PDA

View Full Version : Asus P5KPL e downvolt


REPSOL
29-03-2008, 02:06
Come da titolo volevo sapere se stà mobo permette l'overvolt, ma sopratutto il downvolt.

Volevo prenderla per un muletto e piazzarci poi un e2160.
L'obiettivo è quello di downvoltare e downvoltare, senza nulla togliere però a overclock e overvolt.

La suddetta scheda mi è stata consigliata però non so se permette la variazione del voltaggio.

mi sono scaricato il manuale ed ho trovato questo:

http://img237.imageshack.us/img237/1406/biosp5kplwe4.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=biosp5kplwe4.jpg)

Aimeh a vedere quello che c'è scritto il voltaggioviene rilevato in automatico... ma permette anche variazioni? (questo mi chiedo:confused: :confused: :confused: )

HELPATEMI PLS :D

P.S. se avete da consigliarmi un'altra mobo economica (all'incirca sotto i 65€) fate pure, però è essenziale che permetta la variazione manuale del voltaggio... :)

Ciaoz thx

REPSOL
29-03-2008, 02:11
Eventualmente avrei pensato ad una Abit I-45c ... anche più economica della Asus, però come NB ha l' Intel 945GC (mentre la Asus l' Intel G31) e come SB il solito della Asus e cioè l'Intel ICH7.
Supporta però ram ddr2 a 667mhz invece che 800mhz...

Questa com'è? Abit in passato mi ha sempre dato grandi mobo... voi che mi dite?

pes5pc
29-03-2008, 09:09
Ciao,
ieri mi è arrivata la gigabyte ga-g33m-ds2r, considerata la migliore scheda madre per downvolt nell'apposita discussione. L'ho montata con un e2180 e ho downvoltato il vcore fino a v0.90 (ma può andare oltre), e devo dire che, da queste prime impressioni, è veramente una scheda dalle ampie funzionalità. Purtroppo spedita mi è costata circa €100, ma ne vale la spesa.

Per quanto riguarda quelle che hai nominato tu, la abit la sconosco, mentre la asus, se non ricordo male, permette di downvoltare il vcore fino ad un minimo di 1.1v.

REPSOL
29-03-2008, 13:19
Ciao,
ieri mi è arrivata la gigabyte ga-g33m-ds2r, considerata la migliore scheda madre per downvolt nell'apposita discussione. L'ho montata con un e2180 e ho downvoltato il vcore fino a v0.90 (ma può andare oltre), e devo dire che, da queste prime impressioni, è veramente una scheda dalle ampie funzionalità. Purtroppo spedita mi è costata circa €100, ma ne vale la spesa.

Per quanto riguarda quelle che hai nominato tu, la abit la sconosco, mentre la asus, se non ricordo male, permette di downvoltare il vcore fino ad un minimo di 1.1v.

La gigabyte si è vero a meno di 95-100€ non la trovo nemmeno io... (un filino oltre le mie aspettative di piastra madre per muletto...) cmq mi confermi che con quella Asus p5kpl si può downvoltare manualmente almeno fino a 1,1v e overvoltare leggermente?

pes5pc
29-03-2008, 14:04
Se hai scaricato il manuale dal sito asus, in qualche pagina ci sono scritte tutte le possibili variazioni del vcore.

REPSOL
29-03-2008, 14:41
Se hai scaricato il manuale dal sito asus, in qualche pagina ci sono scritte tutte le possibili variazioni del vcore.

Scusa ma io non l'ho trovata quella pagina... non è che gentilmente potresti dirmi a che pagina è?

Ciaoz e scusa il disturbo :)

pes5pc
29-03-2008, 15:13
Ciao, scusami tu per le mie inesattezze.
Effettivamente nel manuale non è indicato. Solitamente nei manuali delle schede asus è indicato. Mi devo essere confuso con altre schede. Se trovo qualche info, te la faccio sapere.
Comunque se vuoi consultare un elenco di schede che permettono il downvolt della cpu, ti consiglio di vedere la prima pagina della discussione in questa stessa sezione del forum.

Thaoldwise
29-03-2008, 15:16
Ciao, io ero un felice possessore della P5KPL fino a ieri (non per modo di dire ma proprio ieri ieri:D), questo perchè dopo un paio di test al mio quad q6600 dovevo provare per renderlo stabile a overvoltarlo, ma appunto con immenso dispiacere ho scoperto ke la P5KPL non lo permette:(.
Quindi se devi mettere le mani sui voltaggi lascia stare questa scheda..
Spero di essere stto utile, byez

REPSOL
29-03-2008, 16:22
Ciao, scusami tu per le mie inesattezze.
Effettivamente nel manuale non è indicato. Solitamente nei manuali delle schede asus è indicato. Mi devo essere confuso con altre schede. Se trovo qualche info, te la faccio sapere.
Comunque se vuoi consultare un elenco di schede che permettono il downvolt della cpu, ti consiglio di vedere la prima pagina della discussione in questa stessa sezione del forum.

Proverò a dare un'occhiata a quel thread thx :)

REPSOL
29-03-2008, 16:23
Ciao, io ero un felice possessore della P5KPL fino a ieri (non per modo di dire ma proprio ieri ieri:D), questo perchè dopo un paio di test al mio quad q6600 dovevo provare per renderlo stabile a overvoltarlo, ma appunto con immenso dispiacere ho scoperto ke la P5KPL non lo permette:(.
Quindi se devi mettere le mani sui voltaggi lascia stare questa scheda..
Spero di essere stto utile, byez

Difatti nel manuale proprio nella sezione del bios non c'è scritto... thx per il chiarimento :)