View Full Version : Opera e Safari raggiungono il punteggio massimo nel test Acid3
Redazione di Hardware Upg
31-03-2008, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/opera-e-safari-raggiungono-il-punteggio-massimo-nel-test-acid3_24791.html
I browser Web Opera e Safari hanno ottenuto il punteggio massimo nel test di compatibilità Acid3. Il risultato è stato ottenuto con delle build interne non disponibili al pubblico
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessio.16390
31-03-2008, 08:53
Alla faccia di FireFox & IE ;)
Grande Opera.
PS Per quanto riguarda opera la Build è disponibile.
del 27 Marzo per quanto riguarda l'acid test
http://snapshot.opera.com/windows/opera_wingogi_acid3.zip
del 28 Marzo (l'ultima build)
http://snapshot.opera.com/windows/o950s_9864m.exe
ghiltanas
31-03-2008, 08:59
scusate l'ignoranza, ma mi sono spesso chiesto in cosa consistano questi test (acid3), qualcuno puo' spiegarmelo brevemente o postarmi una guida? (se possibile in ita senno' e' lo stesso :) )
mi sembra che l'acid 3 sia un sito malevolo, e 100 su 100 significa che ci mette 2 minuti o meno a prendere possesso del tuo computer usando quel dato browser :asd:
Alessio.16390
31-03-2008, 09:02
scusate l'ignoranza, ma mi sono spesso chiesto in cosa consistano questi test (acid3), qualcuno puo' spiegarmelo brevemente o postarmi una guida? (se possibile in ita senno' e' lo stesso :) )
http://it.wikipedia.org/wiki/Acid3
dasdsasderterowaa
31-03-2008, 09:11
Anche la build di Webkit che ha ottenuto il 100% del test è disponibile pubblicamente a questo indirizzo: http://nightly.webkit.org/
L'ultima build è la 31446.
Per utilizzarlo in Safari, è sufficiente scompattare lo ZIP e sostituire i file contenuti.
ghiltanas
31-03-2008, 09:16
grazie delle risposte :)
Passeranno anche il test Acid3, ma non riesco a visualizzare correttamente nemmeno la meta dei siti ad oggi presenti, tutta publicità, che rimane fine a se stessa e basta.
Alessio.16390
31-03-2008, 09:23
Passeranno anche il test Acid3, ma non riesco a visualizzare correttamente nemmeno la meta dei siti ad oggi presenti, tutta publicità, che rimane fine a se stessa e basta.
Esempi, forza!
Che siti non riesci a visualizzare in modo corretto ?
BrightSoul
31-03-2008, 09:27
Passare l'acid3 implica senza ombra di dubbio che il browser riuscirà a visualizzare correttamente TUTTI i siti conformi agli standard (X)HTML?
Perchè altrimenti sarebbe troppo facile... lo sviluppatore del browser fa le sue ottimizzazioni in funzione dell'acid3 e poi risulta carente sotto altri aspetti.
Secondo me integrano codice apposito per il test... un po' come i driver delle schede video per 3dMark...
Esempi, forza!
Che siti non riesci a visualizzare in modo corretto ?
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Passare l'acid3 implica senza ombra di dubbio che il browser riuscirà a visualizzare correttamente TUTTI i siti conformi agli standard (X)HTML?
Adesso servirebbe un acid test per gli SVG...
ghiltanas
31-03-2008, 09:31
io con opera avevo seri problemi con le webcam di alcuni siti ( nn porno :rolleyes: ) e questo mi infastidiva
Alessio.16390
31-03-2008, 09:34
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Con Opera funziona > http://img217.imagevenue.com/img.php?image=52745_0_123_508lo.jpg
Almeno credo, mai usato Live.com :asd:
Sito M$ cosa pretendi :sbonk:
GM Phobos
31-03-2008, 09:39
ma che esempio porti? o_O
è un sito della microsoft (di cui una parte anche in beta) e che per accesso richiede una versione di internet explorer 6.0 o successiva...
è ovvio che quel sito non rispetta gli starndard ^^'
Firefox arriva miseramente a 53/100
Che pena
gianni1879
31-03-2008, 09:48
Passeranno anche il test Acid3, ma non riesco a visualizzare correttamente nemmeno la meta dei siti ad oggi presenti, tutta publicità, che rimane fine a se stessa e basta.
io sinceramente con opera tutti questi problemi di visualizzazione non ne ho, se magari fai degli esempi concreti sarebbe meglio, piuttosto che dire un pò di numeri così...
diabolik1981
31-03-2008, 09:48
Esempi, forza!
Che siti non riesci a visualizzare in modo corretto ?
se tieni presente che la Home di Wikipedia viene renderizzata bene da Opera solo da qualche settimana...
BrightSoul
31-03-2008, 09:48
è ovvio che quel sito non rispetta gli starndard ^^'
il bello è che nel doctype hanno messo XHTML 1.0 Strict ma poi in pratica non è conforme per niente.
http://validator.w3.org/check?uri=www.live.com&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0
:D
può anche avere un punteggio alto , ma io mi trovo troppo bene con firefox e non lo scambierei con nessun altro browser.
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Io lo visualizzo correttamente con una delle ultime build di WebKit. ;)
Adesso servirebbe un acid test per gli SVG...
In Acid3 ci sono dei test relativi che utilizzano SVG ed è per questo che molti browser sono andati in crisi.
PS: uno standard è tale non solo se viene formalizzato (situazione attuale), al momento gli standard Web sono di difficile implementazione perché non ci sono delle linee guida forti.
dasdsasderterowaa
31-03-2008, 09:55
Secondo me integrano codice apposito per il test... un po' come i driver delle schede video per 3dMark...
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Adesso servirebbe un acid test per gli SVG...
Mah, con Safari 3.1 funziona perfettamente.
Può capitare che alcuni siti (youtube per me, ad esempio) non funzionino in condizioni particolari non dipendenti direttamente dal browser, da lavoro non visualizzo il player, da casa sì, pur avendo la stessa versione di opera. Con gli altri browser non ho problemi invece.
Alessio.16390
31-03-2008, 09:57
il bello è che nel doctype hanno messo XHTML 1.0 Strict ma poi in pratica non è conforme per niente.
http://validator.w3.org/check?uri=www.live.com&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0
:D
Oddio :sbonk:
se tieni presente che la Home di Wikipedia viene renderizzata bene da Opera solo da qualche settimana...
Non sò, ma personalmente non ho mai avuto problemi con Wiki.
Può capitare che alcuni siti (youtube per me, ad esempio) non funzionino in condizioni particolari non dipendenti direttamente dal browser, da lavoro non visualizzo il player, da casa sì, pur avendo la stessa versione di opera. Con gli altri browser non ho problemi invece.
Magari è semplicemente colpa di Shockwave e Flash Player. ;)
zephyr83
31-03-2008, 10:00
Quanti commenti assurdi che si leggono!!! Se i siti vengono visualizzati male nn è colpa certo dei browser che rispettano gli standard!!! Io cn opera ho qualche problemuccio cn il sito della tim, viene visualizzato un pochino male ma riesco cmq a fare tutto (inoltre la funzione adatta alal larghezza spesso risolve la maggior parte dei problemi). Cn il sito live.com nessun problema e tramite opera ci controllo anche l'email di hotmail.
Opera è stato il primo a superare completamente questo test poi webkit (usato da safari....dare il merito agli sviluppatori di safari nn mi sembra del tutto corretto)
Magari è semplicemente colpa di Shockwave e Flash Player. ;)
Non so dirti, a me sembra semplicemente allergico allo streaming di file flv, su tutto il resto funziona bene (sia opera, sia il flash player, sia shockwave).
mah :)
come qualcuno ha detto chi passa oggi l'acid 3 ha implementato alcune caratteristiche "al volo" giusto per passare il test. ad esempio le animazioni
il test è stato realizzato implementando nuove caratteristiche che non saranno usate sui siti web prima di un anno (sempre che microsoft adatti internet explorer)
rincorrere acid 3 è rischioso, ci va tempo ad implementare gl istandarc come si deve, ed ecco perchè firefox non sta inseguendo, non vogliono che la normale funzionalità dei siti subisca regressioni dovute ad una implementazione fatta di corsa
Insomma tanto rumore per nulla, acid3 al momento è un esercizio di programmazione che usa standard futuri, oggi non serve a nulla. Pessima la scelta di rincorrere il 100% se poi le caratteristiche sono appezzate al volo giusto per fare punti.
Quanti commenti assurdi che si leggono!!! Se i siti vengono visualizzati male nn è colpa certo dei browser che rispettano gli standard!!!
Sto rivedendo la mia opinione su questi "famosi" standard Web. In proposito ho letto questo (http://www.joelonsoftware.com/items/2008/03/17.html) interessante punto di vista. ;)
ceccoggi
31-03-2008, 10:12
qualcuno (del politecnico di torino :p ) con opera riesce a entrare nella propria pagina personale? Io fino a qualche mese fa non riuscivo, cosi' lo abbandonai.
E' vero il discorso che non e' colpa dei browser se i siti internet non sono scritti seguendo gli standard, ma in ogni caso e' una mia necessita' poter navigare in qualsiasi sito internet, dunque se con un determinato browser non mi e' data la possibilita', io lo mollo (vedi opera 5 mesi fa)...
ekerazha
31-03-2008, 10:17
Il valore di questi test è alquanto limitato considerando che viene testato il supporto a specifiche come CSS3 che non sono ancora definitive ma semplici bozze (draft).
furiaceka87
31-03-2008, 10:20
cecco io sulla mia pagina personale del poli entro correttamente con firefox e internet explorer... opera mai provato!
ceccoggi
31-03-2008, 10:24
beh, appunto con opera volevo sapere se era possibile o meno, con ie o firefox so bene che funzionano :p
ekerazha
31-03-2008, 10:24
Passeranno anche il test Acid3, ma non riesco a visualizzare correttamente nemmeno la meta dei siti ad oggi presenti, tutta publicità, che rimane fine a se stessa e basta.
Se un sito non viene scritto correttamente, esiste qualche motivo in particolare per il quale dovrebbe essere visualizzato correttamente?
Se domani mi sveglio e decido che l'enfasi non è più <strong> ma <grassetto_enfasi>, sarà colpa mia o del browser se quest'ultimo non visualizzerà la frase correttamente?
Alessio.16390
31-03-2008, 10:27
Se un sito non viene scritto correttamente, esiste qualche motivo in particolare per il quale dovrebbe essere visualizzato correttamente?
Se domani mi sveglio e decido che l'enfasi non è più <strong> ma <grassetto_enfasi>, sarà colpa mia o del browser se quest'ultimo non visualizzerà la frase correttamente?
Colpa del browser, che discorsi! :O
:sofico:
io con opera avevo seri problemi con le webcam di alcuni siti ( nn porno :rolleyes: ) e questo mi infastidiva
Tipo le webcam in montagna?
ekerazha
31-03-2008, 10:34
PS: uno standard è tale non solo se viene formalizzato (situazione attuale), al momento gli standard Web sono di difficile implementazione perché non ci sono delle linee guida forti.
Anche questo è vero... più che altro molti standard sono formalizzati in modo un po' "vago".
il bello è che nel doctype hanno messo XHTML 1.0 Strict ma poi in pratica non è conforme per niente.
http://validator.w3.org/check?uri=www.live.com&charset=%28detect+automatically%29&doctype=Inline&group=0
:D
...ho provato con diversi siti...si lamenta praticamente con tutti...
...ciao...
...per restare in tema IE8 non visualizza correttamente google maps...nemmeno in modalità emulazione IE7...
...ciao...
io con opera non riesco a visualizzare il sito del corriere. diventa pesante eppoi s'impalla tutto il browser.
safari invece si resetta in modo automatico
Beh tanto per cominciare opera non mi fa andare pirateswar il giochino flash via browser :D quindi lo scarto a priori :D
MenageZero
31-03-2008, 10:57
Alla faccia di FireFox & IE ;)
Grande Opera.
PS Per quanto riguarda opera la Build è disponibile.
del 27 Marzo per quanto riguarda l'acid test
http://snapshot.opera.com/windows/opera_wingogi_acid3.zip
del 28 Marzo (l'ultima build)
http://snapshot.opera.com/windows/o950s_9864m.exe
aggiungo, per informazione di chi magari vorrà provare le build che hai linkato, che la prima non è una normale development build ma una interna di quelle(di solito non pubblicate) che usano per il testing dell'engine(che di suo è crossplatform) su win; viene detto che questa in particolare è una build compilata includendo features della vers. desktop del browser, ma non tutte, in particolare relativamente alla sicurezza.
la seconda è una normale dev-build completa(di queòlle che rilasciano regolarmente quasi ogni settimana) che però non inlcude gli ultimi specifici aggiornamenti che hanno fatto ottenere il 100/100 con l'acidtest3;
da tenere presente inoltre in generale che in generale le development build di opera normalmente non vengono dichiarate di livello "beta-quality" e non è infrequente poter incontrare bug anche fastidiosi
il tutto ovviamente non per scoraggiare chi volesse provare opera o in particolare queste build, ma solo per informazione di chi magari leggendo la news decide di provare ma non è pratico di questo tipo di "avventure"
info originali e più complete relativamente alle cose a cui accennavo,
qui
http://labs.opera.com/news/2008/03/28/
e qui
http://my.opera.com/desktopteam/blog/
Sto rivedendo la mia opinione su questi "famosi" standard Web. In proposito ho letto questo (http://www.joelonsoftware.com/items/2008/03/17.html) interessante punto di vista. ;)
non ho ancora avuto tempo di leggere completamente e con attenzione l'articolo che hai linkato, aggiungo solo come personale opinione e quindi non come commento a tale articolo, che forse i web standard si fa (relativamente)presto ad evolverli e farne di nuovi e un po' troppo meno presto ad implementarli "alla perfezione", visto che anche l'engine del w3c, quello nell'editor amaya, probabilmente, se non non ricordo male la documentazione, è ad ora anche più indietro dei maggiori browser
(questo solo come constatazione, senza voler necessariamente sviscerare se sia dovuto a troppo zelo da un parte o a troppa inerzia dall'altra o "entrambe le cose").
forse non sarebbe male un periodo di "tregua" per cercare di far mettere in pari i maggiori browser nella maniera più efficace ed estesa possibili allo stesso tempo avendo modo nel mentre di tale periodo di "cestinare" il più possibile di quello che sarebbe opportuno cestinare relativamente agli std più obsoleti e relative implementazioni come parti essenziali degli engine (servirebbe anche risucire a "forzare" in massa chi crea siti a seguire la tendenza, o meglio sopratutto bisognerebbe ottenere un opportuno aggiornamento di molti dei "vecchi" siti)
il tutto ovviamente compatibilmenete con le esigenze partiche e con tempi che non dovrebbero divenire "geologici" per questa ipotetica "tregua", dato che cmq imho l'evoluzione in generale è sempre benventa, così come in tutti gli altri campi
i fatti sono questi
passes the Acid3 test" is maybe a bit too much...
I mean, when you have code like this...
116 // Workaround for strange CG antialiasing of the Ahem font. Limit to the Web font version.
117 if (isCustomFont()) {
118 RetainPtr<CFStringRef> fullName(AdoptCF, CGFontCopyFullName(m_font.cgFont()));
119 String nameStr(fullName.get());
120 m_allowFontSmoothing = (nameStr != "Ahem");
121 }
Hey, I have an idea. I can take a screenshot of the reference image from the Acid3 test, put into a resource of PaoloBrowser and then have this:
if (document.location.href == "http://acid3.acidtests.org/") {
document.body = "<img>" + resources.SuparSeekritAcid3Screenshot + "</img>";
}
Voila'. PaoloBrowser passes Acid3 at 100/100. The animation was so smooth you didn't even notice.
MenageZero
31-03-2008, 11:02
per cambiarne la posizione nel mio precedente post, avevo tagliato e poi dimenticato di re-incollare quanto segue:
Alla faccia di FireFox & IE ;)
Grande Opera.
no commenti da stadio plz
Charlie-Brown
31-03-2008, 11:34
Mah... IMHO ho dei grossi dubbi.
1. Sono release interne. E' un risultato assolutamente INUTILE se non pervengono agli utenti.
2. Uso le più aggiornate release di IE, FF, Opera e malgrado l'ultimo sia bellino e rapido, in molti siti, specie nella compilazione di campi (Tuttocittà per es.) o nella stampa su carta delle pagine di certi siti (provate Enermax Ali, per es.) dà ancora un sacco di problemi.
I test lasciano il tempo che trovano, in ogni caso. Sì utili come reference, ma è l'uso pratico che fa la differenza. Nel mio utilizzo di PC (14 ore al giorno... :stordita: ) la mia preferenza va nell'ordine a 1. FF, 2. IE e subito dopo Opera (a seconda dei siti da visitare; IE è + facilmente compatibile).
Non voglio crear inutili flame, riporto semplicemente la mia esperienza. Ciao :)
zephyr83
31-03-2008, 11:45
Mah... IMHO ho dei grossi dubbi.
1. Sono release interne. E' un risultato assolutamente INUTILE se non pervengono agli utenti.
2. Uso le più aggiornate release di IE, FF, Opera e malgrado l'ultimo sia bellino e rapido, in molti siti, specie nella compilazione di campi (Tuttocittà per es.) o nella stampa su carta delle pagine di certi siti (provate Enermax Ali, per es.) dà ancora un sacco di problemi.
I test lasciano il tempo che trovano, in ogni caso. Sì utili come reference, ma è l'uso pratico che fa la differenza. Nel mio utilizzo di PC (14 ore al giorno... :stordita: ) la mia preferenza va nell'ordine a 1. FF, 2. IE e subito dopo Opera (a seconda dei siti da visitare; IE è + facilmente compatibile).
Non voglio crear inutili flame, riporto semplicemente la mia esperienza. Ciao :)
Io uso esclusivamente opera su linux dove i problemi maggiori sn i siti in flash. Se ho qualche problema (tipo cn youtube o tuttocittà) uso firefox o konqueror ma per fortuna mi capita raramente. Su windows riesco a fare quasi tutto cn opera tranne cn alcuni siti (tipo tuttocittà). Ma questi test ci vogliono....rispetto al passato le cose sn cambiate molto, bene o male tutti i browser cercano di aderire agli standard (anche IE miracolo) e questo è un bene ma ovviamente i benefici si vedranno più avanti!! è colpa di ie5 e 6 se adesso ci troviamo in questa situazione :muro:
enjoymarco
31-03-2008, 12:05
Firefox arriva miseramente a 53/100
Che pena
il mio fa 52 :eek:
http://img129.imageshack.us/img129/3752/acid3firefoxyt7.jpg
enjoymarco
31-03-2008, 12:06
dimenticavo. FIREFOX 2.0.0.13
Già sapevo che opera visualizza meglio ad occhio, ma a me interessa navigare sui siti FF con adblock attivato .. e chi deve intendere intenda.
Silver_1982
31-03-2008, 12:54
io con Safari Versione 3.1 (5525.13) faccio 75/100 :(
zephyr83
31-03-2008, 12:54
Già sapevo che opera visualizza meglio ad occhio, ma a me interessa navigare sui siti FF con adblock attivato .. e chi deve intendere intenda.
Su opera la funzione per bloccare i contenuti è INTEGRATA di default e nn devi installare nessun plugin!
il problema con il sito del corriere è stato risolto già nelle versioni beta della 9.50 se lo vuoi sapere.
Non saprei, sul mio PC ho questi valori:
- Firefox 2.0.0.13 : 51%
- Opera 9.25 : 46%
- Firefox 3.0b4 : 68%
- Internet Explorer 7 : 12%
:D
E' un test come 3dmark che lascia il tempo che trova.
Opera l'ho usato un po, solo che ogni tanto mi raggiungeva il 100% di occupazione della cpu, magari con le nuove versioni (usavo la 9.23) avranno risolto ma a questo punto rimango su firefox 2 per poi passare al 3 quando uscirà la final.
Per safari bo....secondo me sta meglio su MacOSx che su win.
Su opera la funzione per bloccare i contenuti è INTEGRATA di default e nn devi installare nessun plugin!
Ti riferisci per caso a Strumenti -> Avanzate -> Contenuti bloccati ?
Se sì, ti posso dire che le potenzialità di AdBlock sono decisamente migliori. :)
Ti riferisci per caso a Strumenti -> Avanzate -> Contenuti bloccati ?
Se sì, ti posso dire che le potenzialità di AdBlock sono decisamente migliori. :)di default blocca tutti gli ad, compare una finestra in basso a sinistra che cliccandoci sopra ti permette di aprirlo.
Ovviamente è configurabile siti dove non bloccarli mai e robe così... Tutte le funzionalità più blasonate di FF al 90% erano disponibili il opera PRIMA che uscissero i plugin di FF, per un utilizzo "liscio" del browser senza plug in particolari Opera è più veloce ed usa meno ram. Se uno è interessato a plug in particolari invece tocca usare la volpe
zephyr83
31-03-2008, 13:33
Ti riferisci per caso a Strumenti -> Avanzate -> Contenuti bloccati ?
Se sì, ti posso dire che le potenzialità di AdBlock sono decisamente migliori. :)
si a quello! io differenze nn ne ho notate ma oltre a bloccare pubblicità tu che ci fai cn adblock?
Tidus.hw
31-03-2008, 13:37
Secondo me integrano codice apposito per il test... un po' come i driver delle schede video per 3dMark...
www.live.com, non riesci ad accedere alla pagina personalizzata nemmeno se imposti come user agent IE7...
Adesso servirebbe un acid test per gli SVG...
veramente a me funziona benissimo, e ho opera liscio senza nessuna impostazione strana o.O
cioè, spiegatemi sta cosa, ho fatto l'acid test 3 con firefox e mi da 52 ma la pagina non sembra formattata correttamente, invece con Opera mi è crashato proprio e si è chiuso.... :rolleyes:
si a quello! io differenze nn ne ho notate ma oltre a bloccare pubblicità tu che ci fai cn adblock?
Con AdBlock faccio molte cose oltre a bloccare immagini, ad esempio su determinati siti blocco tutti i javascript, su altri tutti i filmati in flash... diciamo che ti permette una maggior personalizzazione. Puoi l'interfaccia è molto semplice e la gestione (backup inclusi) è immediata.
@Hador
Personalmente non mi interessa guerre fra browser per cui non guardo chi è il primo :) tanto tengo sempre installato Firefox ed Opera, oltre a IE7 (per controllare compatibilità dei siti).
zephyr83
31-03-2008, 13:52
Con AdBlock faccio molte cose oltre a bloccare immagini, ad esempio su determinati siti blocco tutti i javascript, su altri tutti i filmati in flash... diciamo che ti permette una maggior personalizzazione. Puoi l'interfaccia è molto semplice e la gestione (backup inclusi) è immediata.
@Hador
Personalmente non mi interessa guerre fra browser per cui non guardo chi è il primo :) tanto tengo sempre installato Firefox ed Opera, oltre a IE7 (per controllare compatibilità dei siti).
mi sembra che bene o male si faccia tutto anche su opera, ci guarderò meglio, ho un dubbio giusto per i javascript ma per il resto si dovrebbe fare senza problemi
Con AdBlock faccio molte cose oltre a bloccare immagini, ad esempio su determinati siti blocco tutti i javascript, su altri tutti i filmati in flash... diciamo che ti permette una maggior personalizzazione. Puoi l'interfaccia è molto semplice e la gestione (backup inclusi) è immediata.
Aggiungo una cosa, sul sito di una università italiana hanno voluto utilizzare un applet java per visualizzare le ultime notizie, siccome odio tale cosa (ora che carica l'applet faccio in tempo a pigliare un caffè) mi basta includere in AdBlock il filtro " dominio.it/*.class " che tale oggetto non viene visualizzato.
Poi è bello vedere la classifica degli accessi bloccati :D
zephyr83
31-03-2008, 14:12
Aggiungo una cosa, sul sito di una università italiana hanno voluto utilizzare un applet java per visualizzare le ultime notizie, siccome odio tale cosa (ora che carica l'applet faccio in tempo a pigliare un caffè) mi basta includere in AdBlock il filtro " dominio.it/*.class " che tale oggetto non viene visualizzato.
Poi è bello vedere la classifica degli accessi bloccati :D
si dovrebbe fare anche cn il blocco contenuti di opera. Se mi dai l'indirizzo del sito cn l'applet java controllo :)
stavo per spezzare una lancia a favore di opera quando...
http://img233.imageshack.us/img233/2295/pdiy4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=pdiy4.jpg)
:( no comment...
ps: notare il download attivo dalle 8 di stamattina....
si dovrebbe fare anche cn il blocco contenuti di opera. Se mi dai l'indirizzo del sito cn l'applet java controllo :)
http://www.uninsubria.it/
Alla faccia di FireFox & IE ;)
Grande Opera.
PS Per quanto riguarda opera la Build è disponibile.
del 27 Marzo per quanto riguarda l'acid test
http://snapshot.opera.com/windows/opera_wingogi_acid3.zip
del 28 Marzo (l'ultima build)
http://snapshot.opera.com/windows/o950s_9864m.exe
Prima di dire "alla faccia", sai che Acid 3 è ancora meno significativo di Acid 2? Lo sai che Acid 3 è stato progettato guardando alle caratteristiche dei browser e non guardando propriamente agli standard? E sai che questo è male? Alla faccia... :asd:
diabolik1981
31-03-2008, 14:33
mi sembra che bene o male si faccia tutto anche su opera, ci guarderò meglio, ho un dubbio giusto per i javascript ma per il resto si dovrebbe fare senza problemi
per i javascript in Opera basta andare su Strumenti\preferenze veloci\modifica impostazioni per questo sito e fai quello che ti pare per ciascun sito.
diabolik1981
31-03-2008, 14:34
stavo per spezzare una lancia a favore di opera quando...
http://img233.imageshack.us/img233/2295/pdiy4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=pdiy4.jpg)
:( no comment...
ps: notare il download attivo dalle 8 di stamattina....
strano, a me funziona bene e arriva al 46% con la 9.26
Alessio.16390
31-03-2008, 14:34
no commenti da stadio plz
Non doveva sembrare un commento da stadio, era solo +1 per Opera :O
Prima di dire "alla faccia", sai che Acid 3 è ancora meno significativo di Acid 2? Lo sai che Acid 3 è stato progettato guardando alle caratteristiche dei browser e non guardando propriamente agli standard? E sai che questo è male? Alla faccia... :asd:
A certa gente nemmeno rispondo :asd:
Astieniti dal commentare i miei post ;) Ignore.
Passare l'acid3 implica senza ombra di dubbio che il browser riuscirà a visualizzare correttamente TUTTI i siti conformi agli standard (X)HTML?
Perchè altrimenti sarebbe troppo facile... lo sviluppatore del browser fa le sue ottimizzazioni in funzione dell'acid3 e poi risulta carente sotto altri aspetti.
Purtroppo no. Acid 3 è solo uno specchietto per le allodole:
Ian’s Acid 3, unlike its predecessors, is not about establishing a baseline of useful web capabilities. It’s quite explicitly about making browser developers jump — Ian specifically sought out tests that were broken in WebKit, Opera, and Gecko, perhaps out of a twisted attempt at fairness. But the Acid tests shouldn’t be fair to browsers, they should be fair to the web; they should be based on how good the web will be as a platform if all browsers conform, not about how far any given browser has to stretch to get there.
The selection of specifications is also troubling. First, there is a limitation that the specification had to be suitably finished by 2004, meaning that only standards that were finalized during the darkest period of web stagnation were eligible: standards that predate people actively reviving the web platform, through work like the WHATWG’s <canvas> specification. While this did protect us from tests requiring the worst of SVG’s excesses (1.2, with support for such key graphical capabilities as file upload and sockets, was promoted to CR in 2007), it also means that it includes @font-face, a specification which was so poorly thought of that it was removed in 2.1. I can think of no reason to place such time-based restrictions on specification selection other than perhaps to ensure that there has been time for errata to surface — but in the case of CSS, those errata are directly excluded! Similarly, the WHATWG’s work to finally develop an interoperable specification for such widely-used things as .innerHtml were excluded. (If the test is about “fairness”, I could see not wanting to target specifications that were so new that people just hadn’t had time to catch up to them, but again I think that such a test should be built on more long-term criteria than lining up the starting blocks for a developer sprint. We could be using Acid tests as an “experience index” for the web, if you will.)
I also believe that the tests should focus on areas where the missing features can’t be easily worked around; SMIL’s capabilities are available to interested authors via an easy-to-use library, and if Hixie could stomach digging around in the SVG specification I wish he’d spent his time on things like filters or even colour profiles, which lacks are much harder to work around.
People who misread my disappointment or our lack of last minute Acid-boosting patches as a lack of commitment to standards would do well to study our history as a project.
Considerare Acid 3 come "aderenza agli standard" non fa ridere nemmeno i polli. Richiede di testare features che addirittura, negli standard, sono state rimosse in periodi successivi alla ratifica. In sostanza, le tue considerazioni sono praticamente esatte: passi Acid 3 e magari sei pure meno standard di chi non lo passa. In sostanza siamo ben lontani dai classici metodi di aderenza agli standard come i toolkit posix, le single unix standard specification, i TCK di Java o OpenGL. Li ci sono test rigorosi, qui c'è una manciata di chiacchiere, neppure tanto aggiornate. Sarei proprio curioso di sapere cosa tratta Acid 3 di HTML 5 :asd:
A certa gente nemmeno rispondo :asd:
Si infatti fai bene.
Con AdBlock faccio molte cose oltre a bloccare immagini, ad esempio su determinati siti blocco tutti i javascript, su altri tutti i filmati in flash... diciamo che ti permette una maggior personalizzazione. Puoi l'interfaccia è molto semplice e la gestione (backup inclusi) è immediata.
@Hador
Personalmente non mi interessa guerre fra browser per cui non guardo chi è il primo :) tanto tengo sempre installato Firefox ed Opera, oltre a IE7 (per controllare compatibilità dei siti).ma manco a me, io ho provato ad usare FF per un po' ma non mi è piaciuto e sono tornato ad opera, il quale tra l'altro uso con una massiccia personalizzazione dell'interfaccia (altra caratteristica apprezzabile, non le skin proprio la gestione dei componenti vari).
Quello che cerchi tu cmq è in preferenze, avanzate, contenuti, preferenze specifiche dei siti (c'è anche in Strumenti -> preferenze velocit -> modifica le preferenze per questo sito), ti permette di abilitare/disabilitare tutto quello che vuoi per ogni sito :)
goldorak
31-03-2008, 14:57
Purtroppo no. Acid 3 è solo uno specchietto per le allodole:
Considerare Acid 3 come "aderenza agli standard" non fa ridere nemmeno i polli. Richiede di testare features che addirittura, negli standard, sono state rimosse in periodi successivi alla ratifica. In sostanza, le tue considerazioni sono praticamente esatte: passi Acid 3 e magari sei pure meno standard di chi non lo passa. In sostanza siamo ben lontani dai classici metodi di aderenza agli standard come i toolkit posix, le single unix standard specification, i TCK di Java o OpenGL. Li ci sono test rigorosi, qui c'è una manciata di chiacchiere, neppure tanto aggiornate. Sarei proprio curioso di sapere cosa tratta Acid 3 di HTML 5 :asd:
Su questo hai ragione, Acid 3 e' un test privo di significato. I veri test sono quelli che testano appunto l'aderenza dei browser ai vari standard, non certo andando a testare features mai pienamente supportate perche' eliminate dallo standard. E uno spiecchietto per le allodole. :)
Serve solo a dire il mio browser ce l'ha piu' lungo del tuo. :asd:
®_Flash_®
31-03-2008, 15:19
Su questo hai ragione, Acid 3 e' un test privo di significato. I veri test sono quelli che testano appunto l'aderenza dei browser ai vari standard, non certo andando a testare features mai pienamente supportate perche' eliminate dallo standard. E uno spiecchietto per le allodole. :)
Serve solo a dire il mio browser ce l'ha piu' lungo del tuo. :asd:
:D:asd::asd::asd::asd:;)
zephyr83
31-03-2008, 16:13
http://www.uninsubria.it/
su linux opera si chiude appena provo ad aprire quella pagina :sofico: su windows nessun problema! Cmq su opera per ogni sito puoi impostare se attivare o disattivare java e javascrpit
Cmq quel sito mi sembra fatto abbastanza cn i piedi, anche firefox me lo visualizza un po' male!!!
goldorak
31-03-2008, 16:22
su linux opera si chiude appena provo ad aprire quella pagina :sofico: su windows nessun problema! Cmq su opera per ogni sito puoi impostare se attivare o disattivare java e javascrpit
Cmq quel sito mi sembra fatto abbastanza cn i piedi, anche firefox me lo visualizza un po' male!!!
Questo link http://www.uninsubria.it/ sui apre benissimo con Opera 9.26 (versione che sto usando) su windows.
zephyr83
31-03-2008, 16:25
Questo link http://www.uninsubria.it/ sui apre benissimo con Opera 9.26 (versione che sto usando) su windows.
e io che ho scritto? :confused: su windows anche a me nessun problema, su linux (frugalware per l'esattezza) opera si chiude all'istante, nn mi compare neanche la finestra d crash....si chiude e basta!
goldorak
31-03-2008, 16:34
e io che ho scritto? :confused: su windows anche a me nessun problema, su linux (frugalware per l'esattezza) opera si chiude all'istante, nn mi compare neanche la finestra d crash....si chiude e basta!
Ho letto troppo velocemente :fagiano: e non ho fatto attenzione alla parte finale della frase. :doh:
E' solo questione di tempo affinché gli altri browser aumentino la compatibilità... cmq proprio ora che IE8 aveva raggiunto la compatibilità con l'Acid2 :asd:
Su questo hai ragione, Acid 3 e' un test privo di significato. I veri test sono quelli che testano appunto l'aderenza dei browser ai vari standard, non certo andando a testare features mai pienamente supportate perche' eliminate dallo standard. E uno spiecchietto per le allodole. :)
Serve solo a dire il mio browser ce l'ha piu' lungo del tuo. :asd:
Già. Che poi magari è piu' lungo si, ma se rimane moscio sai che ci fai... :rotfl:
A Internet Explorer, per esempio, pure se passasse l'Acid 3 al 100%, sono comunque sicuro che ci vorrebbe una buona dose di Viagra :D
ekerazha
31-03-2008, 17:57
Purtroppo no. Acid 3 è solo uno specchietto per le allodole:
Considerare Acid 3 come "aderenza agli standard" non fa ridere nemmeno i polli.
Concordo...
jonbonjovi
31-03-2008, 19:51
e dopo che il mio browser passa l'acid3? cosa mi cambia? la fortuna di ff è quella di avere l'estensione IEtab; ci sono ancora diversi siti che senza ie non vanno, nn teniamoci le fette di salame sugli occhi. io uso FF ormai da 3-4 anni e nn riuscirei a rinunciarci, ma SOLO perchè il sito dell'università, il sito per prenotare i biglietti del cinema, il sito per la scansione on-line di kaspersky..(e tutti quelli che ora non mi ricordo) li posso visualizzare con ietab. poi non parliamo di opera, ancora peggio: il suo plug-in per ie fa pena e funzionano ancora meno siti di quelli che funzionano in ff (senza usare il motore di ie intendo..). poi, se opera passa l'acid3..eh beh....alloooooora! :mbe:
virtuosismi informatici completamente fini a sé stessi..come i dribbling di ronaldinho :sofico:
zephyr83
31-03-2008, 20:00
e dopo che il mio browser passa l'acid3? cosa mi cambia? la fortuna di ff è quella di avere l'estensione IEtab; ci sono ancora diversi siti che senza ie non vanno, nn teniamoci le fette di salame sugli occhi. io uso FF ormai da 3-4 anni e nn riuscirei a rinunciarci, ma SOLO perchè il sito dell'università, il sito per prenotare i biglietti del cinema, il sito per la scansione on-line di kaspersky..(e tutti quelli che ora non mi ricordo) li posso visualizzare con ietab. poi non parliamo di opera, ancora peggio: il suo plug-in per ie fa pena e funzionano ancora meno siti di quelli che funzionano in ff (senza usare il motore di ie intendo..). poi, se opera passa l'acid3..eh beh....alloooooora! :mbe:
virtuosismi informatici completamente fini a sé stessi..come i dribbling di ronaldinho :sofico:
il plugin di opera per ie? ma di cosa stai parlando :confused: E cmq su linux ietab NON si può usare!
jonbonjovi
31-03-2008, 20:28
il plugin di opera per ie? ma di cosa stai parlando :confused: E cmq su linux ietab NON si può usare!
sì, si chiama "meadco neptune" o qualcosa del genere..l'avevo trovato cercando di usare opera per visualizzare correttamente il suddetto sito della mia università ;)
e poi chi ha tirato in ballo linux? lo so che nn si può usare, ho una discreta esperienza di os linux, infatti per i siti più "schizzinosi" installavo sempre ies4linux, grande invenzione! ma a quel punto..ha più senso usare windows :Prrr:
zephyr83
31-03-2008, 20:51
sì, si chiama "meadco neptune" o qualcosa del genere..l'avevo trovato cercando di usare opera per visualizzare correttamente il suddetto sito della mia università ;)
e poi chi ha tirato in ballo linux? lo so che nn si può usare, ho una discreta esperienza di os linux, infatti per i siti più "schizzinosi" installavo sempre ies4linux, grande invenzione! ma a quel punto..ha più senso usare windows :Prrr:
ies4linux a me da qualche problema, anzi parecchiotti cn i siti flash :muro: eppure in passato mi funzionava alla perfezione. Però aspetto esca la versione 7 definitiva (nn si sa mai, meglio averlo).
Di meadco neptune nn ne sapevo niente ma sicuramente sarà una cosa molto diversa da ietab di firefox visto che opera nn supporta le estensioni.
jonbonjovi
31-03-2008, 22:40
Di meadco neptune nn ne sapevo niente ma sicuramente sarà una cosa molto diversa da ietab di firefox visto che opera nn supporta le estensioni.
infatti è un plug-in, non un'estensione ;)
insert_nick
31-03-2008, 23:32
Complimenti a Opera, ottimo come sempre.
Alessio.16390
01-04-2008, 14:33
1 Aprile
Acid 3: Opera first to 106 :sofico:
While working on the last few remaining issues we have with the Acid3 test, one of our testers discovered an easter egg in the test. Over the weekend our developers have hunted down more of them and worked around the clock to improve our score as you see in this screenshot:
http://files.myopera.com/borg/desktopteam/acid3_106.jpeg
One of our core developers was especially impressed with the quality of the easter eggs: "I've never seen this well obfuscated ECMAscript code, it is clear that the language now is mature enough to compete with C and Perl".
Opera's Chief Web Opener David Storey, tells us he is thrilled that the race for points has broken the psychological barrier of 100/100, crossing his fingers that even imaginary numbers might be within the reach of Opera and WebKit developers now fighting for the lead in Web standards compliance.
Mozilla Inc. was not available for comment.
:asd: Grande Opera :asd:
Odio il primo Aprile io... :mad:
dasdsasderterowaa
01-04-2008, 16:39
Odio il primo Aprile io... :mad:
Perché ci caschi ogni anno? :asd:
Perché ci caschi ogni anno? :asd:
No, perchè molte news sensazionali sono fatte senza far pensare ad un tono scherzoso e la cosa a livello giornalistico è una schifezza.
Lucas Malor
04-05-2008, 23:13
Il valore di questi test è alquanto limitato considerando che viene testato il supporto a specifiche come CSS3 che non sono ancora definitive ma semplici bozze (draft).
[Acid 3] richiede di testare features che addirittura, negli standard, sono state rimosse in periodi successivi alla ratifica. In sostanza, le tue considerazioni sono praticamente esatte: passi Acid 3 e magari sei pure meno standard di chi non lo passa. In sostanza siamo ben lontani dai classici metodi di aderenza agli standard come i toolkit posix, le single unix standard specification, i TCK di Java o OpenGL. Li ci sono test rigorosi, qui c'è una manciata di chiacchiere, neppure tanto aggiornate. Sarei proprio curioso di sapere cosa tratta Acid 3 di HTML 5 :asd:
Concordo. Ma la cosa piu' drammatica e' che per passare il test WebKit ha dovuto almeno in un caso ricorrere ad un "trucchetto":
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=410460#c44
Se WebKit ha fatto una roba del genere, posso solo immagine che cosa ci sia in una build dal codice chiuso e non rilasciata ufficialmente come quella di Opera... :rolleyes:
@mjordan: comunque, per amor di verita', il supporto a @font-face e' in sviluppo per Firefox, e secondo me e' un'ottima cosa:
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=70132
EDIT: aggiungo dicendo che per me il riferimento che dovrebbe avere Firefox 3 e' Konqueror, che totalizza 2 punti in piu'. Tanto il codice di WebKit e' sviluppato principalmente per Apple, e quindi abbastanza incomprensibile.... :rolleyes:
http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3#Non-compliant_layout_engines
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.