View Full Version : Dieta vegetariana
Buongiorno,
da un po' di tempo ho deciso di provare a limitare molto la carne, ossia di mangiarla al max una volta alla settimana, il problema è: cosa mangiare in alternativa?
Cioè non posso mica vivere di fagioli e di legumi tutti i giorni, tenete presente che sono abbastanza magra.
E vuoi diventarlo ancora di più? se vuoi capire ok, se vuoi dei consigli vai dritta da un medico, ti saprà indirizzare.
no vabbè, volevo solo avere qualche idea dai vegetariani del forum, sicuramente farò anche una chiaccherata con il medico.
theJanitor
31-03-2008, 13:20
periodo vegetariano questo :asd::asd:
link ad una discussione di pochi giorni fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711347
al suo interno ho linkato una discussione più ampia di mesi fa
periodo vegetariano questo :asd::asd:
link ad una discussione di pochi giorni fa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1711347
al suo interno ho linkato una discussione più ampia di mesi fa
grazie,
comunque vorrei trovare, che ne so, una dieta settimanale bilanciata, che contenga poche proteine animali (non niente), i motivi sono vari,
intanto odio la carne come gusto (ma mi piace abbastanza il pesce), finisce che mangio però molti insaccati che non fanno certo bene, poi ci sono anche motivazioni etiche dato che mi sembra di capire che il pianeta terra non possiede le risorse sufficienti a garantire il sostentamento a tutti se tutti si nutrissero principalmente di carne come facciamo noi.
Quindi chiedo a qualche vegetariano di farmi un esempio della sua dieta settimanale.
grazie,
comunque vorrei trovare, che ne so, una dieta settimanale bilanciata, che contenga poche proteine animali (non niente), i motivi sono vari,
intanto odio la carne come gusto (ma mi piace abbastanza il pesce), finisce che mangio però molti insaccati che non fanno certo bene, poi ci sono anche motivazioni etiche dato che mi sembra di capire che il pianeta terra non possiede le risorse sufficienti a garantire il sostentamento a tutti se tutti si nutrissero principalmente di carne come facciamo noi.
Quindi chiedo a qualche vegetariano di farmi un esempio della sua dieta settimanale.
Non sono un medico e non posso darti dei consigli mirati alla tua struttura fisica, ma io ho migliorato molto limitando le proteine animali della carne, sia bianca che rossa, un pò meno carboidrati bianchi, via libera a quelli integrali, molto olio di oliva puro naturale (provenienza sicura non quelli da supermercato), un pochino di frutta secca, yoghurt scremato semplice con l'aggiunta di fruttosio, tantissima verdura e frutta di stagione cruda,.... ovviamente sbucciata per via dei pesticidi, uova un paio di volte la settimana, soya tipo tofu sempre un paio di volte la settimana, insieme a legumi di tutti i tipi, insaccati solo 1 volta la settimana per via dei conservanti della famiglia E250-252 sodio nitrato e potassio nitrito, pesce possibilmente fresco 2-3 volte la settimana.
Preferisco consumare pasti non abbondanti e farne 5 al giorno, anche piccolini come un frutto al pomeriggio.
Integratori, di acido alfa lipoico ed n-acetil cisteina, più vitamina E nella forma dl-alfa tocoferolo e i suoi 3 isomeri, melatonina la sera.
Se poi intendi abolire quasi del tutto la carne (ma non del tutto) prendi integratori di vitamine del gruppo B oppure lievito di birra per la ridotta disponibilità di certi micronutrienti, sceglili bene e con la formula "antiomocisteina"
Ah, dimenticavo, tantissima acqua.. almeno 2,5 litri al giorno
bye
gianly1985
01-04-2008, 16:11
molto olio di oliva puro naturale (provenienza sicura non quelli da supermercato), un pochino di frutta secca
più vitamina E nella forma dl-alfa tocoferolo e i suoi 3 isomeri
Mah non credo ti serva prenderla pure come integratore la vitamina E se già mangi olio e frutta secca....fra l'altro è pure liposolubile, non la perdi per strada....
grazie,
comunque vorrei trovare, che ne so, una dieta settimanale bilanciata, che contenga poche proteine animali (non niente), i motivi sono vari,
intanto odio la carne come gusto (ma mi piace abbastanza il pesce), finisce che mangio però molti insaccati che non fanno certo bene, poi ci sono anche motivazioni etiche dato che mi sembra di capire che il pianeta terra non possiede le risorse sufficienti a garantire il sostentamento a tutti se tutti si nutrissero principalmente di carne come facciamo noi.
Quindi chiedo a qualche vegetariano di farmi un esempio della sua dieta settimanale.
non mangiare la carne per motivi etici e poi mangiare il pesce o ancor peggio gli insaccati mi sembra solo una gran contraddizione.
Prima di buttarti in una dieta suggerirei di chiarirti un po' le idee ;)
non mangiare la carne per motivi etici e poi mangiare il pesce o ancor peggio gli insaccati mi sembra solo una gran contraddizione.
Prima di buttarti in una dieta suggerirei di chiarirti un po' le idee ;)
no aspetta, fino ad ora ho mangiato spesso carne (poca), pesce ed insaccati,
adesso ho deciso di provare un po' a limitarne al minimo la quantità (ovviamente sia di carne che di pesce che di insaccati), però non mi sembra necessario per coerenza dire: da oggi solo vegetali, esistono le vie di mezzo.
RiccardoS
01-04-2008, 16:29
grazie,
comunque vorrei trovare, che ne so, una dieta settimanale bilanciata, che contenga poche proteine animali (non niente), i motivi sono vari,
intanto odio la carne come gusto (ma mi piace abbastanza il pesce), finisce che mangio però molti insaccati che non fanno certo bene, poi ci sono anche motivazioni etiche dato che mi sembra di capire che il pianeta terra non possiede le risorse sufficienti a garantire il sostentamento a tutti se tutti si nutrissero principalmente di carne come facciamo noi.
Quindi chiedo a qualche vegetariano di farmi un esempio della sua dieta settimanale.
se quel che ti preoccupa sono le condizioni del pianeta, prima di pensare al cibo direi che sarebbe opportuno adottare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente: evitare gli sprechi (gas, acqua, corrente, carburanti, ecc...), informarsi sul consumo critico (http://www.google.it/search?q=consumo+critico&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) e molte altre cose.
per quel che riguarda l'alimentazione... chiarisciti un attimo le idee ed informati anche su quello.
p.s. i fagioli SONO legumi! :asd:
...non posso mica vivere di fagioli e di legumi tutti i giorni...
;)
@ANTHRAX: grazie
se quel che ti preoccupa sono le condizioni del pianeta, prima di pensare al cibo direi che sarebbe opportuno adottare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente: evitare gli sprechi (gas, acqua, corrente, carburanti, ecc...), informarsi sul consumo critico (http://www.google.it/search?q=consumo+critico&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) e molte altre cose.
sicuramente sto attenta anche a quello
per quel che riguarda l'alimentazione... chiarisciti un attimo le idee ed informati anche su quello.
p.s. i fagioli SONO legumi! :asd:
;)
sì sì, intendevo fagioli e + in generale legumi, che pignoli :Prrr: .
Buongiorno,
da un po' di tempo ho deciso di provare a limitare molto la carne, ossia di mangiarla al max una volta alla settimana, il problema è: cosa mangiare in alternativa?
Cioè non posso mica vivere di fagioli e di legumi tutti i giorni, tenete presente che sono abbastanza magra.
Dunque anche io mangio carne poco spesso, faccio dei periodi anche di 10 giorni senza, comunque non seguo una regola precisa, io però mangio il pesce e lo mangio spesso.
Comunque sia se a pranzo mangi carboidrati (piatto di pasta) e per la sera ti tieni le proteine puoi mangiare a rotazione uova(una volta), formaggio, legumi, frutta secca poi una volta carne e farei anche una volta pesce, più un po' di pane e ovviamente verdura.
Così hai una dieta equilibrata e sana, poi dipende per quali motivi lo fai ovviamente.
serbring
02-04-2008, 10:27
non mangiare la carne per motivi etici e poi mangiare il pesce o ancor peggio gli insaccati mi sembra solo una gran contraddizione.
Prima di buttarti in una dieta suggerirei di chiarirti un po' le idee ;)
scusami ma lei non'ha chiesto se è giusto o è sbagliato quello che fà, ma più che altro cosa può mangiare a posto della carne..;)
Ultimamente sul forum non si risponde mai alla domanda, ma piuttosto si tende ad andare off-topic ed a inquinare i Thread...
prova a vedere su questo sito...
http://www.ricettevegetariane.net/index.html
Volendo ci sono i cereali....
@-Ivan-
grazie
@serbring
bel sito
theJanitor
02-04-2008, 11:13
Dunque anche io mangio carne poco spesso, faccio dei periodi anche di 10 giorni senza, comunque non seguo una regola precisa, io però mangio il pesce e lo mangio spesso.
Comunque sia se a pranzo mangi carboidrati (piatto di pasta) e per la sera ti tieni le proteine puoi mangiare a rotazione uova(una volta), formaggio, legumi, frutta secca poi una volta carne e farei anche una volta pesce, più un po' di pane e ovviamente verdura.
Così hai una dieta equilibrata e sana, poi dipende per quali motivi lo fai ovviamente.
beh insomma.... mangiando carbo solo a pranzo e proteine solo a cena qualche dubbio che riesca a fare una dieta sana lo ho...
quanto sarebbe la quota calorica che raggiungi? (specificando anche qualche dato come altezza e peso.....) non voglio farmi i fatti tuoi solo capire cosa intendi per dieta sana ed equlibrata
ps: la frutta secca lla userei di più come fonte nobilissima di grassi insieme all'olio evo
hikari84
02-04-2008, 13:38
Non sono un medico e non posso darti dei consigli mirati alla tua struttura fisica, ma io ho migliorato molto limitando le proteine animali della carne, sia bianca che rossa, un pò meno carboidrati bianchi, via libera a quelli integrali, molto olio di oliva puro naturale (provenienza sicura non quelli da supermercato), un pochino di frutta secca, yoghurt scremato semplice con l'aggiunta di fruttosio, tantissima verdura e frutta di stagione cruda,.... ovviamente sbucciata per via dei pesticidi, uova un paio di volte la settimana, soya tipo tofu sempre un paio di volte la settimana, insieme a legumi di tutti i tipi, insaccati solo 1 volta la settimana per via dei conservanti della famiglia E250-252 sodio nitrato e potassio nitrito, pesce possibilmente fresco 2-3 volte la settimana.
Preferisco consumare pasti non abbondanti e farne 5 al giorno, anche piccolini come un frutto al pomeriggio.
Integratori, di acido alfa lipoico ed n-acetil cisteina, più vitamina E nella forma dl-alfa tocoferolo e i suoi 3 isomeri, melatonina la sera.
Se poi intendi abolire quasi del tutto la carne (ma non del tutto) prendi integratori di vitamine del gruppo B oppure lievito di birra per la ridotta disponibilità di certi micronutrienti, sceglili bene e con la formula "antiomocisteina"
Ah, dimenticavo, tantissima acqua.. almeno 2,5 litri al giorno
bye
Appero', ne sai parecchio :)
E' difficile bere cosi' tanto... io devo proprio costringermi a bere altrimenti non arriverei neanche a 1.5l...
Appero', ne sai parecchio :)
E' difficile bere cosi' tanto... io devo proprio costringermi a bere altrimenti non arriverei neanche a 1.5l...
Io ho risolto con tisane, the e infusi. Se ti intrìppi con 'ste cose scoprirai che ne esistono di miliardi di gusti e anche troppo buoni, devi solo iniziare a sperimentare e capire il tipo di thè che ti piacciono!
Appero', ne sai parecchio :)
E' difficile bere cosi' tanto... io devo proprio costringermi a bere altrimenti non arriverei neanche a 1.5l...
:D .... ovviamente nei 2-2,5 litri al giorno c'è tutto quello che possiamo bere, ad esempio il thè o il latte la mattina, i liquidi stessi che si assumono nei pasti... come ad esempio le varie minestre, etc
ciao
hikari84
04-04-2008, 08:53
:D .... ovviamente nei 2-2,5 litri al giorno c'è tutto quello che possiamo bere, ad esempio il thè o il latte la mattina, i liquidi stessi che si assumono nei pasti... come ad esempio le varie minestre, etc
ciao
Ah intendevi in generale... :p
hikari84
04-04-2008, 08:55
{|e;21837017']Io ho risolto con tisane, the e infusi. Se ti intrìppi con 'ste cose scoprirai che ne esistono di miliardi di gusti e anche troppo buoni, devi solo iniziare a sperimentare e capire il tipo di thè che ti piacciono!
Quello si... ci sono giorni in cui bevo molto... altri in cui non mi va giu' nemmeno un bicchiere, proprio mi da la nausea...
theJanitor
04-04-2008, 08:58
Ah intendevi in generale... :p
non è così......
un paio di litri di acqua è meglio berli durante la giornata.... io con la dieta che faccio arrivo anche a 3
hikari84
04-04-2008, 09:01
non è così......
un paio di litri di acqua è meglio berli durante la giornata.... io con la dieta che faccio arrivo anche a 3
Come diavolo fai a bere tre litri d'acqua??? Ma riesci a smaltirli tutti? Io neanche con tutto il movimento che faccio riesco a mandarli giu'.
theJanitor
04-04-2008, 09:10
bottiglia da 2L sulla scrivania a lavoro ed il resto ai pasti, bevo pochissime bibite gassate o alcool.......
ovviamente faccio diversi viaggi in bagno :D :D ma facendo una dieta ipercalorica ed iperproteica in questo modo reni ed intestino ringraziano....
ho letto un gran bene del the verde piuttosto.... dovrei provarlo
Mucchina Volante
04-04-2008, 09:59
io una bottiglia intera d'acqua me la snocciolo da sola durante un solo pasto :asd:
c'è da dire che io bevo solo ed unicamente acqua, talvolta succhi di frutta e te ma raramente durante i pasti
comunque anche se c'è chi dice che escludendo completamente carne e pesce non si perde niente di essenziale per l'organismo, che si trovano in ogni caso tutti gli elementi necessari negli altri alimenti, io non ci credo per niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.