View Full Version : ICH9R: Raid disabilita il boot da Dvd Sata. E' possibile?
Nightingale
31-03-2008, 13:38
Salve!
Questo fine settimana ho assemblato il nuovo PC, Asus P5E, Q6600, 2 WD Raptor 74Gb da configurare in RAID0 e Pioneer Sata Blue Ray.
Ho configurato il RAID dall'utility della mobo (ctrl+I per entrare, creato l'array e formattato).
Impostando l'ordine di boot nel bios come 1) Lettore SATA 2) RAID, non riuscivo a fare il boot dal DVD. Cosa che, viceversa, funzionava correttamente impostando il controller sata come IDE invece che come RAID.
Il problema è stato aggirato collegando un lettore DVD pata.
Risulta a qualcuno questo comportamento?
molto interessante
aspetto info anche io ;)
Andrea deluxe
31-03-2008, 13:46
stessa domanda!
oggi ho comprato un mast sata e sta sera lo devo montare, e non so neanche io se il raid continua a funzionare!!
help
Angelus88
31-03-2008, 13:50
Il RAID non c'entra... io ho sempre consigliato infatti di non comprare lettori SATA proprio per questo motivo... alcune schede madre hanno problemi a fare il boot da lettori e masterizzatori SATA. Specie se il disco che si vuole bootare è proprio XP che non ha il SATA...
Si può tentare di aggiornare il BIOS altrimenti si deve usare un normale lettore IDE
Nightingale
31-03-2008, 13:54
Il RAID non c'entra... io ho sempre consigliato infatti di non comprare lettori SATA proprio per questo motivo... alcune schede madre hanno problemi a fare il boot da lettori e masterizzatori SATA. Specie se il disco che si vuole bootare è proprio XP che non ha il SATA...
Si può tentare di aggiornare il BIOS altrimenti si deve usare un normale lettore IDE
Cercando nel web alle due di notte infatti, avevo trovato un tipo che aveva lo stesso problema con la Abit QuadGT, e che l'aveva risolto aggiornando il bios. Io, anche con l'ultima versione, non ho risolto nulla. :)
Il lettore sata per me era d'obbligo per non avere nemmeno un cavo pata, per quanto rounded, nel case: non li volevo. Infatti non c'è manco il floppy. :P
Andrea deluxe
31-03-2008, 13:55
di che marca e' il tuo mast dvd sata?
Nightingale
31-03-2008, 13:58
di che marca e' il tuo mast dvd sata?
Il modello preciso è:
Pioneer BDC-202 (è blue ray)
Angelus88
31-03-2008, 13:59
Se il BIOS è l'ultimo non c'è nulla da fare... devi usare per forza un IDE
Andrea deluxe
31-03-2008, 14:00
il mio e' un samsung:
sh-s203b
chissa', sta sera provo!
Nightingale
31-03-2008, 14:10
Se il BIOS è l'ultimo non c'è nulla da fare... devi usare per forza un IDE
Venerdì sera erano arrivati gli ultimi componenti (cpu e dischi)... li aspettavo da una settimana. :)
Il sabato me lo sono assemblato con calma e goduria... vado ad installare, e trovo la sorpresa. Ti immagini la delusione di non poterlo vedere acceso nel fine settimana? :) Meno male che a giro avevo un relitto di PC con lettore pata. :D
Ok... è vero che potevo momentanemente installare senza il raid, ma non era bello. :)
Angelus88
31-03-2008, 14:25
Ripeto il RAID non c'entra!! Anche se installi su un normale hard disk IDE, se il lettore/masterizzatore è un SATA, il boot può anche non partire!
Io ho un raid0 più masterizzatore SATA della samsung su motherboard P5E.
Mai avuto problemi.... ho installato più volte windows tranquillamente facendo il boot dal lettore.
Nightingale
31-03-2008, 15:14
Ripeto il RAID non c'entra!! Anche se installi su un normale hard disk IDE, se il lettore/masterizzatore è un SATA, il boot può anche non partire!
Sì sì, ok... nel mio caso pero' solo il RAID mi dava problemi. Installando in IDE il boot partiva sempre.
Io ho un raid0 più masterizzatore SATA della samsung su motherboard P5E.
Mai avuto problemi.... ho installato più volte windows tranquillamente facendo il boot dal lettore.
Ecco, questa mi piace... :) A sto punto il problema potrebbe essere del Pioneer. :) Per curiosità, su che canali hai installato le periferiche?
Angelus88
31-03-2008, 15:15
Io ho un raid0 più masterizzatore SATA della samsung su motherboard P5E.
Mai avuto problemi.... ho installato più volte windows tranquillamente facendo il boot dal lettore.
Ma hai letto cosa ho detto fin ora?! O dobbiamo dire sempre le stesse cose?? Ho detto che il boot PUO' non partire e che dipende principalmente dal BIOS. Di conseguenza meglio prenderlo IDE e si evitano problemi dato che tra un lettore/masterizzatore IDE o SATA non c'è alcuna differenza
Andrea deluxe
31-03-2008, 15:24
Io ho un raid0 più masterizzatore SATA della samsung su motherboard P5E.
Mai avuto problemi.... ho installato più volte windows tranquillamente facendo il boot dal lettore.
eeeeeeeeeeee vaaaaaaaaaiiiiiiiiiii
per caso hai l' SH-S203B?
Nightingale
31-03-2008, 15:30
Ma hai letto cosa ho detto fin ora?! O dobbiamo dire sempre le stesse cose?? Ho detto che il boot PUO' non partire e che dipende principalmente dal BIOS. Di conseguenza meglio prenderlo IDE e si evitano problemi dato che tra un lettore/masterizzatore IDE o SATA non c'è alcuna differenza
La sua esperienza invece è interessante, dato che si tratta della mia stessa motherboard. Per essere precisi a qusto punto andrebbe vista anche la sua versione del bios. Ma sono sempre più propenso a pensare di aver trovato l'accoppiata letale P5E + Pioneer BDC202. A casa ho un altro Pioneer, sempre sata ma non BlueRay. Voglio provare anche con quello. :)
Pari pari a Lender, ci ho installato Xp, Vista, W2003server su Gigabyte GA-G33M-DS2R senza mai problemi....
..sono sempre più propenso a pensare di aver trovato l'accoppiata letale P5E + Pioneer BDC202. A casa ho un altro Pioneer, sempre sata ma non BlueRay. Voglio provare anche con quello. :)
Facci sapere se con il dvd-rom funziona!
Io ho un blu ray Pioneer S02 con una gigabyte ga-ep35-ds3p e ci sono dei problemi.
Ho due tipi di connettori sata, quelli gestiti da ich9r e quelli gestiti da jmicron.
Se il blu ray lo collego a Jmicron, in ahci non fa il boot, in ide invece funziona.
Se il blu ray lo collego a ich9r in modalità ahci non fa il boot (non posso provare in ide simulato sul ich9r perchè ho la mobo in RMA).
Cercando mi sembra di aver capito che il blu ray pioneer è allergico a parecchie schede, soprattutto gigabyte e p35... con asus mi sembrava che ci fossero meno segnalazioni di problemi.
Esempio:
http://club.cdfreaks.com/f142/pioneer-bdc-2202-bdc-s02-blu-ray-player-dvd-cd-rw-wont-boot-223469/
Angelus88
31-03-2008, 23:06
Ahimé non si è certi con il boot da sata... a volte può essere colpa della scheda madre, a volte della versione del bios e a volte del lettore/masterizzatore SATA
Capellone
31-03-2008, 23:15
potete aggirare l'ostacolo sfruttando i controller Jmicron se integrati, oppure comprando schedine sata per slot pci-e
Nightingale
01-04-2008, 09:07
Facci sapere se con il dvd-rom funziona!
Io ho un blu ray Pioneer S02 con una gigabyte ga-ep35-ds3p e ci sono dei problemi.
Ho due tipi di connettori sata, quelli gestiti da ich9r e quelli gestiti da jmicron.
Se il blu ray lo collego a Jmicron, in ahci non fa il boot, in ide invece funziona.
Se il blu ray lo collego a ich9r in modalità ahci non fa il boot (non posso provare in ide simulato sul ich9r perchè ho la mobo in RMA).
Cercando mi sembra di aver capito che il blu ray pioneer è allergico a parecchie schede, soprattutto gigabyte e p35... con asus mi sembrava che ci fossero meno segnalazioni di problemi.
Esempio:
http://club.cdfreaks.com/f142/pioneer-bdc-2202-bdc-s02-blu-ray-player-dvd-cd-rw-wont-boot-223469/
Mmmmh, interessante... La vedo sempre la spiegazione più plausibile. Il BD come ultimo arrivato, ha le sue beghine. :)
Ieri sera poi non ho avuto tempo di fare la prova (in realtà non avevo la tastiera, lol), ma la farò a breve sicuramente e vi farò sapere.
Sulla P5E i sata sono tutti gestiti dall'ICH9R, mentre solo il pata dal JMicron, giusto?
Che io sappia il Jmicron NON supporta periferiche ottiche sata, ed è pure segnalato nel manuale delle mobo....
Assenzio70
01-04-2008, 09:31
io ho la p5e liscia come voi... ma c'è di più:
ho assemblato numero 2 pc con 2 p5e.
in entrambi i pc ho messo un masterizzatore dvd pioneer sata
nel pc1 ho un raid0 con sequenza di boot:
1.pioneer dvd
2.raid
come hardware ho collegato l'harddisk1 al connettore sata1 della sk madre, l'hdd2 al sata2, il masterizzatore al sata3
nel pc2 non ho raid, sequenza:
1. pioneer dvd
2. hard disk1
come hardware ho collegato l'harddisk1 al connettore sata1 della sk madre, il masterizzatore al sata2
Beh nessun problema, provato addirittura 3 sistemi operativi: xp32, xp64 e vista64
Ma hai letto cosa ho detto fin ora?! O dobbiamo dire sempre le stesse cose?? Ho detto che il boot PUO' non partire e che dipende principalmente dal BIOS. Di conseguenza meglio prenderlo IDE e si evitano problemi dato che tra un lettore/masterizzatore IDE o SATA non c'è alcuna differenza
si ke ho letto e allora ke c'entra?? A me non ha dato problemi ed ho la sua stessa scheda madre, quindi ke problemi hai ?? :)
per la cronaca ho il SH-S203B
io ho la p5e liscia come voi... ma c'è di più:
ho assemblato numero 2 pc con 2 p5e.
in entrambi i pc ho messo un masterizzatore dvd pioneer sata
nel pc1 ho un raid0 con sequenza di boot:
1.pioneer dvd
2.raid
come hardware ho collegato l'harddisk1 al connettore sata1 della sk madre, l'hdd2 al sata2, il masterizzatore al sata3
nel pc2 non ho raid, sequenza:
1. pioneer dvd
2. hard disk1
come hardware ho collegato l'harddisk1 al connettore sata1 della sk madre, il masterizzatore al sata2
Beh nessun problema, provato addirittura 3 sistemi operativi: xp32, xp64 e vista64
Capolavoro Assenzio! ;)
ho esattamente tutte le porte sata collegate come te
avevo finito ieri di assemblarlo, oggi pomeriggio inizio l'installazione.
Il mio masterizzatore è il Pioneer 212D
Assenzio70
03-04-2008, 14:30
Capolavoro Assenzio! ;)
ho esattamente tutte le porte sata collegate come te
avevo finito ieri di assemblarlo, oggi pomeriggio inizio l'installazione.
Il mio masterizzatore è il Pioneer 212D
ok fammi sapere:D
confermo pienamente quanto detto da assenzio.
Avevo (ed ho tuttora) gli stessi collegamenti
pioneer in firma come dvd-writer e nessun problema col boot da dvd ;)
PS: Mega-upgrade performed.. take a look to my sign! :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.