PDA

View Full Version : Mia prima richiesta di consiglio (grazie in anticipo)


Dirac
31-03-2008, 15:44
Allora

uso il pc essenzialmente per l'uso di grafica 2D con immagini di grandi dimensioni

non mi dispiacerebbe qualche puntatina nei gaming, ho un monitor 1680x1050 e non mi interessano tutti i dettagli a 100 fot/sec :)

l'economia E' un fattore importante per me

Vengo da taaaaanti, ma veramente tanti anni di AMD, un po lasciare questo marchio mi dispiace, ma il calore dove ho il pc e' per me una brutta bestia
mi hanno detto che i core 2 duo sono meno "caldi" di parecchio

avevo pensato a questa soluzione di base da sottoporvi, in attesa di vostri suggerimenti --> magari a risparmiare XD

Intel - E2200 --> € 67,20
ASUS - P5KC --> € 93,00
Team - KIT 4GB 800 2 X 2 GB --> € 66,60
GEFORCE 8500GT 1GB PCIE --> € 65,40
Thermaltake - TOUGHPOWER 600W --> € 83,40

Ah! volevo riciclare il mio big tower ATX, non dovrebbero esserci problemi vero?

Come scritto nel topic: Grazie in anticipo a chi si sente di suggerire

D.

Masdasdatrixpadaso
31-03-2008, 15:46
Allora

uso il pc essenzialmente per l'uso di grafica 2D con immagini di grandi dimensioni

non mi dispiacerebbe qualche puntatina nei gaming, ho un monitor 1680x1050 e non mi interessano tutti i dettagli a 100 fot/sec :)

l'economia E' un fattore importante per me

Vengo da taaaaanti, ma veramente tanti anni di AMD, un po lasciare questo marchio mi dispiace, ma il calore dove ho il pc e' per me una brutta bestia
mi hanno detto che i core 2 duo sono meno "caldi" di parecchio

avevo pensato a questa soluzione di base da sottoporvi, in attesa di vostri suggerimenti --> magari a risparmiare XD

Intel - E2200 --> € 67,20
ASUS - P5KC --> € 93,00
Team - KIT 4GB 800 2 X 2 GB --> € 66,60
GEFORCE 8500GT 1GB PCIE --> € 65,40
Thermaltake - TOUGHPOWER 600W --> € 83,40

Ah! volevo riciclare il mio big tower ATX, non dovrebbero esserci problemi vero?

Come scritto nel topic: Grazie in anticipo a chi si sente di suggerire

D.

ciao,visto che vuoi il risparmio,io ti consigliere di andare per amd in quanto i core 2 duo costano molto.
che budget limite hai?

Dirac
31-03-2008, 15:51
ciao,visto che vuoi il risparmio,io ti consigliere di andare per amd in quanto i core 2 duo costano molto.
che budget limite hai?

piu o meno quello della somma qui sopra
amd va bene, figurati, sto scrivendo da un 3200+, ma come calore?

Masdasdatrixpadaso
31-03-2008, 15:52
piu o meno quello della somma qui sopra
amd va bene, figurati, sto scrivendo da un 3200+, ma come calore?

guarda come calore non so cmq se vuoi al limite gli ci piazzi un bel dissipatore e stai tranquillo.
mi potresti dire il budget per tutto il pc?esplicitamente?:D

Demistificatore
31-03-2008, 17:58
prendi un amd a 65W di tdp e stai fresco

Jeson T.
31-03-2008, 18:09
Io consiglio:

msi k9a-cf-f
amd 5200+
dissi: artic cooling pro 64
vga: 2600xt
ram : 2*2gb

Dirac
31-03-2008, 19:08
prendi un amd a 65W di tdp e stai fresco

cioe' meglio del mio XP 3200+?
configurazione e prezzi please :D

Dirac
31-03-2008, 19:09
Io consiglio:

msi k9a-cf-f
amd 5200+
dissi: artic cooling pro 64
vga: 2600xt
ram : 2*2gb

prezzi?
calore?

Jeson T.
31-03-2008, 20:16
penso possa fare al caso tuo:
http://img231.imageshack.us/img231/3199/schermata6sc8.png

ricordo che i 4gb di ram li sfrutti se hai un S.O. a 64bit come la il mio ubuntu Gusty a 64bit :sofico:

Dirac
03-04-2008, 19:24
Ragazzi
grazie delle segnalazioni

ma il sistema segnalato da me, alla fine, che controindicazioni ha? la scheda mamma? la video? rispondete vi prego!!

:)

frikes
03-04-2008, 23:22
nessuna controindicazione all'apparenza. poi i più esperti magari ti troveranno alcune imperfezioni.

grafica 2D? quali software. la scheda video è anche sovradimensionata per il 2D ma se vuoi giocare...

piuttosto installa un sistema operativo a 64bit per sfruttare i 4gb di ram.

con gli hard disk come sei messo? se fai fotoritocco e gestione raw è preferibile avere un settore dischi più curato, ma dipende quanto vuoi spendere. ;)

Dirac
04-04-2008, 13:25
Grazie Frikes
si, hai centrato, lavoro con grossi quantitativi di raw

Gli HD ne ho fin troppi tra interni (PATA e SATA) ed esterni, ma non dovendo gestire flussi video non sono una priorita' estrema, e' CPU e RAM il mio collo di bottiglia ora come ora , ecco perche' volevo passare a un SO a 64 bit x i 4 gb di ram

Ma come potenza e calore (vero problema) il sistema con l'intel 2200, rispetto all'Athlon 5200 (che Iddio abbia in gloria AMD).... come e'??

Sono un po confuso su quanto perdo e quanto guadagno con una scelta o con l'altra e soprattutto dove!!

frikes
04-04-2008, 13:41
guarda dirac, con i raw io ho iniziato da qualche mese utilizzandoli con photoshop e lightroom. è molto più importante la ram rispetto alla potenza elaborativa in questo caso. anche perchè tieni conto che la differenza tra due cpu con stessa architettura ma frequenze di 2.4ghz o 3ghz è minima per queste applicazioni. la differenza in termini di tempo la noti sensibilmente quando i tempi di elaborazione sono prolungati e quando la cpu è sfruttata al 100%.

tra i due prenderei il 5200+ , un' ottima cpu per questo utilizzo. quanto al calore basta metterci un dissipatore artic freezer che ti costa 20€ circa, raffedda bene ed è silenzioso.

piuttosto sfrutta al meglio il settore dischi dedicandone uno a sistema operativo e programmi, un altro con una piccola partizione per la sola memoria virtuale dei software (photoshop ne trae un enorme giovamento). se hai la possibilità usa dischi in raid. per grandi quantità di raw avere un Radi0 facilità moto le operazioni di lettura-scrittura-slavataggio, e una comunicazione più veloce con il disco ti permette in questi casi di sfruttare a pieno la cpu dato che il disco rigido fa da collo di bottiglia assieme alla ram.
prendi una buona schda madre che ti permetta config in raid.occhio però che le moderen schede madri hanno generalmente solo un canale ide, quindi due ingressi PATA. monta quindi periferiche ottiche sata se vuoi utilizzare dischi pata, altrimenti ti serve un controller aggiuntivo.

se ne hai la possibilità usa anche un raid1 poichè la sicurezza dei dati è fondamentale. te lo dice uno che ha da poco subito una disgraziata rottura del disco rigido prima di terminare il backup :cry: ora mi tocca spendere oltre 500€ per il recupero dati in camera bianca :cry: :cry: :cry:

per la ram non stare a badare alle latenze basse, con questi software ha più importanza la quantità di ram. monta magari 2x2gb per avere la possibilità di espansione futura. se ti rendi conto che anche con 4gb viene utilizzata troppa memoria virtuale l'unica soluzione è aumentare la ram. anche montando dischi scsi in raid non otterrai mai le prestazioni che ti da la memoria ram, specilamente quando ad esempio applichi un batch a 100raw a 10mpx.
i primi 20 li apri e salvi in 10sec...gli altri iniziano ad essere affaticati con poca ram ;)