PDA

View Full Version : [NEWS] Opera Passa il Test Acid3, Dettagli


c.m.g
30-03-2008, 18:06
30 marzo 2008 alle 16.40

http://www.tweakness.net/imgarchive2/Opera_Acid3.jpg

Giorni fa Opera ha annunciato (http://labs.opera.com/news/2008/03/28/) di aver raggiunto la piena "compatibilità" (pass rate e pixel-perfect rendering) con il nuovo test Acid3 (http://acid3.acidtests.org/), in una prima build del suo omonimo browser, rilasciata contestualmente al pubblico (http://labs.opera.com/news/2008/03/28/) per Windows (http://snapshot.opera.com/windows/opera_wingogi_acid3.zip) e Linux. Acid3 è la terza edizione (http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3) di una serie di pagine di test progettate per aiutare i vendor browser ad assicurare un corretto supporto per gli standard web nei loro prodotti, reso disponibile nell'ambito del The Web Standards Project (http://www.webstandards.org/), gruppo di sviluppatori professionisti che si sono posti l'obiettivo di diffondere e promuovere gli standard del web. Acid3 è scritto in JavaScript e composto da 100 sottotest suddivisi in sei gruppi chiamati "buckets", più quattro test speciali. L'impatto di questo nuovo test sullo sviluppo dei browser attuali è stato drammatico (http://ln.hixie.ch/?start=1200301306&count=1), già prima del suo rilascio.

La prima release pubblica di un browser a raggiungere il pass rate di 100/100 per Acid3 è stata la nightly build di WebKit r31342 per Mac (http://webkit.org/blog/173/webkit-achieves-acid3-100100-in-public-build/), rilasciata il 27 Marzo 2008, anche se ancora con alcuni problemi di performance e smoothing delle animazioni. Il giorno dopo Opera ha reso disponibile una build pubblica "speciale" per dimostrare i passi fatti nel supporto di Acid3: pass rate di 100/100, pixel-perfect rendering, sempre con piccoli problemi di performance nella "morbidezza" dell'animazione (necessaria per passare il test formalmente). Questo "traguardo" era già stato annunciato (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/03/26/opera-and-the-acid3-test) il 26 Marzo.

Dal Opera Labs Blog: "Come noterete, questa non è una desktop build regolare di Opera, ma una versione di WinGogi desktop. Si tratta della versione per Windows delle build di referenza che utilizziamo internamente per il testing del Core platform-independent di Opera. 'Desktop' significa che è compilata con lo stesso feature set del nostro browser desktop regolare. Ancora non consigliamo di utilizzare questa build per la navigazione web classica dato che mancano alcune funzioni di sicurezza".

Opera afferma di star lavorando per migliorare ulteriormente il supporto per Acid3 nel suo browser.

Contestualmente segnaliamo la disponibilità di una nuova build di test "regolare" di Opera 9.5 (http://my.opera.com/desktopteam/blog/2008/03/28/painting-performance-fixes), in codice "Kestrel", prossima "major version" del prodotto. Sul Blog ufficiale del Desktop Team è stata annunciata la nuova "development snapshot" post-Beta1 del nuovo prodotto (Opera 9.5 Beta Build 9864 per Windows (http://snapshot.opera.com/windows/o950s_9864.exe)) che include un significativo miglioramento delle performance del browser nel "painting" delle pagine DHTML, e vari bugfix. Altri miglioramenti sono stati introdotti alle funzioni di Javascript garbage collection e memory allocation degli oggetti ECMAscript. La nuova snapshot include anche alcuni fix dedicati ad Acid3 ma non è paragonabile alla build speciale "GOGI".

netquik (netquik@tweakness.net)

Link per approfondimenti:

Annuncio di Opera (http://labs.opera.com/news/2008/03/28/)
Opera Desktop Team Blog (http://my.opera.com/desktopteam/blog)
Acid3 Test (http://acid3.acidtests.org/)



Fonte: Tweakness (http://www.tweakness.net/index.php?topic=4437)