PDA

View Full Version : ArchLinux


criox73
29-03-2008, 19:59
Dopo aver installato Ubuntu - Mandriva - PClinux - Debian etch , posso tentare
l'installazione di Archlinux , oppure secondo voi e' ancora presto ?

Dove si incontrano le maggiori difficolta' ?Dalla guida e' possibile portare a termine l'installazione ?
Grazie a tutti per il consiglio.

dvd100
29-03-2008, 20:23
Secondo me puoi tentare tranquillamente.
Usa il wiki inglese, quello italiano è troppo scarno.. buona arch :D

kernele
29-03-2008, 21:10
Aggiungo io, se cerchi un pò in giro è pieno di filmati su come installare arch base (e sono 2 comandi in croce), poi vai di wiki per X e il resto con pacman.
È di una facilità incredibile perché la distro si configura tutta con rc.conf ;)
Se vuoi kde, vai da subito con kde-mod.

Fugazi
30-03-2008, 00:49
Scarica e stampa la Beginner Guide (http://wiki.archlinux.org/index.php/Beginners_Guide_%28Italiano%29) in italiano

se non hai 2 PC e devi riavviare per consultare il wiki conviene stampare anche le guide (quasi tutte tradotte in ita) sulla configurazione di Xorg - Alsa - codec & C.

se hai carta e toner da sprecare, le guide su pacman e AUR

Altra documentazione la trovi sul Wiki italiano o inglese

Comunque con la guida all'installazione e qualche altra paginetta installi e configuri il 99% senza problemi

dvd100
30-03-2008, 01:10
Il wiki si può consultare anche con links da shell eh :D
Io faccio così per non dover riavviare

Fugazi
30-03-2008, 01:20
sarò antiquato ma trovo + comodo il cartaceo :boh:

s-y
30-03-2008, 05:16
la arch è ingiustamente considerata difficile, in realtà la sua gestione (superato il piccolo scoglio inziale della lettura di neanche troppa documentazione) è più semplice rispetto alle distro più "blasonate".

BlSabbatH
30-03-2008, 13:32
lo "scoglio" iniziale di Arch è l'installazione, priva di interfaccia grafica e quindi, grande babau per i beginners.. basta munirsi di una buona guida ed una volta installata (~30 minuti) se ne apprezzerà la semplicità di configurazione, l'essenzialità, il dominio dell'utente sulla macchina e non viceversa, ed inoltre la potenza e la semplicità di pacman..

altro che la burocrazia "sovietica" di apt :)

NZ
30-03-2008, 14:42
Dopo aver installato Ubuntu - Mandriva - PClinux - Debian etch , posso tentare l'installazione di Archlinux , oppure secondo voi e' ancora presto ?

presto per cosa?? credimi, non capisco :confused:

l'installazione di archlinux, anche se testuale, è di una facilità spaventosa!!
segui questa guida:
http://www.archlinux.it/wiki/index.php?title=Beginners_Guide_%28Italiano%29

l'utilizzo e la manutenzione di arch sono ancora più facili dell'installazione :D

Xemertix
30-03-2008, 15:52
Dopo aver installato Ubuntu - Mandriva - PClinux - Debian etch , posso tentare
l'installazione di Archlinux , oppure secondo voi e' ancora presto ?

Dove si incontrano le maggiori difficolta' ?Dalla guida e' possibile portare a termine l'installazione ?
Grazie a tutti per il consiglio.

Porsi questo problema è sconveniente:si potrebbe benissimo tentare di usare Gentoo,l'unico requisito è avere la volonta' di andare avanti,basta seguire tutte le varie guide che si trovano in giro.
Usando le distribuzioni meno amichevoli pero' ci si potrebbe preoccupare di fare casini sul proprio pc personale,con le partizioni etc..,in tal caso ci si puo' procurare sempre un rottame da ebay (vabe mica tanto,ho preso un buon sistema amd3000+ a 90 euro),su cui fare ogni prova possibile e immaginabile :D
Per Arch e' sufficiente seguire la beginner's guide,niente di complicato,anche se a volte la wiki e' confusionaria.

Fugazi
30-03-2008, 21:46
anche se a volte la wiki e' confusionaria.

In effetti assomiglia molto agli help Microsoft, c'è tutto quello che ti serve, il problema è trovarlo :Prrr:

Scherzi a parte, beginners guide e qualche altro how to installi senza tanti problemi....

credimi se ci sono riuscito io ci riesce chiunque ;)

dvd100
31-03-2008, 09:25
sarò antiquato ma trovo + comodo il cartaceo :boh:

Gusti :D
Mi ritroverei ad avere centinaia di pagine stampate TRANNE quella che tratta il problemuccio che ho in quel momento :asd: :stordita: