View Full Version : informazione tanto per fare confronti
AntonioBO
31-03-2008, 14:09
l silenzio è ormai sceso sul contest PWN 2 OWN (letteralmente “domina per possedere”, più o meno, una gara in cui chi riesce a violare il sistema di sicurezza di un pc/sistema operativo, vince il pc stesso) e Linux ha vinto! Il Sony VAIO VGN-TZ37CN su cui era installato Ubuntu 7.10 è stato l’unico computer a superare il torneo illeso, riuscendo ad eludere i tentativi degli hacker riuniti.
il MacBook Air con OSX 10.5.2 è stato il primo a cedere, seguito il giorno dopo dal Fujitsu U810 con Vista Ultimate SP1, conquistato da Shane Macaulay. Nessuno, davvero nessuno, è stato in grado di abbattere il pinguino. Meditate, gente, meditate
http://www.gizmodo.it/2008/03/31/ubuntu_linux_710_unico_sopravvissuto_durante_un_contest_di_hacker.html
Edit:non uso Ubuntu, ma la notizia mi sembra di rilievo informatico anche per chi usa I sistemi Microsoft.
si vede dal tuo avatar... :p
AntonioBO
31-03-2008, 14:23
si vede dal tuo avatar... :p
Infatti confermo che non uso Ubuntu. Hai visto giusto.
Ah ah ah, esiste l'OS senza bug e exploit e il mondo non se ne è ancora accorto! :D
Scherzi a parte se leggi bene il documento del contest si dice:
1. Vista è stato bucato solo dopo aver consentito l'accesso e l'uso diretto di programmi sul computer in questione. Da remoto 0, da normale utilizzo con il sitema di default 0. È stato preso il controllo della macchina grazie a bug in Flash della Adobe richiamato tramite Java (che non è notoriamente di MS).
In altre parole è di adobe la responsabilità e dovrà far uscire qualche patch... tra l'altro dimostrando in generale un pericolo per qualunque OS grazie a questa falla.
MS di suo ha fatto un ottimo lavoro. Tradotto per me è come se non fosse stata bucata.
2. Ubuntu non è stato bucato benché fossero stati identificati e segnalati dei bug sfruttabili per scrivere degli exploit. È molto strano invece, come ha sottolineato la stessa organizzatrice, che nessuno si sia messo a scrivere degli exploit per sfruttare tali falle, ripeto: presenti. Strano comportamento in effetti (e subito i fanboy di Tux ad urlare di gioia credendo che per questo il proprio OS NON sia bucabile) ma testimoniato da reporter e presenti.
L'autore dell'articolo su PI conclude saggiamente dichiarando che l'unica macchina con OS veramente sicuro è una macchina spenta! ;)
Jammed_Death
31-03-2008, 14:38
Edit:non uso Ubuntu, ma la notizia mi sembra di rilievo informatico anche per chi usa I sistemi Microsoft.
certooooo era questo lo scopo vero? non era una trollata fanboystica vero?
:D:D:D:D:D
AntonioBO
31-03-2008, 14:40
Ah ah ah, esiste l'OS senza bug e exploit e il mondo non se ne è ancora accorto! :D
Scherzi a parte se leggi bene il documento del contest si dice:
1. Vista è stato bucato solo dopo aver consentito l'accesso e l'uso diretto di programmi sul computer in questione. Da remoto 0, da normale utilizzo con il sitema di default 0. È stato preso il controllo della macchina grazie a bug in Flash della Adobe richiamato tramite Java (che non è notoriamente di MS).
In altre parole è di adobe la responsabilità e dovrà far uscire qualche patch... tra l'altro dimostrando in generale un pericolo per qualunque OS grazie a questa falla.
MS di suo ha fatto un ottimo lavoro. Tradotto per me è come se non fosse stata bucata.
2. Ubuntu non è stato bucato benché fossero stati identificati e segnalati dei bug sfruttabili per scrivere degli exploit. È molto strano invece, come ha sottolineato la stessa organizzatrice, che nessuno si sia messo a scrivere degli exploit per sfruttare tali falle, ripeto: presenti. Strano comportamento in effetti (e subito i fanboy di Tux ad urlare di gioia credendo che per questo il proprio OS NON sia bucabile) ma testimoniato da reporter e presenti.
L'autore dell'articolo su PI conclude saggiamente dichiarando che l'unica macchina con OS veramente sicuro è una macchina spenta! ;)
Io sarò di parte - un po' - ma anche la tua risposta non scherza. E' chiaro che se una cosa non la usi non è ne sicura nè insicura, è spenta e basta......
AntonioBO
31-03-2008, 14:41
certooooo era questo lo scopo vero? non era una trollata fanboystica vero?
:D:D:D:D:D
E' una notizia e come succede con le news in tv, alcune possono piacere e altre no.
Jammed_Death
31-03-2008, 14:44
E' una notizia e come succede con le news in tv, alcune possono piacere e altre no.
si ma questa non è la sezione news e soprattutto conoscendo la sezione chissà il casino che può succedere...personalmente non me ne frega nulla (:asd:) ma spesso basta nominare linux per scatenare le guerre mondiali, immaginati con un topic così :D
AntonioBO
31-03-2008, 14:48
si ma questa non è la sezione news e soprattutto conoscendo la sezione chissà il casino che può succedere...personalmente non me ne frega nulla (:asd:) ma spesso basta nominare linux per scatenare le guerre mondiali, immaginati con un topic così :D
Non ti pare di esagerare un po'? Sono solo bits.....
Edit: però faccio notare che la stragrande maggioranza degli attuali utenti Linux ha usato e molto Windows. Spesso, però, chi difende a spada tratta Windows - libero di farlo - non ha mai davvero provato ad usare una qualsiasi distribuzione Linux. Ovviamente è diverso il discorso per chi usa il PC per usi altamente specializzati come grafica e impaginazione. In quel caso, però, probabilmente viene usato un Mac.
Io sarò di parte - un po' - ma anche la tua risposta non scherza. E' chiaro che se una cosa non la usi non è ne sicura nè insicura, è spenta e basta......
Scusa se te lo dico, ma sei un ingenuo se credi veramente che grazie a programmi 3zi Ubuntu non sia bucabile su... della serie, vogliamo ancora credere alle favole?
Obiettivamente MacOSX ha dimostrato di avere invece un bug grave perché presente anche di default. È bastato far andare il Mac su una pagina WEB scritta appositamente per far saltare Safari (browser di default come IE7 lo è per Vista) e prendere il controllo della macchina. Questo è grave.
Vista ha resistito più che bene... Alla Adobe invece dovranno fare gli straordinari, anche per evitare che tale falla sia sfruttabile su tutti gli OS.
Ubuntu, beh, non ha avuto attacchi e exploit scritti per sfruttare le falle IDENTIFICATE quindi non è manco giudicabile, c'è poco da gioire alla vittoria se combatti a guantoni abbassati...
PS
Sicuramente concentrarsi a sfondare sistemi proprietari di note multinazionali milionarie dà più gusto! ;)
Jammed_Death
31-03-2008, 14:50
Non ti pare di esagerare un po'? Sono solo bits.....
esagerare? da quanto non passi in questa sezione? ci si sta sempre a punzecchiare finchè non si perde la calma e giù di insulti e sospensioni :D
vabbè siamo ot
AntonioBO
31-03-2008, 14:53
Scusa se te lo dico, ma sei un ingenuo se credi veramente che grazie a programmi 3zi Ubuntu non sia bucabile su... della serie, vogliamo ancora credere alle favole?
Obiettivamente MacOSX ha dimostrato di avere invece un bug grave perché presente anche di default. È bastato far andare il Mac su una pagina WEB scritta appositamente per far saltare Safari (browser di default come IE7 lo è per Vista) e prendere il controllo della macchina. Questo è grave.
Vista ha resistito più che bene... Alla Adobe invece dovranno fare gli straordinari, anche per evitare che tale falla sia sfruttabile su tutti gli OS.
Ubuntu, beh, non ha avuto attacchi e exploit scritti per sfruttare le falle IDENTIFICATE quindi non è manco giudicabile, c'è poco da gioire alla vittoria se combatti a guantoni abbassati...
Ah bè ma quello è il classico problema dei software closed direi. Non essendoci una folta comunità a gestire il software c'è più possibilità che un bug passi inosservato.
AntonioBO
31-03-2008, 14:54
esagerare? da quanto non passi in questa sezione? ci si sta sempre a punzecchiare finchè non si perde la calma e giù di insulti e sospensioni :D
vabbè siamo ot
In effetti da un bel pezzo, ma direi che questo è il modo che mi piace ovvero una discussione franca anche dura, ma corretta.
Mi sembra alquanto inappropriato comunicare su questo forum una notizia del genere: sono veramente in pochi ad aver provato il pinguino qui e anche se l'avessero fatto dubito sarebbero sotto il mirino di hacker (per quale scopo poi...). Lo sarebbe stato di piu' sull'altra sezione inerente a linux IMHO...
e' come se io postassi su tale sezione il limitato supporto hardware del pinguino su un consistente numero di schede video/audio/chipset dicendo che vista le supporta tutte dati gli accordi con tali case produttrici che non rilasciano driver open oppure dire che su linux non girano i videogiochi mentre su windows si concludendo con "meditate gente"... e te lo dice uno che usa vista solo nelle rare volte in cui voglio farmi una partitina a qualche videogame o per fare qualche registrazione dato che la mia audigy 4 non acquisisce sotto il pinguino. (linux e' il mio sistema primario ormai da tempo). Non e' che stai trolleggiando? :)
Ciao
AntonioBO
31-03-2008, 15:24
Mi sembra alquanto inappropriato comunicare su questo forum una notizia del genere: sono veramente in pochi ad aver provato il pinguino qui e anche se l'avessero fatto dubito sarebbero sotto il mirino di hacker (per quale scopo poi...). Lo sarebbe stato di piu' sull'altra sezione inerente a linux IMHO...
e' come se io postassi su tale sezione il limitato supporto hardware del pinguino su un consistente numero di schede video/audio/chipset dicendo che vista le supporta tutte dati gli accordi con tali case produttrici che non rilasciano driver open oppure dire che su linux non girano i videogiochi mentre su windows si concludendo con "meditate gente"... e te lo dice uno che usa vista solo nelle rare volte in cui voglio farmi una partitina a qualche videogame o per fare qualche registrazione dato che la mia audigy 4 non acquisisce sotto il pinguino. (linux e' il mio sistema primario ormai da tempo). Non e' che stai trolleggiando? :)
Ciao
Il meditate gente non l'ho scritto io, ma l'autore dell'articolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.