View Full Version : TeaShark sfida Opera Mini
Redazione di Hardware Upg
29-03-2008, 07:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/teashark-sfida-opera-mini_24785.html
Appena annunciato già fa impressione per le funzioni e la compatibilità assicurata dal J2ME. In breve, un outsider pericoloso per Opera Mini.
Click sul link per visualizzare la notizia.
black-m01
29-03-2008, 08:41
"Grazie all'utilizzo dell'evoluto motore alla base anche di Safari 3..."
Ha un nome, si chiama Webkit, ed è software libero, derivato dal renderer KHTML di KDE.
Per informazioni: http://webkit.org/
Infatti è stato riportato qualche riga sopra. CMQ non è il solo browser mobile ad essere derivato da webkit. Da quel che so anche il browser del mio nokia e61 è basato su webkit. Peccato che si il browser + inutile sulla faccia della terra! Mancano tutte le funzioni che rendono opera mini fantastico.
CMQ sto gia vedendo di scaricarlo x valutarne le potenzialità!
Sul mio N70 con promozione vodafone mobile non va, prova a connettersi ma mi dà "failed, please try again"
L'ho provato giusto un attimo, ma al momento mi sembra il migliore per situazioni SSL tipo la banca, le transazioni e la mia Web Mail.
Jabberwock
29-03-2008, 09:37
Ci ho giochicchiato qualche minuto sul mio 6680: non pare male!
E' piu' veloce di Opera Mini 4 nel caricamento e nella chiusura, il multitab e' utile (infatti lo vorrei su Opera mini... a meno che non ci sia gia' e non l'ho mai notato :eek: )!
Pero' in pochi minuti si e' piantato 3 volte nel passaggio alla visualizzazione landscape e ritorno! :rolleyes:
capocchione
29-03-2008, 09:41
L'ho provato sul mio n81 con connessione WiFi. Non è affatto male... Si collega, non si pianta, è abbastanza veloce...
BlaK SHarK
29-03-2008, 11:55
Sul mio N70 con promozione vodafone mobile non va, prova a connettersi ma mi dà "failed, please try again"
Anche io la vodafone mobile e mi da lo stesso errore (ho un nokia 6120)...
solo a me Opera mini non piace per nulla? non carica le pagine in maniera ottimale, praticamente sono compresse, invece col browser base del mio e51 mi trovo benissimo, carica le pagine proprio come sul PC
Jabberwock
29-03-2008, 12:54
solo a me Opera mini non piace per nulla? non carica le pagine in maniera ottimale, praticamente sono compresse, invece col browser base del mio e51 mi trovo benissimo, carica le pagine proprio come sul PC
C'e' anche Opera Mobile, che visualizza le pagine come sul PC, solo che e' a pagamento e le carica come se si fosse su PC (ovvero e' piu' lento di Opera Mini)!
gianly1985
29-03-2008, 13:19
solo a me Opera mini non piace per nulla? non carica le pagine in maniera ottimale, praticamente sono compresse, invece col browser base del mio e51 mi trovo benissimo, carica le pagine proprio come sul PC
Infatti opera mini NON è un browser ma un "visualizzatore di pagine predigerite da un server in Norvegia" (notare gli adsense di google in norvegese :asd:). L'indubbio vantaggio è di permetterti di navigare perfettamete anche su telefoni di cacca o obsoleti (io lo uso fin dal nokia 6230 con schermino 128x128 e mi sembrava un miracolo postare sul forum da lì....), tu parli così solo perchè hai un cellulare con un browser coi contro-caxxi :D (che io conosco) e potenza elaborativa da vendere... Se avessi un altro cellulare (anche attuale, non per forza vecchio) ti sarebbe indispensabile opera mini...
SoulKeeper
29-03-2008, 13:37
"Grazie all'utilizzo dell'evoluto motore alla base anche di Safari 3..."
Ha un nome, si chiama Webkit, ed è software libero, derivato dal renderer KHTML di KDE.
Per informazioni: http://webkit.org/
bè si, leggendo tutto l'articolo si legge anche che si chiama WebKit3 :read:
blackshard
29-03-2008, 17:24
Infatti opera mini NON è un browser ma un "visualizzatore di pagine predigerite da un server in Norvegia"
Che i più chiamano proxy :D
Jabberwock
29-03-2008, 17:49
Teashark promette proprio bene: pare piu' leggere di Opera Mini (sul mio 6680, Opera ci mette un minuto buono ad avviarsi, Teashark pochi secondi, stesso discorso in fase di chiusura); le pagine sono subito utilizzabili, mentre con il mini devo attendere qualche secondo prima che i comandi siano accettati, una volta finito il rendering; una cosa che mi mancava su Opera mini era la navigazione a schede!
Ora i punti a sfavore, pero': intanto manca la sincronizzazione con il desktop, poi non mi riesce di postare sul forum: il login e' ok (anzi, non sono dovuto entrare neppure nella schermata d'immissione testo, ma ho fatto tutto dalla pagina stessa del forum, coe sul PC), ma una volta scritto il testo, non mi ha permesso ne' di vedere l'anteprima, ne' di inviare il testo (se state vedendo un messaggio bianco prima della modifica, e' per quel motivo)!
Conto di provarlo piu' a fondo!
sblantipodi
29-03-2008, 20:52
seguo TeaShark da diversi mesi...
è davvero notevole vista la sua giovinezza ma competere con Opera non sarà facile :)
sblantipodi
29-03-2008, 20:57
Infatti opera mini NON è un browser ma un "visualizzatore di pagine predigerite da un server in Norvegia" (notare gli adsense di google in norvegese :asd:). L'indubbio vantaggio è di permetterti di navigare perfettamete anche su telefoni di cacca o obsoleti (io lo uso fin dal nokia 6230 con schermino 128x128 e mi sembrava un miracolo postare sul forum da lì....), tu parli così solo perchè hai un cellulare con un browser coi contro-caxxi :D (che io conosco) e potenza elaborativa da vendere... Se avessi un altro cellulare (anche attuale, non per forza vecchio) ti sarebbe indispensabile opera mini...
imho Opera Mini rimane indispensabile anche per chi come dici tu ha un browser con i contro-caxxi.
La velocità di OM non è raggiungibile da nessun altro browser non proxxato e questo è una grande vantaggio per OM.
L'unica pecca del Mini è il supporto al JavaScript e al FlashLite ma lo preferisco di granlunga in ogni caso.
gianly1985
29-03-2008, 22:20
imho Opera Mini rimane indispensabile anche per chi come dici tu ha un browser con i contro-caxxi.
La velocità di OM non è raggiungibile da nessun altro browser non proxxato e questo è una grande vantaggio per OM.
L'unica pecca del Mini è il supporto al JavaScript e al FlashLite ma lo preferisco di granlunga in ogni caso.
Ma infatti sono d'accordo con te, io al 99% uso opera mini comunque perché è più snello, veloce e la navigazione della pagina è più comoda e veloce (specie con tutte le shortcut che ormai uso senza neanche accorgermene), quello che ho detto era solo per spiegare all'altro utente che se lui si poteva "permettere il lusso" di non gradire om (avendo un browser comunque buono), altrettanto non possono fare la maggior parte degli utenti di oggi e la TOTALITÀ degli utenti di ieri (quando 2 anni fa ho cominciato ad usare om...facevano ridere i browser come velocità...), perciò om è da lodare e glorificare in ogni caso :)
Per tornare al thread, ho provato sto teashark e per ora non mi attrae...se avete un symbian di quelli veloci (dal 6120 in avanti) potete farne a meno...il vostro browser di sistema è già superiore e lo stile è quello (non è lo "stile opera mini")...
E anche se mi fosse piaciuto, preferisco lo stile opera mini...
Jabberwock
29-03-2008, 22:27
E anche se mi fosse piaciuto, preferisco lo stile opera mini...
A proposito di Opera Mini, ma succede a qualcun altro che dopo aver immesso il sito da caricare, rimanga visualizzata il conteggio dei caratteri? Nokia 6680 e OM 4, ultima versione disponibile! :confused:
gianly1985
29-03-2008, 22:34
A proposito di Opera Mini, ma succede a qualcun altro che dopo aver immesso il sito da caricare, rimanga visualizzata il conteggio dei caratteri? Nokia 6680 e OM 4, ultima versione disponibile! :confused:
:confused:
Suppongo che non mi sia capitato...
C'è da dire che non immetto quasi mai manualemente i siti, ho i miei soliti preferiti che apro sempre....o altre volte cerco su google..
sblantipodi
29-03-2008, 22:38
dimenticavo di aggiungere una cosa...
a chi interessasse, UC Web è sempre un browser JavaME proxxato e imho è di gran lunga superiore a teashark che però è molto + giovane.
Jabberwock
29-03-2008, 22:44
:confused:
Suppongo che non mi sia capitato...
C'è da dire che non immetto quasi mai manualemente i siti, ho i miei soliti preferiti che apro sempre....o altre volte cerco su google..
A me rimane li' ogni volta e questo mi capita fin dalla beta! E' un po' una rottura vedersi quell'ottocentoequalcosa li', quasi in mezzo al monitor! :rolleyes:
gianly1985
29-03-2008, 22:47
A me rimane li' ogni volta e questo mi capita fin dalla beta! E' un po' una rottura vedersi quell'ottocentoequalcosa li', quasi in mezzo al monitor! :rolleyes:
Cellulare?
A me non capita su nokia 6630, nokia 6120, e samsung i450. (e che io ricordi nemmeno sul vecchi 6230)
Jabberwock
29-03-2008, 23:13
Cellulare?
A me non capita su nokia 6630, nokia 6120, e samsung i450. (e che io ricordi nemmeno sul vecchi 6230)
L'ho scritto! :P
Nokia 6680! Domani provo con il 6630 di mio fratello!
gianly1985
29-03-2008, 23:41
L'ho scritto! :P
Nokia 6680! Domani provo con il 6630 di mio fratello!
Ah scusa non ci avevo fatto caso :p
Allora strano....fra 6630 e 6680 alla fine non ci dovrebbe essere gran differenza....
Infatti opera mini NON è un browser ma un "visualizzatore di pagine predigerite da un server in Norvegia" (notare gli adsense di google in norvegese :asd:). L'indubbio vantaggio è di permetterti di navigare perfettamete anche su telefoni di cacca o obsoleti (io lo uso fin dal nokia 6230 con schermino 128x128 e mi sembrava un miracolo postare sul forum da lì....), tu parli così solo perchè hai un cellulare con un browser coi contro-caxxi :D (che io conosco) e potenza elaborativa da vendere... Se avessi un altro cellulare (anche attuale, non per forza vecchio) ti sarebbe indispensabile opera mini...
quindi come il browser dei BlackBerry. ho capito.
è che io uso il wireless quindi non ho problemi di lentezza :asd:
Ci ho giochicchiato qualche minuto sul mio 6680: non pare male!
E' piu' veloce di Opera Mini 4 nel caricamento e nella chiusura, il multitab e' utile (infatti lo vorrei su Opera mini... a meno che non ci sia gia' e non l'ho mai notato :eek: )!
Pero' in pochi minuti si e' piantato 3 volte nel passaggio alla visualizzazione landscape e ritorno! :rolleyes:
E' pur sempre in stato alpha. Quello che è buono è che pure in questo stato primordiale di sviluppo ha già caratteristiche molti interessanti. In primis la gestione degli RSS. Sfido Opera Mini a competere in questo. I popup per gli RSS sono fantastici e comodissimi.
solo a me Opera mini non piace per nulla? non carica le pagine in maniera ottimale, praticamente sono compresse, invece col browser base del mio e51 mi trovo benissimo, carica le pagine proprio come sul PC
Stai paragonando le pere con le arance. Se il confronto che vuoi fare è quello, devi prendere in esame Opera Mobile e non Opera Mini. Il traffico dati coinvolto da questi due browser maggiori è assai superiore in termini di trasferimento a quello di Opera Mini. Caricare le pagine come sul PC in formato non compresso, nel target che vuole coprire Opera Mini non è affatto un vantaggio, anzi, proprio l'opposto. Considera poi che siamo nell'era del mobile e molti siti andrebbero progettati con questo in mente. I siti ben progettati si vedono benissimo con Opera Mini. E' come considerare Firefox una merda solo perche si vuole visualizzare un sito progettato solo per IE. Il problema è del sito e non dei browser. Infatti i siti che seguono un minimo di aderenza a qualche standard si vedono alla perfezione, Mini o non Mini.
Jabberwock
31-03-2008, 11:56
E' pur sempre in stato alpha. Quello che è buono è che pure in questo stato primordiale di sviluppo ha già caratteristiche molti interessanti. In primis la gestione degli RSS. Sfido Opera Mini a competere in questo. I popup per gli RSS sono fantastici e comodissimi.
Gusti, per carita', ma il fatto che mi facciano vedere il popup e poi debba entrare nel menu per poter sottoscrivere un feed non mi pare il massimo della comodita'! Con Opera Mini bisogna fare solo click sulla voce Feed che appare in alto e appare un menu a scomparsa con tutti i feed RSS del sito!
L'accesso ai feed sottoscritti e' invece piu' rapido in TS... se si sta gia' navigando: in Opera bisogna tornare alla pagina iniziale (almeno io non ho trovato altro modo, ma non ho approfondito le shortcut), con TeaShark basta andare in menu --> show --> feed da qualsiasi pagina!
Gusti, per carita', ma il fatto che mi facciano vedere il popup e poi debba entrare nel menu per poter sottoscrivere un feed non mi pare il massimo della comodita'! Con Opera Mini bisogna fare solo click sulla voce Feed che appare in alto e appare un menu a scomparsa con tutti i feed RSS del sito!
L'accesso ai feed sottoscritti e' invece piu' rapido in TS... se si sta gia' navigando: in Opera bisogna tornare alla pagina iniziale (almeno io non ho trovato altro modo, ma non ho approfondito le shortcut), con TeaShark basta andare in menu --> show --> feed da qualsiasi pagina!
Posso dirti una cosa? Sono un'idiota. :D
Hai perfettamente ragione, con la versione 4 di Opera Mini non avevo notato che cliccare su quel link porta ad avere una lista completa dei feed rilevati :doh: :fiufiu:
Comunque ho fatto delle prove e sembra che molti di alcuni siti che Opera Mini non visualizza correttamente, Teashark invece li gestisce senza problemi di natura alcuna. Teashark inoltre sembra consumare meno memoria (il mio Motorola RAZR V3X sembra non scendere quasi mai sotto i 500Kb di memoria libera), anche in presenza di molte immagini. Sembra inoltre molto piu' reattivo di Opera Mini quando appunto bisogna tornare indietro con una pagina che abbia caricate molte immagini.
I vantaggi rispetto ad Opera Mini quindi attualmente sono:
1) Piu' veloce (come software intendo, non come caricamenti).
2) Possibilità di avere un tab addizionale, che non fa male di certo. Molto comodo.
3) Gestione visuale delle pagine precedenti. Con Opera Mini se vuoi andare 3 pagine indietro, devi caricarle una per una. Con Teashark invece hai un comodo indicatore grafico con tanto di preview. :)
4) Se qualcuno mi spiega a che serve la funzione "Toss a coin" mi fa un piacere, non ci ho capito nulla :asd:
Secondo me lo sbaglio che ha fatto la Opera con Mini in questi ultimi tempi è stato quello di voler mantenere troppo restrittivamente i limiti sulla dimensione del jar, che ha impedito di inserire caratteristiche interessanti. Limiti che ormai sono cosi obsoleti da non giustificare la loro adozione... Comunque una cosa è certa: oltre ad essere molto interessante è sicuramente un degno rivale di Opera Mini, considerando che è giovanissimo rispetto a quest'ultimo.
Mongomeri
02-04-2008, 13:38
Teashark promette proprio bene: pare piu' leggere di Opera Mini (sul mio 6680, Opera ci mette un minuto buono ad avviarsi, Teashark pochi secondi, stesso discorso in fase di chiusura); le pagine sono subito utilizzabili, mentre con il mini devo attendere qualche secondo prima che i comandi siano accettati, una volta finito il rendering; una cosa che mi mancava su Opera mini era la navigazione a schede!
Ora i punti a sfavore, pero': intanto manca la sincronizzazione con il desktop, poi non mi riesce di postare sul forum: il login e' ok (anzi, non sono dovuto entrare neppure nella schermata d'immissione testo, ma ho fatto tutto dalla pagina stessa del forum, coe sul PC), ma una volta scritto il testo, non mi ha permesso ne' di vedere l'anteprima, ne' di inviare il testo (se state vedendo un messaggio bianco prima della modifica, e' per quel motivo)!
Conto di provarlo piu' a fondo!
Devi installare Opera Mini sulla memoria interna e non su quella esterna.
Jabberwock
02-04-2008, 14:01
Devi installare Opera Mini sulla memoria interna e non su quella esterna.
Pero' anche TeaShark e' sulla scheda!
Pero' anche TeaShark e' sulla scheda!
Provali entrambi sulla memoria interna. Comunque si, Teashark è piu' veloce.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.