View Full Version : help bios scheda madre
KEPLERO3
28-03-2008, 17:16
:muro: prima un saluto a tutti Voi.............poi.....
Sto cercando di aggiornare il bios della mia scheda madre
ECS K7VZA
ID 12/06/2000 8363 686A K7VZAC-00
chi mi aiuta per driver e procedura.........??
grazie
il flashing del bios non è una cosa come aggiornare il sistema operativo o i driver della scheda video.
se una cosa va storta (anche la minima) non si torna indietro, prendi la scheda madre e la butti via, semplicemente.
per contro, i tool d'aggiornamento sono totalmente automatici, ormai. basta andare sul sito del produttore della scheda madre, trovare il tuo modello e verificare la presenza di bios aggiornati (verrà scaricato anche il tool che flasherà il bios da solo).
a seconda dei modi possibili, ti verrà chiesto di creare un floppy o un cd con il programmino scaricato, oppure verrà fatto addirittura da windows (il modo peggiore.). tieni presente sempre e comunque la rischiosità estrema di questa cosa, tanto che aggiornare un bios di scheda madre è consigliato ESCLUSIVAMENTE se il bios installato da problemi (documentati) con la possibilità di risolverli tramite l'aggiornamento alla nuova versione.
se invece funziona tutto per bene, non c'è necessità.
ciao
KEPLERO3
29-03-2008, 06:48
il motivo che voglio aggiornare il bios è perchè il mio pc in qualsiasi momento in qualsiasi situazione.....................si blocca e devo spegnere e farlo ripartire
anche se lo accendo e lo lascio solo soletto puo' capitare che mi s'inchioda e devo resettare tutto.................
pensando a qualche virus ho riformattato e reinstallato xp..................stesso problema.................................................non ho risolto............
leggendo un po' in giro sono arrivato alla conclusione di aggiornamento bios
tanto cosi' come sta non serve a niente.................:muro:
SkunkWorks 68
29-03-2008, 10:03
In modalità provvisoria si blocca lo stesso?
L'HD l'hai testato?
Le RAM le hai testate?
Le temperature come stanno?
Magari poi è proprio la scheda madre(sperem de no),ma io comincerei a vedere le cose di base prima di lanciarmi nell'aggiornamento del BIOS :boh:
Ciao
KEPLERO3
29-03-2008, 13:10
In modalità provvisoria si blocca lo stesso?
L'HD l'hai testato?
Le RAM le hai testate?
Le temperature come stanno?
mai fatto queste cose se mi dai una mano...
per testare hd ram ecc.............
im mod provv mai provato..........:muro:
per avviare windows in modalità provvisoria:
premi F8 (tienilo premuto, premilo continuamente) prima dell'arrivo del logo di windows in caricamento. al menù che uscirà, scegli modalità provvisoria.
poi:
rispondi a queste 9 domande.
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
poi:
i test agli harddisk si fanno con tools appositi, rilasciati proprio dai loro produttori.
hai un maxtor? cerca Seatools su google.
il test della ram, leggere, prego, senza fermarsi alla parola download (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)(altrimenti tornerai qui a chiederci come funziona ^^)
KEPLERO3
30-03-2008, 12:20
per avviare windows in modalità provvisoria:
premi F8 (tienilo premuto, premilo continuamente) prima dell'arrivo del logo di windows in caricamento. al menù che uscirà, scegli modalità provvisoria.
poi:
rispondi a queste 9 domande.
1) Che antivirus hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
2) Che antispyware hai? lo aggiorni? scansioni approfondite?
3) Che firewall hai? lo aggiorni?
4) Aggiorni Windows?
poi:
i test agli harddisk si fanno con tools appositi, rilasciati proprio dai loro produttori.
hai un maxtor? cerca Seatools su google.
il test della ram, leggere, prego, senza fermarsi alla parola download (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)(altrimenti tornerai qui a chiederci come funziona ^^)
RISPOSTA
alle nove domande tutto affermativo
il test ram è in funzione da due ore e mi presenta sicuramente qualche error
http://img149.imageshack.us/img149/2235/dsc01278wg9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01278wg9.jpg)
:muro:
1) edita immediatamente quel messaggio postando la "thumbnail for forums 1" da imageshack.
hai qualche overclock? se si, metti tutto a standard.
altrimenti, per guardare esattamente quale ram è bacata, hai letto bene la guida di tutmosi che ti ho linkato? (test A1-B1-A2-B2....)
^^
KEPLERO3
30-03-2008, 15:41
http://img149.imageshack.us/img149/2235/dsc01278wg9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc01278wg9.jpg)
personalmente mai alterato nessun componente del pc quindi niente overclock
almeno che quando l'ho comprato anni fa .............................
devo dire che il problema si sta presentando da qualche mese......prima mai
avuti blocchi di nessun tipo.................ora è da qualche mese che viene utilizzato da mio figlio per internet e msg........e non riesco a risolvere .......
se è stato alterato qualche cosa che io non so......esiste una procedura per rimettere tutto standard???
prima testa le ram ogni singolo blocco (ne attacchi uno solo alla volta provandoli su tutti gli slot).
se così scopri QUALE da problemi, bene, sostituirla non è difficile.
se TUTTE su QUALSIASI slot danno problemi, si potrebbe tentare con un banco di ram esterno alle tue o i tuoi banchi di ram su un'altro pc (per escludere problemi alla tua scheda madre), Oppure a dare al bios il comando "load defaults", disponibile appena ci entri dentro.
^^
KEPLERO3
31-03-2008, 06:27
prima testa le ram ogni singolo blocco (ne attacchi uno solo alla volta provandoli su tutti gli slot).
se così scopri QUALE da problemi, bene, sostituirla non è difficile.
se TUTTE su QUALSIASI slot danno problemi, si potrebbe tentare con un banco di ram esterno alle tue o i tuoi banchi di ram su un'altro pc (per escludere problemi alla tua scheda madre), Oppure a dare al bios il comando "load defaults", disponibile appena ci entri dentro.
^^
avevo pensato di fare la stessa cosa ok provero'
ti faro' sapere
ciao:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.