Animatrix79
30-03-2008, 21:00
Forse questo problema è stato già trattato ma volevo un consiglio da voi.
Attualmente ho un sistema con Windows Xp 32 e 2Gb RAM con un Intel core 2 E6600. E' un sistema che lavora per l'editing video e ho bisogno chiaramente di stabilità e performance che ora diciamo sono presenti.
Vista la discesa in picchiata dei costi delle memorie volevo acquistare altri 2 banchi di RAM da 2GB per arrivare ai 4GB. Si tratta di moduli Corsair XMS2 EPP 800MHz C4. Ho letto da qualche parte che forse sotto Windows Xp a 32bit c'è la possibilità di usare e allocare tutti i 4GB con una modifica che riguarda il PAE.
Mi sono però procurato Windows XP a 64bit SP2 con relativi driver a 64bit per tutti i componenti e le periferiche in mio possesso.
I miei dubbi sono:
1) Windows XP 64 è ottimizzato e assistito nel supporto come Windows XP 32 o mi devo apsettare falle e problemi di stabilità da un sistema operativo che non gode dello stesso supporto tecnico di XP 32?
2) Ci sono dei benefici in termini di velocità nell'uso delle applicazioni che supportano i 64bit come i software di editing? E che cosa accade per i restanti software a 32 bit che dovrò comunque installare?
Se qualcuno ha avuto a che fare con Xp 64 e mi sa consigliare gliene sarei infinitamente grato! Non vorrei cadere dalla padella alla brace...
Attualmente ho un sistema con Windows Xp 32 e 2Gb RAM con un Intel core 2 E6600. E' un sistema che lavora per l'editing video e ho bisogno chiaramente di stabilità e performance che ora diciamo sono presenti.
Vista la discesa in picchiata dei costi delle memorie volevo acquistare altri 2 banchi di RAM da 2GB per arrivare ai 4GB. Si tratta di moduli Corsair XMS2 EPP 800MHz C4. Ho letto da qualche parte che forse sotto Windows Xp a 32bit c'è la possibilità di usare e allocare tutti i 4GB con una modifica che riguarda il PAE.
Mi sono però procurato Windows XP a 64bit SP2 con relativi driver a 64bit per tutti i componenti e le periferiche in mio possesso.
I miei dubbi sono:
1) Windows XP 64 è ottimizzato e assistito nel supporto come Windows XP 32 o mi devo apsettare falle e problemi di stabilità da un sistema operativo che non gode dello stesso supporto tecnico di XP 32?
2) Ci sono dei benefici in termini di velocità nell'uso delle applicazioni che supportano i 64bit come i software di editing? E che cosa accade per i restanti software a 32 bit che dovrò comunque installare?
Se qualcuno ha avuto a che fare con Xp 64 e mi sa consigliare gliene sarei infinitamente grato! Non vorrei cadere dalla padella alla brace...