PDA

View Full Version : Cosa devo fare da grande?


ilguercio
30-03-2008, 17:06
Con questo titolo semplice e banale volevo avere opinioni sulla mia situazione e confrontarmi con gli altri utenti del forum.
Sono iscritto al 2° anno di ingegneria meccanica a Cosenza.Ho ancora da dare esami del primo anno (che sono i più rompipalle) e ne ho fatti alcuni del secondo.Ora come tutti gli ingegneri non vorrei che i miei (almeno) 5 anni di università vadano a finire nel cesso.Vorrei in particolare finire la triennale e cercare lavoro per fare già esperienza,mentre comunque mi dedico a fare la specialistica.A parte che di interessi ne ho molti (quello automobilistico è il primo,ma ovviamente anche di computers) e che me la cavo molto bene con l inglese (mamma è australiana e io di conseguenza ho la cittadinanza doppia),posso proseguire con questo "piano"?
Cioè siccome lo studio non è proprio il mio forte inteso come stare sui libri,dite che ci sono speranze?Se avete voglia di parlarne mi farebbe molto piacere.

fuocoz
30-03-2008, 17:34
Conoscere l' inglese alla perfezione è come avere una seconda laurea gia in tasca,ti consiglio di pensare per ora a concludere la triennale nel minor tempo possibile (da quel che ho capito sei un po indietro,quanti crediti hai?) e poi rivalutare in futuro la situazione.

ilguercio
30-03-2008, 17:49
Conoscere l' inglese alla perfezione è come avere una seconda laurea gia in tasca,ti consiglio di pensare per ora a concludere la triennale nel minor tempo possibile (da quel che ho capito sei un po indietro,quanti crediti hai?) e poi rivalutare in futuro la situazione.

Si quello è il mio obiettivo,finire presto la triennale.Ma ancora crediti ne ho pochi...50 circa:(

Gargoyle
30-03-2008, 18:17
A parte che di interessi ne ho molti (quello automobilistico è il primo,ma ovviamente anche di computers) e che me la cavo molto bene con l inglese (mamma è australiana e io di conseguenza ho la cittadinanza doppia),posso proseguire con questo "piano"?
Cioè siccome lo studio non è proprio il mio forte inteso come stare sui libri,dite che ci sono speranze?Se avete voglia di parlarne mi farebbe molto piacere.
Io sono sempre stato dell'idea che se non si ha voglia di studiare è meglio lasciar perdere.
Se hai molti interessi extra-universitari e poco interesse nello studiare mi sembra più corretto e più razionale andare a fare qualcosa d'altro.
L'ottima conoscenza dell'inglese e la doppia cittadinanza potranno sicuramente darti delle occasioni senza il fantomatico "pezzo di carta".

fuocoz
30-03-2008, 18:21
Si quello è il mio obiettivo,finire presto la triennale.Ma ancora crediti ne ho pochi...50 circa:(

Guarda io sono al secondo anno,a breve dovrei avere quasi 100 crediti e te ne darei volentieri gran parte in cambio dell' inglese madrelingua

ilguercio
30-03-2008, 18:25
Io sono sempre stato dell'idea che se non si ha voglia di studiare è meglio lasciar perdere.
Se hai molti interessi extra-universitari e poco interesse nello studiare mi sembra più corretto e più razionale andare a fare qualcosa d'altro.
L'ottima conoscenza dell'inglese e la doppia cittadinanza potranno sicuramente darti delle occasioni senza il fantomatico "pezzo di carta".

Dipende cosa si studia...c'è roba che la faccio volentieri,altra che mi da una noia.Credo sia normale.Faccio fatica a trovare un metodo di studio,ma almeno ci provo in ogni modo...

fuocoz
31-03-2008, 22:03
Dipende cosa si studia...c'è roba che la faccio volentieri,altra che mi da una noia.Credo sia normale.Faccio fatica a trovare un metodo di studio,ma almeno ci provo in ogni modo...

Guarda ci ho pensato un po su...

L' utente di prima non ha tutti i torti,valuta bene.

Alla fine la tua è una quinquennale,smembrata da una riforma ma pur sempre una quinquennale rimane se vuoi avere una carta seria in mano.

50 crediti in 3 semestri sono un po pochini,valuta bene.

NetEagle83
31-03-2008, 22:13
Concordo anch'io che conoscere l'inglese come Dio comanda è quasi più utile della laurea in sè... sei davvero fortunato ad avere la mamma australiana. ;)

Per il resto io ti consiglierei di stringere i denti e metterti sotto per finire la triennale il prima possibile. Il tuo ragionamento non è così sbagliato... una volta concluso puoi sempre cominciare a lavorare (e secondo me troveresti lavoro immediatamente per via del tuo bilinguismo) e nel frattempo provare a procedere con la specialistica...

O almeno questo è quello che farei io, è un consiglio del tutto spassionato. ;)

In bocca al lupo comunque. :)

fuocoz
31-03-2008, 22:17
Concordo anch'io che conoscere l'inglese come Dio comanda è quasi più utile della laurea in sè... sei davvero fortunato ad avere la mamma australiana. ;)

Per il resto io ti consiglierei di stringere i denti e metterti sotto per finire la triennale il prima possibile. Il tuo ragionamento non è così sbagliato... una volta concluso puoi sempre cominciare a lavorare (e secondo me troveresti lavoro immediatamente per via del tuo bilinguismo) e nel frattempo provare a procedere con la specialistica...

O almeno questo è quello che farei io, è un consiglio del tutto spassionato. ;)

In bocca al lupo comunque. :)

Si ma deve valutare bene se gli si aprono davvero delle porte con una triennale di quel tipo.

NetEagle83
31-03-2008, 22:24
Si ma deve valutare bene se gli si aprono davvero delle porte con una triennale di quel tipo.

Beh, data l'ottima conoscenza dell'inglese (che è una carta davvero fondamentale) e il fatto che si tratta in particolare di Ingegneria Meccanica secondo me si. O almeno da quel poco che ho capito io per esperienza (indiretta ovviamente). :)

fuocoz
31-03-2008, 22:26
Beh, data l'ottima conoscenza dell'inglese (che è una carta davvero fondamentale) e il fatto che si tratta in particolare di Ingegneria Meccanica secondo me si. O almeno da quel poco che ho capito io per esperienza (indiretta ovviamente). :)

Mah io sapevo inverso,ovvero che le ex laure full quinquennali nella versione triennale non sono molto spendibili.
Per questo dovrebbe avere delle certezze su questa cosa per decidere.

Laurearsi in 4-5 anni in una triennale che non ti da granchè e poi essere costretti a farsi altri 2 anni obbligati non è bello :|

NetEagle83
31-03-2008, 22:37
Mah io sapevo inverso,ovvero che le ex laure full quinquennali nella versione triennale non sono molto spendibili.
Per questo dovrebbe avere delle certezze su questa cosa per decidere.

Laurearsi in 4-5 anni in una triennale che non ti da granchè e poi essere costretti a farsi altri 2 anni obbligati non è bello :|

Guarda, io non ne so granchè perchè non sono del settore, ma a quanto sento in giro (da più parti) le triennali in ingegneria "rodate" come ing. meccanica, ing. elettronica, ing. informatica ecc. pare che abbiano comunque un loro peso concreto dal punto di vista lavorativo. Se poi la si abbina alla conoscenza madrelingua dell'inglese secondo me la cosa potrebbe farsi ancora più interessante agli occhi delle aziende...

Poi è sicuramente vero che più si allungano i tempi (e più si abbassa il voto) e più peggiora la situazione... ma questo credo valga un pò per tutti i CdL. :)

TeknoMan
01-04-2008, 00:24
Sono in una situazione abbastanza simile alla tua: io ho scelto di finire di laurearmi il prima possibile perchè non ce la faccio più, così poi, "libero mentalmente", mi dedichero alla ricerca di un lavoro.

ilguercio
03-04-2008, 16:05
Scusate l'assenza dal thread,ma ero praticamente fuori dal mondo:eek:
Il fatto è che le cose mi sono sfuggite di mano e quando me ne sono reso conto era un pò troppo tardi...ora sto cercando di recuperare ma non so quanto tempo mi porterà via...

fuocoz
03-04-2008, 16:38
Scusate l'assenza dal thread,ma ero praticamente fuori dal mondo:eek:
Il fatto è che le cose mi sono sfuggite di mano e quando me ne sono reso conto era un pò troppo tardi...ora sto cercando di recuperare ma non so quanto tempo mi porterà via...

Valuta bene:
-se ti piace davvero quel che studi
-se quella triennale è spendibile
-quanto tempo ci metterai a laurearti

sull' ultimo punto devi anche ponderare in base alla tua facoltà,il mio primo giorno di uni è entrato in aula il docente coordinatore del corso e una cosa ci ha detto:
"laureatevi in 3 anni perchè è questo che vogliono le aziende fuori di qui,poi viene il voto"
però io non faccio una facoltà tecnica come la tua...