PDA

View Full Version : Ragazzi non ho mai provato avast..


geometra91
28-03-2008, 23:22
Salve a tutti sono andato a scaricare proprio ora l'antivirus avast l'ultimo disponibile nel sito ufficiale, non l'ho mai usato e ne parlano molti bene, me lo consigliate per vista? funziona pure da antispyware? visto che è da un pò che sono senza antivirus.. grazie a tutti in anticipo.

ChioSa
28-03-2008, 23:30
Ho sentito parlare molto male di avast su vista

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273

Prova antivir dovrebbe essere ok
l'antispyware già dovrebbe essere installato di default (windows defender)

geometra91
28-03-2008, 23:37
qualcosa gratuita? :stordita:

FulValBot
29-03-2008, 00:01
a questo punto meglio usare antivir almeno fino a quando non eliminano quel grosso difetto di avast su vista che rallenta paurosamente l'hd... e lo confermo -.- è assurdo come sta andando -.- cmq la versione 4.8 sembra che eliminerà il problema.

http://forum.avast.com/index.php?topic=33336.60

cmq consiglio di prendere anche spybot e spywareblaster così da avere una grossa protezione del sistema. poi quando c'è qualcosa che magari è difficile da levare usa hijackthis 2.02 e posta un log. come firewall su vista già quello integrato su windows va abbastanza bene, poi se hai un router con firewall integrato ancora meglio.

hexaae
29-03-2008, 09:26
qualcosa gratuita? :stordita:

AntiVir è anche in versione free: http://www.free-av.com/
ed è migliore di Avast, AVG e persino Kaspersky dagli ultimi http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html

Per Vista e un uso normale, l'ideale come performance stando allo stesso tempo sicuri è:
- Firewall di Vista
- AntiVir Personal Edition Classic, free (fa anche da anti-malware e anti-rootkit)
- Defender attivato ma impostato per controlli settimanali e veloci, non completi e quotidiani come di default. Fa da anti-spyware e protegge meglio IE7 contro ActiveX etc...
Gente come me usa questa cfg da 1 anno e non ha MAI beccato nulla mantenendo il sistema veloce e scattante. Superfluo ricorrere anche a anti-spyware e a-malware esterni...

FulValBot
29-03-2008, 09:30
aggiungo di mettere anche spybot e spywareblaster, ecco.

ma una cosa: avast dovrebbe controllare anche la posta. ecco, a me non sembra -.- devo per caso impostare qualcosa? io voglio che controlli la posta di hotmail e quella di libero.

antivir tra l'altro non la controlla, almeno quello free. ovvio che non uso 2 antivirus eh, è solo per precisare.

hexaae
29-03-2008, 09:52
aggiungo di mettere anche spybot e spywareblaster, ecco.

ma una cosa: avast dovrebbe controllare anche la posta. ecco, a me non sembra -.- devo per caso impostare qualcosa? io voglio che controlli la posta di hotmail e quella di libero.

antivir tra l'altro non la controlla, almeno quello free. ovvio che non uso 2 antivirus eh, è solo per precisare.

I provider o moduli aggiuntivi di controllo WEB, chat, email... non servono quasi a nulla: sono solo controlli preventivi (che controllando i flussi di dati abbassano anche le prestazioni). Senza non rischi nulla in più dato che comunque nel momento in cui il sistema legge o scrive un file infetto l'AV comunque lo rileva, e AntiVir è il migliore nei rilevamenti (anzi, a volte potrebbe segnare falsi positivi)...
Insomma se apri una mail o vai su un sito WEB con codice malevolo AntiVir interviene comunque. Tranquillo.

1974benny
29-03-2008, 10:52
Appena ho letto il titolo del 3D
ancora prima di aprirlo mi è venuto subito in mente hexaae...:D

hexaae
29-03-2008, 11:27
LOL! :D
Mi sa infatti che andrò in pensione... invece che ripetere sempre le stesse cose ;)

geometra91
29-03-2008, 13:41
AntiVir è anche in versione free: http://www.free-av.com/
ed è migliore di Avast, AVG e persino Kaspersky dagli ultimi http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html

Per Vista e un uso normale, l'ideale come performance stando allo stesso tempo sicuri è:
- Firewall di Vista
- AntiVir Personal Edition Classic, free (fa anche da anti-malware e anti-rootkit)
- Defender attivato ma impostato per controlli settimanali e veloci, non completi e quotidiani come di default. Fa da anti-spyware e protegge meglio IE7 contro ActiveX etc...
Gente come me usa questa cfg da 1 anno e non ha MAI beccato nulla mantenendo il sistema veloce e scattante. Superfluo ricorrere anche a anti-spyware e a-malware esterni...

provo questa configurazione... vediamo come va...

geometra91
29-03-2008, 14:13
problema: dopo aver fatto l'update di antivir non mi parte la "protezione in tempo reale..." era andato già tutto troppo bene... :fagiano:

hexaae
29-03-2008, 14:16
problema: dopo aver fatto l'update di antivir non mi parte la "protezione in tempo reale..." era andato già tutto troppo bene... :fagiano:

Eh?
Prova a leggere qui se è il tuo caso: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=26888
o qui: http://forum.avira.com/thread.php?threadid=27770

geometra91
29-03-2008, 14:23
non lo capisco... :stordita: cmq penso che sia lo stesso problema del primo link.. ci sono altre alternative a antivir?

hexaae
29-03-2008, 14:26
Prova qui http://www.avira.com/en/support/kbdetails.php?id=213

geometra91
29-03-2008, 14:34
ho provato la soluzione del link di prima ma non va... adesso non mi parte nemmeno il programma.. disinstallo tutto..

hexaae
29-03-2008, 14:40
E prova, dopo il fix, a reinstallarlo..
Naturalmente avevi disinstallato Avast e/o altri AV prima di Avira no?

geometra91
29-03-2008, 14:47
si.. non ne avevo installati ancora da qnd ho formattato. vedrò ora cosa posso fare

hexaae
29-03-2008, 14:49
Reinstallalo e vedrai che andrà... Ah, non hai mica disabilitato l'UAC vero? In qualche raro caso tenendolo disabilitato alcune installazioni non vanno a buon fine...

geometra91
29-03-2008, 16:35
è disabilitato. ho formattato proprio 3 o 4 giorni fa e l'ho disabilitato perchè mi dava fastidio, lo riattivo adesso che ho finito di installare tutto?

hexaae
29-03-2008, 16:45
UAC non è solo un requester di conferma tanto per rompere ma permette di cambiare anche il livello di privilegi dell'utente al volo senza dover fare il log come admin... per questo tenendolo disabilitato non sono rari i problemi nell'installazione e esecuzione di applicazioni.
Va tenuto attivo ed è un'ottima cosa. Ti compare solo raramente facendo determinate azioni "pericolose".
Senza UAC si torna un po' alla (scarsissima) sicurezza di XP...

geometra91
29-03-2008, 17:21
Io entro sempre con l'utente che ho impostato appena installato vista. è amministratore, sbaglio? so pure che c'è un amministratore "segreto" ma a cosa serve? comunque ho riattivato l'UAC.

hexaae
29-03-2008, 17:31
Io entro sempre con l'utente che ho impostato appena installato vista. è amministratore, sbaglio? so pure che c'è un amministratore "segreto" ma a cosa serve? comunque ho riattivato l'UAC.

No quello di default è un admin "farlocco" ;) In realtà è uno user che grazie a UAC può compiere azioni da admin. Per questo è sicuro (certo che se confermi qualunque cosa l'UAC ti propina... nessun OS sarà mai a prova di stupido!).
L'altro admin è l'admin vero. Solo chi si occupa di server con macchine in rete può averne bisogno: ha controllo completo e quindi è rischioso... inoltre se penetra un virus in questa circostanza eredita tipicamente i livelli di privilegi dell'utente in corso che quindi gli permetteranno di fare mambassa. Per questo su XP (che di default creava un utente admin e tipicamente così veniva usato da tutti) un virus poteva fare gran macelli e anche modificarti dir essenziali come C:\Windows e system32...
L'UAC è spiegato velocemente anche su Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
e cosa dice Microsoft: http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/9812d370-e66a-451a-80c9-f028d402d4281040.mspx

FulValBot
29-03-2008, 18:04
cmq avast 4.8 forse non avrà quel problema su vista, non resta che attendere quello finale. (sì, e quando esce -.-?)

hexaae
29-03-2008, 18:36
cmq avast 4.8 forse non avrà quel problema su vista, non resta che attendere quello finale. (sì, e quando esce -.-?)

La beta va provata per dire che non ha più quel problema (ne dubito dalle risposte date nel forum dagli autori).
Perché aspettare ancora Avast comunque? AntiVir è migliore e funziona benissimo con Vista.

FulValBot
29-03-2008, 19:09
cmq per ora me tocca tenerlo spesso disattivato avast visto che se no rallenta mostruosamente vista -.- specialmente le icone nel desktop -.-

FulValBot
29-03-2008, 23:44
uscito finalmente avast 4.8, l'ho installato poco fa. sembra che vada un pò meglio, ma ovviamente dovrò controllar meglio domani. solitamente quando metto qualcosa al primo riavvio del sistema questo rallenta un pò, poi torna normale. quindi domani vedrò realmente come andrà. cmq potrebbe anche essere + lento rispetto ad antivir ma cmq sempre meglio rispetto alla vecchia versione.

domani la testerò bene.

hexaae
30-03-2008, 09:19
In tal caso riprendi il discorso nella discussione originale che avevo aperto. Mi sembra più appropriato...

geometra91
30-03-2008, 12:20
ho installato la versione di prova per 30 giorni di nod32 versione 3.00 in inglese... sembra davvero ottima e leggera ed è completamente rifatta rispetto alle 2.7.. che ne dite? qualcuno l'ha provata? allo scadere dei 30 giorni proverò pure questa versione di avast..

Franx1508
30-03-2008, 12:28
a me avast fa cagare,non è intuitivo,non mi da senso di controllo...una schifezza anche come interfaccia.