PDA

View Full Version : consiglio stampante laser fronte/retro


Adriano_87
31-03-2008, 11:41
ciao a tutti
per risparmiare sulla stampa delle dispense universitarie vorrei comprare una stampante laser (mi confermato vero che sulla stampa a grandi quantità c'è risparmio rispetto alle inkjet?)
siccome non conosco neanche un prezzo e non ho idea di quello che c'è e a che prezzo, io vi posso dire che sicuramente mi serve la funzione di stampa fronte e retro.
poi per quanto riguarda colori o bianco e nero dipende dai prezzi, voi consigliatemi un modello a colori e uno in bianco e nero e poi valuterò...
per altre funzioni che potrebbe avere la stampante sinceramente non so cosa ci sia...se volete chiedetemi se mi interessa o meno la "x" funzione e io vi risponderò.

p.s.:prima di ogni cosa però vorrei avere la conferma che realmente ci sia un sostanziale risparmio di cartucce nelle stampe numerose tra la laser e la inkjet...

grazie ciao

Apocalysse
31-03-2008, 17:40
Sostanziale ? A seconda di quante stampe fai risparmi bei fogli da 100 ;)

Una TriunphAdler TA4022 ce la vedo bene se pensi di stampare un bel po, ha motore di stampa kyocera, ti dura finchè non la rompi a martellate, costa sui 300€ ed un toner dura 7'500 (mi sembra) pagine e costa 150€.

Valuta te se il costo di questa macchina puo essere adatto al numero di pagine che dovrai stampare (io mi ricordo che le dispense erano tonnellate e tonnellate di pagine :D ) :)

Adriano_87
31-03-2008, 17:47
in che senso valuta bene? perchè mi consiglieresti di non comprare una laser per le dispense?

p.s.:comunque io non volevo spendere così...pensavo di stare almeno nei 100 euro :(

Apocalysse
31-03-2008, 21:55
in che senso valuta bene? perchè mi consiglieresti di non comprare una laser per le dispense?

p.s.:comunque io non volevo spendere così...pensavo di stare almeno nei 100 euro :(

Valuta bene è riferito al costo :)
100 ? Se ho capito bene il tuo target, tu vuoi stamparti da qui alla fine dell'università tutte le dispense, da che ne ricordo io erano un bel po, oltre a stamparte tutto quello che ti serve sempre per università e cazzeggio :D

Prendi una stampande da 100€ e guarda quanto ti costa fare 10'000 pagine, poi soppesa la durata della stampante :)

Adriano_87
31-03-2008, 22:01
Valuta bene è riferito al costo :)
100 ? Se ho capito bene il tuo target, tu vuoi stamparti da qui alla fine dell'università tutte le dispense, da che ne ricordo io erano un bel po, oltre a stamparte tutto quello che ti serve sempre per università e cazzeggio :D

Prendi una stampande da 100€ e guarda quanto ti costa fare 10'000 pagine, poi soppesa la durata della stampante :)

scusami ma per la seconda volta non ho capito ancora il senso del tuo discorso...
ho capito che mi dici di far dei conti, cioè vedere quanto mi costa 100 euro di stampante più le cartucce di 10000 pagine e poi devo aggiungere la durata della stampante, ma non capisco dove vuoi andar a parare te...cioè mi stai dicendo che non mi conviene perchè in questo modo mi si romperebbe in pochi mesi la stampante o cosa? :confused:

Apocalysse
01-04-2008, 06:50
No, vedresti che la differenza (con toner originale) tra quella stampante ed una da 100€ non è cosi marcata, con risparmio della TA al secondo toner :)

Adriano_87
01-04-2008, 09:07
No, vedresti che la differenza (con toner originale) tra quella stampante ed una da 100€ non è cosi marcata, con risparmio della TA al secondo toner :)

quindi mi stai consigliando di comprare una stampante laser da 100 euro giusto?

(scusa ma non so perchè faccio fatica a capire i tuoi mex...)

Adriano_87
07-04-2008, 21:17
up

Apocalysse
08-04-2008, 07:19
Non avevo mica piu visto il tuo tread XD

CMQ no, ti consigliavo quella da 300 anche se mi sono espresso male ! :)
Secondo me ammortizzi la spesa nell'arco universitario ed hai una macchina molto valida che non ti lascera mai a terra ! ^_^

Adriano_87
08-04-2008, 08:57
Non avevo mica piu visto il tuo tread XD

CMQ no, ti consigliavo quella da 300 anche se mi sono espresso male ! :)
Secondo me ammortizzi la spesa nell'arco universitario ed hai una macchina molto valida che non ti lascera mai a terra ! ^_^

sul fatto che non mi lascierà mai a terra mi fido ma quindi a meno non c'è veramente niente? perchè io non volevo spendere tutti quei soldi :(

dnarod
08-04-2008, 10:07
che io sappia non esistono laser a4 bn con fronte retro a meno di 300 euro...al massimo te ne compri una da 100 e poi fai come fan tutti (giri i fogli a mano); secondo me cio che determina la scelta è il toner, deve costare poco imho...ne sto cercando una pure io tra le altre cose (laser a4 bn fronte retro)

andreansr125
08-04-2008, 12:05
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse ;)
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io

Adriano_87
08-04-2008, 12:17
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse ;)
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io

innanzitutto grazie a tutti per i consigli dati fin'ora...
ora vi spiego perchè la cercavo fronte/retro: la cercavo così perchè sto avendo una brutta esperienza con la mia multifunzione hp psc1610 inkjet.
vedete quando stampavo le dispense con questa non potevo mai stampare le pagine dispari, andarmene e tornare quando aveva finito, ma dovevo star per forza li davanti perchè capita molto molto molto molto (quasi sempre) spesso nelle stampe di grosse quantità di fogli che mi prendeva 3o 4 fogli insieme e quindi mi sballava tutta la stampa ed erano tutte da buttare da li in poi se non me ne accorgevo...capite? non vorrei avere poi lo stesso problema...:(

andreansr125
08-04-2008, 12:44
probabilmente hai un problema simile a quello che avevo io... in ogni caso è buona cosa prima di iniziare a stampare molto, prendere il pacchetto di fogli e soffiare fra foglio e foglio e farli scorrere uno sull'altro, in modo da separare per bene i fogli.

Apocalysse
09-04-2008, 06:46
Io continuo a sostenere la scelta della TA anche in virtu del fatto se trovi toner compatibili abbatti i costi di gestione in maniera ben piu alta che quella da 100€ :)
La stampa delle pagine dispari / pari dipende dal driver di stampa, non è detto che ci sia questa possibilità !
Soffiare tra foglio e foglio non è una buona cosa, ci butti umidità, mentre smazzarli come fai è cosa buona e giusta :)

lordalbert
27-01-2009, 16:37
posso darti il mio consuglio, io ho preso usata una ml1520 samsung... il prezzo dei modelli nuovi simili si aggira a meno di 100€ sicuramente, quindi mi pare di essere nella fascia di tuo interesse ;)
non è fronte retro ed è scomodo quando si tratta di stampare dei libri, ma in fin dei conti, prendi, stampi le pagine dispari (c'è l'opzione apposta), giri i fogli e stampi i fogli pari.

puoi ricaricare il toner con una spesa insignificante (10€ circa) e sostituire il tamburo con meno di 20€ (il che equivale praticamente ad una stampante nuova)

l'unico problema che ho avuto con la mia, ma ampiamente risolto era del cassetto della carta, o meglio, ogni tanto mi prende 2 fogli contemporaneamente (il 99% delle volte inceppandosi)e la cosa è fastidiosa, specialemten quando stai stampando un libro e devi fare tutte le correzioni del caso...
ho risolto pulendo il gommino e passando da una carta riciclata ad una normale (non so quanto questo abbia influito, la cosa è successa in concomitanza quindinon saprei dirti).
anzi, probabilmente la carta non c'entra niente, ho stampato parecchio su fogli già usati (ma di carta non riciclata) e succedeva anche li, quindi dò la colpa esclusivamente al gommino posto sul cassetto della carta!

P.S. probabilmente impieghi molto meno tempo a stampare manualmente fronte retro che non in modalità automatica... almeno, da quello che ho potuto vedere io

Ciao. Io ho la tua stessa stampante, e ho il tuo stesso problema :)
Nel senso che se metto fogli già stampati da un lato, spesso ne prende 2-3 di fogli, invece di uno, e sballa tutti i fogli stampati precedentemente.
Tu che gommino hai pulito? E come lo hai pulito, con cosa?