PDA

View Full Version : Consiglio: Tv o monitor Tv?


crystal13
29-03-2008, 14:48
Salve volevo un consiglio.
A me serve un televisore. Ma vedo che si vendono dei monitor tv che costano meno delle tv vere e proprie.

Come mai?
Vantaggi/svantaggi?

crystal13
29-03-2008, 16:06
nessuno sa dirmi le differenze?:mc:

bystronic
29-03-2008, 23:29
beh proverò a cominciare io poi si aggiungerà certamente qualcuno che ne sà di più.

la prima caratteristica più evidente che differenzia i 2 prodotti, è certamente l'assenza del sintonizzatore televisivo, sul monitor si che siano pannelli plasma o lcd per pc o brodcasting, sono cosi chiamati perche per visualizzare le immagini, necessitano di una fonte esterna collegata al pannello.

il tv invece, dispone di sintonizzatore televisivo integrato, analogico o digitale.

la massima risoluzione disponibile sul tv è di 1920x1080i o p ( i= interlacciata o p = prograssiva) retaggio delle modalita pc o tv derivate dal CRT o tubo catodico.

nell'interlacciato il pannello, disegnava le righe verticali una sì e una no, es. prima le dispari 1,3,5,etc. e poi le pari 2,4,6 mentre la progressiva, tutte in successione 1,2,3,4 etc. è risaputo che la interlacciata, dava uno sfarfallamento fastidioso, mentre il progressivo rendeval'immagine stabile e riposante.

altra considerazione è, che le tv funzionano sempre alla massima risoluzione nativa, quindi HD READY 1280x720i o p e FULL HD a 1920x1080i o p, e se si invia immagini a risoluzioni minori, il tv decide a seconda delle impostazioni di allargare limmagine, creando ex novo tutti i pixel mancanti, fino a riempire lo schermo, con conseguente rumore video ( perdita di nitidezza colori desaturati e deformazione orizzontale evidente dell'immagine) oppure inserire delle vistose bande nere sopra sotto e anche a volte di fianco.

le tv possono raggiungere anche, la ragguardevole dimensione di 70 pollici di diagonale, e può essere collegato ad un pc tramite le prese VGA ( analogica ) e DVI e HDMI ( digitali ).

il monitor lcd per PC raggiunge al momento, solo la diagonale di 30 pollici, e una risoluzione massima di 2560x1600 ,al momento sfruttabile solo da PC con configurazioni elevate e costose, e dispongono di una qualità e una definizione altrettanto elevata, inoltre il pannello per PC, accetta risoluzioni differenti, senza perdita eccessiva di qualità, anche se diverse da quella nativa, e tranne in rari casi NON è dotato di connessioni analogiche tipo component.

è evidente che il pannello, va acquistato avendo ben presente quale sarà l'utilizzo prevalente, per non spendere cifre folli e ritrovarsi con operatività limitata da alcuni fattori.

spero che altri possano dare il loro contributo, e magari correggere le inesattezze che mi siano sfuggite ciao.:)

Abilmen
30-03-2008, 00:11
Vabbè....dal titolo mi pare che l'utente crystal13, volesse sapere come mai i monitor tv (con sinto) costano poco e le tv lcd così tanto. I monitor tv in realtà costano poco anche perchè non hanno tutte le opzioni dei veri televisori. La tecnologia spesso non è il max per vedere la tv. Diciamo che si tratta di lcd multifunzione più adatti a fare i monitor per pc che i televisori, anche se ultmamente sono migliorati a livello di ingressi analogici e digitali. I tv veri e propri nascono per fare i televisori ed eccellono in tal senso. Come monitor Pc sono buoni ma la funzione primaria è l'altra. La scelta dipende quindi dall'uso che se ne vuol fare. Diciamo anche che gli lcd tv hanno tagli (in pollici) che vanno ben più su rispetto ai monitor. Per ciò che riguarda gli HdReady, sono tali quando supportano almeno la risoluzione 720p (non i) accettando anche segnali 1080 interlacciati. I full invece devono supportare la 1080p, anche se fino a poco tempo fa erano indicati come full dei tv lcd 1920x1080p che accettavano però solo segnali 1080i in ingresso (poi un chip li trasformava in progressivi) per motivi di economicità (erano in pratica pseudo full che non mappavano 1:1). In definitiva....se serve un uso prevalentemente monitor con la tv in 2° piano, è meglio scegliere un multifunzione (Samsung ne ha dei buoni)....se invece l'uso principale è quello di vedere la tv, è consigliabile andare decisi sull'lcd tv appunto.

crystal13
30-03-2008, 03:22
Innanzitutto grazie per le risposte, molto chiarificatrici.

In realtà a me interessa utilizzarlo al 95% come televisore mentre come monitor solo per giocarci sporadicamente.
Tuttavia mi hanno consigliato tutti questo:

samsung 2032MW http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557082

dove mi dicono che si veda molto bene anche come tv.

Voi che ne pensate, è' sprecato usarlo unicamente come tv?
Perche cmq gli lcd tv salgono di prezzo....eccome! mentre questo sta 299.

grazie ancora

crystal13
30-03-2008, 03:26
Innanzitutto grazie per le risposte, molto chiarificatrici.

In realtà a me interessa utilizzarlo al 95% come televisore mentre come monitor solo per giocarci sporadicamente.
Tuttavia mi hanno consigliato tutti questo:

samsung 2032MW http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557082

dove mi dicono che si veda molto bene anche come tv.

Voi che ne pensate, è' sprecato usarlo unicamente come tv?
Perche cmq gli lcd tv salgono di prezzo....eccome! mentre questo sta 299.

grazie ancora

crystal13
30-03-2008, 20:50
ragazzi so andato a vederla dal vivo.... :(

praticamente si vede bene solo se ci sono di fronte....

crystal13
30-03-2008, 22:45
ora l'indecisione è.....
monitor tv lcd samsung 2032MW (299 euro)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557082


tv lcd samsung LE 19R86BD (399 euro)
*************edit*************

la domanda è: vale la pena spendere 100 euro in piu?

grazie.

Abilmen
30-03-2008, 23:43
Non si può mettere un link ad un sito commerciale; editato.
Per la risposta alla tua domanda è molto semplice, se l tuo uso preminente è televisivo, non ci piove che la scelta consigliata è quella del Sam LE 19R86BD.

crystal13
31-03-2008, 13:18
Non si può mettere un link ad un sito commerciale; editato.
Per la risposta alla tua domanda è molto semplice, se l tuo uso preminente è televisivo, non ci piove che la scelta consigliata è quella del Sam LE 19R86BD.

quindi le 100 euro di differenza ci valgono tutte?

ps. non sapevo del link commerciale chiedo scusa.

-ArtOfRight-
01-04-2008, 19:56
Non si può mettere un link ad un sito commerciale; editato.
Per la risposta alla tua domanda è molto semplice, se l tuo uso preminente è televisivo, non ci piove che la scelta consigliata è quella del Sam LE 19R86BD.

Mi aggiungo anche io:

Voglio prendere un nuovo televisore, l'utilizzo che ne farò è principalmente guardare film (in dvd) e videogioco su console (x360), per quanto riguarda la funzione di TV mi limito al motogp e ai simpson:D , mi conviene in ogni caso orientarmi su una TV lcd piuttosto che verso un monitor\tv???
Considerando il fatto che guardo lo schermo disteso sul letto (quindi non sempre all'angolazione "ideale").

Domanda comunque generica: le console next gen si comportano meglio su tv lcd o su monitor???

Grazie mille:)

bystronic
01-04-2008, 20:34
il consiglio che hai quotato, può valere anche per te, il TV avrà sicuramente un pannello PVA adattissimo ai film, con il vantaggio di avere un angolo di visione più ampio.

mentre il monitor tv considerato in prima istanza da crystal, è sicuramente un pannello TN, di categoria più economica, che meglio si adatta ai giochi, dato i tempi di risposta ridotti, e una qualità di visione discreta (mai buona quanto un PVA) ma ha patto di non spostarsi troppo dal centro.

comunque non pretendere troppo nemmeno dai PVA, se ti sdrai e lo guardi da sotto, qualcosina la perdi è naturale, ma molto meno dei TN.

-ArtOfRight-
01-04-2008, 21:24
il consiglio che hai quotato, può valere anche per te, il TV avrà sicuramente un pannello PVA adattissimo ai film, con il vantaggio di avere un angolo di visione più ampio.

mentre il monitor tv considerato in prima istanza da crystal, è sicuramente un pannello TN, di categoria più economica, che meglio si adatta ai giochi, dato i tempi di risposta ridotti, e una qualità di visione discreta (mai buona quanto un PVA) ma ha patto di non spostarsi troppo dal centro.

comunque non pretendere troppo nemmeno dai PVA, se ti sdrai e lo guardi da sotto, qualcosina la perdi è naturale, ma molto meno dei TN.

Ok grazie!

Punterò su un Philips da 23'':D

bystronic
01-04-2008, 22:07
Mi aggiungo anche io:

Domanda comunque generica: le console next gen si comportano meglio su tv lcd o su monitor???

Grazie mille:)

per le console la massima risoluzione gestibile sono HD READY da 1280x720 e FULL HD 1920x1080.
quindi per la hd ready diciamo un TV lcd max 32" ,e per la full hd a tutt'oggi si può partire dai 37" in sù.
purtroppo non si può affermare, se meglio l'uno o laltra, in quanto entrano in gioco, la capacità di gestire la mappatura dei pixel 1:1 ,sulle relative connessioni, indispensabile per non dover far intervenire lo scaler del tv, a ridurre o ingrandire l'immagine, a seconda della risoluzione in ingresso, e quella massima gestita dal pannello, per non perdere in qualità, inoltre deve gestire lil funzionamento in PAL60 cioè 60Hz alla risoluzione massima con quella risoluzione ( la maggioranza dei giochi x console utilizza questa modalità, e non tutti i tv la visualizzano in risoluzione nativa, mettendo bande nere sopra e sotto).
quindi capisci, che l'unico modo per essere certi che faccia al caso nostro, è guardarlo di persona, e poi sentire il tecnico della casa produttrice, sulle caratteristice evidenziate prima cosa che ho dovuto fare io prima di prendere il mio samsung 40" full hd per collegare la X360 in VGA mappata 1:1 e la PS3 in HDMI idem.

-ArtOfRight-
01-04-2008, 22:11
per le console la massima risoluzione gestibile sono HD READY da 1280x720 e FULL HD 1920x1080.
quindi per la hd ready diciamo un TV lcd max 32" ,e per la full hd a tutt'oggi si può partire dai 37" in sù.
purtroppo non si può affermare, se meglio l'uno o laltra, in quanto entrano in gioco, la capacità di gestire la mappatura dei pixel 1:1 ,sulle relative connessioni, indispensabile per non dover far intervenire lo scaler del tv, a ridurre o ingrandire l'immagine, a seconda della risoluzione in ingresso, e quella massima gestita dal pannello, per non perdere in qualità, inoltre deve gestire lil funzionamento in PAL60 cioè 60Hz alla risoluzione massima con quella risoluzione ( la maggioranza dei giochi x console utilizza questa modalità, e non tutti i tv la visualizzano in risoluzione nativa, mettendo bande nere sopra e sotto).
quindi capisci, che l'unico modo per essere certi che faccia al caso nostro, è guardarlo di persona, e poi sentire il tecnico della casa produttrice, sulle caratteristice evidenziate prima cosa che ho dovuto fare io prima di prendere il mio samsung 40" full hd per collegare la X360 in VGA mappata 1:1 e la PS3 in HDMI idem.

Sì, però purtroppo non esistono pannelli HD ready "perfetti", cioè con risoluzione 1280x720, ma sono quasi tutti 1366x768....

Il full HD mi piacerebbe molto, ma devo sostituire la TV di camera, e già 23'' sono tantini (ma 19 mi sembrano pochi:ciapet: ), in queste dimensioni c'è solo hd ready (oppure dovrei puntare un monitor da 24'' a 1920x1200, ma senza tuner e speakers)....

bystronic
01-04-2008, 22:25
non preoccuparti se usi le connessioni digitali probabilmente l'overscan sarà inesistente al massimo avrai 2 sottilissime righe nere sopra e sotto in modo da non avere l'immagine distorta in orizzontale appunto in 1280x720.

non ti consiglio di prendere un monitor PC da 24, per avere il full hd, dato che lo dovresti vedere da vicino, e da lontano, dato la maggior definizione, faticherai a notare i particolari ( il full hd ha senso solo dai 37" in su altrimenti vedi tutto piccolo ameno che non stai a 1,5mt.)

inoltre non avendo il sintonizzatore tv, niente programmi, e anche se non c'è molto di interessante in tv, a volte può far comodo.

-ArtOfRight-
01-04-2008, 22:36
non preoccuparti se usi le connessioni digitali probabilmente l'overscan sarà inesistente al massimo avrai 2 sottilissime righe nere sopra e sotto in modo da non avere l'immagine distorta in orizzontale appunto in 1280x720.

non ti consiglio di prendere un monitor PC da 24, per avere il full hd, dato che lo dovresti vedere da vicino, e da lontano, dato la maggior definizione, faticherai a notare i particolari ( il full hd ha senso solo dai 37" in su altrimenti vedi tutto piccolo ameno che non stai a 1,5mt.)

inoltre non avendo il sintonizzatore tv, niente programmi, e anche se non c'è molto di interessante in tv, a volte può far comodo.

Sì infatti non li avevo praticamente mai presi in considerazione...

Ormai andrò sul philips da 23'' a 1366x768 e x360 collegata via hdmi.....

Il modello è questo: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_23PFL5522D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+23PFL5522D-12

generals
02-04-2008, 09:42
Sì infatti non li avevo praticamente mai presi in considerazione...

Ormai andrò sul philips da 23'' a 1366x768 e x360 collegata via hdmi.....

Il modello è questo: http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_23PFL5522D_12_IT_CONSUMER/Flat-TV-Widescreen+23PFL5522D-12

un'osservazione: da quanto ho capito i tv lcd sotto i 32 non hanno pannelli mva ma tn, eccezione per il 26 r86 della samsung il cui prezzo è sui livelli del tuo philips e in più sarebbe un 26 pollici, valuta. ciao

-ArtOfRight-
02-04-2008, 18:12
un'osservazione: da quanto ho capito i tv lcd sotto i 32 non hanno pannelli mva ma tn, eccezione per il 26 r86 della samsung il cui prezzo è sui livelli del tuo philips e in più sarebbe un 26 pollici, valuta. ciao

I 19 pollici credo di sì, infatti usano una risoluzione di 1440x900, ma i pannelli da 23'' hanno risoluzione 16:9 a 1366x768, non mi risulta che ci siano monitor (TN) con queste risoluzioni, o sbaglio????

Purtroppo per le dimensioni sono vincolato: già 23'' ci entrano a malapena, 26 sono veramente troppi (avrei già preso un 26 se avessi avuto lo spazio: la differenza di costo fra un 23 e un 26 è meno di 50€:cry: )

bystronic
02-04-2008, 18:24
può darsi che io sbagli ma per esperienza precedente, il 20" che avevo prima un monitor per pc il 200W Philips, e non era assolutamente un TN, dato che io mi muovo molto, davanti allo schermo quando gioco, e me ne sarei accorto subito, in considerazione del fatto che, spostandosi dal centro si perde in definizione, e saturazione dei colori.
sulle TV no sicuramente, dato che non sono adatti alla visione dei film, comunque basta poco, contattando un tecnico della casa costruttrice, si può chiedere lumi al riguardo.

marchigiano
02-04-2008, 20:20
se potete aiutare anche me... cosa mi consigliate sui 40-50" 1080p per un uso globale: poca tv, qualche dvd ma in futuro anche hd, ma sopratutto deve essere collegabile al pc anche per fare fotoritocco e un po di videogame, chiaramente a risoluzione nativa del pannello

pensavo a un plasma che si trovano relativamente a poco (900 euro l'LG 42pc55, 1100 euro per un 50"...), perchè se prendo un lcd a pari caratteristiche qualitative chissà quanto spendo...

ok il plasma consuma e pesa di più ma tanto starà acceso poche ore al giorno... poi volevo spendere "poco" perchè spero che arrivino in fretta gli oled e che diano le prestazioni promesse

bystronic
03-04-2008, 18:09
sei sicuro che un plasma costi meno di un lcd, occhio che il modello da te descritto LG 42pc55 accetta segnali in ingresso da 1080p ma il pannello restituisce solo 1024x768 quindi nemmeno hd ready che deve essere 1280x720 quindi con un pannello da 1366x768 se vuoi un pannello al plasma che visualizzi i 1080p dovrai rivolgerti a PIONEER o PANASONIC ma con costi da oltre 5000 euri come il pioneer PDP-LX5080D :(

Abilmen
03-04-2008, 18:36
Guarda che un tv piatto, magari obsoleto, con risoluzione 1024x768 è assolutamente HD Ready ed altrettanto sicuramente accetta segnali 720p (che upscala a 768) e 1080i (non 1080p) che deinterlaccia e scala a 768 pure.

bystronic
03-04-2008, 18:55
si scusa dimenticavo che i plasma hanno risoluzioni hd ready leggermente differenti rispetto agli lcd comunque il produttore afferma (1080p source imput per HDMI) sicuramente downscalerrà alla risoluzione del pannello non discuto, ma l'utente chiedeva di un plasma 40" o 50" da 1080p e questo non lo è, che sia vecchio o nuovo.

ribadisco il suggerimento del post sopra, poi ciascuno farà come crede, indipendentemente da ciò che scrivo, come è giusto

marchigiano
03-04-2008, 23:09
sei sicuro che un plasma costi meno di un lcd, occhio che il modello da te descritto LG 42pc55 accetta segnali in ingresso da 1080p ma il pannello restituisce solo 1024x768 quindi nemmeno hd ready che deve essere 1280x720 quindi con un pannello da 1366x768 se vuoi un pannello al plasma che visualizzi i 1080p dovrai rivolgerti a PIONEER o PANASONIC ma con costi da oltre 5000 euri come il pioneer PDP-LX5080D :(

DOH :doh:

mi pareva troppo bello una risoluzione del genere a un prezzo così basso... allora riformulo la domanda: quale pannello, tra i 40-50", ha una risoluzione del genere e costa il meno possibile?

per la fedeltà dei colori (fotoritocco), assenza di scia per filmati in rapido movimento, meglio plasma giusto? anche con l'uso di risoluzioni inferiori poi non vorrei vedere cali di qualità come su alcuni lcd economici... insomma voglio la qualità di un crt

numbhead
04-04-2008, 00:39
non comprare un plasma se lo devi usare come pc

Per carità, plasma tutta la vita (io ho un pioneer) ma attacandoci il pc ci vedo solo i film.

Questo perchè le immagini statiche, con un uso continuativo, lasciano aloni che difficilmente se ne vanno. E' l'unica vera pecca dei plasma. :(

cmq lcd 42 pollici fullhd nativi ormai si trovano anche a 999€, plasma un centinaio di € in più (sempre 42 fullHD)

bystronic
04-04-2008, 07:49
non comprare un plasma se lo devi usare come pc


Questo perchè le immagini statiche, con un uso continuativo, lasciano aloni che difficilmente se ne vanno. E' l'unica vera pecca dei plasma. :

concordo a causa dela gas che illumina le cellette del pannello, se sollecitate troppo a lungo, possono 1 perdere di intensità, e 2 rilasciare una luminescenza residua al pixel, creando un effetto fantasma, anche se dipende da quante ore, l'immagine statica, rimane sul pannello, e dalla qualità di questultimo, ma in linea di principio, meglio non rischiare il plasma è fatto per i film,per profondità del nero e qualità dei colori non ha rivali, per il resto meglio un buon LCD.

frankdan
04-04-2008, 11:39
Scusate se sono così newbie,ma in breve quale sarebbe la differenza tra un semplice monitor LCD per pc (quindi con cavo DVI o col vecchio VGA) e un Tv-LCD ? Il Tv-LCD è dotato per caso anche di presa SCART ???

bystronic
04-04-2008, 13:21
i tv lcd raggiungino la max risoluzione di 1920x1080p dai 37" in sù, dispongono comunemente di 2 connessioni scart RGB, 1-VGA, 2-HDMI, 1-COMPONENT, sono adatte alla visione di film, foto e giochi, fino alla max risoluzione nativa, (hd-ready 1280x720) e (full hd 1920x1080) se si inviano immagini, con risoluzione maggiore, a seconda dell'eletronica del tv possono, riscalare il tutto a quella max nativa, o non suppotrarla affatto.

i monitor lcd per pc, possono superare abbondantemente quella risoluzione, penso alle diagonali da 30" mentre già un pannello da 24" arriva alla full hd, NON hanno scart, ma 1-VGA,1-DVI, 1 o 2 HDMI, e alcuni il COMPONENT, e si comportano bene a seconda della tipologia del pannello, sia con i flim che con le console e ovviamente con quelli per PC.

a seconda dell'uso che si vuole fare, se film e giochi console, un TV 40" FULL HD è lascelta ideale e altamente immersiva e gratificante.

se invece sia PC che Console dipende dalla risoluzione che si invia al pannello possono andare bene entrambe basta che non si superi i 1920x1080 in quel caso il tv avrebbe un limite.

ma comunque sia guardatelo sempre di persona perche le caratteristiche su carta non sempre rispondono sempre ai nostri gusti.

marchigiano
04-04-2008, 13:44
non comprare un plasma se lo devi usare come pc

Per carità, plasma tutta la vita (io ho un pioneer) ma attacandoci il pc ci vedo solo i film.

Questo perchè le immagini statiche, con un uso continuativo, lasciano aloni che difficilmente se ne vanno. E' l'unica vera pecca dei plasma. :(

cmq lcd 42 pollici fullhd nativi ormai si trovano anche a 999€, plasma un centinaio di € in più (sempre 42 fullHD)

LG 50PF95?
pana 50pz70e?

per le immagini statiche penso di risolvere cambiando ogni tanto schermata e usando il nero per le barre, chiaramente per navigare in internet non uso uno schermo del genere... :D

i pioneer ho visto costano un botto se li trovo da qualche rivenditore voglio vedere di cosa sono capaci... :eek:

numbhead
04-04-2008, 14:12
tra LG e panasonic io non avrei dubbi :D

generals
04-04-2008, 14:37
LG 50PF95?
pana 50pz70e?

per le immagini statiche penso di risolvere cambiando ogni tanto schermata e usando il nero per le barre, chiaramente per navigare in internet non uso uno schermo del genere... :D

i pioneer ho visto costano un botto se li trovo da qualche rivenditore voglio vedere di cosa sono capaci... :eek:

per i plasma anche io opterei per i pana, in particolare ho visto il 42 fullhd pz70e (1.200 euro) in azione ed è veramente spettacolare :eek:

marchigiano
04-04-2008, 14:50
tra LG e panasonic io non avrei dubbi :D

pana immagino ;)

ho trovato il 50PZ700E che ha una funzione importante per me: PIP e PAP (da una parte la TV e dall'altra il PC spettacolo), per ora a prezzi inferiori non vedo niente a pari caratteristiche... ma sono sempre 1800 eurini... :muro:

tra gli lcd la qualità di questo me la sogno vero?

ps
ho visto ora il 103pf9ek...

bystronic
04-04-2008, 16:23
quello che hai postato ora è un vero FULL HD, e anche molto buono a quanto ho visto, Panasonic va bene, per me Pioneer e Pana fanno i migliori pannelli al plasma.

i PIONEER sono più che altro un punto di arrivo quando si vuole il meglio a tutti i costi dato il prezzo.

anche con gli LCD si raggiungono traguardi considerevoli, ma i plasma hanno una profondità, del nero e dei grigi piu satura e profonda, che con i film e le foto contrasta meglio, e fa risaltare le immagini più vive e naturali.

marchigiano
12-04-2008, 20:03
ho letto sui manuali che le immagini fisse per oltre 2 ore rovinano lo schermo e fin qui tutto ok, alcuni monitor abbassano automaticamente la luminosità a questo punto per non rovinarsi, questo vuol dire che in teoria se imposto la luminosità bassa posso tenere immagini fisse anche per più di 2 ore

quello che non capisco però è perchè alcuni manuali sconsigliano di lasciare le bande nere ai lati quando si guarda il formato 4:3 per dire... essendo nero=spento non dovrebbe rimanere nessuna memoria no? più che altro ho paura per quando userò vecchi giochi che di solito stanno a 1280x1024, lasceranno belle bande ai lati e non ho voglia di deformare l'immagine...

bystronic
15-04-2008, 12:16
quello che non capisco però è perchè alcuni manuali sconsigliano di lasciare le bande nere ai lati quando si guarda il formato 4:3 per dire... essendo nero=spento non dovrebbe rimanere nessuna memoria no? più che altro ho paura per quando userò vecchi giochi che di solito stanno a 1280x1024, lasceranno belle bande ai lati e non ho voglia di deformare l'immagine...

occhio che il colore nero non è dato dalla mancanza di luminosità ma dalla attivazione di un pixel di quel colore quindi il monitor funziona comunque e anche le cellette di plasma.