PDA

View Full Version : fixboot e fixmbr solo su piattaforme x86


havanalocobandicoot
29-03-2008, 21:10
Leggo qui
http://support.microsoft.com/kb/314058
che i comandi fixboot e fixmbr funzionano solo su piattaforme x86.

Quindi, ad esempio, con processori a 64 bit come Athlon 64 o Core 2 Duo non è possibile utilizzare la console di ripristino per ripristinare il boot di Windows XP (nel caso per esempio in cui si toglie Linux dal dual boot)?
O la cosa si riferisce solamente al sistema operativo (per cui non è possibile utilizzare quei comandi con Win XP a 64 bit)?

FIXBOOT

fixboot nome unità:

Questo comando consente di scrivere il nuovo codice del settore di avvio di Windows sulla partizione di sistema. Nella sintassi del comando nome unità indica la lettera dell'unità in cui verrà scritto il settore di avvio. Mediante questo comando è possibile riparare i danni nel settore di avvio di Windows. Con questo comando viene ignorata l'impostazione predefinita che consente la scrittura sulla partizione di avvio del sistema. Il comando fixboot funziona solo su piattaforme x86.

FIXMBR

fixmbr nome periferica

Utilizzare questo comando per ripristinare il record di avvio principale (MBR) nella partizione di avvio. Nella sintassi del comando nome periferica indica un nome facoltativo di periferica che consente di specificare la periferica per la quale è necessario un nuovo record di avvio principale. Utilizzare questo comando se il record di avvio principale è stato danneggiato da un virus ed è impossibile avviare Windows.

Avviso In presenza di un virus o di un problema hardware, questo comando potrebbe danneggiare le tabelle delle partizioni. L'utilizzo di questo comando può impedire l'accesso alle partizioni. Si consiglia di eseguire un programma antivirus prima di utilizzare questo comando.

Il nome della periferica può essere rilevato dall'output del comando map. Se non si specifica il nome di una periferica, verrà corretto il record di avvio principale della periferica di avvio, ad esempio:
fixmbr \device\harddisk2
Se dal comando fixmbr viene rilevata un firma non valida o non standard per la tabella delle partizioni, verrà richiesta l'autorizzazione dell'utente prima di procedere alla riscrittura del record di avvio principale. Il comando fixmbr funziona solo su piattaforme x86.

Khronos
29-03-2008, 21:32
la famiglia a 64bit dei ultimi processori deriva comunque dalla solita e bella x86 (http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64), di conseguenza è tutto retrocompatibile ^^

havanalocobandicoot
29-03-2008, 21:48
la famiglia a 64bit dei ultimi processori deriva comunque dalla solita e bella x86 (http://en.wikipedia.org/wiki/X86-64), di conseguenza è tutto retrocompatibile ^^
Ah, ok. Grazie. :)
Non ricordavo quella sigla (x86-64)! :doh:
Ricordavo i processori a 64 bit solo come AMD64.

Ma allora come mai quell'avviso? Su quali piattaforme NON dovrebbero funzionare quei comandi?

Khronos
30-03-2008, 13:07
AMR (windows mobile) PowerPC (i vecchi apple) e molte altre piattaforme che non supportano codice a 32bit scritto per i x86... ^^