PDA

View Full Version : COndizionatore portatile per sala server


fedo
30-03-2008, 15:32
Ciao,

non so se è la sezione giusta ma proporvi questo quesito.

Ho una sala server (4x3x3 circa) con dentro un rack e 3-4 server (mi hanno stimato un BTU necessario di almeno 12.000); mi impediscono di raffreddare con un condizionatore a muro e split esterno per motivi di estetica del palazzo.

Dunque credo rimanga - purtroppo :cry: - solo il condizionatore portatile senza tubo di scarico (solo secchio interno) per raccogliere l'acqua.

Qualcuno di voi ha realizzato un impianto di raffreddamento di questo tipo e può consigliarmi marche/modelli?

grazie

stbarlet
30-03-2008, 15:45
:mbe: scusa ma dove scarica il calore prodotto un condizionatore senza tubo di scarico?

hakermatik
30-03-2008, 15:56
mi sa che ci deve essere sempre un tubo che va all'esterno...almeno credo

WLF
30-03-2008, 16:06
Credo che i climatizzatori che cerchi siano tipo i pingunino della de longhi, l'unico inconveniente è che sei al limite con i btu (cioè massimo fanno 12000btu).
Un'altra cosa è che se vuoi tutti i 12000 btu e devi farlo andare ad acqua e quando finisce, la potenza disponibile cala.

gabi.2437
30-03-2008, 16:24
Comunque sia, un tubo che butta fuori ci vuole :O

È anche questione di fisica eh, il caldo non può sparire...e di certo se accendi un'altro apparecchio oltre ai computer, può solo aumentare

hakermatik
30-03-2008, 16:36
infatti. magari puoi pensare di praticare un foro circolare al vetro della finestra per metterci il tubo di uscita. E' praticamente impossibile che esistano climatizzatori che non necessitano di un tubo che va all'esterno...

Perry_Rhodan
30-03-2008, 16:44
ma come sono condizionati gli altri ambienti del palazzo?
se ci sono uffici (ma anche solo appartamenti di pregio) mi rifiuto di credere che non ci siano condizionatori :D ;)

fedo
30-03-2008, 17:25
grazie ragazzi.

è un moderno palazzo per uffici, quindi impianto di condizionamento centralizzato.
Nella sala c'è un foro in alto che non so dove porta, ma sembra fatto per espellere aria.

ciao

Beppe82
30-03-2008, 17:33
grazie ragazzi.

è un moderno palazzo per uffici, quindi impianto di condizionamento centralizzato.
Nella sala c'è un foro in alto che non so dove porta, ma sembra fatto per espellere aria.

ciao

prendi il tubo di uscita del pinguino, ci metti una ventolozza che butti in fuori e poi colleghi tutto al misterioso buco sul soffitto

:sofico:


se poi ti arrestano io non ti conosco :O

Giovannino
30-03-2008, 17:37
Lascia stare i portatili che per una sala server sono completamente inaffidabili.
Se hai disponibilità idrica, metti piuttosto un'unità con condensazione ad acqua, di tipo monoblocco o split a seconda della distanza del carico/scarico acqua (un bagno) dal server.

fedo
30-03-2008, 23:32
interessante.. mi informo

ciao

Hebckoe
31-03-2008, 00:43
Credo che i climatizzatori che cerchi siano tipo i pingunino della de longhi, l'unico inconveniente è che sei al limite con i btu (cioè massimo fanno 12000btu).
Un'altra cosa è che se vuoi tutti i 12000 btu e devi farlo andare ad acqua e quando finisce, la potenza disponibile cala.

pa questi pinguino delonghi come funzionano?? (non ne ho mai visto uno)
sono condensati ad aria, e in questo caso dovranno avere un tubo flessibile collegato con l'esterno per far circolare aria fresca, oppure sono condensati ad acqua.
fosse vera quest'ultima ipotesi l'acqua da dove la prendono? dalla rete idrica???
pura curiosita'. ;)

Wudstok
31-03-2008, 08:07
Facciamola breve: ;)
Condizionatore carrellato (trasportabile), tipo Pinguino: esiste di due tipi:
- con tubo che va in esterno per lo smaltimento dell'aria calda
- con la batteria di condensazione esterna da appemdere fuori dalla finestra.

Un server con un condizionatore di questo tipo: ok solo se è un server piccolissimo, in un ambiente non caldo e se l'affidabilità non è fondamentale.

Alternative:
- macchina senza unità esterna (tipo Unico o Vision) è concettualmente un monoblocco che tramite due fori prende ed espelle l'aria necessaria al funzionamento del compressore.
- unità split con condensazione ad acqua: l'unità motocondensante invece di essere esterna (e smaltire il calore tramite l'aria) va collocata in interno e collegata ad un punto acqua attraverso la cui circolazione smaltirà il calore

Direi che queste soluzioni sono esposte in ordine di affidabilità. ;)

fedo
31-03-2008, 15:44
Alternative:
- macchina senza unità esterna (tipo Unico o Vision) è concettualmente un monoblocco che tramite due fori prende ed espelle l'aria necessaria al funzionamento del compressore.
- unità split con condensazione ad acqua: l'unità motocondensante invece di essere esterna (e smaltire il calore tramite l'aria) va collocata in interno e collegata ad un punto acqua attraverso la cui circolazione smaltirà il calore

Direi che queste soluzioni sono esposte in ordine di affidabilità. ;)

grande!

senti, io ho scoperto che sul soffitto della sala ho un foro (largo 30 cm) che sembra essere collegato ad un tubo di acciaio tipo quello degli impianti di condizionamento; suppongo l'abbiano fatto proprio per smaltire aria calda.

Inoltre, fuori dalla saletta ho la sala grande dove si lavora e c'è uno split (stile fun-coil) che fa sia da condizionatore che da pompa di calore... il tutto però è centralizzato.
Ho aperto il pannello del pavimento che sta vicino ed ho trovato dei tubi (5-6cm) che da come sono rivestiti sembrano trasportare acqua.
Forse potrei collegarmi ad essi per la mia unità di condizionamento?

Cosa posso fare con questi due elementi che ho scoperto?

ciao

Perry_Rhodan
31-03-2008, 19:46
grande!

senti, io ho scoperto che sul soffitto della sala ho un foro (largo 30 cm) che sembra essere collegato ad un tubo di acciaio tipo quello degli impianti di condizionamento; suppongo l'abbiano fatto proprio per smaltire aria calda.

Inoltre, fuori dalla saletta ho la sala grande dove si lavora e c'è uno split (stile fun-coil) che fa sia da condizionatore che da pompa di calore... il tutto però è centralizzato.
Ho aperto il pannello del pavimento che sta vicino ed ho trovato dei tubi (5-6cm) che da come sono rivestiti sembrano trasportare acqua.
Forse potrei collegarmi ad essi per la mia unità di condizionamento?

Cosa posso fare con questi due elementi che ho scoperto?

ciao

chiamare un bravo idraulico? :fagiano:

magari quello che ha costriuto l'impianto :O

fedo
31-03-2008, 21:15
eh si, a questo punto serve il parere di un esperto che viene sul luogo!

ciao

Wudstok
31-03-2008, 21:34
Altra variabile importante del condizionamento nelle sale server: i server vanno trattati con condizionatori autonomi perchè necessitano di funzionare in freddo anche durante l'inverno quando il resto dell'impianto va in caldo.