PDA

View Full Version : problema cosmos s e ifx-14


H3rtz
28-03-2008, 18:57
ho acquistato il cosmos s su drako dicendomi che entrava nel case poi ho montato il tutto e nn mi si chiudeva la finestra laterale :mad:
preso dai nervi ho accorciato le due punte del ifx-14 che nn mi permettevano di chiudere il case....

ho fatto un ca...a eh???
quello che ho fatto influisce sulle temp???

ora come temp ho 48-37-38-45. cmq avevo provato il tutto con la finestra aperta e nn registravo temp molto diverse...
forse xke ho montato le due nanoxia una su una torretta e una nella parte posteriore entrambe in uscite??

o forse xke le ventole superiori che sono in uscita sono meno potenti delle nanoxia???
ciao a presto... mentre cerco di calmarmi...:muro:

F1R3BL4D3
28-03-2008, 19:00
Ma hai aperto le heat pipe? :fagiano:

H3rtz
28-03-2008, 19:04
Ma hai aperto le heat pipe? :fagiano:

le ho tagliate ma con un piccola trochesina e ma con il taglio si sono richiuse... puo andare :rolleyes:

H3rtz
28-03-2008, 19:06
ps le due nanoxia sono collegate ad un rehobus con uno sdoppiatore quindi sono sullo stesso canale...
i giri delle due ventole si dimezzano o rimangono inalterati?

microcip
28-03-2008, 19:12
direi che ti sei forse giocato l'ifx in gran parte.
monitorizza le temperature per 10gg se non aumentano in maniera costante hai salvato il minimo indispensabile per poter lavorare(capillarizzazione sinterizzata and co).

H3rtz
28-03-2008, 19:38
direi che ti sei forse giocato l'ifx in gran parte.
monitorizza le temperature per 10gg se non aumentano in maniera costante hai salvato il minimo indispensabile per poter lavorare(capillarizzazione sinterizzata and co).

nel caso quale dissi devo acquistare in modo che c stia dentro il cosmos s? :muro:

H3rtz
28-03-2008, 19:43
direi che ti sei forse giocato l'ifx in gran parte.
monitorizza le temperature per 10gg se non aumentano in maniera costante hai salvato il minimo indispensabile per poter lavorare(capillarizzazione sinterizzata and co).

quelli di drako mi avevano detto che c stava nel case....
ora voglio proprio vedere cosa mi rispondono... :mad:

microcip
28-03-2008, 21:14
nel caso quale dissi devo acquistare in modo che c stia dentro il cosmos s? :muro:
l'ultima90 con una ottima 120mm potrebbe essere un eccellente alternativa.
quelli di drako mi avevano detto che c stava nel case....
ora voglio proprio vedere cosa mi rispondono... :mad:

drako purtroppo da diverse notizie inesatte;una delle ultime è stata il supporto made in thermalright(?) per il 775 con i pushpin.

H3rtz
28-03-2008, 21:33
l'ultima90 con una ottima 120mm potrebbe essere un eccellente alternativa.


drako purtroppo da diverse notizie inesatte;una delle ultime è stata il supporto made in thermalright(?) per il 775 con i pushpin.

questo puo andare

Thermalright Ultra 120?

microcip
28-03-2008, 21:37
questo puo andare

Thermalright Ultra 120?

son sempre 16cm se non ti sta l'ifx non ti ci sta ne mugen ne ultra 120.
quanto hai a disposizione in altezza?
15cm?14,5?

H3rtz
28-03-2008, 21:45
son sempre 16cm se non ti sta l'ifx non ti ci sta ne mugen ne ultra 120.
quanto hai a disposizione in altezza?
15cm?14,5?

in altezza lo spazio c'è... il problema erano sl quei due hetpipes... :mc:

H3rtz
28-03-2008, 21:45
ho un q6600 b3 scalda un po.... :mbe:

H3rtz
28-03-2008, 22:14
questo puo andare
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_258&products_id=1684#

H3rtz
28-03-2008, 22:22
ora le temp stanno a 48-37-37-44...
il problema è delle mie hetpipes tagliate???
o xke le ventole in estrazione sono quelle originali del cosmos s.. e fanno ristagnare l aria???
a sto punto se rimane cosi quasi quasi lo tengo...
anke xke a giorni devo comprare la scheda video... ci aggiungo anke un dissi nuovo?? cosa mi consigliate???

microcip
28-03-2008, 22:41
in altezza lo spazio c'è... il problema erano sl quei due hetpipes... :mc:

allora non ho capito il problema.
posta una foto.

H3rtz
28-03-2008, 23:53
allora non ho capito il problema.
posta una foto.

in altezza tu intendi dalla scheda madre verso la piastra laterale??

microcip
29-03-2008, 08:29
http://www.lightside.it/images/smiles/sisi.gif

Kicco_lsd
29-03-2008, 09:17
Guarda ho lo stesso problema tuo e secondo me l'unica è smontare la ventola laterale... mi rompe veramente molto ma tanto se vuoi rimanere su thermalright le altezze sono sempre quelle.

H3rtz
29-03-2008, 13:12
Guarda ho lo stesso problema tuo e secondo me l'unica è smontare la ventola laterale... mi rompe veramente molto ma tanto se vuoi rimanere su thermalright le altezze sono sempre quelle.

l ultima 90i dovrebbe starco xrò...

seph87
29-03-2008, 13:53
cioè un case da 200 e passa euro e non ci sta il dissipatore intero?? :doh:

pgp
29-03-2008, 14:02
cioè un case da 200 e passa euro e non ci sta il dissipatore intero?? :doh:

Penso sia colpa della ventola laterale da 200mm... sul Cosmos 1000 ci sta

Kicco_lsd
29-03-2008, 14:35
Esatto è solo la ventola laterale che da fastidio... inoltre con tutto il rispetto ma non è di certo il case ad essere sottodimensionato tutt'al più sono i dissipatori che stanno diventando dei palazzi :)

H3rtz
29-03-2008, 15:38
Penso sia colpa della ventola laterale da 200mm... sul Cosmos 1000 ci sta

avevo letto che questo dissi http://www.drako.it/drako_catalog/pr...ducts_id=1684#

nn è male... che dite vale la pena....
visto che devo acquistare una scheda video a sto punto compro anke questo che dite??

svittol85
29-03-2008, 19:41
Penso sia colpa della ventola laterale da 200mm... sul Cosmos 1000 ci sta

Infatti come puoi vedere da firma sul cosmos il thermalright ci sta per dispetto con due nanoxia da 120 .Mostruose le temperature che col procio a default e pc appena acceso stanno sui 12-15 gradi .In full mai piu di 34-37 gradi.

Ciaio

microcip
29-03-2008, 20:21
Infatti come puoi vedere da firma sul cosmos il thermalright ci sta per dispetto con due nanoxia da 120 .Mostruose le temperature che col procio a default e pc appena acceso stanno sui 12-15 gradi .In full mai piu di 34-37 gradi.

Ciaio

http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/il-problema-della-condensa

pgp
29-03-2008, 22:21
col procio a default e pc appena acceso stanno sui 12-15 gradi .In full mai piu di 34-37 gradi.

Ti consiglio di accendere il riscaldamento o almeno di chiudere le finestre di casa.
Le temperature non saranno mai inferiori a quella ambientale con un raffreddamento ad aria, perciò devi essere sui 10° :sofico:

H3rtz
29-03-2008, 23:11
Ti consiglio di accendere il riscaldamento o almeno di chiudere le finestre di casa.
Le temperature non saranno mai inferiori a quella ambientale con un raffreddamento ad aria, perciò devi essere sui 10° :sofico:

qlc info su questo dissi
Thermalright Ultima-90I Heatsink???
come si comporterebbe con un q6600 B3 :confused:

microcip
29-03-2008, 23:24
è un discreto dissipatore;se cerchi nel th sui dissy in rilievo trovi una comparativa col tuniq120.

H3rtz
29-03-2008, 23:27
è un discreto dissipatore;se cerchi nel th sui dissy in rilievo trovi una comparativa col tuniq120.

è adeguato al mio q6600???.... visto che è un B3...
altrimenti mi tengo questo ifx-14 ''manomesso''
ora sono a 45-39-39-45.. con una sola ventola montato sull ifx-14.. la pasta termica lo messa ieri quindi credo che si dovrà ankora assestare giusto???

ps. ma mentre gioco le temp della cpu salgono notevolmente??

ilratman
30-03-2008, 00:19
mi dispiace per quello che ti è successo ma comprare un case più largo era una soluzione migliore no?

con i soldi del cosmos ti veniva o un antec p182 o un lian-li a10 che sono 220mm di larghezza.

potresti però aver rovinato solo una o due delle heat pipe per questo le temp sono ancora accettabili ma forse è meglio se testi il dissi in full monitorando le temp in modo da interrompere se vanno troppo su.

ti dico questo perchè sto prendendo ifx14 e l'antec p182 e come misure sono perfetti l'uno per l'altro.

H3rtz
30-03-2008, 00:50
mi dispiace per quello che ti è successo ma comprare un case più largo era una soluzione migliore no?

con i soldi del cosmos ti veniva o un antec p182 o un lian-li a10 che sono 220mm di larghezza.

potresti però aver rovinato solo una o due delle heat pipe per questo le temp sono ancora accettabili ma forse è meglio se testi il dissi in full monitorando le temp in modo da interrompere se vanno troppo su.

ti dico questo perchè sto prendendo ifx14 e l'antec p182 e come misure sono perfetti l'uno per l'altro.

si avevo contattato drako prima di acquistarlo chiedendo se l ifx-14 ci entrava nel case loro mi dissero di si... :mad:

PaVi90
30-03-2008, 08:04
:cry: Come hai potuto mozzare le heatpipes dell'IFX? :cry: :cry:

Cmq ormai il danno è fatto, e cmq il dissy non entra nel tuo case, quindi dovrai optare per un altro. Scartando Ultra 120 e Ultra 120 Extreme che sono più o meno anch'essi alti 16 cm, due valide alternative sono l'Ultima 90 ma anche l'SI-128 SE...

svittol85
30-03-2008, 12:04
http://www.coolingtechnique.netsons.org/index.php/air-cooling/guida-ai-dissipatori/il-problema-della-condensa

Ok avrai ragione a dire che le temperature rilevate sono sballate ...ma se anche fossero superiori di 10° non sarebbero male comunque credo? o no?

microcip
30-03-2008, 15:10
se fossero > di 10° sarebbero quasi nella media.

H3rtz
30-03-2008, 19:03
:cry: Come hai potuto mozzare le heatpipes dell'IFX? :cry: :cry:

Cmq ormai il danno è fatto, e cmq il dissy non entra nel tuo case, quindi dovrai optare per un altro. Scartando Ultra 120 e Ultra 120 Extreme che sono più o meno anch'essi alti 16 cm, due valide alternative sono l'Ultima 90 ma anche l'SI-128 SE...

ma ke temp avrei con un ultima 90 con il mio q6600 b3??

microcip
30-03-2008, 19:43
nessuno ha la palla di cristallo:p
tra l'altro rilevi le temperature con i sensori integrati che non sono proprio il massimo in precisione.

H3rtz
31-03-2008, 01:04
nessuno ha la palla di cristallo:p
tra l'altro rilevi le temperature con i sensori integrati che non sono proprio il massimo in precisione.

non intendevo con precisione.. ma qlcs di approsimativo e se potevo fare un po di oc...

PaVi90
31-03-2008, 06:01
Beh francamente delle temp precise non so dartele; considera che ovviamente è molto meglio del dissy boxed e quindi credo che, almeno i 3 GHz, non credo saranno un grosso problema...

H3rtz
31-03-2008, 14:33
Beh francamente delle temp precise non so dartele; considera che ovviamente è molto meglio del dissy boxed e quindi credo che, almeno i 3 GHz, non credo saranno un grosso problema...

se riuscissi a trovare il bios che mi sblocca il fsb della mia mobo e supera i 339....
va be cmq penso si acquistarlo che dici??

anke l ultima 90 è convessa la base???

microcip
31-03-2008, 14:36
la storia delle basi non planari affligge tutti i dissipatori attualmente in commercio(tuniq esclusi).
va a :ciapet: .

PaVi90
31-03-2008, 15:01
se riuscissi a trovare il bios che mi sblocca il fsb della mia mobo e supera i 339....
va be cmq penso si acquistarlo che dici??

anke l ultima 90 è convessa la base???
Si, mi sembra un buon acquisto ;)
L'Ultima è un Thermalright => è convesso per antonomasia :asd:
Cmq quasi tutti i dissy lo sono...

H3rtz
31-03-2008, 15:06
la storia delle basi non planari affligge tutti i dissipatori attualmente in commercio(tuniq esclusi).
va a :ciapet: .

all interno dell ultima90 sono gia presenti due clip x l agganccio della ventola??

io devo metterci una da 120 va bn?

microcip
31-03-2008, 15:07
all interno dell ultima90 sono gia presenti due clip x l agganccio della ventola??
si

io devo metterci una da 120 va bn?
si

H3rtz
31-03-2008, 15:07
Si, mi sembra un buon acquisto ;)
L'Ultima è un Thermalright => è convesso per antonomasia :asd:
Cmq quasi tutti i dissy lo sono...

allora gli diamo na lappatina :D

microcip
31-03-2008, 15:09
allora gli diamo na lappatina :D

ribadisco quanto detto prima....prima si controllano le superfici e poi nel caso si lappa.

H3rtz
31-03-2008, 15:15
ribadisco quanto detto prima....prima si controllano le superfici e poi nel caso si lappa.

intanto a giorni do una lappata al mio ifx-14 e rimetto la pasta termica...
metto un kikko di riso al centro della cpu e lo faccio schiacciare dal dissi..

che dite artic silver o la zalman??

H3rtz
31-03-2008, 16:01
secondo voi devo acquistare subito l ultima90.. o valutare le condizioni del mio ifx-14...
bisogna tenere conto che i cavi dell alimentazione della mobo passano sotto il dissi... e nn vorrei che in oc le temp salgano e succede qlc casino sciogliendo la guina dei fili ( possibile :confused: )

da questa immagine rendo meglio l idea della posizione dello spinotto dell ali.

vado subito con l ultima 90?? almeno rimedio anke questo problema?

H3rtz
31-03-2008, 16:15
secondo voi mica sbatte sul dissi del chipset... :confused:

PaVi90
31-03-2008, 16:57
Io proverei a lappare prima l'IFX-14 (se la base è evidentemente convessa) e a riapplicare la pasta termica... tanto ormai l'IFX-14 è quasi andato (anche se forse non è ancora deceduto :D).
Se però non noti miglioramenti o ti accorgi che il brusco intervento della tenaglia sulle heat ha peggiorato le temp sul procio, valuta l'acquisto dell'Ultima.

H3rtz
31-03-2008, 18:59
Io proverei a lappare prima l'IFX-14 (se la base è evidentemente convessa) e a riapplicare la pasta termica... tanto ormai l'IFX-14 è quasi andato (anche se forse non è ancora deceduto :D).
Se però non noti miglioramenti o ti accorgi che il brusco intervento della tenaglia sulle heat ha peggiorato le temp sul procio, valuta l'acquisto dell'Ultima.

ma le due heatpipe nn sono state tagliate del tutto... ma sl accorciate :D

cmq a giorni provo...
la pasta la metto cm mi hai consigliato te??
cioè facendola spalmare dal dissi??

PaVi90
31-03-2008, 19:06
ma le due heatpipe nn sono state tagliate del tutto... ma sl accorciate :D

cmq a giorni provo...
la pasta la metto cm mi hai consigliato te??
cioè facendola spalmare dal dissi??
Si; un chicco al centro e poi ci pensa la pressione a spalmarla ;)

H3rtz
31-03-2008, 19:45
Si; un chicco al centro e poi ci pensa la pressione a spalmarla ;)

dmn vi do l esito...
anke se io penso che sia un problema quei cavi dell alimentazione che toccano sotto le heatpipe del dissi.. nn vorrei che si sciolgono cn le alte tempo.. possibilie??
che ne pensi.. nn sono molto tranquillo

PaVi90
01-04-2008, 10:01
Puoi postare una foto?

H3rtz
01-04-2008, 17:52
allora ho lappato il dissi e riapplicato la pasta termica mettendo un kikko di riso di pasta sulla cpu e facendola schicciare dalla pressione del dissi...

-ecco la foto del dissi lappato
http://img405.imageshack.us/img405/3861/immag004mb5.jpg


-provando tutto con una sola ventola sul dissi come in foto
http://img129.imageshack.us/img129/8030/immag006gm7.jpg

in idle ho queste temp ora 39-34-34-36

in full durante un test small ffts con prime 95 le temp nn superano i 57 °C.

-ora posto anke una foto dei connettori situati sotto la torretta del dissi...
e diteme se puo dare problemi

http://img405.imageshack.us/img405/6320/immag007xb7.jpg

a ecco una foto del dissi rovinato.. cioè come ho tagliato le heatpipe :D
http://img129.imageshack.us/img129/388/immag005el7.jpg

che dite lo cambio il dissi o lo lascio??

qnd rimonterò tutto nel case le temp scenderanno??

PaVi90
01-04-2008, 18:39
La lappatura dalla foto sembra essere eseguita correttamente. Hai comunque controllato la planarità della base?

In idle le temperature vanno abbastanza bene... però in full sembrano altine; ma hai il procio occato?

H3rtz
01-04-2008, 18:59
La lappatura dalla foto sembra essere eseguita correttamente. Hai comunque controllato la planarità della base?

In idle le temperature vanno abbastanza bene... però in full sembrano altine; ma hai il procio occato?

no...

H3rtz
01-04-2008, 19:11
In idle le temperature vanno abbastanza bene... però in full sembrano altine; ma hai il procio occato?

che temp dovrei avere in full??

H3rtz
01-04-2008, 22:25
ragazzi posso rimontare tutto nel case?? o ce qlcs ankora da vedere??
che dite lo cambio il dissi o lo lascio??
alla fine nn va tanto male considerando le heatpipe tagliate...

H3rtz
02-04-2008, 01:04
ragazzi ho smontato il dissi è ora posto le foto della base del dissi x vedere come combaciava la pasta sul dissi e sulla cpu

http://img261.imageshack.us/img261/2100/immag008xs8.jpg

http://img397.imageshack.us/img397/5416/immag009ux8.jpg

H3rtz
02-04-2008, 01:26
dp un po d tempo con pc accesso noto queste temp..
40-36-36-37

che faccio lo tengo sto dissi??

ma colpa di sto calore dipende pure dal mio q6600 che è un b3??

ed è anke colpa del dissi rovinato,cioè delle heatpipe tagliate??

PaVi90
02-04-2008, 10:04
Beh, è un B3 e in quanto tale scalda abbastanza; comunque le temp non ottimali sono anche dovute alla "modifica artigianale" e al pessimo contatto con l'ihs... l'impronta non è certo delle migliori :( (base ancora abbastanza convessa...)

ugo71
02-04-2008, 11:56
allora è confermato che l'ifx non ci stà nel Cosmos S rc 1100:eek: :confused:

H3rtz
02-04-2008, 13:10
allora è confermato che l'ifx non ci stà nel Cosmos S rc 1100:eek: :confused:

no a meno che nn smonti la ventola laterale

H3rtz
02-04-2008, 13:11
Beh, è un B3 e in quanto tale scalda abbastanza; comunque le temp non ottimali sono anche dovute alla "modifica artigianale" e al pessimo contatto con l'ihs... l'impronta non è certo delle migliori :( (base ancora abbastanza convessa...)

che faccio allora lo tengo o lo cambio??
con l ultima90 avrei queste temp o di migliori??

ad esempio mentre sto giocando la cpu viene sfruttatta al 100% ??

PaVi90
02-04-2008, 13:25
In full hai detto di avere più di 70 gradi senza aver cloccato il procio, vero?
In questo caso cambierei immediatamente dissy :(

H3rtz
02-04-2008, 13:27
In full hai detto di avere più di 70 gradi senza aver cloccato il procio, vero?
In questo caso cambierei immediatamente dissy :(

in full ora lo sto provando ho 57°

PaVi90
02-04-2008, 13:45
Mi sembrano davvero tanti, anche per un B3, consideratìndo che sei @ default...
Io valuterei la sostituzione del dissy prima di pensare alla mobo e al procio ;)

H3rtz
02-04-2008, 13:55
Mi sembrano davvero tanti, anche per un B3, consideratìndo che sei @ default...
Io valuterei la sostituzione del dissy prima di pensare alla mobo e al procio ;)

si ma anke qnd avevo il dissi perfetto avevo queste temp...
cmq ora tengo questo poi mi faccio un raffreddamento a liquido lunasio e nn se ne parla +!

PaVi90
02-04-2008, 14:11
Se anche prima scaldava così allora è proprio il procio... vedi sul mercatino se puoi scambiarlo con un Q6600 ma G0... :D

microcip
02-04-2008, 14:23
Mi sembrano davvero tanti, anche per un B3, consideratìndo che sei @ default...
Io valuterei la sostituzione del dissy prima di pensare alla mobo e al procio ;)

57° in full sotto quad sono tanti??
:sofico:

PaVi90
02-04-2008, 14:45
57° in full sotto quad sono tanti??
:sofico:

Sotto IFX-14 sicuramente :O

microcip
02-04-2008, 15:00
Sotto IFX-14 sicuramente :O

ma anche no;non esasperiamo le situazioni.
sono temperature sopportabili tranquillamente da qualsiasi processore.
tra l'altro stiamo parlando di 115w di tdp quando un e6*** ne ha 65w.
ci sono b3 che lavorano sotto liquido a 45/50°.

PaVi90
02-04-2008, 15:03
sono temperature sopportabili tranquillamente da qualsiasi processore.
Certo, il procio non fonde mica... però credo che volesse occare e quindi a sto punto non può farlo perchè supererebbe immediatamente i 60 gradi consigliati in daily...


ci sono b3 che lavorano sotto liquido a 45/50°.
Appunto, certi B3... a lui sarà capitato un B3 particolarmente "focoso" e magari con un VID elevato...

microcip
02-04-2008, 15:05
Certo, il procio non fonde mica... però credo che volesse occare e quindi a sto punto non può farlo perchè supererebbe immediatamente i 60 gradi consigliati in daily...

non è detto..se il procio sale senza vagonate di vcore si ritrova a 400 di fsb con le medesime temperature.
sempre se quest'ultime siano corrette.

Kicco_lsd
02-04-2008, 16:47
Ci sta ci sta... basta svitare la ventola laterale (che tra l'altro secondo me rovina anche il flusso dell'aria) come indicato nel manuale di istruzioni. Io l'ho fatto e funge alla grande ;)

microcip
02-04-2008, 16:50
sono due pg che diciamo che ci sta senza fan laterale:D

H3rtz
02-04-2008, 18:40
Ci sta ci sta... basta svitare la ventola laterale (che tra l'altro secondo me rovina anche il flusso dell'aria) come indicato nel manuale di istruzioni. Io l'ho fatto e funge alla grande ;)

in che senso svitare la ventola laterale??
io ne ho montata una solo sulla torretta verso le ram...

ps. la tua frase in firma sono parole sante!!!! ;) la vecchia Signora hihihi...

basta nn vado + offtopic :D

PaVi90
02-04-2008, 18:47
Ci si riferisce al ventolone laterale montato sulla paratia sinistra del case, non sull'IFX-14.

H3rtz
02-04-2008, 19:13
allora lo lascio stare il dissi
???

cmq ora stavo provando un po d oc dmn vi faccio sapere...
faccio qlc test...

Paint
02-04-2008, 21:37
allora lo lascio stare il dissi
???

cmq ora stavo provando un po d oc dmn vi faccio sapere...
faccio qlc test...

perché non pigli >questo< (http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=14&lng=en&set=1)? :wtf:
è alto 158mm, si starebbe?

microcip
02-04-2008, 21:43
l'ifx sono 160..dubito che 2mm gli cambino la vita.

Paint
02-04-2008, 21:53
l'ifx sono 160..dubito che 2mm gli cambino la vita.

azzz
lo volevo pigliare pure io quel case con quel dissi.. :(

H3rtz
02-04-2008, 22:02
va be ora mi tengo questo in default... poi succesivamente vedo che fare... ora voglio acquistare prima la scheda video.. poi se ho soldi faccio un impianto a liquido definitivo :D

H3rtz
07-04-2008, 15:59
sentite ragazzi ho sentito che la ventola posteriore nel case è meglio se viene smontata è vero questo?

PaVi90
07-04-2008, 16:04
sentite ragazzi ho sentito che la ventola posteriore nel case è meglio se viene smontata è vero questo?
In che senso? :confused:
Direi che è obbligatorio avere una ventola posteriore, sul case, in estrazione. :read:

H3rtz
07-04-2008, 19:08
hai capito bn, cioè senza la ventola in estrazione.
ora cmq in idle ho 43-37-37-40
nn se c entra qlcs ma il pc è acceso da + d 3 giorni

Godai85
24-04-2008, 16:48
ciao, perdona la digressione ma non trovo altri con il cosmos s :/

le ventole in dotazione, nel complesso, sono silenziose ?
a 50cm di distanza senti rumore dal case ?

io devo montare 9 hdd in modo che stiano freschi e disaccoppiati, quindi o prendo il cosmos s o lo stacker. rimangono pochi case dove posso montare 3 gabbie coolermaster 4in3 + mast :/

ps: ma alla fine l'altezza massima del dissipatore quanto deve essere ? io ho un tuniq tower 120 che dalle specifiche è alto 15.5cm :/

H3rtz
24-04-2008, 17:58
ciao, perdona la digressione ma non trovo altri con il cosmos s :/

le ventole in dotazione, nel complesso, sono silenziose ?
a 50cm di distanza senti rumore dal case ?

io devo montare 9 hdd in modo che stiano freschi e disaccoppiati, quindi o prendo il cosmos s o lo stacker. rimangono pochi case dove posso montare 3 gabbie coolermaster 4in3 + mast :/

ps: ma alla fine l'altezza massima del dissipatore quanto deve essere ? io ho un tuniq tower 120 che dalle specifiche è alto 15.5cm :/

al massimo si sentono un po le ventole del case...
ma io ho acquistato un rehobus e ho risolto il problema,
x qnt riguarda il tuo dissi,
la differenze con l ifx-14 è alto 16 cm..
cmq nn credo ci entri..
a meno nn smonti la ventola laterale.

anke se ora sto vedendo le foto del tuo dissi e credo possa starci... visto a che a me l ifx nn entrava sl xke due heatpipe toccavano con la ventola...
credo che quel 0.5 cm in meno credo che possa starci...
a mio parere..
poi chiedi ad altri nn vorrei farti sbagliare :D

mikimiki
18-08-2008, 09:55
scusate se sono OT ma io non trovo il cavo ide led che dovrebbe essere all'interno del cosmos s.
sono io che non lo trovo o proprio non c'é?
grazie