PDA

View Full Version : problemone pc nuovo


ngherappa
29-03-2008, 17:26
ragazzi..ho assemblato un pc per un mio amico...ma sto avendo dei problemi..in pratica a volte il pc si riavvia..non capisco cosa possa essere..ho fatto i vari bench con sandra e non danno problemi..ma quando vadoi a fare i controlli sulla ram..ecco che il pc si riavvia...ecco la configurazione:
SiSoftware Sandra

System
Host Name : ALEX
User : Alex
Workgroup : WORKGROUP

Processor
Model : Intel(R) Core(TM)2 CPU 6320 @ 1.86GHz
Speed : 1.90GHz
Cores per Processor : 2 Unit(s)
Threads per Core : 1 Unit(s)
Type : Dual-Core
Internal Data Cache : 2x 32kB, Synchronous, Write-Thru, 8-way, Inclusive, 64 byte line size
L2 On-board Cache : 4MB, ECC, Synchronous, ATC, 16-way, Inclusive, 64 byte line size, 2 threads sharing

System
Mainboard : http://www.abit.com.tw/ AW9D-MAX (Intel i975-ICH7)
Bus(es) : ISA PCI PCIe IMB USB FireWire/1394 i2c/SMBus
Multi-Processor (MP) Support : 1 Processor(s)
Multi-Processor Advanced PIC (APIC) : Yes
System BIOS : Phoenix Technologies, LTD 6.00 PG
Total Memory : 2.00GB DDR2

Chipset 1
Model : Abit Computer 82975X Memory Controller Hub
Front Side Bus Speed : 4x 272MHz (1.09GHz)
Total Memory : 2GB DDR2
Memory Bus Speed : 4x 170MHz (680MHz)

Video System
Monitor/Panel : Schermo predefinito
Monitor/Panel : Monitor Plug and Play
Adapter : ATI Radeon HD 2400 PRO

Physical Storage Devices
MAXTOR STM3250310AS 250GB (SATA150, NCQ, 8MB Cache) : 232.89GB (C:) (F:)
HL-DT-ST DVD-ROM GDR-H30N (ATAPI33, 52x CD-R, 7x DVD-R, 198kB Cache) : 604.55MB (D:)
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N (SATA150, 48x CD-R, 48x CD-W, 6x DVD-R, 6x DVD-W, 2MB Cache) : N/A (E:)

Logical Storage Devices
Hard Disk (C:) : 115.69GB (73.38GB, 63% Free Space) (NTFS) @ MAXTOR STM3250310AS 250GB (SATA150, NCQ, 8MB Cache)
DATI ALEX (F:) : 117.19GB (116.60GB, 99% Free Space) (NTFS) @ MAXTOR STM3250310AS 250GB (SATA150, NCQ, 8MB Cache)
DKT-810 (D:) : 604.55MB (CDFS) @ HL-DT-ST DVD-ROM GDR-H30N (ATAPI33, 52x CD-R, 7x DVD-R, 198kB Cache)
CD-ROM/DVD (E:) : N/A @ HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N (SATA150, 48x CD-R, 48x CD-W, 6x DVD-R, 6x DVD-W, 2MB Cache)

Power Management
Mains (AC) Line Status : On-Line

Operating System(s)
Windows System : Microsoft Windows XP (2002) Professional 5.01.2600 (Service Pack 2)
Platform Compliance : Win32 x86

Network Services
Adapter : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC
Adapter : Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC #2

la ram è formata da due banchi (1 della trinity ed uno della kingston) ed anche separatamente il pc si riavvia...

io pensavo ke forse l'ali sia poco performante per questo sistema e quindi lo porti al riavvio..puù essere??tra l'altro ho disattivato il riavvio automatico di windows e quindi credo ke sia il controllo da parte del bios che lo faccia riavviare..cosa dovrei fare??
la mb è con led e luci varie che quindi richiedono parecchia alimentazione...io credo sia l'ali..ma non essendone sicuro non vorrei fargli acquistare qualcosa che non sia...cosa dovrei fare per controllare?


ma se dovessi cambiare l'ali come faccio a farlo dato ke è in garanzia ed il negozio arexitalia credo sia chiuso (il sito non c'è più)


son nella sezione giusta??

alecomputer
29-03-2008, 22:01
E molto piu probabile che il riavvio sia dovuto a problemi alla ram che all' alimentatore .
Prova ad eseguire un test con il programma memtest che si avvia da boot cd .
Per eventuali problemi alla ram puoi provare a modificare i valori sul bios .

ngherappa
30-03-2008, 13:01
ok....ma possibile che entrambe le ram (di marche diverse peraltro) diano problemi sia insieme che singolarmente??)..azz!

alecomputer
30-03-2008, 15:14
E improbabile che entrambe le ram siano guaste o incompatibili con la scheda madre , il problema puo dipendere da altre cose , ma sempre in qualche modo legato alla ram .
Non hai detto se la scheda madre e le ram sono nuove o usate , e se sei sicuro che in precedenza la scheda madre funzionava correttamente .
Se fai il test con memtest puoi accertarti se si creano errori nella lettura/scrittura della ram .

ngherappa
30-03-2008, 21:35
ok, il primo passo sarà fare il mem test...cmq sia ram che mb son nuove

:cry:

ngherappa
02-04-2008, 01:13
domani farò le prove alle ram..ma in caso...non potrei ad esempio alzare i valori da bios??

magari alzo i timing e abbasso il voltaggio...cosi vediamo s esi stabbilizza..
e magari per tamponare aggiungo un altro giga....!!

ngherappa
02-04-2008, 12:50
quindi...:confused:

alecomputer
02-04-2008, 16:17
Per rendere le memorie piu stabili puoi alzare i timing , ma non devi modificare la tensione delle memorie .
Poi non ci sono problemi se ne aggiungi di nuova , basta che prima fai il test con memtest per verificarne la stabilita .

ngherappa
02-04-2008, 22:21
ho fatto il memtest..ha fatto il pass1 senza errori...e poi mi è spuntato premere esc per uscire (l'ho fatto tramite cd di boot)..non devo eseguire anche gli altri pass...giusto?? i timing sono 5-5-5-15....che faccio??li abbasso li alzo??

ngherappa
02-04-2008, 22:44
ecco lo ha rifatto...ma forse devo far fare più cicli?

qualcune che risponde...sigh!!

ngherappa
03-04-2008, 01:20
ho provato pure a cambiare le ram...ma credo ke il problema resti..ho detto al mio amico di fare delle prove e di avvisarmi se succede di nuovo...ma cos'altro puù essere??
l'ali??
l'hd??
o peggio la mb?

hibone
03-04-2008, 02:11
il reboot te lo danno le temperature e/o l'alimentato scrauso.. le ram solitamente danno schermata blu.. idem gli hd...

metti il sistema a default...
no overclock no overvolt... niente di niente...
lancia memtest e fagli fare 2/3 ore di test...

quando avvii windows monitora le temperature ( gpu e cpu ) con everest o simili...

più che il log di sandra riporta a mano la configurazione completa del pc
procio
ram
mb
hd
alimentatore
scheda video ecc..

PS.
questa non è una chat ma un forum...
se al tuo ultimo messaggio nessuno ha risposto puoi editarlo ed aggiungere altre cose li anzichè scrivere 3000 post
te lo dico perchè con 3000 post uno rinuncia ad aiutarti anche prima di iniziare dovendo leggerli tutti...

ngherappa
08-04-2008, 14:43
Processor: Intel(R) Core(TM)2 CPU 6320 @ 1.86GHz
Mainboard: AW9D-MAX
Video System: ATI Radeon HD 2400 PRO
RAM: di base sono 1 della trinity ed uno della kingston entrambe da un giga ciascuno e vedo che lavorano a queste latenze: 5-5-5-15
Physical Storage Devices:
MAXTOR STM3250310AS 250GB
HL-DT-ST DVD-ROM GDR-H30N
HL-DT-ST DVDRAM GSA-H62N

Ragazzi..a parte monitorare la temperatura..non so kosa fare..ma se mettessi più pasta ad esempio?'magari l'ho messa male, potrebbe dare un prblema simile??

non ricordo se ho aggiornato il bios, ma non credo ke possa dare simili problemi..o si??

ngherappa
23-04-2008, 16:18
ragazzi, con sandra mi son accorto che il processor2 ha la temperatura troppo alta, io ho il dissy normale, quindi sarebbe consigliabile il cambio??che ne dite??qualcosa di più potente ed economico??

o mi consigliate intanto di fare la prova a cambiare l'ali??