View Full Version : Auto nuova, che dilemma!!
Salve ragazzi... ebbene sì, ho in progetto l'acquisto di una nuova macchinina, di certo non subito... quando riuscirò a trovare un maledetto lavoro:muro:
Le indecisioni sarebbero tra la grande punto abarth e la nuova clio RS, la golf GTI edition 30 non mi farebbe schifo ma è un po' troppo fuori dal budget consentito:D anche la honda civic type R è carina, ma stesso discorso della golf:doh: Voi cosa mi consigliate?:mc:
beh tra punto clio e golf civic ne passa un po di differenza son classi diverse.
personalmente la clio mi fa ribrezzo, come la golf va da se che o punto o meglio civic ma vedi sopra.
djufuk87
29-03-2008, 12:48
La golf GTI 30ed l'ho provata a monza ed è un mezzo valido... ma è un'altra categoria rispetto clio e punto che sono piu' macchinine...
Tra quelle sicuramente la edition30 per prestazioni, tecnologia e perchè hai più macchina, magari con il DSG. Certo mantenerla non deve essere uno scherzo, ma il discorso vale pure per le altre.
Schummacherr
29-03-2008, 13:12
La vuoi per forza nuova?
perchè altirmenti ci sono anche Civic type R 2001-2005 e Megane F1 ( o come si chiama..è un po' particolare di estetica ma rispetto alla clio è molto meglio avendo anche l'autobloccante) ..si trovnao rispettivamente da 10.000 a 15.000 la civic e da 22.000 una megane con pochi km..
Non so, nuova sarebbe meglio, o al massimo usata ma con pochissimi km
Schummacherr
29-03-2008, 14:16
Le civic type r di cui parlavo si trovano con un minimo di 40mila km circa ormai..ma i motori honda se trattati bene vanno avanti per mooooolto tempo. Però bisogna trovarle quelle tattate bene!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=82084892 qui invece megane f1 km0 a 23.900 ma se ne trovano anche con pochi km..
Della megane però ti deve piacere l'estetica perkè è proprio particolare :asd:
alano987
29-03-2008, 14:21
ho provato personalmente una grande punto 1.4 tjet con assetto. e una gpunto abarth la differenza è notevole, ma già la 120cv ti toglie molte soddisfazioni.... io prenderei quella, magari tenendo conto di elaborazioni future, penso che 155 cavalli della abarth siano alla portata...
Marko#88
29-03-2008, 15:12
non sono molto confrontabili...potendo direi golf tutta la vita...volendo stare sul tranquillo secondo me grande punto abarth, avrà anche 40 cavalli in meno della clio ma è molto più bella, internamente ed esternamente...e per strada un motore turbo è molto più godevole di un aspirato...ovviamente secondo me...:)
grande punto abarth, internamente è bellissima secondo me
poi turbo rulez :ave:
Ho quasi deciso per la punto abarth, visto che ne parlano molto bene e che costa di meno:D
Però c'è un altro dubbio che mi assale: con il climatizzatore un 1.400 come si comporta? Una delle 2 macchine che abbiamo ora in famiglia è un 2000 TDI con anche l'intercooler e quando accendo il climatizzatore l'estate si sente un leggero calo di potenza, il 1400 della punto come si comporta?
Ultima domanda: ho letto che per la punto abarth c'è il kit super sport che aumenta la potenza fino a 180 cv, ma i consumi?
Ho quasi deciso per la punto abarth, visto che ne parlano molto bene e che costa di meno:D
Però c'è un altro dubbio che mi assale: con il climatizzatore un 1.400 come si comporta? Una delle 2 macchine che abbiamo ora in famiglia è un 2000 TDI con anche l'intercooler e quando accendo il climatizzatore l'estate si sente un leggero calo di potenza, il 1400 della punto come si comporta?
Ultima domanda: ho letto che per la punto abarth c'è il kit super sport che aumenta la potenza fino a 180 cv, ma i consumi?
i consumi ovviamente aumenteranno un po'... :stordita:
però se prendi un'auto di queste, i consumi sono l'ultima cosa che devi guardare... :asd:
Schummacherr
01-04-2008, 14:10
Tra l'altro il kit EsseEsse costa/costerà (non so se sia uscito) qualcosa come 5.000€ da quanto si legge in giro..non cazzatine :D
vero che cambiano parecchia roba
Aviatore_Gilles
01-04-2008, 14:16
Ho quasi deciso per la punto abarth, visto che ne parlano molto bene e che costa di meno:D
Però c'è un altro dubbio che mi assale: con il climatizzatore un 1.400 come si comporta? Una delle 2 macchine che abbiamo ora in famiglia è un 2000 TDI con anche l'intercooler e quando accendo il climatizzatore l'estate si sente un leggero calo di potenza, il 1400 della punto come si comporta?
Ultima domanda: ho letto che per la punto abarth c'è il kit super sport che aumenta la potenza fino a 180 cv, ma i consumi?
Si avverte una leggera differenza con il 1.3 mjet da 90cv.....con l'abarth nemmeno ti accorgi :D :D :D
obbiettivamente nel lotto la GTI rimane la + seria...
bisogna vedere che auto cerchi..a fine anno anche io voglio cambiare auto e avendo ora una 146 ho deciso che voglio un auto + piccola xkè tanto nn sfrutto lo spazio a disposizione e diventa quasi + noia che comodità...anche se ero indeciso anche sulla nuova bravo..inoltre la voglio + agile..
alla fine dopo un pò di pensieri esclusa anche se non totalmente la bravo sport al 90% la scelta ricadrà sulal GPA anche se sto aspettando di veder la mito che x il momento cmq non mi convince..
indi voto gpa.. compatta (tra le auto di oggi), agile, ottime doti dinamiche, ben fatta, bella e il motore spinge bene (e con poco lo si vitaminizza quel tanto che basta)..
Tra l'altro il kit EsseEsse costa/costerà (non so se sia uscito) qualcosa come 5.000€ da quanto si legge in giro..non cazzatine :D
vero che cambiano parecchia roba
non cambia realmente molto, uniche cose interessanti turbina iniettori e mappa..ma con la metà dei soldi si ottiene un auto come se non meglio della SS..
Schummacherr
01-04-2008, 14:29
non cambia realmente molto, uniche cose interessanti turbina iniettori e mappa..ma con la metà dei soldi si ottiene un auto come se non meglio della SS..
ok però nel prezzo son compresi cerchi e assetto nuovo..che poi siano utili è un altro discorso..per il prezzo piu o meno ci siamo però.
Dipende da cosa si vuole,basterebbe rivolgersi all'usato per trovare auto migliori a meno. Ma non mi pare il caso dell'utente..
si ma appunto se si rpende l'abarth e si fanno:
ammo e assetto (bilstein & eibach) sui 1000
filtro a pannello 60
centrale diretto artigianale 90
terminale (+ estetica che altro) 200
mappa sui 180cv(e li regge senza problemi) facciamo per stare un pò larghetti 400
pastiglie ds2500 (se nn ricordo male) 70
1820€ hai una macchina che va come se non meglio della SS...
i 18 sono inutili...i dischi forati anche a meno che nn si stia fissi in pista..poi quelli al posteriore...
volendo si posson prendere dal kit la turbina e gli iniettori se proprio si vuole e andare verso i 200cv...
Schummacherr
01-04-2008, 14:42
Certo..il kit SS è sicuramente abbastanza dispendioso rispetto a quello che offre..se proprio si vuole si mantiene la garanzia della casa su tutto il lavoro..cosa che può interessare a chi no nsa metterci le mani e compra l'auto nuova ;)
Comunque concordo :p
Se ti piace la Abarth prendila comunque..soprattutto se non vuoi rivolgerti all'usato..
Anche la clio non è male ma mi pare molto anonima..boh :boh:
Le altre due costano un bel po' di piu :p :p
Azz, il kit SS 5000€?? Si arriva a 23000 circa! Allora conviene prendere la opel corsa OPC (l'ho appena vista e mi piace molto anche questa:mc: )
abarth + ss è comunque la piu bella e,credo, spinga bene
al balocco la gpa gira sugli stessi tempi dell'opc..con 40 cv in meno..
Schummacherr
01-04-2008, 16:08
Io direi GPA e poi al massimo se no nti soddisfa vai di fai da te :asd:
al balocco la gpa gira sugli stessi tempi dell'opc..con 40 cv in meno..
Ormai il dubbio è questo, gpa oppure opel corsa, essendo simili come prestazioni dovrei solo vederle meglio e capire quale mi piace di più.. la grande punto costa meno, la OPC mi piace un po' di più... indecisione totale:doh:
Schummacherr
01-04-2008, 18:50
Ora non so quanto costino i ricambi opel ma quelli fiat sono molto "economici" in teoria..potrebbe essere un punto a suo favore.
Cosi come la cilindrata = meno di assicurazione..seppur poco
E i Cv = meno bollo
Se la differenza di estetica per te non è troppa io andrei sulla GPA.. :)
io ti posso dire che..
motoristicamente il 1.6 opel è ottimo..
ma anche il 1.4 sta veramente rendendo molto sia da originale che da preparato..
il telaio è il medesimo..
l'assetto è nettamente meglio quello della GPA...
gli interni hanno pressoche pari qualità (anche se l'opel può vantare i RECARO come sedili..sinceramente xò preferisco esteticamente quelli della GPA e direi che contengono abbastanza anche loro) ma esteticamente preferisco la GPA (l'opel corsa senza il navi come plancia fa un pò tanto cagher a mio parere)..
l'estetica..de gustibus io trovo la corsa OPC tr tamarra gia da originale... ma i gusti son gusti..
sulla OPC c'è abbastanza sconto..sulla GPA da quel che sto notando si aggira sui 1000..
Dal sito di 4ruote la gpa 18000 e la OPC 23000... vista l'indecisione aggiungiamo un' altra caratteristica: i passeggeri... dalle foto si vede ben poco, i sedili posteriori come sono? Mi hanno detto che sulla mini devi tagliarti le gambe per stare comodo:stordita: su queste 2? Sapete qualcosa?
sinceramente ci ho fatto poco caso..
cmq ti ripeto sulla opc fanno molto sconto da quel che so sulla gpa poco..certo di base la gpa viene sempre meno cmq.
Schummacherr
01-04-2008, 20:07
La gpa mi sa che è omologata per 4..per omologarla per 5 bisogna mettere due optional mi sembra (sedile sdoppiato e cintura). Dai un'occhio al listino sul sito abarth ;)
Cmq secondo me si sta comodi comodi in 4 e benino in 5 su entrambe..non sono mai entrato in una corsa ma ad occhio mi pare cosi..
non c'è modo di mettere sedile sdoppiato e omologare il 5° posto sulla gpa..
Schummacherr
01-04-2008, 21:13
non c'è modo di mettere sedile sdoppiato e omologare il 5° posto sulla gpa..
ah..mi smebrava di aver letto un'inserzione su autoscout in cui c'era..ma forse er auna cazzata..
la corsa è omologata per 5?questo potrebbe fargli comodo forse..
però 5mila euro di differenza..
Marko#88
01-04-2008, 21:17
imho non c'è paragone, molto più bella la gpa...io stavo addirittura pensando di prenderla il prossimo anno, mi piace un casino...:)
la corsa è di una truzzaggine paurosa...
inoltre (se ti interessano le prestazioni pure) va più forte solo sul dritto...in mezzo alle curve la gpa va meglio, almeno dai test di auto...ciao!
Aspetta aspetta, questa mi piace, sembro strano ma a me le curve fanno impazzire (infatti dopo la macchina, che è più urgente, vorrei farmi una moto per divertirmi)... quindi la gpa è più stabile in curva? In effetti guardando un video della OPC mi è venuta all'occhio questa cosa, nelle curve non sembra molto attaccata all'asfalto
nel misto stretto la gpa è nettamente + efficace..
per il fattore posti confermo con sicurezza al 100% che sono 4 con il 5° non omologabile.
Marko#88
01-04-2008, 22:37
nel misto stretto la gpa è nettamente + efficace..
per il fattore posti confermo con sicurezza al 100% che sono 4 con il 5° non omologabile.
esatto ad entrambe le cose, la gpa in mezzo alle curve è parecchio velenosa per essere una b da 18000 euri...e anche di motore si difende bene stando sotto al dichiarato nello 0-100 di quasi mezzo secondo in moltissime prove...ossia un 7.7/7.8 effettivi, mica male...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.