PDA

View Full Version : La più bella canzone d'amore italiana


Paco
30-03-2008, 19:22
Italiani!!!Popolo di romanticoni...
vorrei sapere qual'è secondo il vostro modesto parere la canzone d'amore nella nostra lingua,che mettereste al 1° posto nella classifica del cuore.
Si, lo so che ce n'è sono tante,però in questo momento avrete una preferita,forse data anche dal vostro attuale periodo sentimentale,giusto?
Rispondete numerosi...

pandyno
30-03-2008, 23:15
Buona parte della produzione Mogol/Battisti, le mie preferite:

7 e 40
e penso a te
neanche un minuto di non amore
dove arriva quel cespuglio

weilaman
31-03-2008, 21:03
la cura battiato

Adrian II
02-04-2008, 17:28
dove arriva quel cespuglio
:oink:
:sofico:

kikki2
02-04-2008, 21:53
V.Capossela - Con una rosa

Shivah
03-04-2008, 09:23
La donna cannone - F. De Gregori

pandyno
03-04-2008, 11:05
:oink:
:sofico:

Ma che hai capito? :mad: :D ascoltala è proprio bella ;)

85kimeruccio
03-04-2008, 18:28
i marlene con la canzone che scrivo per te mi han fatto sognare piu di tante altre song devo dire

Tetrahydrocannabin
03-04-2008, 19:15
mille giorni di te e di me - Claudio Baglioni

fluke81
03-04-2008, 19:32
aggiungo Adesso tu - Ramazotti

ma l'unica sensata è "Teorema" :asd:

PcMaster
04-04-2008, 07:54
la cura battiato

Sottoscrivo....e aggiungerei pure "Non finirà" e "Il portiere di notte" di Enrico Ruggeri

ms1975
04-04-2008, 18:26
Vasco Rossi -"Canzone"
Mia Martini -"Almeno tu nell'universo"

-kurgan-
04-04-2008, 18:37
i marlene con la canzone che scrivo per te mi han fatto sognare piu di tante altre song devo dire

vero.... da brividi.
molte altre mi sembrano delle lagne, questa mi ha colpito invece.

http://www.youtube.com/watch?v=bRUCl16zZo0

Angie_Ramone
04-04-2008, 18:50
i marlene con la canzone che scrivo per te mi han fatto sognare piu di tante altre song devo dire

anche secondo me, voto marlene :O

joeb
04-04-2008, 21:01
Beh... credo che la canzone d'amore per eccellenza sia TEOREMA ;)
Saluti

Mr.AudioIsIviItumIre
05-04-2008, 00:41
"Raso" di Mina.
Ascoltatela,poi mi darete una risposta ;)

Jackdaw
06-04-2008, 11:56
ohi ohi.. sceglierne solo una è un po' difficile... poi dipende anche da che tipo di canzone d'amore... dichiarato... finito... sofferente... ecc ecc...

immancabilmente quoto Battiato - La Cura...

poi sparse qua e là aggiungerei:

Battiato - Ed Io Tra Di Voi
Fossati - C'è Tempo
Magnifiqat - Ninfea (ebbene sì... un'antireligiosa con spiccato anticlericalismo ama i magnifiqat...)
De Gregori - La Donna Cannone
Afterhours - Bianca (..anche se può essere interpretata in altro modo:p ..)
Mia Martini - Almeno Tu Nell'universo
Extreme - More Than Words

..sarà che mi son svegliata da poco ma per ora mi vengono in mente solo queste... quelle straniere le cito poco perchè il più delle volte non ho un'idea ben definita della traduzione del testo:p ...

Gemma
07-04-2008, 15:52
"A te" di Jovanotti, nell'album Safari.
La più bella canzone d'amore di tutti i tempi.

pandyno
07-04-2008, 16:46
Carboni Farfallina
Tozzi notte rosa
Pooh dammi solo un minuto
Celentano sotto le lenzuola
Venditti sara
Vasco toffe
Ranieri perdere l amore
Mina se telefonando
Bongusto una rotonda sul mare
Di capri champagne
Morandi notte di ferragosto

Alcune che mi sono venute in mente

dvd100
07-04-2008, 20:51
Sicuramente Una lunga storia d'amore di Gino Paoli, per quanto mi riguarda..

Fides Brasier
09-04-2008, 13:23
il cielo su torino dei subsonica :)

Nerocielo
10-04-2008, 10:44
la cura battiato

La donna cannone - F. De Gregori

aggiungo Adesso tu - Ramazotti

ma l'unica sensata è "Teorema" :asd:

vi quoto, tutte stupende :)

"A te" di Jovanotti, nell'album Safari.
La più bella canzone d'amore di tutti i tempi.

la sto sentendo proprio ora, è stupenda si, molto interfessante però direi è sapere che l'ha scritta......DE GREGORI :)

e secondo me una tra le più belle, se non la più bella canzone d'amore è SEMPRE PER SEMPRE, proprio di De Gregori :)


Ma ce ne sono tantissime, e magari ora come ora alcune mi sfuggono.....ecco, pensandoci ci sarebbe anche Stella Gemella dei Gemelli Diversi, che a me piace tantissimo :fagiano:

luxorl
10-04-2008, 11:04
Ce ne sono molte... di primo impatto direi:

Marlene Kuntz - La canzone che scrivo per te

dupa
10-04-2008, 20:24
de gregori, la donna cannone
gino paoli, il cielo in una stanza
battisti, i giardini di marzo
battisti, pensieri e parole

Gemma
12-04-2008, 07:22
vi quoto, tutte stupende :)



la sto sentendo proprio ora, è stupenda si, molto interfessante però direi è sapere che l'ha scritta......DE GREGORI :)



non diciamo sciocchezze per favore.
Quella canzone l'ha scritta Lorenzo.
Da dove hai preso sta notizia?

Giullare
18-04-2008, 20:58
Nemmeno io ho trovato riscontri sul fatto che "A te" sia stata scritta da De Gregori...però mi ha incuriosito perchè anche io la prima volta che ho sentito questa canzone l' ho trovata molto vicino allo stile di De Gregori...e non vuole essere una critica, tutt'altro...
Sono cresciuto a pane e De Gregori...e tal proposito come canzone d'amore ne cito una delle sue ultime "Sempre e per sempre". La canzone è sensazionale, perchè pur essendo una splendida canzone d'amore nasconde in realtà una canzone di carattere politico.

Sciao!!!

Wagen
19-04-2008, 00:33
secondo la mia visione la cura di battiato e' piu' rivolta all'amore verso un figlio che verso una donna ;)

dvd100
19-04-2008, 09:18
È rivolta ad una donna, lo dimostrano certe frasi:
"I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,
la bonaccia d'Agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.."

ciuketto
19-04-2008, 09:20
Sicuramente Una lunga storia d'amore di Gino Paoli, per quanto mi riguarda..

*
Ma anche
Mai più come te di Baglioni
E cmq troppo ce ne sono.

Wagen
19-04-2008, 13:23
È rivolta ad una donna, lo dimostrano certe frasi:
"I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi,
la bonaccia d'Agosto non calmerà i nostri sensi.
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto.."

questo e' il tuo punto di vista ;)

ale0bello0pr
19-04-2008, 17:33
sarebbe scontato dire : Questo piccolo grande amore di Baglioni, ma x me la canzone di piu bella in assoluto è "E...." di Vasco

tatrat4d
19-04-2008, 17:36
http://it.youtube.com/watch?v=FoVv_bVxoP4

http://www.giorgiogaber.org/testi/veditesto.php?codTesto=46

Il dilemma

di Gaber - Luporini

1980 © Edizioni Curci Srl - Milano



In una spiaggia poco serena
camminavano un uomo e una donna
e su di loro la vasta ombra di un dilemma.
L'uomo era forse più audace
più stupido e conquistatore
la donna aveva perdonato, non senza dolore.
Il dilemma era quello di sempre
un dilemma elementare
se aveva o non aveva senso il loro amore.

In una casa a picco sul mare
vivevano un uomo e una donna
e su di loro la vasta ombra di un dilemma.
L'uomo è un animale quieto
se vive nella sua tana
la donna non si sa se ingannevole o divina.
Il dilemma rappresenta
l'equilibrio delle forze in campo
perché l'amore e il litigio sono le forme del nostro tempo.

Il loro amore moriva
come quello di tutti
come una cosa normale e ricorrente
perché morire e far morire
è un'antica usanza
che suole aver la gente.

Lui parlava quasi sempre
di speranza e di paura
come l'essenza della sua immagine futura.
E coltivava la sua smania
e cercava la verità
lei l'ascoltava in silenzio, lei forse ce l'aveva già.
Anche lui curiosamente
come tutti era nato da un ventre
ma purtroppo non se lo ricorda o non lo sa.

In un giorno di primavera
quando lei non lo guardava
lui rincorse lo sguardo di una fanciulla nuova.
E ancora oggi non si sa
se era innocente come un animale
o se era come instupidito dalla vanità.
Ma stranamente lei si chiese
se non fosse un'altra volta il caso
di amare e di restar fedele al proprio sposo.

Il loro amore moriva
come quello di tutti
con le parole che ognuno sa a memoria
sapevan piangere e soffrire
ma senza dar la colpa
all'epoca o alla Storia.

Questa voglia di non lasciarsi
è difficile da giudicare
non si sa se è cosa vecchia o se fa piacere.
Ai momenti di abbandono
alternavano le fatiche
con la gran tenacia che è propria delle cose antiche.
E questo è il sunto di questa storia
per altro senza importanza
che si potrebbe chiamare appunto resistenza.

Forse il ricordo di quel Maggio
gli insegnò anche nel fallire
il senso del rigore, il culto del coraggio.
E rifiutarono decisamente
le nostre idee di libertà in amore
a questa scelta non si seppero adattare.
Non so se dire a questa nostra scelta
o a questa nostra nuova sorte
so soltanto che loro si diedero la morte.

Il loro amore moriva
come quello di tutti
non per una cosa astratta
come la famiglia
loro scelsero la morte
per una cosa vera
come la famiglia.

Io ci vorrei vedere più chiaro
rivisitare il loro percorso
le coraggiose battaglie che avevano vinto e perso.
Vorrei riuscire a penetrare
nel mistero di un uomo e una donna
nell'immenso labirinto di quel dilemma.
Forse quel gesto disperato
potrebbe anche rivelare
come il segno di qualcosa che stiamo per capire.

Il loro amore moriva
come quello di tutti
come una cosa normale e ricorrente
perché morire e far morire
è un'antica usanza
che suole avere la gente.

ciuketto
19-04-2008, 17:38
Molto bella anche cirano di Guccini.

Venite pure avanti, voi con il naso corto,
signori imbellettati, io più non vi sopporto !
Infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio
perché con questa spada
vi uccido quando voglio.

Venite pure avanti poeti sgangherati,
inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza
avrete soldi e gloria ma non avete scorza ;
godetevi il successo, godete finché dura
ché il pubblico è ammaestrato
e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse
col ghigno e l'ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna
però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli ? L'arrivismo ? All'amo non abbocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco.

Facciamola finita, venite tutti avanti
nuovi protagonisti, politici rampanti ;
venite portaborse, ruffiani e mezze calze,
feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatti
del qualunquismo un arte ;
coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese
in questo benedetto assurdo bel paese.
Non me ne frega niente
se anch'io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere,
io amo essere odiato ;
coi furbi e i prepotenti
da sempre mi balocco
e al fin della licenza
io non perdono e tocco.

Ma quando sono solo
con questo naso al piede
che almeno di mezz'ora
da sempre mi precede
si spegne la mia rabbia
e ricordo con dolore
che a me è quasi proibito il sogno di un amore ;
non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute,
per colpa o per destino le donne le ho perdute
e quando sento il peso d'essere sempre solo
mi chiudo in casa e scrivo e scrivendo mi consolo,
ma dentro di me sento che il grande amore esiste,
amo senza peccato, amo ma sono triste
perché Rossana è bella, siamo così diversi ;
a parlarle non riesco, le parlerò coi versi.

Venite gente vuota, facciamola finita :
voi preti che vendete a tutti un'altra vita ;
se c'è come voi dite un Dio nell'infinito
guardatevi nel cuore, l'avete già tradito
e voi materialisti, col vostro chiodo fisso
che Dio è morto e l'uomo è solo in questo abisso,
le verità cercate per terra, da maiali,
tenetevi le ghiande, lasciatemi le ali ;
tornate a casa nani, levatevi davanti,
per la mia rabbia enorme mi servono giganti.
Ai dogmi e ai pregiudizi da sempre non abbocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco.

Io tocco i miei nemici col naso e con la spada
ma in questa vita oggi non trovo più la strada,
non voglio rassegnarmi ad essere cattivo
tu sola puoi salvarmi, tu sola e te lo scrivo ;
dev'esserci, lo sento, in terra in cielo o un posto
dove non soffriremo e tutto sarà giusto.
Non ridere, ti prego, di queste mie parole,
io sono solo un'ombra e tu, Rossana, il sole ;
ma tu, lo so, non ridi, dolcissima signora
ed io non mi nascondo sotto la tua dimora
perché ormai lo sento, non ho sofferto invano,
se mi ami come sono, per sempre tuo Cirano.

>|HaRRyFocKer|
19-04-2008, 17:58
La donna cannone - F. De Gregori

*

susetto
19-04-2008, 18:28
IMHO, una delle migliori è questa

http://it.youtube.com/watch?v=HFYSpAnSKiI&feature=related

ascoltate bene le parole e immaginatevi la scena

Guren
20-04-2008, 16:05
mille giorni di te e di me - Claudio Baglioni

*

85kimeruccio
28-04-2008, 01:44
http://it.youtube.com/watch?v=fMIDPTZ72Es


piccola ultima chicca..... che bella

Maurè
30-04-2008, 11:13
GATTO PANCERI - TU SEI MIA

pantapei
01-05-2008, 19:35
AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI
Fabrizio de André (Italy)


Quei giorni perduti a rincorrere il vento
a chiederci un bacio e volerne altri cento
un giorno qualunque li ricorderai
amore che fuggi da me tornerai
un giorno qualunque ti ricorderai
amore che fuggi da me tornerai
e tu che con gli occhi di un altro colore
mi dici le stesse parole d'amore
fra un mese fra un anno scordate le avrai
amore che vieni da me fuggirai
fra un mese fra un anno scordate le avrai
amore che vieni da me fuggirai
venuto dal sole o da spiagge gelate
perduto in novembre o col vento d'estate
io t' ho amato sempre , non t' ho amato mai
amore che vieni , amore che vai
io t' ho amato sempre , non t' ho amato mai
amore che vieni , amore che vai

eirulan
07-05-2008, 09:21
Le 2 più belle canzoni di amore italiane:

- "Disperato" di Masini
- "Anna" di Battisti


Scherzo Scherzo

in verità per me sono: - 29 settembre di Battisti
- Piccolo Grande amore di Baglioni:D :D :D

daemon
08-05-2008, 13:40
la canzone di Marinella :cool: