PDA

View Full Version : Il più bel film di fantascienza che abbiate mai visto


Pagine : 1 2 [3]

Marco71
06-05-2009, 10:43
Deckard è un replicante sicuramente (si capisce dal sogno e dall'origami) ma è anche un blade runner.


...Rick Deckard è egli stesso un replicante...e molto probabilmente di generazione Nexus 7 insieme alla amata Rachel...
Una serie successiva alla 6 dotata di minori capacità fisiche (forza).
Questo però è possibile affermarlo solo perché Scott rese pubblica la Director's Cut con la famosissima scena dell'unicorno...
Gaff (uomo e vero Balde Runner) potrebbe usare solo per la capacità fisica e la forza Deckard...stante anche le sue menomazioni fisiche che certamente gli impedirebbero di correre dietro a Roy Batty.
Roy Batty d'altronde come può essere desunto dalle scene finali del film e soprattutto dal fatto che salva la vita a Deckard, potrebbe essere a conoscenza del fatto che Deckard è un suo "fratello" un essere vivente "creato" dagli uomini per "servirli" in qualche maniera...
D'altro canto Batty potrebbe semplicemente, essendo consapevole che il "suo termine sta per scadere", attribuire un valore maggiore e diverso alla vita...
Sempre a posteriori (dopo che uscì la Director's Cut) è possibile anche affermare che quasi sicuramente Gaff conosce il tipo di ricordi, di emozioni impiantate nel cervello di Deckard per dotarlo come direbbe Eldon Tyrell di cuscini emozionali...di un substrato di esperienze nella fisica realtà però mai vissute e che appartengono invece ai modelli umani.
La "vera" Rachel è in realtà una nipote dello stesso Tyrell.
Gaff lascia andare Deckard e Rachel nelle scene finali, per senso di compassione sapendo probabilmente che un altro Blade Runner cercherà di "ritirarli" in futuro.
Mentre scrivo di questo sto piangendo ascoltando il brano "Memories of Green", ripensando ai "miei" adorati micioni che sono volati via...
Grazie.

Marco71.

J3DI
06-05-2009, 12:02
...ripensando ai "miei" adorati micioni che sono volati via...
Grazie.

Marco71.

Da miciofilo di vecchia data ti capisco e ti sono vicino.
Scusate l'OT.

giannola
06-05-2009, 12:21
A.I.
Impostor
Mission to Mars
L'uomo bicentenario

Marco71
06-05-2009, 12:50
Da miciofilo di vecchia data ti capisco e ti sono vicino.
Scusate l'OT.

...

Marco71.

gomax
06-05-2009, 14:30
...
Impostor...


Questo non l'ho mai sentito. Approfondisco.

Ciao

federik1982
06-05-2009, 16:05
...Rick Deckard è egli stesso un replicante...e molto probabilmente di generazione Nexus 7 insieme alla amata Rachel...
Una serie successiva alla 6 dotata di minori capacità fisiche (forza).
Questo però è possibile affermarlo solo perché Scott rese pubblica la Director's Cut con la famosissima scena dell'unicorno...
Gaff (uomo e vero Balde Runner) potrebbe usare solo per la capacità fisica e la forza Deckard...stante anche le sue menomazioni fisiche che certamente gli impedirebbero di correre dietro a Roy Batty.
Roy Batty d'altronde come può essere desunto dalle scene finali del film e soprattutto dal fatto che salva la vita a Deckard, potrebbe essere a conoscenza del fatto che Deckard è un suo "fratello" un essere vivente "creato" dagli uomini per "servirli" in qualche maniera...
D'altro canto Batty potrebbe semplicemente, essendo consapevole che il "suo termine sta per scadere", attribuire un valore maggiore e diverso alla vita...
Sempre a posteriori (dopo che uscì la Director's Cut) è possibile anche affermare che quasi sicuramente Gaff conosce il tipo di ricordi, di emozioni impiantate nel cervello di Deckard per dotarlo come direbbe Eldon Tyrell di cuscini emozionali...di un substrato di esperienze nella fisica realtà però mai vissute e che appartengono invece ai modelli umani.
La "vera" Rachel è in realtà una nipote dello stesso Tyrell.
Gaff lascia andare Deckard e Rachel nelle scene finali, per senso di compassione sapendo probabilmente che un altro Blade Runner cercherà di "ritirarli" in futuro.
Mentre scrivo di questo sto piangendo ascoltando il brano "Memories of Green", ripensando ai "miei" adorati micioni che sono volati via...
Grazie.

Marco71.

Davero???? non lo avevo mai capito...razza d'ignorante che non sono altro :muro: e dire che il film l'ho visto almeno 5-6 volte.

Vergogna inside :cry:

giannola
06-05-2009, 17:39
Questo non l'ho mai sentito. Approfondisco.

Ciao

se può esserti d'aiuto...
http://en.wikipedia.org/wiki/Impostor_(film)

altro filme che ho apprezzato è starman di john carpenter...:O

cangia
06-05-2009, 19:26
Sbaglio o nessuno ha citato i film di Riddick? Dai non sono malaccio (soprattutto chronicles of Riddick)

quoto, me li son rivisti entrambi l'altro giorno :)

Marco71
06-05-2009, 19:45
Davero???? non lo avevo mai capito...razza d'ignorante che non sono altro :muro: e dire che il film l'ho visto almeno 5-6 volte.

Vergogna inside :cry:

...non ti abbattere...
Il film nella versione con finale "happy end" con loro due che in auto "volano via verso una nuova vita" era più rincuorante, più rassicurante per lo spettatore (io in primis).
con la Director's Cut invece i dubbi si acuiscono...
Ci sarebbe anche da menzionare le splendide musiche di Vangelis che soprattutto nella Esper edition (Esper è tra l'altro il nome del sistema digitalizzatore di immagini che Deckard usa per identificare le squame del serpente sintetico) sono stupende ed alcune ad alto grado di empatia (per rimanere in tema)...Memores of Green e Blade Runner Blues su tutte...passando per il love theme...
Grazie.

Marco71.

ALIEN3
06-05-2009, 19:45
se può esserti d'aiuto...
http://en.wikipedia.org/wiki/Impostor_(film)

altro filme che ho apprezzato è starman di john carpenter...:O

Ispirato da una breve storia di P.K.Dick letto già qualche volta ma non sapevo che ci fosse il film. Devo vederlo almeno per rapportarmi con il libro.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Marco71
06-05-2009, 20:08
...a quanti film sono ispirati da short stories del grandissimo Philip K. Dick che se né andò proprio poco prima della anteprima di "Blade Runner" nel 1982...
Un film che mi piacerebbe facessero è la trasposizione cinematografica di "The man in the high castle" ("La svastica sul sole").
E probabilmente secondo la teoria dei multiversi, esiste almeno un Universo "confinante" con quello in cui viviamo noi ora, nel quale ciò che descritto nel libro si è purtroppo avverato ed è divenuta la realtà fisica "locale".
Grazie.

P.S: se non è stato già menzionato includerei anche "THX 1138" di Lucas...

Marco71.

ALIEN3
06-05-2009, 20:33
Citiamo anche Minority Report: letto la short story e che dire il film mantiene solo i nomi ed il titolo. La transposizione è di molto deviata :muro:

Visto ultimamente "Un oscuro scrutatore" di Richard Linklater mi è piaciuto ma non posso fare raffronto col libro "A Scanner Darkly" sempre di Dick da cui è tratto perchè non l'ho letto (anche, se comunque, dovrebbe essere fedele).

Aggiungiamo anche Ubik del quale esiste anche la scenografia scritta da Dick ma non è mai uscito un film. Insieme a "The man in the high castle" sono i romanzi più profondi di Dick.

byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

Nomak87
06-05-2009, 22:18
L'uomo bicentenario

Uh! L'uomo bicentenario è bellissimo ;)

Gabriyzf
06-05-2009, 22:39
Uh! L'uomo bicentenario è bellissimo ;)

quoto

full metal
07-05-2009, 07:44
terminator 2 :O

miriddin
07-05-2009, 08:15
terminator 2 :O

Bello!

E a fine mese esce in "Millennium Edition"!

http://film-dvd.dvd.it/locandine/grande/terminator-2-il-giorno-del-giudizio-millennium-edition-3-dvd-2189992.jpg

http://www.grindhouse.it/uploads/t2-millennium2.jpg

Il_Grigio
07-05-2009, 09:25
porello, il terminator coi denti gialli :asd:

Marco71
07-05-2009, 10:17
...di colore giallo per simulare le caratteristiche di un dato fenotipo umano di riferimento.
Denti che hanno come supporto interno una lega di titanio iperdensa frutto delle ricerche di "mamma" SKYNET.
Quei denti, la mandibola nella sua interezza possono spessare un tubo di acciaio di oltre dieci centimetri di diametro.
Sarah Connor nel primo film, solo grazie alla volonta` di "mamma" SKYNET e` potuta sopravvivere...
Cosicche` un suo nuovo alter ego potesse ri-nascere nella linea temporale del 1984 in cui arriva il Terminator.
Altrimenti se SKYNET avesse per davvero voluto uccidere Sarah, avrebbe dotato di possibilita` di autoterminazione il modello C.S.M 101 inviato...che facendo detonare la cella a combustibile nucleare (una sola e non due come nella serie 850 a cui appartiene il modello di terminator presente nel successivo Terminator 2) in dotazione avrebbe distrutto tutto nel raggio di oltre un chilometro.
Grazie.

Marco71.

J3DI
07-05-2009, 11:59
Marco ma sei lo storiografo ufficiale di Skynet? :p
Dove le prendi tutte stè notizie?
Le "references" sono davvero una chicca per appassionati, secondo me fanno la differenza e conferiscono profondità ad una saga o ad una serie. Vedi Star Trek o Star Wars.

Mister Tarpone
07-05-2009, 13:39
porello, il terminator coi denti gialli :asd:

:asd: :asd:

Marco71
07-05-2009, 13:46
...da una timeline alternativa a questa il mio alter ego mi ha spedito molto materiale sulla nascita della nuova forma di intelligenza cosiddetta "artificiale" (ed aggiungerei "forte") che qui chiamiamo SKYNET.
I sistemi esperti e qualche cosa (molto di più) di più elevato come le forme di intelligenza non biologica mi hanno sempre affascinato...quando avevo on line il mio piccolo sistema Amiga based avevo costruito una base di regole di inferenza attorno ad un programma che si chiamava Magellano per tentare di fornirmi indicazioni circa i crash (le famose Guru meditation) che si verificavano molto di frequente.
Se hai visto "Alien", una sorta di "mother" post litteram.
Ho visto in questi giorni una replica a grandezza naturale (circa 1.83 metri) del T-800 endoscheletro alla base del primo film del 1984...un signore negli states né ha uno con tanto di doppio fucile al plasma da 40 Watt (la famosa frase di Arnie..."...in the forty Watt range...") ed illuminatori infrared accesi nei due bulbi oculari...estasiato...
Se avessi la necessaria pecunia né prenderei uno da mettere in camera...
Sempre che il mio alter ego di cui sopra uno di questi giorni tramite un corriere espresso internazionale non me né spedisca uno in versione infiltratore (con tessuti viventi) ma...vero...
Ah per la cronaca, la serie successiva T-900 è dotata anche di dispositivo ad ultrasuoni per inabilitare e confondere il sistema uditivo dei cani appositamente addestrati dagli esseri umani per avvertire le frequenze supersoniche prodotte dai servomeccanismi che attuano il moto di tutte le famiglie partendo almeno dalla T-600 in poi.
Se non lo hai mai visto ti consiglio di vedere il film "Colossus: the Forbin project".
Per me è stato illuminante...

Grazie.

Marco71.

stemanca
07-05-2009, 14:41
Se non lo hai mai visto ti consiglio di vedere il film "Colossus: the Forbin project".
Per me è stato illuminante...

Grazie.

Marco71.

Non credevo qualcuno lo conoscesse! Ho letto il libro da cui è tratto il film, in gioventù, e mi piacque immensamente :)

STE

TecnologY
07-05-2009, 14:53
1- TERMINATOR 2 (195 milioni di dollari spesi ed effetti speciali migliori di oggi ;))
(con distacco)
2- ATTO DI FORZA
3- TERMINATOR
4- ALIEN 3

Marco71
07-05-2009, 15:38
Non credevo qualcuno lo conoscesse! Ho letto il libro da cui è tratto il film, in gioventù, e mi piacque immensamente :)

STE

...del libro e del film sicuramente anche un certo James Cameron li ha sicuramente "assorbiti"...
Guarda caso nell`Universo di "The Terminator" abbiamo il nucleo di SKYNET ed il suo fratello nel blocco euroasiatico di nome MIR...
Nel suddetto libro/film invece Colossus/Guardian.
E non e` l`unico esempio...
Altro film sul tema e` "Generazione Proteus"...
Appena "mamma" SKYNET nascera` uno dei suoi primi pensieri e problemi sara` volto alla perpetuazione della specie...
Piuttosto se dovessero mancare sufficienti I.C.B.M da lanciare potrei "consigliare" a "mamma" di utilizzare gli agenti nervini, i virus letali anche progettati in epoca di cold war tramite distribuzione in media atmosfera su tutto il globo terracqueo contemporaneamente...in questo modo non ci sarebbe sufficiente tempo per il genere umano per trovare un possibile agente neutralizzante...in tempo.
Grazie.

Marco71.

Marco71
07-05-2009, 15:39
1- TERMINATOR 2 (195 milioni di dollari spesi ed effetti speciali migliori di oggi ;))
(con distacco)
2- ATTO DI FORZA
3- TERMINATOR
4- ALIEN 3

...anche "Total Recall" proviene dalla vena prolifica e "visionaria" di un certo Philip...
Grazie.

Marco71.

ALIEN3
07-05-2009, 15:46
...anche "Total Recall" proviene dalla vena prolifica e "visionaria" di un certo Philip...
Grazie.

Marco71.

Confermo di Dick il titolo è "We Can Remember It For You Wholesale" (gira, gira faccio un 3D ufficiale su Dick :stordita: )


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

fluke81
09-05-2009, 19:28
ho visto che è uscito screamers 2, il primo non era male:fagiano:

ALIEN3
09-05-2009, 21:47
ho visto che è uscito screamers 2, il primo non era male:fagiano:

Preso ma da visionare. Il primo seguiva, più o meno, la storia ma il secondo non capisco se è una rivisitazione e un continuo :confused:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

bagoa
10-05-2009, 10:32
il migliore 2001 odissea nello spazio

il peggiore ultimatum alla terra (quello con kanu reves una vera boiata);)

ilguercio
10-05-2009, 10:38
Matrix,il primo.
Fantascientifico e molto filosofico.
Odissea nello spazio l'ho visto,ma è davvero tosto da capire...però la regia di Kubrick è sublime.

Fabryzius
10-05-2009, 11:41
Ecco i miei:

Gattaca
Donnie Darko
Dark City
The Butterfly Effects
Star Wars
Matrix
Pitch Black

psimem
11-05-2009, 09:00
Poliziotto Superpiu:read:

:Prrr:

Mitico :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=EQrfkSXgK3Y

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

l'ultimo capolavoro del genio dei nostri tempi

:mbe: ma puo' ancora dirigere film quell'uomo?

Io aspetto sempre che qualcuno rispolveri degnamente il buon Asimov, soprattutto i vari cicli dell'Impero o della Fondazione per farne uno o piu' film di Fantascienza (si' con la F maiuscola ;) ).

P.S.: Se la mettiamo sul comico invece suggerisco StarWhores di CarlettoFX :ciapet:

fluke81
11-05-2009, 22:16
Preso ma da visionare. Il primo seguiva, più o meno, la storia ma il secondo non capisco se è una rivisitazione e un continuo :confused:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

l'ho visto, è una specie di pseudo seguito, naturalmente distante anni luce dal primo:rolleyes:

marcolinuz
11-05-2009, 23:17
Alien, tutta la serie anche se i primi due son i meglio.

icoborg
12-05-2009, 01:01
Marco ma sei lo storiografo ufficiale di Skynet? :p
Dove le prendi tutte stè notizie?
Le "references" sono davvero una chicca per appassionati, secondo me fanno la differenza e conferiscono profondità ad una saga o ad una serie. Vedi Star Trek o Star Wars.

Non credevo qualcuno lo conoscesse! Ho letto il libro da cui è tratto il film, in gioventù, e mi piacque immensamente :)

STE

non avete ancora capito? è in collegamento boso-quantico con mammà. ^^


P.S: se non è stato già menzionato includerei anche "THX 1138" di Lucas...

Marco71.

incredibili...l'ebbi visto^^ ghezzi rulez.

....
Altro film sul tema e` "Generazione Proteus"...


Marco71.
questo deve essere un film horror...:asd:

.
Un film che mi piacerebbe facessero è la trasposizione cinematografica di "The man in the high castle" ("La svastica sul sole").
.

Marco71.


marco un film c'è, e il protagonista guarda caso è lo stesso Rutger Hauer, non ricordo assolutamente quanto inerente al libro...l'ho visto 8000 anni fa.

Marco71
12-05-2009, 09:28
..."Generazione Proteus" per inciso è un film che ha come protagonista (e non poteva per me essere altrimenti) un "supercomputer" senziente...appunto Proteus...
Il titolo originale è "Demon seed"...
Nel doppiaggio italiano il "supercomputer" aveva la voce di Lino Troisi il doppiatore di Telly Savalas di Kojak.
Grazie.

Marco71.

CYRANO
12-05-2009, 11:55
questo deve essere un film horror...:asd:






AHAHAHAHAAHAHAHAH



C,òla,òzò,a

Marco71
12-05-2009, 12:07
...tale da suscitare ilarita` ?
Grazie.

Marco71.

fluke81
12-05-2009, 13:06
http://www.youtube.com/watch?v=Fa7ck5mcd1o

:rotfl:

SquallSed
12-05-2009, 19:36
Mitico :asd:



:mbe: ma puo' ancora dirigere film quell'uomo?

Io aspetto sempre che qualcuno rispolveri degnamente il buon Asimov, soprattutto i vari cicli dell'Impero o della Fondazione per farne uno o piu' film di Fantascienza (si' con la F maiuscola ;) ).

P.S.: Se la mettiamo sul comico invece suggerisco StarWhores di CarlettoFX :ciapet:


per quanto riguarda asimov anche io ci pensavo da diversi anni, ma mi sembra di aver letto qualche mese fa che qualcosa bolleva in pentola..

dantes76
13-05-2009, 00:02
questo deve essere un film horror...:asd:






e non hai sentito i discorsi della forma IA nel film:O

Cmq, bel film, a me e' piaciuto veramente, credevo di averlo visto solo io:D

hardvibes
13-05-2009, 00:39
http://www.youtube.com/watch?v=Fa7ck5mcd1o

:rotfl:aaaah si, il solito filmetto stupido con effetti speciali orrendi e attori incapaci
quanto ci scommetti che lo vedremo presto su italia1?

Warlock72
13-05-2009, 12:49
Aerei distrutti da squali...che coraggio che hanno a produrre certe cose...:cry:

sider
13-05-2009, 13:24
...tale da suscitare ilarita` ?
Grazie.

Marco71.

"Generazione Proteus" può terrorizzare molti utenti di SPA :asd: tu non c'entri.

h4xor 1701
13-05-2009, 18:23
Il più bel Film che io abbia mai visto è......e lo dico da trekkista......."Star trek la Nemesi" :rolleyes: ma tutta la saga Star trek secondo me è strepitosa:)

psimem
14-05-2009, 07:13
per quanto riguarda asimov anche io ci pensavo da diversi anni, ma mi sembra di aver letto qualche mese fa che qualcosa bolleva in pentola..

:eek:

Qualche info in piu' dove la posso recuperare?

Gia' che ci sono aggiungo al mio personale elenco "Kyashan - La rinascita"; surreale, visionario, complesso, complicato sono i primi aggettivi che mi vengono in mente.

Kal-El
14-05-2009, 07:23
Qual'è?

Aggiorno e mi autoquoto:

STAR TREK XI! :ave:

alexkc
14-05-2009, 17:17
Io sono nuovo di qui, ma ho visto questa discussione interessante e non posso esimermi :D

Tra i miei preferiti ci sono: 2001 odissea nello spazio, Blade Runner, Dark City, Gattaca e Stalker. Purtroppo la SF è spesso bistrattata dal cinema che si diverte a creare stupide parodie di libri invece piuttosto interessanti. Qualche altro film che mi è piaciuto: i primi due Alien e Terminator, Mad Max, The Abyss.
Film brutti di SF ne è pieno il mondo :rolleyes:

ciao
Ale

dantes76
14-05-2009, 18:26
Io sono nuovo di qui, ma ho visto questa discussione interessante e non posso esimermi :D

Tra i miei preferiti ci sono: 2001 odissea nello spazio, Blade Runner, Dark City, Gattaca e Stalker. Purtroppo la SF è spesso bistrattata dal cinema che si diverte a creare stupide parodie di libri invece piuttosto interessanti. Qualche altro film che mi è piaciuto: i primi due Alien e Terminator, Mad Max, The Abyss.
Film brutti di SF ne è pieno il mondo :rolleyes:

ciao
Ale

La Cagata dei mondi di spilbiergo
e supernovae :O

morpheus85
15-05-2009, 08:36
mi son appena procurato The Abyss ... e non so come devo aver trovato una extended edition :eek: o una cosa simile .. tutte le volte che l'hanno trasmesso in tv non mi ricordo delle scene finali

con le onde gigantesche che arrivano a minacciare tutte le coste del mondo, gli alieni che spiegano il perchè , ecc ecc ..

e probabilmente ce ne sono altre anche durante il film, ho visto solo queste perchè volevo riguardarmi al volo la parte finale .. di che versione si tratta secondo voi ?

credevo di averlo visto the abyss, ma mi confondevo con sfera.. così la versione che mi è passata sotto le mani è stata quella da 2 ore e 40, dite che è la migliore? certo che alcune cose non mi tornano, la piattaforma a quanti metri di profondità si trova nel momento che si sgancia? come fanno bud e il suo amico a nuotare tranquillamente senza far caso alla pressione? Come fa Bud ad arrivare a 6mila metri con una semplice muta e non una attrezzatura da palombaro senza essere schiacciato dalla pressione? :stordita:

morpheus85
15-05-2009, 08:56
Degli ultimi visti Punto Di Non Ritorno

fluke81
15-05-2009, 09:59
credevo di averlo visto the abyss, ma mi confondevo con sfera.. così la versione che mi è passata sotto le mani è stata quella da 2 ore e 40, dite che è la migliore? certo che alcune cose non mi tornano, la piattaforma a quanti metri di profondità si trova nel momento che si sgancia? come fanno bud e il suo amico a nuotare tranquillamente senza far caso alla pressione? Come fa Bud ad arrivare a 6mila metri con una semplice muta e non una attrezzatura da palombaro senza essere schiacciato dalla pressione? :stordita:

mmmh, Bud mi pare che non avesse una semplice muta, dentro la muta c'èra una specie di liquido che gli permetteva di respirare:stordita:

Marco71
15-05-2009, 10:29
...un fluido incomprimibile che Harris ha direttamente nei polmoni (e che gli viene fornito dai militari).
Cameron utilizzò questo film come palestra per gli effetti "speciali" (?) di un suo famoso film.
Thanks.

Marco71.

CYRANO
15-05-2009, 11:22
Aerei distrutti da squali...che coraggio che hanno a produrre certe cose...:cry:

ahahahah :D



Cò,a,òz,òaò,z

FA.Picard
15-05-2009, 12:02
scusate il semi/OT ma guardate questo video

http://www.youtube.com/watch?v=CTVvok4S_9E

la tartaruga :asd: il tacchino :sbonk:

fluke81
15-05-2009, 12:24
scusate il semi/OT ma guardate questo video

http://www.youtube.com/watch?v=CTVvok4S_9E

la tartaruga :asd: il tacchino :sbonk:

la tartaruga gamera è un classico dei mostri giapponesi, ma il megatacchino non lo conoscevo:D

hardvibes
15-05-2009, 13:46
voglio vedere chi metterà il tacchino nell'avatar

morpheus85
15-05-2009, 15:48
mmmh, Bud mi pare che non avesse una semplice muta, dentro la muta c'èra una specie di liquido che gli permetteva di respirare:stordita:

nel casco ok ma anche nella muta?

Warlock72
16-05-2009, 14:32
Ma dai, il tacchino gigante, la tartaruga alla sbarra...ma che è :asd:
King Kong era assoltutamente da 1° posto :read:

icoborg
16-05-2009, 14:38
nel casco ok ma anche nella muta?

io avevo capito che veniva sostituito l'aria che ovviamente avrebbe provocato l'implosione...il resto del corpo è bene o male liquido/solido. che poi fondamentalmente è in parte vaccata.... i polmoni non sono delle sacche...e l'aria c'è anche nello stomaco e intestino...boh^^

SoleNeve
28-05-2009, 21:13
ma film di fantascienza con le palle? tipo armaggeddon ne fanno più film del genere?

Personalmente preferisco molto deep impact ad armageddon.

Un altro film poco citato che a me è piaciuto molto è Contact.

Aggiungerei anche "Ghost in the shell", poco citato nelle 29 pagine di discussione che ho appena finito di leggere...

Poi ci sarebbe anche "Conan il ragazzo del futuro" ma non so quanto sia catalogabile come fantascenza ;) ;) ;)

hardvibes
28-05-2009, 21:31
Un altro film poco citato che a me è piaciuto molto è Contact.Contact è eccezionale:eek:
pero' la storia del padre morto che ritrova su un altro pianeta non mi ha convinto per niente

icoborg
28-05-2009, 21:36
Contact è eccezionale:eek:
pero' la storia del padre morto che ritrova su un altro pianeta non mi ha convinto per niente

ma non è mica il padre! è un 'alieno X che per dialogare meglio con una specie sconosciuta ha sfruttato elementi, paesaggi e persone presenti nella memoria di lei.

hardvibes
28-05-2009, 21:39
ma non è mica il padre! è un 'alieno X che per dialogare meglio con una specie sconosciuta ha sfruttato elementi, paesaggi e persone presenti nella memoria di lei.
ah già, questa parte l'avevo dimenticata:doh:
Allora non ho dubbi, Contact è un capolavoro a tutti gli effetti

Marco71
28-05-2009, 21:52
...di Carl Sagan è anche meglio del film...che è troppo incentrato sulla figura della Foster.
Grazie.

Marco71.

SoleNeve
28-05-2009, 21:55
ah già, questa parte l'avevo dimenticata:doh:
Allora non ho dubbi, Contact è un capolavoro a tutti gli effetti

Nel momento in cui vidi la scena al cinema mi cascarono le pa**e... ma tornarono al loro posto pochi secondi dopo, quando spiegano come stanno le cose ;)

SoleNeve
28-05-2009, 21:57
...di Carl Sagan è anche meglio del film...che è troppo incentrato sulla figura della Foster.
Grazie.

Marco71.

Dovrò leggerlo... grazie!

Marco71
28-05-2009, 22:10
...al "viaggio" (perché di questo si tratta...anche se in una frazione di secondo...il tempo per gli osservatori è di poche frazioni di secondo ma il tempo locale interno alla macchina è molto superiore perché attraversa una singolarità spazio-tempo come nel mio amato "The Terminator") partecipano più persone non una sola come nel film.
Grazie.

Marco71.

hardvibes
28-05-2009, 22:28
Sagan era...È un mito.
Ma secondo voi, la "risposta" del 2001 al messaggio di Arecibo inviato nello spazio nel 1974 con l'aiuto di Carl è vera o no? Sono mesi che sono fissato con questo mistero
http://it.wikipedia.org/wiki/Messaggio_di_Arecibo
http://www.cropcircleresearch.com/articles/arecibo.html
in questo video ci sono anche altri 2-3 cerchi nel grano molto importanti soprattutto il messaggio circolare in ASCII http://www.youtube.com/watch?v=_KoR2t-iM9k
sono leggermente OT lo so ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate

Marco71
28-05-2009, 22:38
...che gli stati uniti detengano molte "verità" su questo tema...
Purtroppo da un lato si fa evolvere per proprio conto la scienza accademica alla luce del sole, da un altro lato molto più segreto si portano avanti ricerche che negli U.S.A hanno grado di classificazione molto al di sopra del livello "top secret".
Per intenderci a determinate installazioni non necessariamente militari ma di tipo paramilitare, non può accedere nemmeno il presidente in carica.
Non posso addentrarmi in questa sede molto oltre perché ho paura di espormi e non solo alla pubblica berlina.
Per risponderti, non c'era bisogno di S.e.t.i e del messaggio spedito da Arecibo...è da molto tempo che siamo in contatto (non cinematografico) con civiltà non terrestri.
Grazie.

Marco71.

amd-novello
17-07-2009, 15:31
alien di sicuro

mitico

Login
19-07-2009, 07:37
Di sicuro Alien, tra l'laltro uno dei pochissimi film dove il seguito (solo il 2 però) imho è meglio del primo.

Ghost in the shell, che pur non essendo un film, tratta delle tematiche che ho riscontrato in parte solo in Blade runner (altro capolavoro).

Contact mi è piaciuto molto.

Altro gran film che merita di essere visto è Il pianeta proibito.

Capozz
19-07-2009, 11:12
La saga di star wars (quella vecchia) e blade runner :D

-Mirco-
22-07-2009, 13:48
...che gli stati uniti detengano molte "verità" su questo tema...
Purtroppo da un lato si fa evolvere per proprio conto la scienza accademica alla luce del sole, da un altro lato molto più segreto si portano avanti ricerche che negli U.S.A hanno grado di classificazione molto al di sopra del livello "top secret".
Per intenderci a determinate installazioni non necessariamente militari ma di tipo paramilitare, non può accedere nemmeno il presidente in carica.
Non posso addentrarmi in questa sede molto oltre perché ho paura di espormi e non solo alla pubblica berlina.
Per risponderti, non c'era bisogno di S.e.t.i e del messaggio spedito da Arecibo...è da molto tempo che siamo in contatto (non cinematografico) con civiltà non terrestri.
Grazie.

Marco71.
il tema è molto interessante sarebbe bello aprire un topic nella sezione apposita e discuterne in maniera più approfondita :)

KEVORK
26-07-2009, 20:08
il tema è molto interessante sarebbe bello aprire un topic nella sezione apposita e discuterne in maniera più approfondita :)

concordo;)