PDA

View Full Version : Asus M2N


FrancescoAMD
29-03-2008, 20:08
Possiedo una Asus M2N e ho acquistato un cooler master Hyper tx2 che ha come alimentazione del ventoplino un connettore a 3 pin.
La scheda madre M2N a quanti pin ha l'attacco della cpu fan?:confused:

Nitro 76
29-03-2008, 20:56
E' a 4 pin, ma quello del dissi va bene cmq. Con 3 pin non hai il controllo tachimetrico della ventola.

FrancescoAMD
29-03-2008, 20:57
Ok è a 4 pin...ora se io metto lo stesso questo dissipatore a 3 pin, riesco su speedfan a controllarne la velocità della ventola?

Nitro 76
29-03-2008, 20:59
Non so se quel programma gestisce anche la cpufan:boh:

FrancescoAMD
29-03-2008, 21:01
Non so se quel programma gestisce anche la cpufan:boh:
col dissi originale me lo fa gestire ma è a 4 pin...pero mi fa anche gestire l'altra fan che cmq è a 3 pin e viene gestita cmq...

Nitro 76
29-03-2008, 21:03
Non ti resta che provare!!!
Quando lo monti,alla prima accensine, il pc ti bippa; vai nel bios e disabilita la voce del controllo tachimetrico;)
Con il mio V1 ho dovuto fare cosi'

FrancescoAMD
30-03-2008, 00:27
E' attivato solamente il cool'n'quiet che gestisce i voltaggi, il Qfan che dovrebbe gestire le ventole de bios è disabilitato.
Il dissipatore originale dell'AMD 6000+ X2 ha il connettore a 4 pin e con speedfan riesco tranquillamente a gestirne la velocità del relativo ventolino.
Questo dannato cooler master hyper TX 2 (quindi non il TX ma TX 2) ha l'attacco a 3 pin...ora la mia domanda è questa:
attaccando il cooler master a 3 pin riuscirò cmq a gestire le velocità del ventolino da speedfan?
...magari il quarto pin è solo per il controllo automatico da BIOS (quindi Qfan) della velocità del ventolino...non se la M2N è in grado di controllare la tensione al posto del PWM, credo di si pero perchè altre ventoline sul mio pc hanno l'attacco a 3 pin e riesco a gestirle ma non so se con l'attacco "cpu_fan" il discorso è differente...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :doh:

FrancescoAMD
30-03-2008, 11:34
:help: