View Full Version : core 2 duo o pentium D?
neolinux
30-03-2008, 19:01
Salve ragazzi,
ho un piccolo dilemma, ho qui un pc, e non so cosa montarci sopra.
Sono indeciso tra un Pentium Core 2 Duo da 2.0ghz e un Pentium D 3.ghz.
Devo mettere per forza uno dei due dato che ho solo quelli disponibili qui.
Qualcuno mi dice cosa e' meglio?
Grazie.
gabi.2437
30-03-2008, 19:08
Senza dubbio il core 2 duo :O
neolinux
30-03-2008, 19:12
Senza dubbio il core 2 duo :O
anche se e' piu' piccolo di potenza?
Speedy L\'originale
30-03-2008, 19:14
anche se e' piu' piccolo di potenza?
:asd: è ben + potente il core2duo, il pentium D le prende di santa ragione dal quel piccolino..
neolinux
30-03-2008, 19:15
:asd: è ben + potente il core2duo, il pentium D le prende di santa ragione dal quel piccolino..
okappa, allora monto il core 2 duo :P
dragonheart81
30-03-2008, 19:35
Core 2 Duo e controlla le specifiche della scheda madre se riesce a supportarli.
decisamente core 2 duo...quest'ultimo...se lo mangia per cena il pentium D ;)
Fire Hurricane
30-03-2008, 20:28
pentium D è la vergogna di Intel
pentium D è la vergogna di Intel
Ehi vabbè che il core2duo è migliore...ma dire che il pentium D è una vergogna esageriamo..:mad: :cry: :banned:
ilratman
30-03-2008, 20:58
Ehi vabbè che il core2duo è migliore...ma dire che il pentium D è una vergogna esageriamo..:mad: :cry: :banned:
Il p4 e' stato il peggior processore intel degli ultimi 20 anni e il pentiumD non e' da meno.
efficienza energetica ridicola e prestazioni rispetto all'altissimo clock.
il p4 e' nato dall'esigenza di intel di inseguire amd nella corsa al clock, visto che il p3 non riusciva, così ha buttato fuori una paccottiglia di transistor senza senso mentre gli amd erano molto più innovativi.
contemporaneamente intel ha continuato a sviluppare il p3 ed e' nato il pentium m e da li al c2d il passo e' stato breve.
Matteo2600+
30-03-2008, 21:23
Il p4 e' stato il peggior processore intel degli ultimi 20 anni e il pentiumD non e' da meno.
efficienza energetica ridicola e prestazioni rispetto all'altissimo clock.
il p4 e' nato dall'esigenza di intel di inseguire amd nella corsa al clock, visto che il p3 non riusciva, così ha buttato fuori una paccottiglia di transistor senza senso mentre gli amd erano molto più innovativi.
contemporaneamente intel ha continuato a sviluppare il p3 ed e' nato il pentium m e da li al c2d il passo e' stato breve.
buoni buoni andiamo piano... Il pentium 4 ai tempi del Barton era un pezzo avanti, è anche vero che aveva una frequenza superiore, ma era il suo asso nella manica. Se mettiamo a confronto un Athlon 64 con un qualsiasi P4 allora tutto cambia. Il pentium D è stato il grande passo verso il Dual Core, ma si è rivelato un processore-fallimento. Poi l'enorme balzo ai C2d... senza parole :D (parola di fanboy AMD :ciapet: )
neolinux
31-03-2008, 07:31
:D
siete sempre mitici su questo forum, da quando sono registrato non mi avete mai deluso :D
Cmq, si la scheda madre supporta il c2d, adesso ho montato quello, vediamo come si comporta :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.