View Full Version : AVVIO FALLITO AIUTOOOOOOOOOOO
oddio stavo facendo una partizione all'hd col cd di ubuntu per poi installarlo in dualboot. Mentre partizionavo e mancava 1 secondo il computer è andato in crash!!! non so se è stata sfiga che è sucesso quando mancava un minuto o è successo perchè aveva appena finito il processo bo.....
Allora Ubuntu mi dice che il computer è andato in crash è che ci sono stati degli errori ntfs e poi il resto non l'ho capito (era tutto inglese)
se provo ad avviare Windows infatti prima del caricamento col logo della Win il computer inizia a lanciare i bip a ripetizione e rimane così......
ho provato a mettere il cd di Vista e ha fare "ripristino" ma mi dice che c'è una macchinetta digitale o qualcosa connesso al computer, togliere e riprovare e se continua contattare l'amministratore del computer......
ho staccato tutto ma continua......
Il computer ha una settimana e in teoria sarebbe in garanzia, non so se per questo posso reistallare Vista da capo..... togliendo il fatto che perderei tutti i programmi che mi hanno installato loro......
magari se c'è qualche cd che possa aiutarmi fare lo scandisk o non so cosa......
Vi prego aiutatemiiiii:help: :help: :help: !!!!!!!!!!!!!
QUALSIASI COSA!!!!!!!!
grazie a tutti
ciao
per favore vi pregoooo!!!!!!!!!!
magari si può fare anche qualcosina da linux.........
PLEASEE::help: :help: :help:
togliendo il fatto che perderei tutti i programmi che mi hanno installato loro......
Questa non è una perdita, ma un vantaggio. E' una pratica molto usata dagli esperti quella di reinstallare Vista ed eliminare tutti i programmi installati dal produttore. Se scorri questo forum vedrai che i vantaggi sono notevoli.
vbb ma i programmi erano Nero8 e PowerDvd..... senza contare tutti i driver ecc....
Ma non c'è nessun modo per risolvere senza formattare!?!??!?!?!
grazie
ciao
allora in pratica dovrebbe essere che si è "rotta" la partizione (:mad: :mad: ) e mi hanno detto che l'unica cosa è reinstallare vista.......
mi fiderei se non fosse che colui che me lo ha detto sembrava un pò "scazz@@to" di dovermi rispondere.......
magari sarà solo arroganza, ma davvero non c'è altro modo per "aggiiustare" o recuperare in qualche modo questa partizione?????
grazie ciao
vbb ma i programmi erano Nero8 e PowerDvd..... senza contare tutti i driver ecc....
Ma non c'è nessun modo per risolvere senza formattare!?!??!?!?!
Nero8 e PowerDvd molto probabilmente erano versioni trial valide solo per 30 gg. La formattazione è la soluzione più semplice, che conoscono tutti. D'altra parte a distanza non è facile fare una diagnosi.
Jammed_Death
31-03-2008, 18:01
pialla tutto e poi installi vista codec pack per vedere i dvd su windows media player (o vlc se preferisci, sempre free) e per masterizzare ci sono tanti di quei programmi free che devi solo scegliere :)
per i driver probabilmente li installerà automaticamente il sistema operativo durante l'installazione o al primo windows update che farai
Phoenix Fire
31-03-2008, 18:31
pialla tutto e poi installi vista codec pack per vedere i dvd su windows media player (o vlc se preferisci, sempre free) e per masterizzare ci sono tanti di quei programmi free che devi solo scegliere :)
per i driver probabilmente li installerà automaticamente il sistema operativo durante l'installazione o al primo windows update che farai
quoto. Cmq i Prog ke ti hanno messo i venditori se non ti hanno dato i cd o i seriali saranno sicuramente demo o crakkati; altrimenti se li hai pagati puoi ritorare al negozio e farteli reinstallare/consegnare i cd
ok grazie a tutti per la disponibilità!!
scusate qualche altra domanda....
se avevo fatto un backup del sistema operativo adesso bastava ricaricare quello e basta???
una volta reinstallato Vista è possibile che mi risuccede la stessa cosa quando faccio la partizione?? ho usato Parted editor (gparted su ubuntu), senno quale posso usare possibilmente più sicuro?? perchè è praticamente certo che la colpa di tutto ciò sia sua....
e poi una curiosità giusto per regolarmi, L'installazione di Vista quanto tempo richiede?? e posso farla partire e andarmene o mi chiede qualcosa e non và avanti prima di una risposta????
grazie e scusate di nuovo per tutte le domande
ciao
Phoenix Fire
31-03-2008, 20:34
Partiziona direttamente quando installi vista; io col Pc in firma e la ultiamte 64bit ci ho messo circa 10 min dall'ultimo Ok prima dell'installazione alla scelta del nome utente con successiva configurazione. quando arrivi alla copia file lo puoi lasciare fare da solo, poi finito di installarsi si riavvia e ti arrivarà alla skermata di creazione utente e configurazione lingua e ora. Poi farà un test delle prestazioni x il voto in cui tu nn dovrai fare niente; finito questo il PC è pronto x essere devastato XD
in pratica dovrei reinstallare, ma quanto tempo ci vuole in totale???? e poi in teoria avrei molto da fare e non potrei stargli molto appresso..... chiede tante cose o no???
scusate ma non ci ho capito tanto.....
Phoenix Fire
31-03-2008, 22:26
ci sono 2 momenti in cui serve la tua presenza
appena avvi l'installazione e alla fine dell'installazione
nella fase in mezzo a me col PC in firma ci ha messo circa 10 minuti
bassplayer84
31-03-2008, 22:35
in pratica dovrei reinstallare, ma quanto tempo ci vuole in totale???? e poi in teoria avrei molto da fare e non potrei stargli molto appresso..... chiede tante cose o no???
scusate ma non ci ho capito tanto.....
1 oretta tra un cavolo e l'altro ci metti...
non è brigosa la cosa, ma devi dare l "ok" varie volte, e poi una volta pronto fare fare gli aggiornamenti e reinstallare tutti i tuoi programmi da zero.
fallo quando hai tempo, in modo da non fare un lavoro fatto male...
Gollum63
31-03-2008, 22:36
da quel che ho capito l'errore deve essre stato nel ridimensionamento di vista, probabilmente non hai deframmentato prima di ridimensionare e così ti si è rotta la partizione magari se chiedevi + lumi era meglio, magari te lo consigliavano.
Ora credo che non ci sia molto da fare, se non formattare, al massimo possiamo provare qualche tool di recupero ma non ho molte speranze .
Prima di tutto hai provato dalla live a vedere se ti legge le partizioni lanciando
sudo fdisk -l da terminale?
Ot che vergogna, guarda dove mi hai fatto capitare, speriamo non mi vedano gli altri
ho provato ed ecco l'out
Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x8af78af7
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 8454 67906723+ 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x7b894ea0
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 60802 488384512 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdc: 81.9 GB, 81964302336 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xcdc5cdc5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 9587 77007546 83 Linux
/dev/sdc2 9588 9964 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdc5 9588 9964 3028221 82 Linux swap / Solaris
Ot che vergogna, guarda dove mi hai fatto capitare, speriamo non mi vedano gli altri
grazie mille!!!!!! guarda un pò se alla fine riesci pure ad evitarmi la formattazione che mi faresti un piacere MOOOLTO grande
ps:adesso sto bootando (se così si dice) da un hd esterno (80 gb) con Ubuntu, collegato al computer in questione tramite USB.....
gli hard disk interni sono 2: uno (80gb) con Vista...... l'altro 500gb con i dati...
non so se magari conta qualcosa.....
Gollum63
31-03-2008, 23:13
cerca di spiegarmi tu ora sei in sdc e vista in sda
cerca di spiegarmi tu ora sei in sdc e vista in sda
sinceramente non lo sò..... il fatto è che sia l'hd con vista che quello con Ubuntu hanno gli stessi gb.....
sempre che sia questo quello che intendevi tu....
EDIT: sempre partendo dal presupposto che la tua era una domanda, credo che comunque si: vista è su SDA e Ububtu su SDC
ciao
ma quindi scusa, si può fare qualcosa per evitare la reinstallazione di Vista??
se si cosa???
scusami se premo così tanto ma non so se hai presente cosa voglia dire andare avanti collegati con una usb......
comunque grazie ancora
ciao
Gollum63
31-03-2008, 23:25
prima di tutto vorrei chiedere scusa ai mod di questa sez. se ritenete che andiamo ot xchè parliamo di linux, credo sia meglio spostare il post poi casomai lo possiamo riportare qui.
@ polonio
da terminale digita questi comandi
sudo mkdir /mnt/vista
in questo modo hai creato una crtella in /mnt x provare a montare vista
poi digita
sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /mnt/vista se tutto va bene avremo la partizione in quella cartella x visualizzarla
sudo gedit /mnt/vista
fai sapere
prima di tutto vorrei chiedere scusa ai mod di questa sez. se ritenete che andiamo ot xchè parliamo di linux, credo sia meglio spostare il post poi casomai lo possiamo riportare qui.
@ polonio
da terminale digita questi comandi
sudo mkdir /mnt/vista
in questo modo hai creato una crtella in /mnt x provare a montare vista
poi digita
sudo mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /mnt/vista se tutto va bene avremo la partizione in quella cartella x visualizzarla
sudo gedit /mnt/vista
fai sapere
hai primi 2 codici il terminale non dà nessun out (come penso debba essere)
al terzo mi apre una nuova finestra di errore dicendomi:
</mnt/vista> è una directory
controllate di aver digitato correttamente la posizione e riprovate
ho fatto un copia incolla....
Gollum63
31-03-2008, 23:35
probabilmente te lo ha installato in sola lettura
da terminale
gksu gedit /mnt/vista
stessa cosa.... </mnt/vista> è una directory....
Gollum63
31-03-2008, 23:39
ma ti si apre il file manager gedit?
si
ho allegato ciò che mi appare dopo aver digitato " gksu gedit /mnt/vista" (si vede male per ridurre il peso del file...)
Gollum63
31-03-2008, 23:56
ok
dalla barra strumenti dovresti andare in Desktop>> Amministrazione >> gestore dischi
lo apri clicca su partizioni>> browse e cerca la cartella /mnt all'interno dovrebbe esserci la cartella vista se c'è qualcosa all'interno vuol dire che si può fare qualcosa se no puoi provare col tool Testdisk (http://linuxpedia.netsons.org/index.php/TestDisk) per provare a recuperare la partizione.
Ora scusami ma x me è troppo tardi se vuoi e puoi aspettare ci sentiamo domani sera
ma ti si apre il file manager gedit?Scusa Gollum63, ma gedit non è un editor di testo ?
ok
dalla barra strumenti dovresti andare in Desktop>> Amministrazione >> gestore dischi
lo apri clicca su partizioni>> browse e cerca la cartella /mnt all'interno dovrebbe esserci la cartella vista se c'è qualcosa all'interno vuol dire che si può fare qualcosa se no puoi provare col tool Testdisk (http://linuxpedia.netsons.org/index.php/TestDisk) per provare a recuperare la partizione.
Ora scusami ma x me è troppo tardi se vuoi e puoi aspettare ci sentiamo domani sera
scusami ma non ho capito cosè che devo fare esattamente :D :D .....
Comunque allora provo a scaricare TestDIsk...
grazie ciao
Gollum63
01-04-2008, 21:05
Scusa Gollum63, ma gedit non è un editor di testo ?
Certo hai ragione ma ieri sera ero un po' bollito
@Polonio
In pratica dovevi aprire il Gestore dei dischi aprire la cartella /mnt e controllare se la partizione di vista era stata montata e di conseguenza utilizzabile da linux magari x un eventuale recupero di dati.
Comunque a che punto sei ?
allora la cartella Vista c'è.... ma è vuota.....
Gollum63
01-04-2008, 21:18
l'hai controllata ieri o oggi, xchè se l'hai fatto oggi probabilmente devi rimontarla
sisisisisi ORA C'é!!!!!!!!!
CI sono speranze?!?!??!?! che devo fare per "riportare" tutto alla normalità?!?!?!
Gollum63
01-04-2008, 21:28
a questo punto controlla che ci sia proprio tutto magari provando ad aprire le cartelle e se possibile fatti un backup dei file e delle cartelle importanti, poi faremo delle prove
con che programma faccio il backup???
e poi una cosa, che cartelle mi conviene salvare per i programmi?
Devi salvare solo i tuoi dati. I programmi non si possono salvare e ripristinare nella nuova installazione.
ma i dati in pratica non ce li ho su quell'hard disk..... io speravo di salvarmi dalla reinstallazione......:( :(
Un tentativo da fare, che io ho già sperimentato una volta con successo, è quello di attaccare il tuo HD come secondo disco su un'altro PC che abbia Vista, far partire al boot il disco buono e fare lo scandisk.
Gollum63
01-04-2008, 21:57
x il backup basta un semplice
cp file1 file2 o più
semplicemente crei una seconda cartella vista 2 efai un copia incolla di ciò che ti serve x creare la cartella come prima
sudo mkdir /mnt/vista2
ed avrai affianco la cartella vista e vista 2, x i programmi non saprei che dirti io copierei tutta la cartella vista in vista 2 tanto casomai resta tutto come è ora, comunque ha ragione patel 45 sul fatto dei dati xchè le prove che dobbiamo fare sono x ripristinare il vista attuale se non funzionano dovrai x forza reinstallare
sto facendo.... sono 25 Gb..... comunque alcuni file non me li copia e non mi resta che omettere...... ma non ho capito, dovrò comunque reinstalalre Vista e tutto o c'è la possibilità che non ci sia bisogno di farlo!?!?!?
Gollum63
01-04-2008, 22:10
allora x i file che non copia probabilmente non hai i permessi o non sono supportati da linux, ora ti spiego cosa vorrei fare , vorrei provare a mettere la partizone di vista nel grub a vedere se parte e se non dovesse partire ,xlomeno ci darà degli errori su cui lavorare
probabilmente è una cavolata, ma se provo a riaprire gparted da terminale, l'uot che mi dà una volta avviato è questo:
Impossibile aprire /dev/fd0 in lettura/scrittura (File system in sola lettura). /dev/fd0 è stato aperto in sola lettura.
Impossibile aprire /dev/fd0 - etichetta del disco sconosciuta.
Impossibile aprire /dev/fd0 in lettura/scrittura (File system in sola lettura). /dev/fd0 è stato aperto in sola lettura.
Impossibile aprire /dev/fd0 - etichetta del disco sconosciuta.
ribadisco: so che probabilmente sia inutile......
allora x i file che non copia probabilmente non hai i permessi o non sono supportati da linux, ora ti spiego cosa vorrei fare , vorrei provare a mettere la partizone di vista nel grub a vedere se parte e se non dovesse partire ,xlomeno ci darà degli errori su cui lavorare
sarebbe interessante.... GUIDAMI:D :D :D
Comunque grazie ancora
ciao
Gollum63
01-04-2008, 22:16
prima di tutto dovresti postare il tuo /boot/grub/menu.lst
da terminale
sudo cat /boot/grub/menu.lst
prima di tutto dovresti postare il tuo /boot/grub/menu.lst
da terminale
sudo cat /boot/grub/menu.lst
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 3
## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
hiddenmenu
# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=e92cb536-5948-48ab-9229-872999e82b3a ro
## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,0)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash
## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false
## ## End Default Options ##
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=e92cb536-5948-48ab-9229-872999e82b3a ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet
title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=e92cb536-5948-48ab-9229-872999e82b3a ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
Gollum63
01-04-2008, 22:34
adesso controlliamo i dischi che vengono letti dal grub
da terminale
apri il grub
sudo grub
ti apparirà la voce grub col cursore lampeggiante
digita
geometry (hd e premi il TAB
dovrebbero uscire i possibili dischi avviabili
esce questo: [ Minimal BASH-like line editing is supported. For
the first word, TAB lists possible command
completions. Anywhere else TAB lists the possible
completions of a device/filename. ]
grub> geometry (hd
Error 21: Selected disk does not exist
tab non lo ho neanche premuto.....
edit: oddio scusa la deficenza.... devo mettere qualcosa al posto di (hd ?!!?!?:D :D :D
Gollum63
01-04-2008, 22:52
hai x caso dato invio
x fare funzionare il comando devi digitarlo e senza dare invio tenere premuto TAB
oddio scusa la deficenza.... devo mettere qualcosa al posto di (hd ?!!?!? no il comando è giusto così
aaaaaaaaaa.... capito
comunque ecco: grub> geometry (hd
Possible disks are: hd0 hd1 hd2
Gollum63
01-04-2008, 23:06
ok i dischi li legge adesso bisognerebbe capire qual'è quello che ci interessa, dato che sdc, il disco in cui sei adesso è riconosciuto come (hd 0) vista dev'essere o (hd 1) o (hd2) allora sempre dal terminale del grub digita
find /boot/grub/device.map
ok i dischi li legge adesso bisognerebbe capire qual'è quello che ci interessa, dato che sdc, il disco in cui sei adesso è riconosciuto come (hd 0) vista dev'essere o (hd 1) o (hd2) allora sempre dal terminale del grub digita
find /boot/grub/device.map
:~$ find /boot/grub/device.map
/boot/grub/device.map
Gollum63
01-04-2008, 23:15
quello non è il terminale del grub, va be' a questo punto
dal terminale
sudo cat /boot/grub/device.map
Vabbè ho provato ad aprire il file e dentro c'è questo:
(hd0) /dev/hda
(hd1) /dev/hdb
EDIT: ho visto ora il tuo post.... comunque digitando sudo cat /boot/grub/device.map
ottengo comunque (hd0) /dev/hda
(hd1) /dev/hdb
Gollum63
01-04-2008, 23:25
ne ha iscritti solo due speriamo che siano quelli giusti, proviamo a controllare (hd1) da terminale apri di nuovo il grub e digita
geometry (hd1)
ma questa volta dai invio
drive 0x81: C/H/S = 60801/255/63, The number of sectors = 976773168, /dev/sdb
Partition num: 0, Filesystem type unknown, partition type 0x7
??
Gollum63
01-04-2008, 23:35
allora quello purtroppo sembra essere il disco dati sdb i dischi non li hai spostati vero? postami di nuovo il comando
sudo fdisk -l
Disco /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x8af78af7
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 8454 67906723+ 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x7b894ea0
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 60802 488384512 7 HPFS/NTFS
Disco /dev/sdc: 81.9 GB, 81964302336 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xcdc5cdc5
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 9587 77007546 83 Linux
/dev/sdc2 9588 9964 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdc5 9588 9964 3028221 82 Linux swap / Solaris
Devo alzarmi tra 5 ore.... vado.....
Spero di ritrovarti Domani!!!!!!
Ciao e Grazie mille ancora
Gollum63
01-04-2008, 23:41
infatti, proviamo di nuovo ad aprire il grub e digita il comando
geometry (hd2)
invio
allora, eccolo:
grub> geometry (hd2)
drive 0x82: C/H/S = 9964/255/63, The number of sectors = 160086528, /dev/sdc
Partition num: 0, Filesystem type is ext2fs, partition type 0x83
Partition num: 4, Filesystem type unknown, partition type 0x82
Gollum63
02-04-2008, 21:13
c'è qualcosa che non quadra, allora nel tuo /boot/grub/menu.lst ovvero quello che si trova in sdc, dice che sdc viene riconosciuto come (hd0) mentre quando vengono elencati i dischi, sdc viene indicato come (hd2) a questo punto se il grub vede giusto allora vista è in (hd0), perciò x avere un'ulteriore conferma apri il grub e digita
geometry (hd0)
invio
poi per avere altri dati sempre dal grub digita
find /boot/grub/stage1
invio
così vediamo in quale MBR si è installato il grub
allora,
per "geometry (hd0)"
drive 0x80: C/H/S = 9729/255/63, The number of sectors = 156301488, /dev/sda
Partition num: 0, Filesystem type unknown, partition type 0x7
mentre per "find /boot/grub/stage1"(hd2,0)
Cavolata mia:
Girando su internet ho trovato qualcosa del genere.... si parla di un problema di grub, ma ci sta un pò della robba che ho digitato io...(qua (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,170464.msg1128388.html#msg1128388)), e sempre in queste pagine citano anche una risoluzione dei problemi ufficiale di Ubuntu per grub e qualcosa riguardo ai suoi messaggi (probabilmente però non ne hai bisogno...) qui (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino)..... NON servirà a niente, ma non si sà mai.....
ciao
Gollum63
02-04-2008, 21:51
Cerchiamo di capire il problema , tu adesso sei su sdc (hd2) e sei collegato via usb ed il tuo pc ha l'opzione di avvio da usb ovviamente, ubuntu l'hai installato in questo disco dopo il problema di vista era già installato?
Dal bios che ordine d'avvio hai impostato per i vari dischi?
allora premetto che non ho capito tanto.... ma comunque,
allora in pratica l'hard disk su cui sono ora con Ubuntu, era il disco rigido del mio vecchio computer... avendo a casa (per altri motivi) dei box per hd esterno, ho infilato l'hard disk là dentro e l'ho attaccato con usb al computer.....
per avviarlo, quando accendo il computer e si carica la scheda madre (proprio all'inizio) dice di premere f8 per le opzioni di boot. Premo f8 e subito c'è una finestra che elenca i 2 hard disk, l'unità cd-rom e l'hard disk connesso con usb: seleziono la voce USB: Maxtor ecc. e premo invio......
questo ogni volta che accendo il computer......
perchè in teoria la priorità di boot cell'avrebbe il disco interno con Vista..... il primo in ordine mi sembra che era addirittura l'unità floppy...
serve che controllo l'ordine preciso?
Gollum63
02-04-2008, 22:06
quando avvii da usb ti si apre prima il grub e poi scegli il kernel o ti si avvia direttamente ubuntu?
no appena seleziono usb e premo invio inizia a caricarsi Ubuntu normalmente... con la solita barra di avanzamento arancione....
Gollum63
02-04-2008, 22:29
allora un po' ci siamo fatti un idea della situazione , adesso devi modificare una stringa nel grub x visualizzarlo al boot
da terminale digita
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
alla voce timeout e modifica il n° affianco da 3 a 10 in modo che ti dia il tempo di dare dei comandi, andando verso il basso troverai la voce hiddenmenu la devi commentare aggiungendo il cancelletto prima della voce deve presentarsi così
# hiddenmenuin questo modo ti apparirà la lista del grub al momento del boot, salvi chiudi e riavvii
quando ti apparirà la lista del grub premi il tasto "c" e si aprirà la consolle del grub ed iniziamo ad incrociare le dita
devi immettere queste stringhe come te le elenco io ed ad ogni stringa dai invio
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
boot e vedi cosa succede, è importante che mi posti nel modo + completo possibile eventuali errori che ti escono
Allora quando arrivo qui:quando ti apparirà la lista del grub premi il tasto "c" e si aprirà la consolle del grub ed iniziamo ad incrociare le dita
devi immettere queste stringhe come te le elenco io ed ad ogni stringa dai invio
rootnoverify (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
boot
e vedi cosa succede, è importante che mi posti nel modo + completo possibile eventuali errori che ti escono
-rootnoverify (hd0,0) = nessun out
-makeactive = nessun out
-chainloader +1 = error 13: invalid or unsupported executable format
-boot = starting up...
error 8: kernel must be loaded before booting
Questo è tutto....
Gollum63
02-04-2008, 23:06
probabile che l'MBR sia corrotto, mi puoi dire l'esatto errore che ti dava vista al momento del boot? comunque come pensavo credo sia meglio utlizzare Tesdisk
non mi dà nessun errore......
al posto del solito "Sturting up..." di Ubuntu, in vista c'è il trattino (_) che lampeggia..... adesso invece il computer smette di avviarsi sul trattino che lampeggia e la scheda madre inizia a lanciare bip a ripetizione....
Gollum63
03-04-2008, 21:47
senti ma il cd di vista non ha la possibilità di aprire la consolle di ripristino in cui dare i comandi fixmbr o fixboot
si posso aprire il prompt dei comandi....
senti non è che hai msn o qualcosa del genere così riusciamo a parlare più velocemente???
grazie
ciao
Gollum63
03-04-2008, 22:22
mi spiace non uso le chat,
si può provare a ripristinare l'Mbr dal prompt, seleziona
command prompt
si apre la consolle e digiti
bootrec.exe /fixmbr
c:\boot\bootsect.exe /nt60 all /force poi riavvii ricordandoti di togliere il cd
allora al primo comando mi dice "operazione completata" al secondi dice che "c:\boot\bootsect.exe /nt60 all /force" non è un comando interno ne un programma ne un batch file.....
non so se centra, ma sono adnato a controllare nel disco ed effettivamente in \boot\ non c'è nessun file .exe.......
ciao
EDIT: mi ero sbagliato, un .exe c'è, ma è "memtest.exe".....
RI EDIT: l'hd con Vista ora si monta solo con "mount -t ntfs-3g /dev/sda1 /mnt/vista -o force"..... non so se è normale...
il file "bootsect" c'è ma è in "C:\" e non è .exe ma .BAK
Gollum63
03-04-2008, 23:14
senti forse ho sbagliato io , il disco vista è "C"?
Hai provato a digitare C maiuscolo invece di cminuscolo, so che in win non dovrebbe esserci differenza ma non si sa mai prova anche a dare il comando fixboot
bootrec.exe /fixboot
sisi ho provato anche con C....
adesso provo con fixboot....
senti ma questo comando "c: /autofix /nosave /surface"??
Gollum63
03-04-2008, 23:42
è un comando da abbinare a scandisk (http://www.wintricks.com/manuali/msdos3.html) serve a correggere eventuali errori su disco, io sinceramente mi concentrerei sul bootloader,
se non funziona neanche fixboot si può provare con questi comandi
del C:\boot\bcd
bootrec.exe /rebuildbcd
praticamente serve a cancellare il vecchio bootloader e riconfigurarlo, un equivalente dell'update-grub in GNU/Linux
ok ora provo......
ma è possibile che questi comandi riescano a risolvere il problema??
io (nella mia ignoranza) penso che non sia solo un errore di bootloader.... essendo causato da un errore di partizionamento..... lo stesso Gparted infatti mi segnala la partizione con un errore sconosciuto....
scusa di nuovo la mia presunzione
ciao
Gollum63
04-04-2008, 19:59
Allora , come puoi immaginare la difficoltà di individuare errori al di quà del forum è rilevante se dall'altra parte non ti aiutano, uno deve investigare x capire, non sei presuntuoso e che tu vedi meglio la situazione, se hai dei dubbi sulla integrità della partizione piuttosto che del bootloader allora possiamo anche concentrarci su questo.
Se x errore in GParted intendi quello che hai postato prima con riferimento a fd0, non centra niente con vista xchè fd0 è il floppy, se invece ci sono altri errori che riguardano vista postami l'immagine del grub, in ogni caso come ti ho già detto diverse volte scarica Testdisk xchè se fosse come dici tu non vedo altro modo x provare a recuperare, a parte certi tool da Linux ma laboriosi.
sono daccordissimo con te.... capisco che non sia facile..... ma infatti la mia voleva essere solo un'idea....
Comunque ho provato anche gli ultimi comandi ma non fungono....
E poi ti allego la schermata che ho aprendo Gparted
http://www.speedimages.org/img2/72866/schermata
Gollum63
04-04-2008, 20:38
quello può essere un errore come no provato a montarla clicca destro sulla partizione e dal menù a tendina cerca la voce mount econtrolla se da ancora l'errore
no se clicco con il destro c'è solo:
-elimina
-formatta come
-flag
-informazioni (che è la finestra che ho allegato prima)
Gollum63
04-04-2008, 21:29
Senti x me quello non è un errore nel senso che la partizione non è montata nell'Fstab comunque se vogliamo tagliare la testa al toro ci sarebbero alcune soluzioni
1 usare Tesdisk
2 installare vista sull'altro disco sdb x intenderci ed installare Easybcd che è in grado di riparare il bootloader di vista e da lì ripristinare il vista in sda
3 utilizzare scandisk sempre dal prompt ed altro ancora ,
però sappi come ti ho detto sin dall'inizio che sono tutte prove perciò bisogna sapere fino a che punto hai necessità di andare avanti con queste prove ad oltranza e senza avere la garanzia di recuperare la partizione, per me non c'è problema
Seocndo me nei limiti del possibile qualche altro tentativo si può fare....
Ho installato Testdisk..... ma si apre solo da terminale vero???
se si allora ok..... che devo fare??
ciao
una cosetta che non centra niente.. una piccola parentesi.....
il key di Vista (che non trovo più) era memorizzato nel computer tanto è vero che potevo vederlo e modificarlo dal pannello di controllo.... c'è un qualche file da cui posso vederlo??
ciao
Gollum63
04-04-2008, 21:55
apri un terminale e digita
sudo testdisk-6.9/linux/testdisk_static
si dovrebbe aprire un pagina tipo terminale se non si apre dimmi come l'hai installato e se è stata creata una cartella
Gollum63
04-04-2008, 21:58
una cosetta che non centra niente.. una piccola parentesi.....
il key di Vista (che non trovo più) era memorizzato nel computer tanto è vero che potevo vederlo e modificarlo dal pannello di controllo.... c'è un qualche file da cui posso vederlo??
ciao mi spiace ma non so di cosa stai parlando, puoi spiegarti xchè io non uso vista
sudo: testdisk-6.9/linux/testdisk_static: command not found
allora io ho scaricato il file .rpm e l'ho messo in .deb con alien. Ho installato, e se apro da terminale digitando "sudo testdisk" mi si apre una cosa da terminale e posso fare varie opzioni.....
io da lì ho già fatto alcune opzioni su mpr (o qualcosa del genere) e qualche altra cosa....
mi spiace ma non so di cosa stai parlando, puoi spiegarti xchè io non uso vista
in pratica in un pzione del pannello di controllo, posso vedere e modificare il Seriale di Vista. Ciò mi fà pensare che questo seriale sia salvato in un qualche file......
Siccome non riesco più a trovare il seriale (che in teoria dovrebbe essere sul retro della confezione... ma non c'è) pensavo che trovando quel file potessi "riprendere" anche il seriale....
Vabbè al massimo proverò a richiamare il negozio che io questo seriale non me lo ricordo proprio..... o tante volte c'è un modo per raiverlo...bo...
Gollum63
04-04-2008, 22:15
Testdisk
come ti ho detto si deve aprire un terminale da lì selezioni
createinvio
ti si presenta una lista dei dischi e selezioni
disk sda e selezioni
proceedx andare avanti
selezioni il tipo di filesystem
Intelinvio x continuare
selezioni
analizeinvio
e ti esce quello che c'è nel disco e selezioni
proceed x fare la scansione
per la seriale non so che dire se non utilizzare il tool find all'interno della cartella che hai copiato
hawaiki58
04-04-2008, 22:16
Ci sono programmi appositi per recuperare il seriale
Gollum63
04-04-2008, 22:22
Ci sono programmi appositi per recuperare il serialeAH ma allora non siamo soli in questo post benvenuto
fatto, ho provato a riavviare alla fine della scansione ma niente.....
Ma questi programmi posso avviarli anche senza poter accedere a Win voglio sperare......
ciao
Gollum63
04-04-2008, 22:29
fatto, ho provato a riavviare alla fine della scansione ma niente.....
Ma questi programmi posso avviarli anche senza poter accedere a Win voglio sperare......
ciao
fatto cosa scusa hai fatto solo la scansione e non hai controllato eventuali errori o provato a recuperare qualcosa
l'avevo già fatta... comunque ora la rifaccio..... ma il fatto è che mi sembrava che non mi diceva niente...
dopo che ha finito la scansione quale opzione devo fare???
grazie
ciao
hawaiki58
04-04-2008, 22:33
Ho provato a mandarti un programmino per il recupero del seriale
Gollum63
04-04-2008, 22:40
dopo la scansione ti fa vedere le partizioni di quel disco e controlli che non ci siano messaggi particolari x esempio se ci sono due voci della stessa partizione vuol dire che è corrotta oppure se esce qualcosa come no bootable
comunque ti invio questa guida (http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Step_By_Step) così capisci meglio
fatto cosa scusa hai fatto solo la scansione e non hai controllato eventuali errori o provato a recuperare qualcosa
allora dopo Analize faccio Quick Search ed ecco ciò che mi mostra alla fine
TestDisk 6.9, Data Recovery Utility, February 2008
Christophe GRENIER <grenier@cgsecurity.org>
http://www.cgsecurity.org
Disk /dev/sda - 80 GB / 74 GiB - CHS 9730 255 63
Partition Start End Size in sectors
* HPFS - NTFS 0 1 1 8453 254 63 135813447
Structure: Ok. Use Up/Down Arrow keys to select partition.
Use Left/Right Arrow keys to CHANGE partition characteristics:
*=Primary bootable P=Primary L=Logical E=Extended D=Deleted
Keys A: add partition, L: load backup, T: change type, P: list files,
Enter: to continue
NTFS, 69 GB / 64 GiB
ritornando al seriale, siccome il file si compone di un semplice eseguibile senza installazione, copiandolo in C:, potrei riuscire ad avviarlo da propt... o sbaglio???
chiedo prima di provare perchè ci mette 10 min circa dal cd a farmi arrivare al punto per inserire i comandi.....
ciao
Gollum63
04-04-2008, 23:00
come vedi la partizione è ok prova a selezionare P x vedere se ti vede le cartelle all'interno se gira vuol dire che è tutto ok per uscire e tornare indietro premi il tasto q
a questo punto dai invio x continuare e poi selezione
write x salvare la partition table e dai invio
ritornando al seriale, siccome il file si compone di un semplice eseguibile senza installazione, copiandolo in C:, potrei riuscire ad avviarlo da propt... o sbaglio???
chiedo prima di provare perchè ci mette 10 min circa dal cd a farmi arrivare al punto per inserire i comandi.....
ciao
Mannaggia ci ho messo 6 ore per arrivare al propmpt e anche se il programma si avvia dice che non riesce (giustamente...) a trovare una dll...... vabbè...
come vedi la partizione è ok prova a selezionare P x vedere se ti vede le cartelle all'interno se gira vuol dire che è tutto ok per uscire e tornare indietro premi il tasto q
a questo punto dai invio x continuare e poi selezione
write x salvare la partition table e dai invio
ho fatto tutto ma dopo il riavvio il solito errore........:muro: :muro:
ricapitolando:
Gparted non riesce a fare niente, lo scandisk da cd di Vista nemmeno, Testdisk neanche, tutte le cose sui bootloader senza esito, il ripristino di Vista da apposito cd mi dice che c'è attaccato uno scanner o qualcosa..... riprovare ( non è attaccato niente), ho provato altri 5000 cd di recovery ma niente anche loro..... in praitca non sappiamo nemmeno qual'è il problema vero......
quando mi decido a reinstallare Vista mi accorgo che SUL RETRO DELLA CONFEZIONE DI VISTA NON C'è NESSUN SERIALE....... ma nemmeno nelle istruzioni, nella scatola, scritto a pennarello inciso sul cd a caratteri cuneiformi.... niente......
avrei provato anche a chiamare il negozio, se non fosse che non torno mai a casa prima delle 8.... cioè quando hanno già chiuso.....
inoltre il proprietario effettivo del computer (diciamo che in pratica non sono l'unico proprietario) inizia a domandarsi perchè per accendere il computer non gli basta più premere il tastino......e come mai accendendosì non c'è più scritto WINDOWS!!
il che potrebbe essere un grande problema....
Gollum63
04-04-2008, 23:38
Cerchiamo di fare il punto, da Tesdisk il disco è ok e partizione pure, indica che la partizione è primaria e bootable, manca solo farla avviare, x farla avviare ci vuole l'MBR integro.
Senti vai nel bios e controlla l'ordine di boot x favore
Gollum63
04-04-2008, 23:43
il ripristino di Vista da apposito cd mi dice che c'è attaccato uno scanner o qualcosa..... riprovare ( non è attaccato niente)
Non potrebbe essere il disco usb che rompe ????
Certo che è un errore assurdo se è vero che non c'è proprio nulla attaccato, a questo punto credo bisogna concentrarsi su questo
Cerchiamo di fare il punto, da Tesdisk il disco è ok e partizione pure, indica che la partizione è primaria e bootable, manca solo farla avviare, x farla avviare ci vuole l'MBR integro.
Senti vai nel bios e controlla l'ordine di boot x favore
allora l'ordine è:
1) Floppy
2)cd-rom
3)pm-maxtor ecc. (dove sta Vista)
Non potrebbe essere il disco usb che rompe ????
Certo che è un errore assurdo se è vero che non c'è proprio nulla attaccato, a questo punto credo bisogna concentrarsi su questo
sisi ho provato anche scollegando la usb..... ma niente....
ma siccome poi dice che se l'errore persiste contattare non so bene chi, e siccome mi dà questo errore dopo aver già "analizzato" l'hard e il sistema operativo, potrebbe semplicemente essere che non può ripristinare........................ (ancora una volta quello che dico èpotrebbe essere una c@zz@t@... è solo una mia supposizione...)
ciao
Gollum63
06-04-2008, 13:52
tu mi hai postato solo
floppy( controllato che non ci sia inserito un floppy) visto l'errore da gparted
cdrom
maxtor
ed il resto dove sta?
necessitano info sul tuo pc
cioè questo è l'ordine di boot, e io ho solo questi 3.....
maxtor dovrebbe essere il disco rigido dove è Vista.....
Gollum63
06-04-2008, 14:58
il tuo pc ??
Gollum63
06-04-2008, 16:04
Volevo sapere che tipo di pc usi e la sua configurazione hardware visto che dall'inizio della discussione non so ancora nulla sul tuo pc
allora:
Scheda madre Maximus Formula sk775
Scheda Video: Nvidia GeForce 8800 GT da 512Mb
Ram 2x1 Gb pc800
CPU Intel Q6600 2.4 8MB sk775
Intendevi questo no?
ciao
Gollum63
06-04-2008, 16:21
si ma anche il modello desktop o note e marca del pc
è??
cioè il computer l'ho fatto assemblare io, cioè ho scelto i coponenti e li ho fatti montare in un case..... c'è comunque una marca???
Modello del Desktop non so neanche che vuol dire....
Gollum63
06-04-2008, 16:38
No va bene così credevo fosse un preassemblato e comunque di una marca specifica , solo che a questo punto la cosa si complica ulteriormente xchè non possiamo sperare in un'eventuale guida o manuale da cercare in rete.
Allora tu sostieni che non esiste nessuna periferica attaccata al pc quando provi a fare il ripristino da F8 oppure dal cd d 'installazionee come errore invece ti dice che c'è ancora qualcosa attaccato?
Ce la fai a postare, magari copiandolo anche a mano l'errore esatto che ti mostra se è in inglese postalo in inglese senza tradurlo
allora intanto ti devo dire che premendo f8 all'avvio mi carica la schermata da cui posso scegliere da dove fare il boot..... è così che avvio il pc...... l'unico modo è inserendo il cd di Vista......
Comunque appena ho un attimo lo faccio...... che non so perchè ma per avviare quel cd ci vuole un 1..... (metaforicamente...)
ciao
Gollum63
06-04-2008, 17:01
quando premi F8 non c'è una voce opzioni di avvio avanzate
allora, se premo f8 compare la schermata di cui parlavo (tutte gli hard disk, usb e cd rom collegati), se premo canc i settaggi del bios (ordine di boot, qualche opzione sulla scheda madre ecc) e tipo Alt+f2 "Asus (e qualche parola...) Flash"
effettivamente la modalità provvisoria (che prima facevo con f8) ora non so neanche come si faccia....
pensando che questi comandi diano stabiliti dalla scheda madre, ho pensato che il manuale di questa potesse esserci utile..... eccolo qui (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Maximus_Formula/e3471_maximus_formula.pdf)
ciao
Gollum63
06-04-2008, 18:47
dal manuale della scheda madre non c'è niente che ci può interessare , l'unica cosa che si può verificare il fatto che non si vede il 2° hd da bios, dalla schermata dell'ordine d'avvio dove ci sono solo 3 voci seleziona una voce qualsiasi e prova a vedere se con le frecce su e giù da altre opzioni, questo perchè, nei bios di nuova generazione, se si aggiungono drive o periferiche si autoconfigurano e a volte cambiano le priorità d'avvio, praticamente non vorrei che il disco che vediamo nella lista non sia quello di vista ma l'altro o addirittura il disco in usb
no non credo.... l'altro disco (quello dati) è un altra marca.... quello esterno è un altro modello e lo riconosco.....
in qualsiasi caso ora provo a selezionare l'hd con Vista come faccio con quello di ubuntu (per il boot), così se fosse un problema di boot automatico si dovrebbe vedere no?
ho scoperto una cosa che POTREBBE essere utile....
quando devo scegliere da quale Disco fare il boot, il computer da lo stesso tipo di errore se scelgo sia il disco con Vista sia quello con i dati... (l'unica differenza è che appena seleziono quello con Vista e dò invio inizia a suonare... quello dati devo aspettare qualche secondo...).... ciò potrebbe far pensare che il computer non legge proprio che nel hd ci sia un sistema operativo..... o forse no.... bo....
e poi mi sono segnato l'errore di qiando provo a fare Ripristina All'Avvio dal cd di Vista:
Strumento di Ripristino all'Avvio: impossibile rilevare il problema
Se di recente è stato collegato un dispositivo al computer, come una fotocamera o
un lettore musicale portatile, rimuoverlo e riavviare. Se questo messaggio viene nuovamente
visualizzato, contattare l'amministratore del sistema
o il produttore del computer
Visualizza dettagli diagnostica e ripristino(*)
Visualizza opzioni avanzate per il ripristino del sistema e per il supporto(*)
Le ultime due cose (alle quali io ho messo un *) sono cliccabili:
1)Visualizza dettagli diagnostica e ripristino
Diagnostica e registro di ripristino all'avvio
----------------
Ora ultimo avvio riuscito: 30/03/2008 ore [ecc ecc]
Numero tentativi ripristino:5
Dettagli sessione
----------------
Disco di sistema= \Device\Harddisk0
Directory Windows= C:\Windows
Controllo automatico=0
Numero di cause principali=1
2)Cliccando su Visualizza opzioni avanzate per il ripristino del sistema e per il supportoMi rimanda alla schermata principale del ripristino (da dove sono partito)
Gollum63
06-04-2008, 21:01
ma hai la possibilità in F8 di avviare in modalità provvisoria, o ti da errore anche quello
non lo so perchè con f8 scelgo da quale disco fare il boot.... non so con quale tasto mi dà la possibilità di avviare la modalità provvisoria....
Gollum63
06-04-2008, 21:45
ma ti dirò la modalità provvisoria dovrebbe essere nella lista di F8 . Perciò riavvii e subito appena si accende tieni premuto F8 finchè non esce qualcosa, se non c'è in quella schermata, potrebbe trattarsi di un altro tasto che so F6 F7 od altri potresti provarli, mal che vada non succede niente, se no possiamo sempre provare il ripristino di configurazione del sistema dal cd ,visto che ci è stata indicata la data dell'ultimo avvio funzionante.
Prova a fare così, inserisci il cd e riavvii, se te lo chiede, premi un tasto x avviare dal cd, vai avanti finchè non esce la voce ripristina il computer,sempre avanti dovrebbero esserci le opzioni di ripristino e scegli ripristino all'avvio
Prova a fare così, inserisci il cd e riavvii, se te lo chiede, premi un tasto x avviare dal cd, vai avanti finchè non esce la voce ripristina il computer,sempre avanti dovrebbero esserci le opzioni di ripristino e scegli ripristino all'avvio
ma è quello che facevo e che dava come errore quello che ho spiegato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21894029&postcount=121)
ciao
Gollum63
06-04-2008, 21:59
scusa hai provato anche le altre opzioni tipo il recupero da un punto di ripristino visto che abbiamo una data, insomma hai già provato tutte le opzioni, ti rammento che io non ho vista e perciò è facile che mi sbagli con i nomi delle opzioni, hai provato il discorso sull'F8
si ma il punto di ripristino equivale a ripristinare un backup.... backup che non ce stato...... a pensare che avevo anche aperto una discussione per il discorso del backup....
poi c'è il prompt dei comandi..... basta.....
f8 come dicevo da solo l'opzione di scegliere il punto di boot.... ora devo provare con f7 ecc ma bo.... non è che puo darmi una mano a vedere se si parla di questi tasti all'avvio sul manuale della mobo???
grazie comunque
ciao
Gollum63
06-04-2008, 22:15
scusa sei sicuro che si parla di backup e non di punto di ripristino precedente, xchè sono due cose differenti, il backup lo fai tu mentre il ripristino configurazione di sistema avvine in automatico ognivolta che avviene un cambiamento nel registro di sistema, il manuale della mobo l'ho letto e non fa riferimento a tasti x opzioni
avevo già provato entrambe ma non avevano dato risultati positivi.... comunque poi riprovo e ricontrollo meglio....
Gollum63
06-04-2008, 23:10
in giro ho trovato una piccola differenza ai comandi di ripristino del bootloader, in pratica dal prompt del cd dai questi comandi C:\Windows\system32invio
bootrec.exe /fixmbrinvio
bootrec.exe /fixbootinvio
e riavvii, come avrai notato la differenza sta che entriamo prima nella cartella C:\Windows\..... e poi diamo i comandi di ripristino,
non si sa mai, amenochè non ti vengano altri spunti ed hai bisogno di una dritta, io non vedo altre soluzioni che la reinstallazione, comunque sono sempre in ascolto casomai manda pure un msg pvt
io nel frattempo ho letto che il seriale di Vista (che non trovo più ma serve per la reinstallazione) dovrebbe essere sul certificato di autenticità di Vista che a sua volta dovrebbe essere appiccicato all'esterno del computer........ ma non c'è....
Comunque domani dovrei riuscire a chiamarli (il negozio) prima della chiusura....... speriamo bene.....
Comunque proverò anche gli ultimi comandi che mi hai suggerito....
grazie di tutto
ciao
oddio questi bæst@rdi del negozio non rispondono!!!!
cioè se questi non mi rispondono io che faccio????
Gollum63
07-04-2008, 18:39
mi è venuto un dubbio ,tutti i comandi dal prompt li hai dati da amministratore?
emh..... no......
Comunque ormai è andata...sono riuscito a ritrovare il seriale e ho reinstallato Vista......
Comunque grazie davvero di tutto!!!! sei stato davvero disponibile e instancabile....... poi figurati..... non vede essere facile spiegare le cose a me :D :D ........
Grazie di nuovo
Ci si sente (per sfortuna tua)
ciao
Gollum63
07-04-2008, 23:20
de nada sai dove trovarmi
GNU/Linux forever
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.