View Full Version : Un consiglio, sinceramente...
filemone82
30-03-2008, 20:49
Ciao a tutti.
Vi spiego la mia situazione quanto a S.O., per chiedervi un consiglio.
Devo cambiare un pc, che mi assemblerò come ho fatto per i precedenti.
Si tratta di un desktop che metterò in rete con un notebook che ha installato win xp home, un altro desktop che ha win vista home basic.
Che S.O. mi consigliate? Tenete conto che devo contenere i costi il più possibile e, quindi, pensavo alla versione OEM di Vista Home Basic o, al più, della versione Businnes.
Non mi interessano le "roboanti" funzioni nuove di Vista, piuttosto mi servono soltanto le funzionalità di base di rete che, credo, siano garantite anche con la versione base. Correggetemi se sbaglio.
Avanzo un'idea, ditemi se secondo voi è sensata oppore no: e se acquistassi la licenza di XP Professional?
Prima di dirmi che è un'idiozia (forse lo è....) seguite il mio ragionamento:
- win vista mi da problemi con word 2003, anche disabilitando gli smart tag ogni tanto il problema dei crash continua;
- non ho ancora capito -ma confesso che c'entra sicuramente la mia lontananza dall'informatica negli ultimi tempi- quali reali vantaggi Vista mi potrà dare rispetto a XP.
Il dubbio è il seguente: se acquistassi XP, fino a quanto potrei usufruire del supporto di Microsoft, in termini di aggiornamenti, patches, software compatibili, ecc.?
Credo di aver scritto sin troppo, scusatemi,
Federico
HolidayEquipe™
30-03-2008, 21:13
la prima cosa che mi viene in mente..visto ke non ti serve nulla di particolare...soprattutto le funzioni di rete...una bella distro linux farebbe al caso tuo...
filemone82
31-03-2008, 09:38
Apprezzo il consiglio relativo a linux, però non è, nel mio caso, un'opzione fattibile, trattandosi di pc utilizzati da persone non molto pratiche d'informatica, inoltre, sono vincolato all'utilizzo di Office, per cui la scelta di un S.O. Microsoft è obbligata.
Sono sempre più dell'idea di acquistare una licenza di XP, dato che sull'altro pc che ha Vista Home basic non riesco ad utilizzare Word 2003, pur avendo installato il SP3 e, sopratutto, avendo disabilitato gli smart tag, come consigliato in molti siti sull'argomento.
Dato che Word mi serve per lavoro, e che non posso permettermi di passare alla versione 2007 dato il costo esorbitante, preferisco prendermi una licenza di XP.
Vi chiedo ancora, secondo voi rimanere a XP è davvero una scelta sensata?
Grazie,
Federico
Ciao a tutti.
Vi spiego la mia situazione quanto a S.O., per chiedervi un consiglio.
Devo cambiare un pc, che mi assemblerò come ho fatto per i precedenti.
Si tratta di un desktop che metterò in rete con un notebook che ha installato win xp home, un altro desktop che ha win vista home basic.
Che S.O. mi consigliate? Tenete conto che devo contenere i costi il più possibile e, quindi, pensavo alla versione OEM di Vista Home Basic o, al più, della versione Businnes.
Non mi interessano le "roboanti" funzioni nuove di Vista, piuttosto mi servono soltanto le funzionalità di base di rete che, credo, siano garantite anche con la versione base. Correggetemi se sbaglio.
Avanzo un'idea, ditemi se secondo voi è sensata oppore no: e se acquistassi la licenza di XP Professional?
Prima di dirmi che è un'idiozia (forse lo è....) seguite il mio ragionamento:
- win vista mi da problemi con word 2003, anche disabilitando gli smart tag ogni tanto il problema dei crash continua;
- non ho ancora capito -ma confesso che c'entra sicuramente la mia lontananza dall'informatica negli ultimi tempi- quali reali vantaggi Vista mi potrà dare rispetto a XP.
Il dubbio è il seguente: se acquistassi XP, fino a quanto potrei usufruire del supporto di Microsoft, in termini di aggiornamenti, patches, software compatibili, ecc.?
Credo di aver scritto sin troppo, scusatemi,
Federico
il supporto a XP (per quanto riguarda le patch) *dovrebbe* terminare a giugno, dopo il rilascio del service pack 3, ultimo grande aggiornamento contenente tutte le patch rilasciate in tutti questi anni. vista rispetto a xp ha molti vantaggi (uso della ram migliorato, si ottimizza col tempo e non si degrada come xp, driver in user mode quindi rischio di BSOD vicinissimo allo 0, indicizzazione che funziona e altro) ma tieni conto che è anche più pesante del precedente sistema operativo :)
quindi vedi te.. se dici di avere problemi irrisolvibili con office 2003 sarebbe meglio tenersi XP a sto punto..
outlaw16
31-03-2008, 12:15
il supporto a XP (per quanto riguarda le patch) *dovrebbe* terminare a giugno, dopo il rilascio del service pack 3, ultimo grande aggiornamento contenente tutte le patch rilasciate in tutti questi anni. vista rispetto a xp ha molti vantaggi (uso della ram migliorato, si ottimizza col tempo e non si degrada come xp, driver in user mode quindi rischio di BSOD vicinissimo allo 0, indicizzazione che funziona e altro) ma tieni conto che è anche più pesante del precedente sistema operativo :)
quindi vedi te.. se dici di avere problemi irrisolvibili con office 2003 sarebbe meglio tenersi XP a sto punto..
A giugno scade la vendita di Xp, non il supporto per le patch, Xp sarà supportato ancora per alcuni anni!
Apprezzo il consiglio relativo a linux, però non è, nel mio caso, un'opzione fattibile, trattandosi di pc utilizzati da persone non molto pratiche d'informatica, inoltre, sono vincolato all'utilizzo di Office, per cui la scelta di un S.O. Microsoft è obbligata.Mai provato Openoffice ? E' praticamente quasi uguale.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-03-2008, 12:45
Sono sempre più dell'idea di acquistare una licenza di XP, dato che sull'altro pc che ha Vista Home basic non riesco ad utilizzare Word 2003, pur avendo installato il SP3 e, sopratutto, avendo disabilitato gli smart tag, come consigliato in molti siti sull'argomento.
Certo che è vergognoso per una azienda come MS che i suoi stessi software abbiano così tanti problemi di compatibilità con nuove versioni del proprio SO desktop. Vergognoso.
Cerca una copia regolare di XP ed installala sul PC. oppure usa OpenOffice, che al contrario dell'assurda pleteora di applicativi Microsoft, gira allo stesso modo su tutti i SO.
Il dubbio è il seguente: se acquistassi XP, fino a quanto potrei usufruire del supporto di Microsoft, in termini di aggiornamenti, patches, software compatibili, ecc.?
Fino al 2014 avrai le patch che servono veramente. Quelle sulla sicurezza.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-03-2008, 12:47
il supporto a XP (per quanto riguarda le patch) *dovrebbe* terminare a giugno, dopo il rilascio del service pack 3
Non è affatto vero. Non vedo perché vi ostinate a fare disinformazione.
Saluti.
il supporto per Xp decade nel 2013
Certo che è vergognoso per una azienda come MS che i suoi stessi software abbiano così tanti problemi di compatibilità con nuove versioni del proprio SO desktop. Vergognoso.
Cerca una copia regolare di XP ed installala sul PC. oppure usa OpenOffice, che al contrario dell'assurda pleteora di applicativi Microsoft, gira allo stesso modo su tutti i SO.
Fino al 2014 avrai le patch che servono veramente. Quelle sulla sicurezza.
Saluti.
office 2003 funziona perfettamente con vista. provato personalmente sia su desktop che notebook. Evidentemente il problema è legato a quel pc con qualche software che ha creato qualche problema ad office
Phoenix Fire
31-03-2008, 16:44
office 2003 funziona perfettamente con vista. provato personalmente sia su desktop che notebook. Evidentemente il problema è legato a quel pc con qualche software che ha creato qualche problema ad office
Figuratevi ke sul mio vista ho installato una vekkia copia di office 2000 ke nn mi da nessun problema
ps lo dovuto installare xkè uso il portatile x far vedere a dei ragazzini cm si usa office e loro poi si esercitano su vekkie makkine con licenza office 2000
Non è affatto vero. Non vedo perché vi ostinate a fare disinformazione.
Saluti.
infatti avevo scritto "dovrebbe" perchè non ne ero sicuro al 100% :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.