PDA

View Full Version : [Help] Asus P5K - Cavi alimentazione


zetolo
28-03-2008, 19:09
Purtroppo non ho molta dimestichezza con l'assemblaggio di un pc ed eccomi qui a postare di nuovo :muro:

Ho un alimentatore Enermax Coolergiant 535W con il MAIN e l'altro attacco da 12V che alimentano la motherboard (come da titolo P5k ..liscia..) il problema è che sulla scheda c'è l'attacco per 24 pin e il mio alimentatore ne ha solo 20... devo comprare necessariamente un adattatore ? oppure sono io che non so attaccare due cavi ? :stordita:

Poi.. ho TRE attacchi USB sulla scheda e devo collegarci il pannellino del case che contiene le porte usb .. l'attacco di alimentazione è uno... e sopra c'è scritto solo USB.. mentre sulla scheda gl iattacchi sono USB1112 USB910 E USB78 che differenza c'è ? a quale devo collegarlo ?

Un'ultima cosa... ho dei connettori HD AUDIO e AC97 ma l'attacco AAFP è unico..ora quale dei due dovrei attaccare ? che differenza c'è ?

zetolo
29-03-2008, 16:34
ho attaccato tutti i cavi seguendo meticolosamente le configurazioni riportate dal libretto della MB ... ora non so perchè ma la MB è alimentata (lucina verde ON) tuttavia... quando premo su POWER non succede nulla... eppure i cavi sono ben connessi sulla scheda madre l'ho fatto sia con l'adattatore Q-Connector che senza.... qualcuno ha qualche idea di che cosa possa essere ???

zetolo
29-03-2008, 16:55
Nel montare i connettori non posso nemmeno sbagliare in quanto figure come questa indicano i versi corretti di inserimento...

http://www.pcper.com/images/reviews/285/install03.jpg

nessuno ha qualche idea o mi sa dare una soluzione o un consiglio !?!? :help:

zetolo
29-03-2008, 17:10
il case è un Cooler Master Mystique 632S non so quanto possa essere di aiuto questa informazione... so solo che sto impazzendo :cry:

Black-RR
30-03-2008, 19:13
Era successo anche a me qualche settimana fa quando ho montato la P5B SE... se non ricordo male avevo invertito il Power, è bastato "girarlo" su se stesso (invertire i piedini) e il problema si è risolto... poi non saprei.

zetolo
30-03-2008, 20:46
No in pratica avevo messo l'ATX con l'adattatore 20 a 24 da una parte e poi separatamente quello da 12V da un'altra... invece dovevo attaccarli insieme e non usare quindi l'adattatore http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20061221/images/atx.jpg

in pratica dove ci mancano quei 4 pin ho inserito il 12V e ho risolto così l'accensione... mentre ora s'è presentato un altro problema :doh:

non visualizzo a video niente ! idee ? :cry:

Nitro 76
30-03-2008, 22:04
Non e' che devi alimentare anche la vga?
Che scheda video hai?

zetolo
30-03-2008, 22:09
la scheda è alimentata ed è una sapphire hd 3870

Nitro 76
30-03-2008, 22:16
Suppongo che all' avvio il pc non bippa; hai collegato il bipper?

Edit:
Ho visto bene la foto e lo hai collegato

zetolo
30-03-2008, 22:42
la foto non è mia è presa da internet però i collegamenti li ho fatti seguendo il manuale e anche quella foto con il q-adaptor quindi si ma non bippa !

zetolo
30-03-2008, 22:48
il mio alimentatore è un : Enermax EG565AX-VH SFMA 535W

ora.. come vedi per completare l'alimentazione della mobo devo aggiungere al connettore di 20 pin quello quadrato di 4 che dovrebbe andare però ad alimentare la cpu..... così facendo però mi rimane scoperta la presa d'alimentazione della cpu... come faccio ? ho provato a usare un adattatore 20 a 24 pin per la mobo e usando poi il cavo 4pin per la cpu.. ma niente non va...

ps.
di connettori ne ho 3 .. uno a 20 pin ... uno a 4 (quello quadrato) e uno a 8

Nitro 76
30-03-2008, 22:57
Puo' essere questo il tuo ali?

http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1244&idtiponews=471

zetolo
30-03-2008, 23:05
no ma è molto simile... infatti anche lì :

#
Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
#
Connettore ausiliario 12V 8 Pin (scomponibile in 4+4Pin )


è questo secondo che forse dovrei usare per alimentare la cpu ? solo che a me non sembra poi tanto scomponibile....

Nitro 76
30-03-2008, 23:15
Per me si:)
In quanto alcune mobo da OC, hanno una doppia alimentazione per la cpu e di conseguenza servono 8 pin. Alla tua ne bastano 4.Per questo motivo e' scomponibile.
Prova e fammi sapere;)

zetolo
30-03-2008, 23:22
lo spero guarda c'è da impazzire ! pensa che prima ho fatto il reset al cmos e ora non si avvia nemmeno più come prima..cioè tipo parte la ventola per mezzo secondo e poi si stacca tutto...ora ho scollegato tutti i cavi e domani con calma cerco di sistemare e senz'altro verrò a postare qualche nuovo guaio che sicuramente verrà a galla :sperem: :grrr:

Nitro 76
30-03-2008, 23:40
Speriamo in bene!!!
Fai le cose con molta calma e se non sai chiedi, noi siamo qui' per aiutarti.
Buona notte:)

zetolo
31-03-2008, 18:51
no ma è molto simile... infatti anche lì :

#
Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)
#
Connettore ausiliario 12V 8 Pin (scomponibile in 4+4Pin )


è questo secondo che forse dovrei usare per alimentare la cpu ? solo che a me non sembra poi tanto scomponibile....

allora il 12v 8pin non è scomponibile in 4+4 come faccio ? lo devo usare direttamente collegando solo i 4 che mi servono ??? (sempre sull'attacco CPU ??? )

Nitro 76
31-03-2008, 21:25
In commercio a pochi € ci sono degli adattatori da molex a 4pin per alimentare la cpu.
Io uso uno di quelli, in quanto ho l' ali in basso e il 4 pin non arriva

zetolo
31-03-2008, 21:26
In commercio a pochi € ci sono degli adattatori da molex a 4pin per alimentare la cpu.
Io uso uno di quelli, in quanto ho l' ali in basso e il 4 pin non arriva

l'ho comprato e usato già ma non funziona

Nitro 76
31-03-2008, 21:28
O caxxo!!!
Non riesci a postare una foto con i cavi dell' ali?

787b
31-03-2008, 21:30
sicuro che si chiama così l'ali io sul sito enermax non lo trovo:confused:

zetolo
31-03-2008, 21:35
è della serie Coolergiant... comunque ho provato sia con i 4 pin di un connettore per pci-e che con 4pin di quello a 8....

Hellrazer
31-03-2008, 23:51
hai provato a collegare solo l'attacco a 20 pin senza null'altro e uno da quattro in alto a destra della cpu??
in teoria così dovrebbe funzionare

787b
01-04-2008, 11:42
è rosso il tuo ali;

ho visto su internet con questo nome EG565AX-VH che dovrebbe avere due cavi per pci-e per fare uno sli :boh:

zetolo
01-04-2008, 12:37
è rosso il tuo ali;

ho visto su internet con questo nome EG565AX-VH che dovrebbe avere due cavi per pci-e per fare uno sli :boh:

ho provato già lasciado lo spazio libero e attaccando solo quello da 20 e alimentando la cpu con quello da 4 e nemmeno vuol saperne.. l'ali è questo http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=14757

787b
01-04-2008, 12:45
ho provato già lasciado lo spazio libero e attaccando solo quello da 20 e alimentando la cpu con quello da 4 e nemmeno vuol saperne.. l'ali è questo http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=14757

da quelle foto io vedo 2 a 6 pin 1 a 4 pin quindi non capisco dovresti averli tutti non dovrebbero mancartene :)

zetolo
01-04-2008, 12:50
il main è 20
il 12v è 4
due so pci-e a 6
uno è da 8

questi qui ho io... ora come li ho montati montati .. non parte...

20 con adattatore a 24 e poi quello a 4 per cpu -> NON VA (così non si avviano nemmeno le ventole)
20+4(12v) sull'attacco main della mb e presina a 4 della cpu scoperta -> NON VA
20+4(12v) sull'attacco main della mb e presina a 4 della cpu con 4 dei 6 pci-e -> NON VA
20+4(12v) sull'attacco main della mb e presina a 4 della cpu con 4 degli 8 -> NON VA

erCicci
01-04-2008, 21:04
Uhm, se quello che hai postato è il tuo alimentatore, allora dovrebbe avere sia il connettore 20+4 (come da foto ;) )

http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolergiant5/enermax.7.jpg

che l'alimentazione aggiuntiva per CPU

http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolergiant5/enermax.10.jpg

che i connettori a 6 pin per due VGA

http://www.pc-experience.de/Bilder-Reviews/Coolergiant5/enermax.8.jpg

Se ti manca uno di questi connettori, allora o non è quello il tuo alimentatore, oppure è il caso che lo riporti da chi te lo ha venduto :D

Se invece trovi tutti i cavi, li attacchi in modo corretto e ancora non funge, alora portalo al negozio e fagli fare un test dei voltaggi.

PS: la mia A8N-E richiede un'alimentazione a 24 pin, ma ha funzionato egregiamente per oltre due anni con un'alimentazione a 20 pin proveniente da un ali di marca ignota ;)

zetolo
02-04-2008, 19:33
:muro: :muro: :muro: CHE CO***NE !

allora per quanto riguarda la "cavetteria" ovverossia il corretto cablaggio.. beh.. andavano usati solo 4 pin del connettore ausiliario a 8 (quindi no :what: non era proprio quello l'alimentatore in figura..ma è mooolto simile... cambia solo questo connettore a 8 al posto di quello a 4pin classico per alimentare una cpu)

poooooooi..... nonostante il CORRETTO CABLAGGIO (e lo ribadiamo :doh:!)...questa bestiola non voleva saperne di partire perchè.....rullo di tamburi....c'era un maledettissimo pezzo della MB che faceva CORTO CIRCUITO con il case ! :incazzed: :ncomment: :eekk:

...devo ringraziare che la ASUS P5K abbia un sistema di protezione ... sennò ciao ciao componenti....e certo che se il voltaggio fosse stato un tantino superiore... me ne sarei accorto SUBITO.... e CON MANO !!! ROTFL.

tutto è bene quel che finisce bene...
un ringraziamento a tutti ma in particolar modo devo farlo a Bhairava che mi ha messo la pulce nell'orecchio..
:sofico:

erCicci
02-04-2008, 20:49
Ma LOL!!!!

:sbonk: :rotfl:

787b
02-04-2008, 21:33
:) :( :O :cry: :mc: :muro: :lamer::boh: :blah: :ncomment: :ops2: :rotfl: :bsod: :ahahah:

Nitro 76
03-04-2008, 00:02
Sono veramente contento che hai risolto il problema!!!:cincin:

zetolo
03-04-2008, 15:51
e devi vedè io asd:D ...mai sottovalutare un corto circuito e la conducibilità dei materiali XD