PDA

View Full Version : Personalizzazione del menu Applications in Xubuntu


il_nick
29-03-2008, 14:33
Ciao a tutti. Smanetto da poco in linux, e per chi è abituato ad usare windows da anni è davvero difficile entrare nella logica dei comandi testuali. Tuttavia ci proviamo lo stesso!

Ho installato una Xubuntu 7.10 su un pentumIII e ho notato per la prima volta la snellezza di Gnome.... una semplicità che però forse significa anche poca configurabilità almeno a livello grafico (e non è vero che non sono presenti ridondanze come nel caso di KDE, ne ho trovate anche in GNOME).
Ad ogni modo veniamo al dunque, io voglio aumentare la dimensione del menu (e quindi anche dei suoi caratteri) delle applicazioni, per intenderci quello che appare cliccando sul simbolo del topo (l'equivalente dello "start" di windows). Ho cercato in lungo e in largo dalle impostazioni a livello grafico di Xfce ma sono riuscito a personalizzare soltanto lo stile delle finestre e dei pannelli del desktop. Le dimensioni dello schermo sono 1024x768 e vanno bene per tutto il resto, come per le icone e le finestre, ma quel menu lo vedo troppo piccolo... Come posso fare, anche da riga di comando?

Gollum63
29-03-2008, 16:28
apri applicazioni >> impostazioni >> impostazioni interfaccia utente si apre la finestra con la lista dei temi e icone, sulla destra ci sono due pulsanti quello che ti interessa è quello intitolato carattere clicchi e modifichi sia il font che la sua dimensione x tutto il sistema

il_nick
30-03-2008, 12:20
Sì Gollum, l'avevo trovato anche io il menu "impostazioni interfaccia utente", ma a me non interessa cambiare le dimensioni di tutto il sistema, bensì solo del menu applicazioni. A mio avviso c'è una sproporzione tra la misura della grandezza del menu e quello delle finestre; se cambio da lì ottengo sì un menu di visibilità accettabile, ma poi delle finestre con caratteri troppo grandi...

BlSabbatH
30-03-2008, 13:28
Ho installato una Xubuntu 7.10 su un pentumIII e ho notato per la prima volta la snellezza di Gnome
se hai messo Xubuntu hai XFCE, non Gnome..:)

il_nick
30-03-2008, 13:40
Ah ecco, allora avevo fatto un pò di confusione tra Gnome e Xfce, credevo fossero due cose che si integravano e non che si usassero alternativamente... Cmq Gnome l'ho visto perchè ho anche Ubuntu 7.10 e l'ho lanciato dal cd live sul pentium IV e non mi sembrava tanto diverso... Ad ogni modo, sapresti risolvere il mio problema?

mykol
30-03-2008, 15:13
anch'io ho lo stesso problema, ma su una antix, che usa anch'essa xfce.

Comunque tieni presente che un DE leggero è bello, ma quando vuoi aggiungergli funzionalità che non presenta di default sono ... cavoli tuoi.

Kde è più pesante, ma hai già la pappa fatta, hai tutto ciò che ti serve a portata di mouse ed anche se vuoi personalizzarlo è tutto più facile.
In sostanza, la botte piena e la moglie ubriaca non si trovano mai assieme ...

il_nick
30-03-2008, 15:23
ehehe hai ragione mykol, per questo mi chiedevo, dal momento che sono ancora alle primissime armi con linux, ed essendo purtroppo abituato alla pappa pronta di windows che gestisce tutto a livello grafico (e, riconosciamolo, un'interfaccia grafica abbastanza intuitiva e user-friendly), se esisteva un modo non troppo complicato per personalizzare anche i menu, non so magari ricompilando il kernel? ma come si fa? Non so nemmeno dove mettere mani... forse oso troppo, ma se non si incomincia a smanettare a fondo non si impara mai :muro:

BlSabbatH
31-03-2008, 11:55
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=76141
prova un pò a vedere se risolvi..

il_nick
31-03-2008, 15:40
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=76141
prova un pò a vedere se risolvi..

Già mi è difficile in italiano, figuriamoci in inglese... scherzi a parte non è l'inglese il problema, il forum sembra fare al caso mio ma non so come andare a configurare quei file, non conosco il contenuto di tutte le mie directory e forse non corrispondono esattamente a quell dell'esempio, mi servirebbe una guida passo passo... cmq grazie lo stesso.