PDA

View Full Version : Due novita per windows xp, da microsoft=schifezze


Venice39
30-03-2008, 11:18
ieri per curiosita ho installato due novita che si possono scaricare dal sito di microsoft.

Il nuovo windows desktoop resech 4.0, e windows internet explorer 8.0 beta 1

Se questo è il risultato di anni e anni, di sviluppo, e di prodotti premiati come windows xp e windows 2000, per poi arrivare a quel assurdo windows vista (cioe un grosso e grasso windows me, vestito a festa), e questi due prodotti sono l'apice delle tecnlogie microsoft, c'e solo da spararsi e sperare di non installare nulla che venga piu dalla software house di zio bill.

Il windows desktoop reserch 4.0, su windows xp sp2, promette di mettere un motore di ricerca e di incidizzazione simile o anche migliore di quella nativo in windows vista....... ma la promessa e gia bella che infranta dato che il processo ciadmon, appena dopo il riavvio fa una prima indicizzazione, ma poi misteriosamente si impalla e continua a indicizzare per ore occupando il 100 per 100 della cpu.

Il nuovo explorer 8.0, ok è una beta 1, ma dire che è peggio di safari nelle prime beta per windows, è ancora fargli un complimento.

explorer 8.0 sbaglia completamente l'impaginazione delle piu elementari pagine web, persino sulla stessa pagina di www.microsoft.com si impalla, manda il processo iexplorer al 100 per 100, e li ci puo stare anche due o tre ore....

La struttura a similuzione poi di explorer 7.0, fa pieta non si riesce a vedere praticamente nessun forum in php.

Ho disinstallato tutte e due queste primizie che microzozz ci offre in omaggio, e sto pensando di non installare neppure l'sp3, per windows xp, e sp1 per vista.

Non ci sono piu parole.

outlaw16
30-03-2008, 11:31
ieri per curiosita ho installato due novita che si possono scaricare dal sito di microsoft.

Il nuovo windows desktoop resech 4.0, e windows internet explorer 8.0 beta 1

Se questo è il risultato di anni e anni, di sviluppo, e di prodotti premiati come windows xp e windows 2000, per poi arrivare a quel assurdo windows vista (cioe un grosso e grasso windows me, vestito a festa), e questi due prodotti sono l'apice delle tecnlogie microsoft, c'e solo da spararsi e sperare di non installare nulla che venga piu dalla software house di zio bill.

Il windows desktoop reserch 4.0, su windows xp sp2, promette di mettere un motore di ricerca e di incidizzazione simile o anche migliore di quella nativo in windows vista....... ma la promessa e gia bella che infranta dato che il processo ciadmon, appena dopo il riavvio fa una prima indicizzazione, ma poi misteriosamente si impalla e continua a indicizzare per ore occupando il 100 per 100 della cpu.

Il nuovo explorer 8.0, ok è una beta 1, ma dire che è peggio di safari nelle prime beta per windows, è ancora fargli un complimento.

explorer 8.0 sbaglia completamente l'impaginazione delle piu elementari pagine web, persino sulla stessa pagina di www.microsoft.com si impalla, manda il processo iexplorer al 100 per 100, e li ci puo stare anche due o tre ore....

La struttura a similuzione poi di explorer 7.0, fa pieta non si riesce a vedere praticamente nessun forum in php.

Ho disinstallato tutte e due queste primizie che microzozz ci offre in omaggio, e sto pensando di non installare neppure l'sp3, per windows xp, e sp1 per vista.

Non ci sono piu parole.

IO penso che al giorno d'oggi molte ditte informatiche pur di sfornare prodotti nuovi non li testanto come dovrebbero essere, fanno usire delle Beta che vanno peggio delle versioni Alpha, io non ho avuto di testar questi due prodotti, però penso che con l'Sp3 o Sp1 può andar sul sicuro

Nosf3r
30-03-2008, 14:03
io ho testato entrambie e devo dire che per il desktop search hai ragione.... è una vera schifezza che inpalla il pc... per ie 8 invece sono rimasto abbastanza soddisfatto della velocità.. (forse ho scaricato una misteriosa versione funzionante :D :D :D ) cmq avete ragione... non hanno più voglia di fare test seri... e dire che ci sono tante persone (incluso me) che si sono iscritti per diventare beta tester... e rimediare ai macro errori dello zio bill

Khronos
30-03-2008, 15:26
per il desktop search ci sono 2 validissime alternative, copernic desktop search e google desktop search. decide l'utente finale con cosa infestare il pc (dato che il database ruba un paio di giga, e per indicizzare c'è bisogno del processo che stia sotto a ravanare il disco)

Nosf3r
30-03-2008, 17:48
siceramente non trovo l'utilità della ricerca indicizzata... tanto non è che chissà cosa dobbiamo cercare.... :D

Khronos
30-03-2008, 17:54
stocazzo.
con tutti i documenti che mi ritrovo (e con tutti i file codice java, php, eccetera) se devo cercare un determinato frammento di codice in 40 file diversi,enormi,presenti in indirizzi e sottoindirizzi più disparati, (vedi struttura dei CMS, ad esempio) contemporaneamente, un desktop search me lo fa con una facilità mostruosa, permettendomi anche di visionare il documento nella stessa finestra mostrandomi le parole trovate al volo.
foto e musica li guardo sempre random, invece. non li ho fatti indicizzare.

Nosf3r
30-03-2008, 18:00
mi ero dimenticato di scrivere... kronos a parte :D ovvio che per gente come te che usa il pc per cose davvero serie (tipo la programmazione) è utile ma per l'utenza media... cerchiamo si e no un decina di file....

theory
30-03-2008, 18:09
Il windows desktoop reserch 4.0, su windows xp sp2, promette di mettere un motore di ricerca e di incidizzazione simile o anche migliore di quella nativo in windows vista....... ma la promessa e gia bella che infranta dato che il processo ciadmon, appena dopo il riavvio fa una prima indicizzazione, ma poi misteriosamente si impalla e continua a indicizzare per ore occupando il 100 per 100 della cpu.
e allora non è migliore, visto che quello di vista funziona e anche bene :)
Il nuovo explorer 8.0, ok è una beta 1, ma dire che è peggio di safari nelle prime beta per windows, è ancora fargli un complimento.
bè, sempre beta è, non è che tutte le beta sono allo stesso stadio di completamento :)
e poi se vedi ora safari per win è un bel prodotto mentre nelle prime versioni era pietoso, quindi bisogna solo aspettare

tutmosi3
31-03-2008, 08:33
Negli ultimi mesi il trrend dei desktop search è andato un po' calando ma in precedenza c'era stata una fioritura.
Se i programmi vengono rilasciati da più parti significa che il mercato li assorbe,
Quindi vuol dire che la gente li installa perchè ha bisogno di trovare i proprio documenti in maniera sicura e possibilmente veloce.
Mi dispiace dirlo ma se il processo di indicizzazione è eterno, il file che si crea è enorme, la CPU è sempre impegnata e la RAM è zoppa la colpa è dell'utente.
Nei miei PC trovo sempre tutto in tempi rapidissimi.
Per esempio, intendo dire che in ufficio la mia cartella "Lavori" occupa la bellezza di 22 GB per un totale di 4913 cartelle e 25398 file (dei quali il 90% .dwg).

Se ci fosse un po' di ordine, il 90% degli utenti non avrebbero bisogno dei vari desktop search.

Ciao

Nosf3r
31-03-2008, 18:18
quello è anche vero.... l'ordine è importante

gomax
31-03-2008, 19:51
Bah, non capisco dove stia l'utilità dei desktop search, in questi anni avrò usato la ricerca file integrata in XP circa 5-6 volte :asd: è così difficile tenere delle cartelle ordinate per argomento, tipo di file, tipo di documento, data etc? eddai però è figo avere installato un "desktopsearch" che ravana l'hd 24h e ti dimezza le prestazioni del pc :O :cool: :Prrr: :D

Ciao

Khronos
31-03-2008, 20:47
fino a quando riguarda i tuoi file, puoi organizzarli come meglio ti pare e piace e nella tua memoria sapere dove li hai messi.
se usi costantemente file e cartelle non creati da te, come la mettiamo?
^^

tutmosi3
01-04-2008, 11:12
fino a quando riguarda i tuoi file, puoi organizzarli come meglio ti pare e piace e nella tua memoria sapere dove li hai messi.
se usi costantemente file e cartelle non creati da te, come la mettiamo?
^^

Al lavoro?

Ciao