PDA

View Full Version : Consiglio Alimentatore


James7
29-03-2008, 16:48
Ciao ragazzi,

sto cercando di costruire il mio primo pc :)

E mi serve una mano per scegliere l'alimentatore più adatto alla mia configurazione, sia come marca ke come potenza visto ke non ne ho proprio idea....

Cerco qualcosa di valido e duraturo e sopratutto silenzioso....

Questa è la mia configurazione:

ASUS P5e
Intel Core 2 DUO E8400
CORSAIR DOMINATOR (1066MHZ) 2X1GB
WESTERN DIGITAL - HD RAPTOR 74 GB 10000 RPM
WESTERN DIGITAL - HD CAVIAR KS 500 GB 16 MB CACHE
sapphire HD3870 512MB

windows xp 64bit

COOLER MASTER RC-690

Ke ne pensate ?

Grazie x l'aiuto... :)

James7
30-03-2008, 21:03
UP...

pgp
30-03-2008, 21:45
Corsair HX520W oppure Enermax Modu82+ 525W. Prendi quello che trovi al prezzo più basso tra i due.

Se posso permettermi ti vorrei dare un consiglio riguardo alla configurazione: Invece del raptor prendi 2 HDD da 160gb e mettili in raid 0, avrai prestazioni identiche, costano meno (40-45€ ogni hard disk) e sono più silenziosi.
Ti consiglio anche una scheda grafica 8800GT 512mb che ha prestazioni abbastanza superiori e costa quasi uguale (la trovi a 170-180€).
Come mai metti un sistema operativo a 64bit? Ti consiglio il 32bit, perchè avrai più facilità a trovare driver e programmi compatibili.

miky1989
30-03-2008, 22:31
Se vuoi un alimentatore economico ma buono allo stesso tempo, ti consiglio un bel Lc Power Titan 560w. Io lo ho e mi trovo benissimo!!

James7
30-03-2008, 22:41
Corsair HX520W oppure Enermax Modu82+ 525W. Prendi quello che trovi al prezzo più basso tra i due.

Se posso permettermi ti vorrei dare un consiglio riguardo alla configurazione: Invece del raptor prendi 2 HDD da 160gb e mettili in raid 0, avrai prestazioni identiche, costano meno (40-45€ ogni hard disk) e sono più silenziosi.
Ti consiglio anche una scheda grafica 8800GT 512mb che ha prestazioni abbastanza superiori e costa quasi uguale (la trovi a 170-180€).
Come mai metti un sistema operativo a 64bit? Ti consiglio il 32bit, perchè avrai più facilità a trovare driver e programmi compatibili.

Mah certo... anzi ogni consiglio e ben accettato... :)

Ho letto che molti consigliano il raid 0, me lo confermi anke tu è preferibile come soluzione. Anche se ho delle domande, mettendo in raid 0 due HD da 160gb avrei in totale 320gb, giusto ? Mah il sistema li riconosce come unica unità o sempre separati ? Per il raid vanno bene 7200rpm? a 8 o a 16 MB di cache ? Come si montano in raid 0 ?

Per la scheda grafica ero indeciso anke io tra l'ati e quella da te proposta, però mi è stato detto ke le prestazioni erano simili non molto superiori perciò avevo optato per quella più economica...ora vedo....

Non ho un esigenza specifica di usare win xp a 64 bit più ke altro volevo testare se fosse più stabile e veloce....

F1R3BL4D3
30-03-2008, 22:55
Ho letto che molti consigliano il raid 0, me lo confermi anke tu è preferibile come soluzione. Anche se ho delle domande, mettendo in raid 0 due HD da 160gb avrei in totale 320gb, giusto ? Mah il sistema li riconosce come unica unità o sempre separati ? Per il raid vanno bene 7200rpm? a 8 o a 16 MB di cache ? Come si montano in raid 0 ?


Ricorda che hai il doppio di probabilità di perdere (irreparabilmente) i dati.

Comunque si 320 GB totali per lo 0, li riconosce come un'entità unica (l'OS ovviamente), vanno bene anche i 7200 rpm, la cache meglio se da 16 MB, controller nel bios. :O

Bouba_Diop
30-03-2008, 23:04
ciao

ma visto che non utilizza sli e schede ultrapotenti, non sarebbe sufficiente un 425W? costa meno....
65W di cpu + 150 circa se utilizza una 8800GT... diciamo che sono i due componenti che richiedono più potenza.

ciao ciao

James7
31-03-2008, 08:59
Ricorda che hai il doppio di probabilità di perdere (irreparabilmente) i dati.


In effetti è da prendere in seria considerazione anke questa eventualità...:rolleyes:

Ora cosa scelgo ???

Considerando solo le prestazioni e la velocità meglio un 10000RPM o un Raid 0 ?

F1R3BL4D3
31-03-2008, 12:18
In effetti è da prendere in seria considerazione anke questa eventualità...:rolleyes:

Ora cosa scelgo ???

Considerando solo le prestazioni e la velocità meglio un 10000RPM o un Raid 0 ?

Io prenderei un disco nuovo della serie Raptor e poi in futuro (se ne sentissi la necessità) un altro in raid0.

Questo ovviamente per OS, mentre backup un HD qualsiasi.

enemy85
31-03-2008, 12:47
ciao, posto qui xkè sono praticamente nella tua situazione....

SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4
CORE2 DUO E8400
ASUS P5E
2 x WD 160GB SATAII RAID EDITION WD1601ABYS
1 x WD 400GB S-ATA II 7200 16MB WD4000AAKS
CORSAIR Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2

va bene un

COOLERMASTER Alimentatore Attivo REAL POWER PRO 520W Modulare???

pgp
31-03-2008, 13:04
COOLERMASTER Alimentatore Attivo REAL POWER PRO 520W Modulare???

Non è male, ma fossi in te prenderei un Corsair.

Per quanto riguarda la 8800GT? Cosa ne dici? Secondo te vale quei pochi € in più dell'HD 3870?
Guarda i test di questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html

enemy85
31-03-2008, 13:44
Non è male, ma fossi in te prenderei un Corsair.

Per quanto riguarda la 8800GT? Cosa ne dici? Secondo te vale quei pochi € in più dell'HD 3870?
Guarda i test di questo articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870-amd-alla-riscossa_index.html

da dove devo ordinare il coolermaster lo trovo a 70 euro, il corsair a 112.... lo so ke è migliore, ma forse x quello ke mi serve a me se il CM basta risparmio 40 euro...

x la skeda video anche a me tutti dicevano la 8800 e va qualcosina in + spendendo di +. stesso discorso, x me basta la 3870 quindi mi risparmio quei soldi x upgrade futuri, magari poi se mi serve prendo un'altra 3870 tra un annetto ke costerà poco

James7
31-03-2008, 14:52
ciao, posto qui xkè sono praticamente nella tua situazione....

SAPPHIRE HD3870 512MB GDDR4
CORE2 DUO E8400
ASUS P5E
2 x WD 160GB SATAII RAID EDITION WD1601ABYS
1 x WD 400GB S-ATA II 7200 16MB WD4000AAKS
CORSAIR Dimm 2X2GB DDR2 PC6400 C5 XMS2

va bene un

COOLERMASTER Alimentatore Attivo REAL POWER PRO 520W Modulare???

Direi ke stiamo assemblando lo stesso computer :)

Possiamo darci una mano con i prezzi... io acquisterei tutto on line, visto ke nella mia zona è difficile trovare distributori forniti a prezzi buoni...

Se posso quanto ti viene il tutto ?

pgp
31-03-2008, 15:27
da dove devo ordinare il coolermaster lo trovo a 70 euro, il corsair a 112....

Il CM lì costa davvero poco e il Corsair davvero tanto. Normalmente ci sarebbero 10-15€ di differenza.
Prendi pure il CM allora, se non trovi l'Enermax Modu82+ 525W ad un prezzo buono.

Bouba_Diop
31-03-2008, 18:30
Apparte che i wattaggi indicati da te sono sballati...

in quanto la cpu consuma sui 45W in full e la vga 81W in full (ovviamente non ho considerato oc vari... ma cambia davvero poco), ma poi ci sono altri componenti ad assorbire corrente.

Ma in linea di max il tuo ragionamento è corretto... xkè un Corsair 450W ad esempio basterebbe tranquillamente, ma IMHO viste le poche differenze di prezzo conviene prendere un Corsair HX 620W... che dura una vita, e si è apposto per i prossimi 5 anni... upgrade futuri compresi.

ciao :)

la cpu penso che consumi 65W :

http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/Intel-Core%202%20Duo%20E8400%20EU80570PJ0806M%20(BX80570E8400%20-%20BXC80570E8400).html

(Max power dissipation segna 99W)

la scheda video mi pare che nvidia specifichi un consumo attorno ai 105-110W

quindi cpu+gpu sarà sicuramente inferiore a 200W. Meno della metà della potenza di un alimentatore da 425W.
Ha solo 2 banchi di ram, resta una scheda audio pci e la motherboard.

Secondo me spendere soldi inutilmente per Watt che mai si utilizzeranno è uno spreco. Un sistema bilanciato comprende anche un alimentatore su misura.
Per quanto riguarda gli eventuali upgrade, ha sempre margine a sufficienza per aggiungere o potenziare.

Ciao :)

seph87
31-03-2008, 18:46
da dove devo ordinare il coolermaster lo trovo a 70 euro, il corsair a 112.... lo so ke è migliore, ma forse x quello ke mi serve a me se il CM basta risparmio 40 euro...

x la skeda video anche a me tutti dicevano la 8800 e va qualcosina in + spendendo di +. stesso discorso, x me basta la 3870 quindi mi risparmio quei soldi x upgrade futuri, magari poi se mi serve prendo un'altra 3870 tra un annetto ke costerà poco

assolutamente CM se la differenza di prezzo è quella, l'importante è che sia della serie nuova, quindi il real power pro m520...(ho visto adesso che è quello, ok :D )

prendi la 9600GT se la trovi a meno della 3870, altrimenti quella va bene cmq...

Fire Hurricane
31-03-2008, 19:07
ma pijiati un corsair

seph87
31-03-2008, 19:29
ma pijiati un corsair

non a quel prezzo...

enemy85
31-03-2008, 23:35
Direi ke stiamo assemblando lo stesso computer :)

Possiamo darci una mano con i prezzi... io acquisterei tutto on line, visto ke nella mia zona è difficile trovare distributori forniti a prezzi buoni...

Se posso quanto ti viene il tutto ?

guarda o gran parte della roba

sk.video,sk.madre,procio e HDs li prendo da un rivenditore qui vicino dalle mie parti ad un prezzo ke è leggermente superiore al + basso di trovaprezzi, ma x lo meno ho tutto qua
il resto ram,, case, ali, masterizz. lo prendo via internet ma è meno di un terzo della spesa

se vuoi sapere i dettagli contattami in pvt

ciao

James7
01-04-2008, 09:22
guarda o gran parte della roba

sk.video,sk.madre,procio e HDs li prendo da un rivenditore qui vicino dalle mie parti ad un prezzo ke è leggermente superiore al + basso di trovaprezzi, ma x lo meno ho tutto qua
il resto ram,, case, ali, masterizz. lo prendo via internet ma è meno di un terzo della spesa

se vuoi sapere i dettagli contattami in pvt

ciao

Ho capito, beh si le cose più costose le compri dal rivenditore e mi sa ke on line compriamo dallo stesso negozio visto il prezzo dell'ali uguali a quanto li ho trovati io :)

James7
01-04-2008, 09:24
Mah tra il cooler master ed il corsair qual'è il più silenzioso ?