View Full Version : TibeT
Il Tibet in questi giorni è cronaca, ma io in questo reportage ho preferito proporre la sua cultura e le sue tradizioni millenarie, sempre affascinanti per il viaggiatore attento a scoprire l'identità di un popolo, che come noi Trentini ci accomuna l'amore per la montagna.
1)
http://img362.imageshack.us/img362/9790/ti1yt0.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img362.imageshack.us/img362/7503/ti2oy1.jpg (http://imageshack.us)
3)
http://img355.imageshack.us/img355/2862/ti3ly6.jpg (http://imageshack.us)
4)
http://img376.imageshack.us/img376/3135/ti4dr5.jpg (http://imageshack.us)
5)
http://img503.imageshack.us/img503/8812/ti5xh4.jpg (http://imageshack.us)
6)
http://img512.imageshack.us/img512/2509/ti6xo4.jpg (http://imageshack.us)
7)
http://img516.imageshack.us/img516/5715/ti7ml9.jpg (http://imageshack.us)
8)
http://img398.imageshack.us/img398/5416/ti8qd6.jpg (http://imageshack.us)
9)
http://img204.imageshack.us/img204/1118/ti9uv1.jpg (http://imageshack.us)
10)
http://img381.imageshack.us/img381/4961/ti10cw5.jpg (http://imageshack.us)
Come sempre gradite critiche, pensieri ed opinioni.
code010101
31-03-2008, 12:11
mi hai fatto prendere un colpo, pensavo te ne fossi andato a
fare un viaggetto in Tibet!!! :eek:
è la mostra al museo di Messner? :fagiano:
Ste
Impeccabili...davvero molto belle e suggestive.
complimenti.
Molto bella la 6 e la 10...quest'ultima fa molto film jean claude vandam eheh:D :D
francescosalvaggio
31-03-2008, 20:08
a me piacciono un sacco la 5 e la 6...che bello il tibet!!
è la mostra al museo di Messner? :fagiano:
Grazie a tutti per le gradite risposte, ma volevo precisare che questi oggetti fanno parte di una mostra al "Messner Mountain Museum", tutte opere raccolte e conservate dal grande scalatore ed esposte nel suo bellissimo e unico, museo della montagna a Castel Firmiano sopra BZ, per chi non la conoscesse, ho voluto iniziare il reportage con esposta la bandiera Tibetana e con le preghiere scritte sulla stoffa sospinte dal vento per farle arrivare fino a Dio, quel Dio Universale, i cui confini sono solo nelle nostre menti...
@ Code01....lo conosci, lo hai visitato, un appassionato scalatore come tè qui troverebbe sicuramente argomenti ed oggetti interessanti, io ho fotografato solo l'aspetto spirituale e culturale, esistono poi altre proposte che spaziano su tutto ciò che vuol dire montagna.
_________________
Complimenti ste....
foto tecnicamente molto buone e interessanti come inquadrature. :cool:
quelle che preferisco, emotivamente parlando, sono la 2 , per il senso che contiene e per la ripresa minimalista, giusta in considerazione del significato, seguita dalla 4, per l'associazione dei due elementi contrastanti... :cool:
grazie e ciao
albe
Grazie a tutti per le gradite risposte, ma volevo precisare che questi oggetti fanno parte di una mostra al "Messner Mountain Museum", tutte opere raccolte e conservate dal grande scalatore ed esposte nel suo bellissimo e unico, museo della montagna a Castel Firmiano sopra BZ, per chi non la conoscesse, ho voluto iniziare il reportage con esposta la bandiera Tibetana e con le preghiere scritte sulla stoffa sospinte dal vento per farle arrivare fino a Dio, quel Dio Universale, i cui confini sono solo nelle nostre menti...
Azz, io pensavo fossero state scattate in Tibet...bellissimo museo!!!
quelle che preferisco, emotivamente parlando, sono la 2 , per il senso che contiene e per la ripresa minimalista, giusta in considerazione del significato,
Grazie Sima, la 2 per il significato, la considero la migliore tra quelle che ho postato, perchè le bandierine con le preghiere, mosse dal vento, creano una spirale, una sorta di DNA e quindi la vita col suo codice genetico nel rapporto universale con Dio.
Azz, io pensavo fossero state scattate in Tibet...bellissimo museo!!!
Infatti presentando il reportage non avevo scritto che era un museo, perchè ho cercato delle inquadrature senza tempo ne luogo, non per confondere le idee, ma per non relegare questi oggetti in un museo, ma farli sembrare più "autentici".
emmeffe69
01-04-2008, 10:21
reportage ben realizzato
dopo la tua spiega il DNA della 2 surclassa tutte le altre
bella l'inquadratura della 6 anche se io l'avrei fatta al contrario e cioè con il fuoco sulla mano e il viso dietro sfocato
ciao
Infatti presentando il reportage non avevo scritto che era un museo, perchè ho cercato delle inquadrature senza tempo ne luogo, non per confondere le idee, ma per non relegare questi oggetti in un museo, ma farli sembrare più "autentici".
E hai fatto benissimo!!!:mano:http://www.leterrediconfine.org/regno/ok.gif
homeless in rome
01-04-2008, 11:01
è da ieri che le guardo, sono tutte bellissime armoniche e delicate, non mi garbano molto le ultime due in b\n paradossalmente sono più dure e marcate di quelle a colori, troppo.
le mie preferite: 2 (con quel cielo delicato e il vento leggero) e poi la 8, gran bella composizione.
code010101
01-04-2008, 11:04
Infatti presentando il reportage non avevo scritto che era un museo...
perdonami Ste, non ti volevo rovinare il gioco :doh: :fagiano:
@ Code01....lo conosci, lo hai visitato, un appassionato scalatore come tè qui troverebbe sicuramente argomenti ed oggetti interessanti
stavo giusto in qesti giorni leggendo la monografia di "Alp" su Messner,
c'è un articolo che parla della sua attività per i musei sulla montagna
Mi ero scordato la cosa più importante, le foto le trovo davvero belle!
Questa estate se passo di lì, magari ci faccio un salto al museo...
Stefano
è da ieri che le guardo, sono tutte bellissime armoniche e delicate, non mi garbano molto le ultime due in b\n paradossalmente sono più dure e marcate di quelle a colori, troppo.
le mie preferite: 2 (con quel cielo delicato e il vento leggero) e poi la 8, gran bella composizione.
Le ultime due in b/n le ho inserite perchè mi piaceva, soprattutto nell'ultima (foto10) il contrasto tra la zona chiara sinistra e scura a destra, in una sorta di "yin e yang" per rimanere in tema, col budda scuro o le bandierine per alimentare questa idea spirituale del bene e male.
stavo giusto in qesti giorni leggendo la monografia di "Alp" su Messner,
c'è un articolo che parla della sua attività per i musei sulla montagna
Questa estate se passo di lì, magari ci faccio un salto al museo...
Per farti capire come è strutturato il castello ho aggiunto alcune foto di alcuni particolari significativi.
11) le mura
http://img386.imageshack.us/img386/4301/ti11wc5.jpg (http://imageshack.us)
12) portone d'ingresso
http://img338.imageshack.us/img338/2153/ti12xx0.jpg (http://imageshack.us)
13) torre
http://img527.imageshack.us/img527/3576/ti13yu1.jpg (http://imageshack.us)
14) gigante di pietra
http://img177.imageshack.us/img177/6885/ti14uu5.jpg (http://imageshack.us)
homeless in rome
01-04-2008, 14:20
la contestualizzazione del 3d funziona alla perfezione!!! il carattere delle foto non cambia. Bravo stezan.....la 14 stupenda, le dimensioni si perdono.
code010101
01-04-2008, 14:28
Per farti capire come è strutturato il castello ho aggiunto alcune foto di alcuni particolari significativi.
grazie per gli scatti di "approfondimento" :)
davvero un luogo suggestivo, chissà se hanno bisogno di un custode :stordita:
Il Tibet, così come il Nepal, rientra nei miei viaggi-sogno, un luogo
dove più e più volte ho fantasticato di andare, mi sarebbe piaciuto
fare un trekking verso qualche campo-base, o anche semplicemente
lungo una delle sue immense valli
purtroppo il tempo passa, l'impatto del turismo aumenta e cambia
irrimedibilmente tutto (anche per colpa involontaria di gente come me :( ),
per non parlare degli eventi recenti (e passati) di devastazione culturale
sigh!
Per farti capire come è strutturato il castello ho aggiunto alcune foto di alcuni particolari significativi.
14) gigante di pietra
http://img177.imageshack.us/img177/6885/ti14uu5.jpg (http://imageshack.us)
:ave: :ave:
bellissima!!!...da sfondo immediato!!!
tutta immagini di una eleganza compositiva fuori dal comune,
eleganza a cui ci hai abituato con le tue spelndide immagini....
concordo con home per le due in BN, meno incisive....
stupende le ultime "contestualizzanti"
direi che "elegante" è la parola che ti contraddistingue...
bellissima!!!...da sfondo immediato!!!
Qui ho avuto la forturna di avere un "insolito" soggetto da inquadrare, che caratterizza molto l'immagine, per farti capire quanto era grande, era alto 6 metri ed è diventato il simbolo di questo castello.
direi che "elegante" è la parola che ti contraddistingue...
Grazie, un' elegante inquadratura è uno degli aspetti che cerco sempre di rappresentare nelle mie foto, mi hai fatto un gran bel complimento.
Qui ho avuto la forturna di avere un "insolito" soggetto da inquadrare, che caratterizza molto l'immagine, per farti capire quanto era grande, era alto 6 metri ed è diventato il simbolo di questo castello.
Fa la sua sporca figura eh!!!:eek: :eek: :eek:
AarnMunro
01-04-2008, 21:41
Bellissime la 3 e la 6. Arrivo solo ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.