View Full Version : Quale distribuzione per un newbie? Opensuse,Mandriva,pclinux,mint,ubuntu
cosmogonia
28-03-2008, 20:54
Le ho scaricate tutte,e mi sa che devo installarle tutte prima di capire quella che mi piace.
Voi che dite?
Che differenza c'è tra kubuntu e ubuntu?
Tra opensuse e suse?
ubuntu ha come interfaccia grafica gnome, kubuntu kde
opensuse è gratis ed ha solo software open, suse no
comunque ti consiglio ubuntu/kubuntu
reporsenna
28-03-2008, 21:52
Ubuntu Studio 8.04 beta, stabile, aggiornato con le ultimissime release di tutti i software, ricco di programmi per fotoritocco, video e musica. Facile da installare e da imparare, bello da vedere, completo e sicuro.
mandriva, facilissimo, completo, stabile, veloce, con un eccellente centro di controllo dal quale si può settare tutto con pochi click del mouse.
I hate *buntu :Prrr:
Vai con Mandriva - Fedora
PCLinuxOS ne sento parlare un gran bene ma non l'ho mai provata
jeremy.83
29-03-2008, 11:18
Ubuntu Studio 8.04 beta, stabile, aggiornato con le ultimissime release di tutti i software, ricco di programmi per fotoritocco, video e musica. Facile da installare e da imparare, bello da vedere, completo e sicuro.
Hanno sistemato quel maledetto bug che faceva crashare il gestore dei temi? Ogni volta era un riavvio del server X :rolleyes:
Bello da vedere va a gusti... troppo scuro all'inizio! Non ho mai usato tutti i programmi, ma se devo scegliere una distro ricca allora vado di Sabayon :p
Tornando in topic voto per pclinuxos.
e tra sabayon, kubuntu e debian sid con kde come da figura: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Debianscreen.png
quale mi consigliate?
quele è li più figo graficamente? e quale ha maggior disponibilità di software?
ps: ma tutte e 3 le distro supportano gli effetti grafici di cui si vedono tantio video su youtube?
ammetto linux mi serve per giocherellarci e imparare un po' di cose, fino ad ora ho usato la live dyne:bolic, che ha programmi di musica e fotoritocco da paura (essendo una distro live poi... ;))
io ti consiglio di iniziare con ubuntu....poi dopo la prima settimana, una volta che hai capito un po come funziona, passi ad un altra distro un po meno windows-like...tipo opensuse 10.3, oppure fedora....cosi impari moltre altre cose, senza avere già tutto pronto...
poi potresti passare a qualcosa altro.... :D
polostation
29-03-2008, 17:34
Anche io consiglio ubuntu, per lo meno è un buon riconoscitore di hardware, se non avrei problemi potrai emigrare verso nuove spiagge...:cool:
jeremy.83
30-03-2008, 01:59
Sabayon
leggendo in gito sul web ho notato che posso avere problemi con la ati: è vero?
peterlitti
31-03-2008, 11:56
Secondo me Ubuntu per un neofita è la più semplice in assoluto, ma Sabayon che è completamente italiana e Mandriva non sono molto più difficili da usare
gianlucab70
31-03-2008, 21:04
ciao.
Vai di Ubuntu. Sconsiglio Kubuntu.
Non è Ubuntu con kde.
E' una cosa un po diversa!!
Se a limite ti piace kde, allora metti Ubuntu con kde e togli gnome .
Imho. Partiziona l'HD con + partizioni e ci metti su diverse distro Linux.
Almeno se sbagli da una parte rimedi da un'altra,.........e ti fai le ossa!!!!
:D :D :D
Secondo me Ubuntu per un neofita è la più semplice in assoluto, ma Sabayon che è completamente italiana e Mandriva non sono molto più difficili da usare
Mandriva, e la derivata PCLinuxOS, sono più semplice di Ubuntu, IMHO
[The Black]
31-03-2008, 21:20
ciao.
Vai di Ubuntu. Sconsiglio Kubuntu.
Non è Ubuntu con kde.
E' una cosa un po diversa!!
Nel mio caso è una cosa che crasha ogni 2 minuti :asd:
Se a limite ti piace kde, allora metti Ubuntu con kde e togli gnome .
Volendo si possono tenere entrambi gli ambienti grafici e scegliere quale usare all'avvio:D
Comunque consiglio anche io Ubuntu, facilissima da usare e ottima per imparare ad usare l'ambiente linux (poi vabbè.. il terminale è quello, ubuntu o no:stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.