 e basta!


DIDAC
31-03-2008, 17:31
Buongiorno a tutti :D
Più che un consiglio con questo 3d vorrei mostrarvi il mio lato di perenne indeciso ...
Sono partito un paio di mesi fa con l'idea di prendere una nikon D80 quando le finanze me lo avrebbero permesso.
Poi è arrivata la canon 40D che piano piano mi ha convinto (complice una discesa di prezzo ed il nuovo cash back che la fa arrivare a 770 euro il corpo), magari affiancandola con un tamron 17-50.
Complice anche il parco obiettivi che in futuro mi fanno preferire canon.
E sarei deciso per questa strada nel breve periodo, salvo spese in parte impreviste che insomma mi ci stanno facendo pensare se investire questi circa 1.200 euro in un reflex non avendone mai usata nessuna (si la fuji 602Z è anche completamente manuale ma non mi ha mai esaltato troppo con i suoi risultati salvo nelle macro).
Oggi mentre sono a pranzo vedo una bella nikon D40 (la conosco benissimo so di pregi e difetti) in una vetrina di un negozio a 359 euro con 18-55 in kit. Bhè niente male penso … per iniziare a sperimentare un poco … potrei in futuro affiancarci qualche obiettivo e in un futuro più lontano magari una D300 usata.
Sono solo un po titubante soprattutto per i 6MP non perché gli do molta importanza, ma perché sono riuscito i mesi scorsi ad essere accettato in un sito americano (test+3 foto per essere accettato) di vendita di foto.
Il limite ad oggi è la scarsa nitidezza delle mie foto che dovrei colmare con una reflex. Le royalties che si ricevono se viene venduta una propria foto però sono in funzione della dimensione del file che il cliente scarica (ogni foto viene ripresentata dal sito in diversi formati).
Alla max risoluzione (6MP appunto) risulterebbero le mie ipotetiche foto ad un formato definito “L”, esistono poi gli XL ed XXL ma è anche vero che per il formato XL serve già una 12MP cosa che non sarebbe nemmeno la canon 40D.

Mumble mumble mumble …

Voi cosa ne dite? Sarei sorpreso o deluso dai risultati di questa D40 in kit? Del resto rispetto alla canon ha solo la D spostata …:sbonk:

Time Zone
31-03-2008, 18:18
Buongiorno a tutti :D
Più che un consiglio con questo 3d vorrei mostrarvi il mio lato di perenne indeciso ...
Sono partito un paio di mesi fa con l'idea di prendere una nikon D80 quando le finanze me lo avrebbero permesso.
Poi è arrivata la canon 40D che piano piano mi ha convinto (complice una discesa di prezzo ed il nuovo cash back che la fa arrivare a 770 euro il corpo), magari affiancandola con un tamron 17-50.
Complice anche il parco obiettivi che in futuro mi fanno preferire canon.
E sarei deciso per questa strada nel breve periodo, salvo spese in parte impreviste che insomma mi ci stanno facendo pensare se investire questi circa 1.200 euro in un reflex non avendone mai usata nessuna (si la fuji 602Z è anche completamente manuale ma non mi ha mai esaltato troppo con i suoi risultati salvo nelle macro).
Oggi mentre sono a pranzo vedo una bella nikon D40 (la conosco benissimo so di pregi e difetti) in una vetrina di un negozio a 359 euro con 18-55 in kit. Bhè niente male penso … per iniziare a sperimentare un poco … potrei in futuro affiancarci qualche obiettivo e in un futuro più lontano magari una D300 usata.
Sono solo un po titubante soprattutto per i 6MP non perché gli do molta importanza, ma perché sono riuscito i mesi scorsi ad essere accettato in un sito americano (test+3 foto per essere accettato) di vendita di foto.
Il limite ad oggi è la scarsa nitidezza delle mie foto che dovrei colmare con una reflex. Le royalties che si ricevono se viene venduta una propria foto però sono in funzione della dimensione del file che il cliente scarica (ogni foto viene ripresentata dal sito in diversi formati).
Alla max risoluzione (6MP appunto) risulterebbero le mie ipotetiche foto ad un formato definito “L”, esistono poi gli XL ed XXL ma è anche vero che per il formato XL serve già una 12MP cosa che non sarebbe nemmeno la canon 40D.

Mumble mumble mumble …

Voi cosa ne dite? Sarei sorpreso o deluso dai risultati di questa D40 in kit? Del resto rispetto alla canon ha solo la D spostata …:sbonk:

Se lo scopo è arrivare a risoluzioni alte spendendo il minimo io punterei su una 10mpixel e andrei di sspline.