View Full Version : caratteristiche hardware particolari?
LK_Gandalf_
30-03-2008, 19:16
Ciao a tutti, sto dando un occhiata alle dotazioni hardware dei mac, vorrei capire una cosa. La componentistica è quella normale, che si trova anche su altri portatili (Intel, Nvidia, etc). I Mac montano qualcosa di particolare? Che so, la ram è normale o ha caratteristiche più performanti rispetto alla norma?
Spero di essermi spiegato :)
85francy85
30-03-2008, 19:24
ormai con l'architettua intel la differenza è poca o nulla. la componentistica smoltabile è proprio la stessa e penso anche il resto.
La vera differenza hw nei mac è in quella cosa tra lo schermo e la sedia:D
lollo_rock
30-03-2008, 19:38
La vera differenza hw nei mac è in quella cosa tra lo schermo e la sedia:D
e io che pensavo che la differenza stesse nel sistema operativo...:doh:
85francy85
30-03-2008, 19:41
e io che pensavo che la differenza stesse nel sistema operativo...:doh:
gnurant ho scritto e specificato HW:D :ciapet:
lollo_rock
30-03-2008, 19:42
gnurant ho scritto e specificato HW:D :ciapet:
sei verde con le antennine?:rolleyes:
85francy85
30-03-2008, 19:52
sei verde con le antennine?:rolleyes:
nel senso che la maggior parte degli utenti mac ha una altra testa nell' approcciare le cose ma evidentemente mi sbagliavo.....
complimenti per l'humor....
tommy781
30-03-2008, 20:22
i mac a livello hardware non hanno nulla di diverso dal resto dei pc, anzi, a parità di prezzo offrono spesso meno dei concorrenti. quello che ti danno di diverso è un sistema operativo cucito su misura per quel determinato hardware che ne permetto lo sfruttamento massimo in termini di resa oltre alla solidità di un sistema operativo unix.
i mac a livello hardware non hanno nulla di diverso dal resto dei pc, anzi, a parità di prezzo offrono spesso meno dei concorrenti. quello che ti danno di diverso è un sistema operativo cucito su misura per quel determinato hardware che ne permetto lo sfruttamento massimo in termini di resa oltre alla solidità di un sistema operativo unix.
I mac hanno EFI, i pc tuttora usano il vecchio bios, quindi la tua affermazione non è esatta.
fotomodello
30-03-2008, 21:34
I mac hanno EFI, i pc tuttora usano il vecchio bios, quindi la tua affermazione non è esatta.
mi inserisco con un piccolo ot...
pare che il service pack 1 di vista estenda il supporto anche ai sistemi EFI
cosa se ne guadagna non saprei....su mac gira tranquillamente anche adesso vista....:D
sei verde con le antennine?:rolleyes:
sarò scemo io ma ti giuro che non riesco a capirla :mbe: :mbe:
LK_Gandalf_
31-03-2008, 00:19
i mac a livello hardware non hanno nulla di diverso dal resto dei pc, anzi, a parità di prezzo offrono spesso meno dei concorrenti. quello che ti danno di diverso è un sistema operativo cucito su misura per quel determinato hardware che ne permetto lo sfruttamento massimo in termini di resa oltre alla solidità di un sistema operativo unix.
si infatti, mi sembrava che fosse questa la situazione. Un sistema unix perfettamente ottimizzato per una determinata macchina. Quindi le ram sono normali come le altre? Eventuali "colli di bottiglia" come gli altri pc? tipo sul FSB, o sulle frequenza ram, etc..
Il sistema EFI sostituisce il Bios, ma in termini di prestazioni non influisce, giusto?
properzio
01-04-2008, 23:35
Bhè una cosa diversa ce l'hanno: la mobo.
La ram, hd, scheda video sono le stesse dei pc ma le mobo no.
Basta vedere il fatto che non hanno il bios ma l'efi.
Le mobo per pc che montano efi si contano sulle dita di una mano comunque...
®_Flash_®
20-04-2008, 12:38
Bhè una cosa diversa ce l'hanno: la mobo.
La ram, hd, scheda video sono le stesse dei pc ma le mobo no.
Basta vedere il fatto che non hanno il bios ma l'efi.
Le mobo per pc che montano efi si contano sulle dita di una mano comunque...
L'unica cosa che differenzia un computer assemblato da Jobs e' l'Efi customizzato = sulla sckeda madre dove i Core component sono Intel come chipset + processore Core 2 Duo ..c'e' un piccolo chip Custom Apple su cui c'e' dentro ( In EEprom) l'EFI che non e' altro che un Bios con interfaccia grafica diversa compilato in C++ ...che funge anche da controllo + specifica gestione dell'Hardware quando si va ad installare Os x che allo stesso modo richiede queste "specifiche" per girare
per il resto l'hardware ed i relativi modelli di componentisica e' tutto dei soliti produttori mondiali come Nvidia ,seagate,Hitachi Corsain ,Kingston , Intel etc etc ...cambia poi lo chassis estetico e stop
Le MBO dei personal computer non Apple adesso a mano mano passeranno a Bios EFI ..passare a Bios EFi ( Bios = Basic Input Output System) nn e' altro che una comodita per avere un'interfaccia grafica piu' semplice nella gestione rispetto al tradizionale Bios compilato in Assembler ed avere anche dei Tools per la gestione della macchina all'avvio ..Bios EFI risiede sempre in una EEprom = un chip che sta' sulla skeda madre .dove risiede adesso il normale Bios assembler ..
quando vogliono i produttori di skede madri possono progettare un update e passare a Bios EFI per comodita' ..non per altro o per magari avere piu' potenza:D come si crede in questi spazi
Il Chipset I965 dei Notebook Centrino S.rosa gia' supporta bios EFI..basta che i produttori aggiornino con un file che si riscrive in EEPROM ed il normale Bios in assembler diventa Bios EFI C++ ....+ vari tools/utility in + all'avvio
Shakezpeare
22-04-2008, 22:43
Fosse anche l'unica differenza... nella sostanza è un altro mond! :bsod:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.