View Full Version : hard disk esterno caduto in terra
jhonny855
30-03-2008, 20:48
ho un western digital my book essential edition II e 10 minuti fà mi è caduto a terra. dopo la caduta apro risorse del computer e il disco veniva riconosciuto, vado per aprire un file e sentivo un rumore di seek molto prolungato. riavvio e l'hard disk viene riconosciuto da bios.
si sente l'hard disk girare normalmente, dopo il riavvio non viene riconosciuto da risorse del computer. spero si sia rotto solo l'involucro esterno o il collegamento via usb :muro: e non l'hard disk presente. ragazzi come posso fare? l'ho comprato 1 mese fà. lo mando in assistenza o provo ad inserirlo internamente?
il problema è che non so aprirlo non è la versione essential 1 nella quale bastava spingere un pulsante e sul lato e poi pressare un punto nella parte superiore, qui l'hard disk è chiuso in maniera differente
jhonny855
30-03-2008, 22:48
sia hdtune sia hddscan rilevano solamente bad cluster. l'hard disk non fà nessun rumore sospetto:confused:
jhonny855
30-03-2008, 23:38
cosa farebbero se dovessi mandare l'hard disk in assistenza?
1) cercherebbero di rendere l'hard disk accessibile per poi rimandarmelo indietro
2) se lo terrebbero e me ne manderebbero un altro riparato o nuovo senza i miei dati
jhonny855
31-03-2008, 00:06
da western digital data lifeguard diagnostics
Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD5000AAVS-00ZTB0
Unit Serial Number: WD-WCASU1249584
Firmware Number: 01.01B01
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 11-Cable Test::Read diagnostics sector error!
Test Time: 01:04:37, March 31, 2008
2) se lo terrebbero e me ne manderebbero un altro riparato o nuovo senza i miei dati
Se il danno e' grave, come sembra essere, te ne rimandano un nuovo.
Sempre se non riescono a dimostrare la tua incuria, al che non farebbero neppure quello.
La "Riparazione" la tentano solo per problemi elettrici, problemi all'involucro, estetici, led, etc.
La riparazione meccanica e' un processo lungo e costoso.
jhonny855
31-03-2008, 10:40
allora vi spiego la situazione. avevo le 2 classiche partizioni c e d. il sistema era molto lento, compro un disco esterno, eseguo il backup delle due partizioni, elimino le partizioni esistenti e le ricreo con dimensioni differenti installo il sitema operativo e i programmi di sopra. causa problemi sconosciuti non ho dovuto eseguire questa operazione 1 volte ma 3 volte, inoltre avrò creato la dimensone delle partizione 5 6 volte. c'è modo di recuperare il contenuto di c e d dal disco ancora rimasto intatto? anche se le allocazioni saranno rimaste sovrascritte?
novità, il disco collegato a pc già acceso mi da il classico messaggio
trovato nuovo hardware, wdc.............., installazione in corso, hardware installato e pronto per l'uso perl in risorse del computer non compare
jhonny855
31-03-2008, 11:01
farmelo cambiare in garanzia non mi serve a niente. via usb viene riconosciuto alcune volte si e alcune volte no. da gestione periferiche però è sempre presente. non compare in risolrse del comouter. da hdtune e hddscan mi da esclusivamente bad bluster.
a sto punto cerco di aprirlo, l'unico modo sarebbe col seghetto o col dremel. il dremel non ce l'ho. che faccio? lo apro e lo collego iternamente?
allora vi spiego la situazione. avevo le 2 classiche partizioni c e d. il sistema era molto lento, compro un disco esterno, eseguo il backup delle due partizioni, elimino le partizioni esistenti e le ricreo con dimensioni differenti installo il sitema operativo e i programmi di sopra. causa problemi sconosciuti non ho dovuto eseguire questa operazione 1 volte ma 3 volte, inoltre avrò creato la dimensone delle partizione 5 6 volte. c'è modo di recuperare il contenuto di c e d dal disco ancora rimasto intatto? anche se le allocazioni saranno rimaste sovrascritte?
E' veramente molto difficile.
Magari per alcuni dati "lontani", puoi provare con le analisi complete.
Mai trovato nulla dalle analisi complete, ma si puo' sempre provare.
GetDataBack e FileScavenger so che le fanno. Ma penso le facciano un po' tutti i programmi di recupero dati.
novità, il disco collegato a pc già acceso mi da il classico messaggio
trovato nuovo hardware, wdc.............., installazione in corso, hardware installato e pronto per l'uso perl in risorse del computer non compare
Questo e' perche' l'elettronica e' ancora intatta. Vuol dire poco purtroppo.
jhonny855
31-03-2008, 11:21
speriamo, analisi completa con getdataback? devo andare sull'ultima opzione della schermata iniziale? i want to recover deleted files?
Oramai e' tardi, ma ricordati per il futuro che backup vuol dire seconda copia.
Un disco non puoi chiamarli di backup se contiene dati in singola copia. Neppure se e' esterno...
Comunque putroppo ti richiedono parecchio. C'e' un link di un'azienda, in un post di pochi giorni fa, che effettua il recupero per 500€ circa, qualsiasi sia la dimensione dell'HD.
Puoi provare a chiedere a loro
vedo che sei molto gentile mi faresti un ultimo favore?
avevo emule sul disco esterno, avresti per caso il codice di attivazione di get data back ntfs? il nome era cris reber ma non so il codice
Non ho mai usato GetDataBack. Ho FileScavenger, e l'ho comprato un annetto fa.
Prima di comprare, prova a vedere se riesci a recuperare qualcosa con la versione shareware, che mi sembra sia semplicemente limitata a file piu' piccoli di tot.
jhonny855
31-03-2008, 20:35
l'hard disk ieri girava bene e veniva riconosciuto da risorse del computer, ora invece appena lo collego, i dischi girano per "tre volte" e per tre volte sento un rumorino metallico di testina tipo clic ma non troppo accentuato dopodichè il disco si disattiva con il led di accensione acceso. lo spegnimento automatico può essere una funzione utile ad evitare ulteriori traumi al disco? perchè si spegne! potevo cercare dir ecuperare i dati ora neanche quello :cry:
jhonny855
01-04-2008, 08:52
se un harddisk smette di funzionare dopo dei tentativi di avvio. è un problema elettronico o meccanico?
Ovviamente dipende, anche se molto probabilmente e' meccanico
perche' se fosse elettronico sarebbe molto probabile che non partirebbe neppure.
Ma nel tuo caso mi pare doppiamente ovvio.
Ti e' caduto per terra...
jhonny855
01-04-2008, 12:40
è rotto :muro: adesso si sentono proprio le testite. la cosa xche mi fà incazzare è che dopo la caduta veniva ancora visto e potevo tentare un recupero dei dati, invece facevo prove su prove, riavviavo continuamente il pc invece di avviare il software di recupero. ora il pc non viene visto ne da risorse del computer de da bios o spendo + di mille euro o butto l'hard disk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.