View Full Version : monitor lcd 22": mezza delusione (?)
enzo12345
29-03-2008, 15:57
Ragazzi,
2 ore fa ho comprato un bel monitor come da oggetto. Niente di superlativo, è un normale monitor 22" 16:10 con presa D-Sub e casse incorporate da 2 X 1 Watt. Insomma, un normale monitor con le caratteristiche medie di questo periodo.
Lo testo: tutto ok con i pixel e i colori, i problemi (o presunti tali) vengono poi.
Video: in 16:10 le immagini sono decisamente deformate, non a caso di default il fw prevede la visione 4:3 pur lasciando i fascioni neri a lato. Ma allora dico: perchè lo standard di mercato prevede lo schermo 16:10? A cosa serve se poi le immagini si vedono deformate?
Audio: il suono, anche messo al massimo della regolazione è appena appena percettibile. Non so se sia difettoso il monitor (vi prego di darmi conferma), ma con 2 X 1 watt di potenza di certo non ci si possono aspettare miracoli. Tuttavia un pò tutte le marche vedo che hanno in media questa potenza.
Insomma, tirando le somme sono rimasto mezzo deluso. Considerando poi che la visione è da circa 50 cm., in quanto lavoro dalla classica scrivania, 22 pollici sono forse pure un pò troppi (anzi, non sarà dannoso per gli occhi? ditemi voi!)
Voi che ne dite? Soprattutto con l'audio, come si sentono i vostri a parità di potenza?
:rolleyes:
enzo12345
31-03-2008, 07:08
ke modello è?:confused:
Non ho indicato il modello proprio perchè volevo esprimermi in termini generali: sono un pò deluso da questi tipi di monitor, non tanto dal mio specifico.
Cmq è un Captiva 22", il modello te lo dico stasera xkè adesso sono in ufficio.
L'unica cosa su cui vorrei indagare è l'audio: possibile che anche al massimo sia appena appena percettibile? Vero è anche che recentemente mi si è verificato un problema a win xp: è scomparsa l'iconcina della regolazione audio, non so se abbia preso un virus o che altro, per cui ora formatterò tutto e lo reinstallerò, poi vediamo.
ma che vuol dire deformate? agli angoli? che tipo di deformazione? convessita' laterale? hai provato a regolare dal menu?
per quanto riguarda il suono penso sia normale. quelle casse fanno pena.
anche io ho un 22" (benq fp222w) ed è di ottima qualita'. ci lavoro a 50-60 cm e non crea danno alla vista. sinceramente mi sarei buttato di piu su una marca fidata (vedi appunto benq, acer e compagnia bella) magari condita da qualche buona recensione... ma se non trovi rimedio per queste "immagini deformate" ti consiglio di mandaro alla casa produttrice. ciao!
ps: la risoluzione OBBLIGATA dello schermo per un 22w è 1680*1050
WildBoar
31-03-2008, 11:04
ma che vuol dire deformate? agli angoli? che tipo di deformazione? convessita' laterale? hai provato a regolare dal menu?
per quanto riguarda il suono penso sia normale. quelle casse fanno pena.
anche io ho un 22" (benq fp222w) ed è di ottima qualita'. ci lavoro a 50-60 cm e non crea danno alla vista. sinceramente mi sarei buttato di piu su una marca fidata (vedi appunto benq, acer e compagnia bella) magari condita da qualche buona recensione... ma se non trovi rimedio per queste "immagini deformate" ti consiglio di mandaro alla casa produttrice. ciao!
ps: la risoluzione OBBLIGATA dello schermo per un 22w è 1680*1050
quoto tutto!
enzo secondo me sbagli qualcosa, hai forse messo una risoluzione 4:3? io ho un 22" hp e mi ci trovo benissimo per lavorare come per i film, nulla è deformato...
secondo me potevi spendere poco di più e prendere un monitor di marca migliore (magari fai anche in tempo a cambiare il prodotto...), e cmq pretendere che tutti i monitor lcd 22" siano uguali è un po come pretendere che tutte le auto lunghe 4m si comportino ugualmente... :rolleyes:
enzo12345
31-03-2008, 15:31
No, no calma un attimo:
per immagini deformate intendo allungate in senso orizzontale. Non è un difetto del mio monitor, di questo sono sicuro: ho un parente che ha comprato un plasma 42" e inizialmente anche lui vedeva le immagini allungate in senso orizzontale. Poi ha regolato qualcosa, non so che cosa ed è andato a posto. Devo ancora informarmi a riguardo. Ad ogni modo ho provato ad andare nelle impostazioni dello schermo-->proprietà-->impostazioni ma non ho trovato un comando ad hoc per il 16:10. Mi viene il dubbio: non è che la mia vga è troppo obsoleta? Ha 64 MB di ram (il modello ve lo dico stasera anche di questa), di certo non è una Ferrari!
Riguardo alla marca che volete che vi dica? Ho beccato un sottocosto in un outlet della mia zona, a 180 euro era proprio regalato, (lo trovate su ebauy a questo prezzo, ma poi vi fregano le sp. di spedizione) non a caso li hanno bruciati in un paio di giorni. Considerando che il mio pc è vecchiotto (P4 1.7 MHZ FSB 400, 1 Gb sdram pc133), non mi interessava avere un monitor di ultima generazione, per quanto so benissimo che i monitor invecchiano più lentamente dei computer.
WildBoar
31-03-2008, 15:44
No, no calma un attimo:
per immagini deformate intendo allungate in senso orizzontale. Non è un difetto del mio monitor, di questo sono sicuro: ho un parente che ha comprato un plasma 42" e inizialmente anche lui vedeva le immagini allungate in senso orizzontale. Poi ha regolato qualcosa, non so che cosa ed è andato a posto. Devo ancora informarmi a riguardo. Ad ogni modo ho provato ad andare nelle impostazioni dello schermo-->proprietà-->impostazioni ma non ho trovato un comando ad hoc per il 16:10. Mi viene il dubbio: non è che la mia vga è troppo obsoleta? Ha 64 MB di ram (il modello ve lo dico stasera anche di questa), di certo non è una Ferrari!
.
ma che risoluzione hai?
un monitor non è un televisore, non c'è un impostazione per mettere 16:10, ma devi mettere tu una risoluzione che sia 16:10 (se ad esempio metti 1280x1024 avrai un rapporto 4:3 che ovviamente non è adatto al monitor)
poi in particolare per un 22" la risoluzione indicata è 1680x1050, se la tua vga non la supporta (neanche aggiornando i driver) ti consiglio di cambiare quella oppure sfrutti male il tuo monitor ;)...
enzo12345
31-03-2008, 15:54
Confermo che la risoluzione del monitor è 1680 X 1050. Scusate se vi dico le cose a spizzichi e bocconi ma non essendo sul posto non posso verificare.
Riguardo alla vga, confermi i miei dubbi: ho una gran paura che non supporti questa risoluzione; stasera vedo se esistono aggiornamenti di fw... speremm!
Trixstyle
31-03-2008, 16:33
Confermo che la risoluzione del monitor è 1680 X 1050. Scusate se vi dico le cose a spizzichi e bocconi ma non essendo sul posto non posso verificare.
Riguardo alla vga, confermi i miei dubbi: ho una gran paura che non supporti questa risoluzione; stasera vedo se esistono aggiornamenti di fw... speremm!
una vga con 64mb di ram è parecchio datata.... ma parecchio... :rolleyes:
Quindi è difficile che arrivi sopra i 1280*1024... se ci arriva...
e probabilemte è agp.. tecnologia ora morta...
In pratica hai preso un monitor wide (di marca sconosciuta) e l'hai messo su un obsoleto a dir poco...
scusa ma che ti lamenti? :rolleyes:
non creiamo disinformazione per piacere.
1) agp non è ancora morta anche se non manchera' tanto. buona parte delle schede video in circolazione sono ancora AGP. ormai da un bel po la produzione è quasi finita in favore del pciexpress ma ancora continuano a sfornare schede agp (vedi ati 3850-70 e schede di fascia bassa per server non recentissimi.)
io ne ho rimessi a posto tantissimi di computer con questo problema della risoluzione e al 99% delle volte mi è bastato aggiornare i driver.
te aggiornali e vedrai che con molta probabilita' il problema si risolve.
certo probabilmente non ti godrai con piena qualita film ad alta risoluzione ma
sempre meglio che avere immagini e icone sgranate.
ciao!
TheDarkAngel
31-03-2008, 19:52
una vga con 64mb di ram è parecchio datata.... ma parecchio... :rolleyes:
Quindi è difficile che arrivi sopra i 1280*1024... se ci arriva...
e probabilemte è agp.. tecnologia ora morta...
In pratica hai preso un monitor wide (di marca sconosciuta) e l'hai messo su un obsoleto a dir poco...
scusa ma che ti lamenti? :rolleyes:
1680*1050*32bit è già gestita da una vita, una 64mb può pure essere una geforce1 ma già allora era più che supportata come risoluzione
enzo12345
31-03-2008, 22:06
Arieccomi ragazzi. Finalmente a casa, ora posso darvi tutti i dettagli.
Monitor: mod. Captiva 22" E2201WOD con ingresso D-SUB; la marca cmq sarà pure una cinesata, ma non mi sembra poi così sconosciuta: io l'ho vista in parecchi ipermercati.
VGA: SIS 315_315E su slot AGP 4X . La memoria ahimè non è neppure 64 MB, ma soltanto 32 MB! Non so se questo sia il modello della scheda, o piuttosto il chipset, cmq interrogando con Everest mi restituisce questo codice.
Risoluzione: varia da min. 800 X 600 pixel a max 2048 X 1536 pixel; di default è impostata su 1024 X 768. Colori: massima 32 bit.
Ad ogni modo non esiste in questo range una risoluzione 1680 X 1050: le più vicine sono 1600 X 1200 oppure 1920 X 1440. Possono andar bene o devo proprio cercare di aggiornare il fw?
Per Al135: forse non mi sono spiegato: le immagini ho detto che sono deformate, nel senso che sono allungate in orizzontale, non che sono sgranate! E i colori sono pure perfetti, di una nitidezza favolosa.
enzo12345
31-03-2008, 22:34
Brutte notizie: il driver per la vga attualmente installato, risaltente al 16/08/03, è già il più recente disponibile. Devo proprio cambiare vga!
Sempre da Everest, vedo che il rapporto attualmente in essere è 5:3 con diagonale di 21,7"
Trixstyle
31-03-2008, 22:41
Brutte notizie: il driver per la vga attualmente installato, risaltente al 16/08/03, è già il più recente disponibile. Devo proprio cambiare vga!
Sempre da Everest, vedo che il rapporto attualmente in essere è 5:3 con diagonale di 21,7"
ma va?:stordita:
Pensavi davvero che qualcuno continuasse a produrre dei driver per quella scheda?
una scheda video è vecchia dopo 6 mesi, o per lo meno ha già 2 o 3 modelli più recenti... pensa ad una scheda prodotta 5 o 6 anni fa....:doh:
Magari ti va di lusso e devi solo cambaire scheda... ma credo che anche il resto non sia messo tanto meglio..
WildBoar
31-03-2008, 23:06
Ad ogni modo non esiste in questo range una risoluzione 1680 X 1050: le più vicine sono 1600 X 1200 oppure 1920 X 1440. Possono andar bene o devo proprio cercare di aggiornare il fw?
Per Al135: forse non mi sono spiegato: le immagini ho detto che sono deformate, nel senso che sono allungate in orizzontale, non che sono sgranate! E i colori sono pure perfetti, di una nitidezza favolosa.
bene abbiamo chiarito il "mistero" delle immagini deformate: come puoi facilmente verificare quelle che indichi non sono risoluzioni 16:10, quindi se non vuoi avere le imagini deformate dovrai:
1)prendere una qualsiasi scheda agp decente, anche usata a pochi euro, meglio se di marca affidabile per i driver (ati o nvidia)
2)quella che ti consiglio: cambiare proprio pc, anche un pc supereconomico da 300€ con una qualsiasi vga Ati o Nvidia e sarà molto più veloce del tuo (anche per il solo utilizzo office o internet) e avrà sicuramente dei driver video decenti...
poi mi raccomando metti la risoluzione 1680 X 1050 (non altre) e vedrai che è tutta un altra cosa!
ciao!
enzo12345
31-03-2008, 23:09
ma va?:stordita:
Pensavi davvero che qualcuno continuasse a produrre dei driver per quella scheda?
una scheda video è vecchia dopo 6 mesi, o per lo meno ha già 2 o 3 modelli più recenti... pensa ad una scheda prodotta 5 o 6 anni fa....:doh:
Magari ti va di lusso e devi solo cambaire scheda... ma credo che anche il resto non sia messo tanto meglio..
Vabbè, non devo mica usare il pc per autocad! Una volta che uso Office, il browser e la scheda dvb-t che ho installato non ho altre pretese. Ho già fatto un giretto su ebay e ho visto che una vga agp da 128 MB viaggia sui 25 eurozzi, magari su questo forum riesco anche a trovare qualcosa meno. Penso che per visualizzare in 1680 X 1050 sia sufficiente, o no?
Trixstyle
31-03-2008, 23:11
Vabbè, non devo mica usare il pc per autocad! Una volta che uso Office, il browser e la scheda dvb-t che ho installato non ho altre pretese. Ho già fatto un giretto su ebay e ho visto che una vga agp da 128 MB viaggia sui 25 eurozzi, magari su questo forum riesco anche a trovare qualcosa meno. Penso che per visualizzare in 1680 X 1050 sia sufficiente, o no?
penso di si... ma assicurati che sia in buone condizione..
enzo12345
31-03-2008, 23:19
2)quella che ti consiglio: cambiare proprio pc, anche un pc supereconomico da 300€ con una qualsiasi vga Ati o Nvidia e sarà molto più veloce del tuo (anche per il solo utilizzo office o internet) e avrà sicuramente dei driver video decenti...
eheheh! ma così non c'è gusto! Non è più bello sbattere la testa mille volte contro il muro, scambiare pareri con altri utenti, anzichè correre all'ipermercato a comprare un modello nuovo non appena il pc ti s'impalla?
Venendo alla scelta ATI Vs. Nvidia, opterei per quest'ultima: in passato ho avuto esperienza con una AIW da 32 MB: splendida scheda, super accessoriata di cavetteria, peccato che il driver (all'epoca il Catalyst 6.nonmiricordo) pesava come un macigno! Da quel che ho sentito dire, le Nvidia sono invece molto più leggere.
WildBoar
31-03-2008, 23:24
eheheh! ma così non c'è gusto! Non è più bello sbattere la testa mille volte contro il muro, scambiare pareri con altri utenti, anzichè correre all'ipermercato a comprare un modello nuovo non appena il pc ti s'impalla?
Venendo alla scelta ATI Vs. Nvidia, opterei per quest'ultima: in passato ho avuto esperienza con una AIW da 32 MB: splendida scheda, super accessoriata di cavetteria, peccato che il driver (all'epoca il Catalyst 6.nonmiricordo) pesava come un macigno! Da quel che ho sentito dire, le Nvidia sono invece molto più leggere.
io non dico mica di cambiare pc perchè non puoi risolvere un problema di driver, io dico di cambiare pc perchè un pc di 6-7-10 quanti sono? anni fa è lentissimo, io non ci spenderei nemmeno 1 euro... e soprattutto ne guadagni in produttività qualunque cosa tu faccia (e silenziosità e stabilità e sicurezza ecc...)
cmq io non dicevo meglio ati di nvidia o il contrario, io dicevo meglio quelle due di "sis" o cose simili ;)
enzo12345
31-03-2008, 23:29
Beh ragazzi, io vado a nanna.
Mille grazie a tutti gli intervenuti, mi avete chiarito diversi dubbi e rincuorato sul fatto che il mio monitor sia sano.
Non ho altro da chiedere, se incontro altri problemi riesumerò questo 3d.
Buonanotte a tutti!
TheDarkAngel
01-04-2008, 08:28
Beh ragazzi, io vado a nanna.
Mille grazie a tutti gli intervenuti, mi avete chiarito diversi dubbi e rincuorato sul fatto che il mio monitor sia sano.
Non ho altro da chiedere, se incontro altri problemi riesumerò questo 3d.
Buonanotte a tutti!
usa powerstrip e forza la risoluzione...
enzo12345
01-04-2008, 09:25
usa powerstrip e forza la risoluzione...
Many thanks! Non sapevo neppure che esistesse un prg del genere! Vediamo se è applicabile anche al mio ferrovecchio. Stasira vedi e ta disi
TheDarkAngel
01-04-2008, 16:22
Many thanks! Non sapevo neppure che esistesse un prg del genere! Vediamo se è applicabile anche al mio ferrovecchio. Stasira vedi e ta disi
puff powerstrip credo esista dalla notte dei tempi ^_^ impossibile che non vada...
enzo12345
02-04-2008, 00:37
usa powerstrip e forza la risoluzione...
Ehi dark angel, dammi una dritta perchè non ci sto capendo un'acca.
Ho seguito l'aiutante di powerstrip: display profiles-->configure-->advanced timing options-->custom resolution. Il problema è che il tasto "custom resolution" è inattivo: come faccio ad attivarlo? E poi cosa sono tutti quei parametri che compaiono sul lato destro della schermata? Io voglio solo impostare i settaggi per poter vedere in 16:10, quindi in 1680 X 1050, niente di più! Cos'accidenti devo toccare?
Brutte notizie: il driver per la vga attualmente installato, risaltente al 16/08/03, è già il più recente disponibile. Devo proprio cambiare vga!
Sempre da Everest, vedo che il rapporto attualmente in essere è 5:3 con diagonale di 21,7"
ma secondo me è un integrata.
generals
02-04-2008, 10:13
forse il problema è riconducibile a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713409
Viridian
02-04-2008, 11:21
una vga con 64mb di ram è parecchio datata.... ma parecchio... :rolleyes:
Quindi è difficile che arrivi sopra i 1280*1024... se ci arriva...
e probabilemte è agp.. tecnologia ora morta...
In pratica hai preso un monitor wide (di marca sconosciuta) e l'hai messo su un obsoleto a dir poco...
scusa ma che ti lamenti? :rolleyes:
è vero che una scheda così vecchia non supporta risoluzioni wide..ma dire che una con 64mb o meno non passa i 1280 non è propriamente giusto...:p
la mia vecchia geforce 256(il primo modello,32 mb di ram ddr)l'avevo testata fino a 1600x1200 ma andava anche oltre ;)
Trixstyle
02-04-2008, 12:27
è vero che una scheda così vecchia non supporta risoluzioni wide..ma dire che una con 64mb o meno non passa i 1280 non è propriamente giusto...:p
la mia vecchia geforce 256(il primo modello,32 mb di ram ddr)l'avevo testata fino a 1600x1200 ma andava anche oltre ;)
era volutamente critica la mia risposta...
però te la metto sotto spoiler...
Ma scusa...uno compra un monitor 22" wide, di una marca sconosciuta, che magari funziona pure bene.... ma poi lo mette su un pc che ha si e no 10 anni.... e viene a lamentarsi che non va...
perdonami, ma ste cose mi fanno incazzare come un ape....:muro:
Viridian
02-04-2008, 12:33
era volutamente critica la mia risposta...
però te la metto sotto spoiler...
capisco... :D
una vga con 64mb di ram è parecchio datata.... ma parecchio... :rolleyes:
Quindi è difficile che arrivi sopra i 1280*1024... se ci arriva...
Veramente la mia gloriosa Matrox G400 con 16 MB di ram raggiungeva e superava allegramente 1600x1200 :D
Il problema probabilmente sta nel formato wide, però la scheda anche se vecchia dovrebbe supportarlo lo stesso; forse però il monitor non è riconosicuto correttamente:
Enzo hai provato a disinstallare il monitor da gestione periferiche e riavviare?
Inoltre: dicci che scheda video hai.
Quanto alle casse: con 2x1W di potenza cosa pretendi, vanno bene al massimo per sentire i suoni del sistema operativo (come sui monitor analoghi).
enzo12345
03-04-2008, 13:59
Inoltre: dicci che scheda video hai.
).
Vedi mio post del 31/3 h. 23,06. Non è per snobbismo, è che non so come si faccia ad inserire il rimando (messo che sia possibile)!
Quanto alle casse: con 2x1W di potenza cosa pretendi, vanno bene al massimo per sentire i suoni del sistema operativo (come sui monitor analoghi).
Grazie, un rincuoramento (si dice così?) in più!
Vedi mio post del 31/3 h. 23,06. Non è per snobbismo, è che non so come si faccia ad inserire il rimando (messo che sia possibile)!
Si, l'avevo visto dopo.. ma non ho capito se è un chip video integrato sulla scheda madre o una scheda vga 'discreta'.
Comunque, hai provato per sfizio a fare come ti ho suggerito? ovvero disinstallare il monitor da gestione periferiche e riavviare il pc?
In qualche caso può succedere che il driver della sk. video continui a proporti le risoluzioni adatte al monitor che avevi in precedenza, finché in qualche modo non 'forzi' il sistema ad 'accorgersi' che ora hai un monitor wide.
Tentar non nuoce ;)
Edit: ho controllato, è una vga discreta; per il momento non riesco a trovare se supporta 1680x1050.
enzo12345
03-04-2008, 14:18
Si, l'avevo visto dopo.. ma non ho capito se è un chip video integrato sulla scheda madre o una scheda vga 'discreta'.
La vga non è integrata nella mobo, è esterna su slot vga
Comunque, hai provato per sfizio a fare come ti ho suggerito?[QUOTE]
No, non ancora: proverò stasera quando vado sul pc in questione.
[QUOTE=Mifune;21848927]
ovvero disinstallare il monitor da gestione periferiche e riavviare il pc?
In qualche caso può succedere che il driver della sk. video continui a proporti le risoluzioni adatte al monitor che avevi in precedenza, finché in qualche modo non 'forzi' il sistema ad 'accorgersi' che ora hai un monitor wide.
Tentar non nuoce ;)
Mah... proverò anche questa soluzione; per il momento l'unico approccio che ho fatto è con powerstrip 3.75: gli ho fatto leggere il modello di monitor (e infatti mi ha restituito il modello esatto) e creare un driver ad hoc. Però non sono riuscito a settargli il formato 16:10. Il paradosso è che se gli setto una risoluzione palesemente inadatta, il monitor sembra che "capisca" e scatta automaticamente il resettaggio nel formato ottimale, che per lui è il 5:3
Mah... proverò anche questa soluzione; per il momento l'unico approccio che ho fatto è con powerstrip 3.75: gli ho fatto leggere il modello di monitor (e infatti mi ha restituito il modello esatto) e creare un driver ad hoc. Però non sono riuscito a settargli il formato 16:10. Il paradosso è che se gli setto una risoluzione palesemente inadatta, il monitor sembra che "capisca" e scatta automaticamente il resettaggio nel formato ottimale, che per lui è il 5:3
Ho trovato un commento su un forum di un utente che ha il tuo stesso problema (e la tua stessa scheda): monitor 1680x1050 e dice che la SIS 315 non supporta quella risoluzione. Certo che il supporto sul sito SIS lascia a desiderare, non è nemmeno possibile verificare quali risoluzioni siano possibili con i loro prodotti :rolleyes:
Cmq temo proprio che tu debba cambiare scheda.. del resto la tua ha fatto le sue battaglie, sarebbe anche ora ;)
enzo12345
03-04-2008, 14:26
La vga non è integrata nella mobo, è esterna su slot vga
Pardon, volevo dire su slot agp!
Mah... proverò anche questa soluzione; per il momento l'unico approccio che ho fatto è con powerstrip 3.75: gli ho fatto leggere il modello di monitor (e infatti mi ha restituito il modello esatto) e creare un driver ad hoc. Però non sono riuscito a settargli il formato 16:10. Il paradosso è che se gli setto una risoluzione palesemente inadatta, il monitor sembra che "capisca" e scatta automaticamente il resettaggio nel formato ottimale, che per lui è il 5:3
Però ho un dubbio: nel momento in cui gli disistallo il diiver del monitor, non è che poi è come tagliare il ramo sul quale sono seduto? Voglio dire: quando poi riavvio come faccio a vedere se non c'è più il driver? oppure se lo reinstalla da solo?
Però ho un dubbio: nel momento in cui gli disistallo il diiver del monitor, non è che poi è come tagliare il ramo sul quale sono seduto? Voglio dire: quando poi riavvio come faccio a vedere se non c'è più il driver? oppure se lo reinstalla da solo?
Tranquillo, lo reinstalla da solo ;)
enzo12345
03-04-2008, 14:31
Ho trovato un commento su un forum di un utente che ha il tuo stesso problema (e la tua stessa scheda): monitor 1680x1050 e dice che la SIS 315 non supporta quella risoluzione. Certo che il supporto sul sito SIS lascia a desiderare, non è nemmeno possibile verificare quali risoluzioni siano possibili con i loro prodotti :rolleyes:
Cmq temo proprio che tu debba cambiare scheda.. del resto la tua ha fatto le sue battaglie, sarebbe anche ora ;)
Massì, non è certo perchè non voglia cambiare la scheda... ormai una da 128 MB me la compro con pochi euri. Era proprio per la soddisfazione di cercare una risposta. Come già detto precedentemente, a me piace sbattere la testa mille volte prima di arrendermi; fermo restando che i vostri pareri per me sono come per un bambino che impara a scuola per la prima volta! Estremamente utili, se non si fosse capito!
enzo12345
04-04-2008, 07:18
Problema della risoluzione 1680 x 1050 risolto installando una Ge Force 4 MX440SE da 128 MB.
Il problema adesso è un altro: se voglio vedere un filmato avi, posso farlo solo con la finestrella ridotta quasi ai minimi termini, altrimenti le immagini si muovono a scatti (VLC player).
Il paradosso è che perlomeno prima, col vecchio monitor lcd 4:3 da 15", anche se ingrandivo l'immagine a pieno schermo si vedeva in modo fluido, mentre adesso la finestrella devo tenerla ancora più piccola di prima.
Pensando potesse essere un problema di insufficienza di cpu, ho provato a vederne l'utilizzo: a schermo pieno è al 100%, ma se è per questo lo è anche a finestrella minima.
E allora da cosa dipende il problema? Insufficienza di ram sulla vga? Ma allora perchè prima, con la vga da 32 MB si vedeva benissimo?
Oppure è proprio il procio che è troppo scarso?
O è la ram del pc che è insufficiente?
Ribadisco le caratteristiche: P4 1.7 GHz, fsb 400, 1 GB sdram pc133.
WildBoar
04-04-2008, 11:58
quanto una 20ina di messaggi fa ti suggerivo di cambiare il pc perchè è paleolitico invece di spenderci sopra, non è che lo facevo perchè ci guadagno, o mi stai antipatico :rolleyes: ...
che addirittura non riesca a visualizzare un filmato a schermo intero mi meraviglia, prova un altro player, o ad agggiornare codec e driver (audio e video), ma ripeto un pc cosi vecchio che sicuramente era già lento va ovviamente ancora più in difficoltà con risoluzioni maggiori, lo vedrai anche con altre applicazioni;)
La Geffo MX440 è una scheda di fascia BASSA del 2001/02; alla faccia del cambio! :p
Può essere benissimo che a 1680x1050 non ce la faccia, specie se il filmato è ad alto bitrate; dipende anche dal codec usato.
Anche la SD ram ha la sua parte nella lentezza.
Inoltre il P4 1.7 è un Willamette, cioè la versione meno performante del P4, corrispondente all'incirca ad un ipotetico P3 da 1,2 ghz.
Per office/navigazione un pc del genere può ancora andare bene, ma se vuoi vedere filmati a 1680x1050, nulla di strano che non ce la faccia.
Evidentemente il pc lo usi molto poco e/o non ti importa granché... cmq sappi che spendendo anche poco (300-400 euro) ti fai un pc nuovo completo abbondantemente 10 volte più prestante del tuo, e ne beneficieresti in ogni applicazione, navigazione compresa.
enzo12345
04-04-2008, 12:43
quanto una 20ina di messaggi fa ti suggerivo di cambiare il pc perchè è paleolitico invece di spenderci sopra, non è che lo facevo perchè ci guadagno, o mi stai antipatico :rolleyes: ...
che addirittura non riesca a visualizzare un filmato a schermo intero mi meraviglia, prova un altro player, o ad agggiornare codec e driver (audio e video), ma ripeto un pc cosi vecchio che sicuramente era già lento va ovviamente ancora più in difficoltà con risoluzioni maggiori, lo vedrai anche con altre applicazioni;)
Che ci vuoi fà? Io c'ho la crapa dura! :p
Beninteso, razionalmente parlando hai perfettamente ragione: con 400 euro mi faccio un quad core e filo come un treno per i prossimi 3 anni.
Ma cosa imparo?
La cultura non ha prezzo! Così parlò il dirigente.:O
Ma poichè dirigente non lo sono :rolleyes: , e non vedo quel genere di stipendi nemmeno col binocolo, di dirò che a fronte di qualche decina di euro spese in "upgrade vintage" ho imparato moltissimo, e questo grazie a tutti voi utenti del forum, senza cmq essermi impoverito tanto da vendere la camicia.
Credo che tutto sommato il gioco sia valso la candela.
Scusate l' O.T. filosofico!
in VLC prova così:
Impostazioni -> Preferenze -> spunta Opzioni Avanzate in basso a sinistra -> Video -> Moduli d'uscita -> nel menu a tendina Modulo d'uscita (dovrebbe esserci predefinito) metti DirectX.
Avevo lo stesso problema e ho risolto così. Eventualmente prova anche le altre possibilità.
marchigiano
04-04-2008, 14:05
con 30 euro ti compri una 6600 (magari anche GT) che sul tuo pc sei quasi cpu limited e supporta qualsiasi risoluzione, puoi mettere anche una 6200 ma forse stiamo esagerando verso il basso... :D
Viridian
04-04-2008, 14:37
per me hai qualche problema,se non si sta parlando di filmati hd è più che sufficiente
per me hai qualche problema,se non si sta parlando di filmati hd è più che sufficiente
quoto.;)
certo che con 10-15 euro sul mercatino trovavi anche una ben più prestante ati9600:D
enzo12345
04-04-2008, 23:01
Problema della risoluzione 1680 x 1050 risolto installando una Ge Force 4 MX440SE da 128 MB.
Il problema adesso è un altro: se voglio vedere un filmato avi, posso farlo solo con la finestrella ridotta quasi ai minimi termini, altrimenti le immagini si muovono a scatti (VLC player).
Il paradosso è che perlomeno prima, col vecchio monitor lcd 4:3 da 15", anche se ingrandivo l'immagine a pieno schermo si vedeva in modo fluido, mentre adesso la finestrella devo tenerla ancora più piccola di prima.
Pensando potesse essere un problema di insufficienza di cpu, ho provato a vederne l'utilizzo: a schermo pieno è al 100%, ma se è per questo lo è anche a finestrella minima.
E allora da cosa dipende il problema? Insufficienza di ram sulla vga? Ma allora perchè prima, con la vga da 32 MB si vedeva benissimo?
Oppure è proprio il procio che è troppo scarso?
O è la ram del pc che è insufficiente?
Ribadisco le caratteristiche: P4 1.7 GHz, fsb 400, 1 GB sdram pc133.
Problema del movimento a scatti risolto aggiornando il driver.
Grazie a tutti.
'Notte!
gionnico
14-04-2008, 18:46
Preso il tuo stesso monitor oggi.
Mi sembra fantastico rispetto al vecchio 19'' CRT che avevo!! :D
Mi dispiace che avevo letto una bella recensione del Captiva E2201W (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=13172), ma non si riferiva alla E2201WOD, che a quanto vedo è la versione minore.
Infatti mi sono dispiaciuto che non abbia la presa DVI-D. :(
C'è la serigrafia nella plastica ma manca la presa e non c'era il cavo in dotazione. :(
A parte questo (le casse non le ho provate), dopo aver abbassato parecchio il blu, come si suggerisce nella recensione sopra, mi sembra un bellissimo schermo - per questa fascia di prezzo s'intende.
Consiglio
14-04-2008, 18:57
ma quando mai le casse del monitor sono state buone?!? a meno che non costi 1000e e allora sono state aggiunte delle ottime casse con magari un subwoofer piccolino incorporato, allora ti do ragione. ma in questo caso no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.