PDA

View Full Version : c# o JAVA?


MasterDany
28-03-2008, 16:22
Ciao a tutti avevo comparto un bel manualozzo di JAVA avevo tranquillamente iniziato a leggrlo quando mi sono una domanda ...meglio c# o java per fare curriculum?Anche perchè per C# sono disponibile le guide ufficiali in italino mentre in JAVA è tutto in inglese.Il mio manuale è in italiano ma la documentazione(librerie ect sono in inglese)...Altrimenti conoscete qualcosa di JAVA in italiano?

fek
28-03-2008, 16:27
Impara Python!
(gioco d'anticipo su Cesare questa volta :D)

MasterDany
28-03-2008, 16:31
c# o java?:p

wizard1993
28-03-2008, 16:32
c# o java?:p

tutti e due, fra i due java è quello più portabile

lor84
28-03-2008, 16:34
java

MasterDany
28-03-2008, 16:35
si ma per sta roba qua:http://java.sun.com/javase/6/docs/api/
per c# o tutto in italiano



P.S 101%MADE IN ITALY :cool:

variabilepippo
28-03-2008, 16:35
.meglio c# o java per fare curriculum


Per fare curriculum è meglio la conoscenza dell'inglese! Non ha senso proporsi come programmatori (indipendentemente dal linguaggio) se (almeno) non si legge l'inglese con maggiore fluidità rispetto all'italiano. :)

MasterDany
28-03-2008, 16:36
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE :) scusate il maiuscolo:muro:

^TiGeRShArK^
28-03-2008, 16:38
Impara Python!
(gioco d'anticipo su Cesare questa volta :D)
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

cmq per l'autore del thread impara prima l'INGLESE perchè altrimenti non potrai MAI utilizzare appieno nè Java nè C# nè un qualsiasi altro llinguaggio. ;)

wizard1993
28-03-2008, 16:38
per quelli già assunti lo puoi fare, ma l'msdn della microsft per ogni cazzata è in inglese, così come quello java, senza inglese si fa poco,

lor84
28-03-2008, 16:38
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE :) scusate il maiuscolo:muro:

c'entra, c'entra....

fek
28-03-2008, 16:39
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE :) scusate il maiuscolo:muro:

Se non sai l'inglese difficilmente puoi essere un programmatore bravissimo perche' ti manchera' sempre e comunque accesso al 90% della documentazione e della letteratura che ti serve.

Impara prima molto bene l'inglese e poi C# o Java e' del tutto indifferente. Vano bene entrambi, meglio conoscerli entrambi (sono comunque simili).

MasterDany
28-03-2008, 16:41
ok imparo tutto in italiano:p apparte gli scerzi continuo con JAVA per quanto riguarda quelle cose cercherò di farla la traudzione....ho 14 anni come sapete studio l'inglese a scuola perciò..ceto non me la cavo bene la prof mi aveva selezionato per fare il KET(poi l'ho preso...sarebbe una specie di patente dell'inglese...però...secondo voi posso avere problemi?

^TiGeRShArK^
28-03-2008, 16:42
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE :) scusate il maiuscolo:muro:
:mbe:
e già da quello definirlo programmatore bravissimo.. :mbe:
Io personalmente quando scrivo un programma QUALSIASI cosa scrivo la scrivo in inglese, siano esse le variabili, i metodi, i TODO o i commenti su SVN.
Mentre programmo penso in inglese..
infatti ogni tanto a qualcuno su msn gli rispondo mezzo in inglese e mezzo in italiano se sono immerso nel codice.. :stordita:
Comunque TUTTO il materiale tecnico + importante è scritto in inglese, e se uno non conosce quella lingua non potrà mai leggerlo e quindi non potrà mai essere un "programmatore bravissimo" (che per inciso io ne conosco davvero MOOOLTO pochi "programmatori bravissimi" qua in italia.. :rolleyes: )

lor84
28-03-2008, 16:42
ok imparo tutto in italiano:p apparte gli scerzi continuo con JAVA per quanto riguarda quelle cose cercherò di farla la traudzione....ho 14 anni come sapete studio l'inglese a scuola perciò..ceto non me la cavo bene la prof mi aveva selezionato per fare il KET(poi l'ho preso...sarebbe una specie di patente dell'inglese...però...secondo voi posso avere problemi?

cmq libri in italiano sul java ce ne sono a bizzeffe....(vedi sezione libri)

^TiGeRShArK^
28-03-2008, 16:44
ok imparo tutto in italiano:p apparte gli scerzi continuo con JAVA per quanto riguarda quelle cose cercherò di farla la traudzione....ho 14 anni come sapete studio l'inglese a scuola perciò..ceto non me la cavo bene la prof mi aveva selezionato per fare il KET(poi l'ho preso...sarebbe una specie di patente dell'inglese...però...secondo voi posso avere problemi?
e che vuol dire? :mbe:
io ho iniziato a leggere qualcosina in inglese già intorno ai 9 - 10 anni...
E il primo romanzo completo che ho letto in inglese è stato Dune... non certo leggerissimo come lettura da fare a 16 anni.
L'inglese tecnico è MOOOLTO + semplice di quello che puoi trovare in un romanzo.

MasterDany
28-03-2008, 16:44
inatti ne ho comprato uno in italiano il problema sono queste:http://java.sun.com/javase/6/docs/api/

ve l'ho detto ce la potrei fare con le mi conoscenze di quell'inutile JET?che mi costa pure i soldi:)

MasterDany
28-03-2008, 16:45
e che vuol dire? :mbe:
io ho iniziato a leggere qualcosina in inglese già intorno ai 9 - 10 anni...
E il primo romanzo completo che ho letto in inglese è stato Dune... non certo leggerissimo come lettura da fare a 16 anni.
L'inglese tecnico è MOOOLTO + semplice di quello che puoi trovare in un romanzo.
vuol dire che non sono cosi somaro in inglese non so se mi può bastare...:stordita:

^TiGeRShArK^
28-03-2008, 16:45
vuol dire che non sono cosi somaro in inglese non so se mi può bastare...:stordita:

provaci ;)
a mano a mano che leggi ti viene sempre + facile :p

lor84
28-03-2008, 16:46
inatti ne ho comprato uno in italiano il problema sono queste:http://java.sun.com/javase/6/docs/api/

ve l'ho detto ce la potrei fare con le mi conoscenze di quell'inutile JET?che mi costa pure i soldi:)

l'inglese tecnico è facile da leggere...non dovresti avere problemi...cmq quando programmi in pratica è come se pensassi in inglese...ti ci abituerai..

variabilepippo
28-03-2008, 16:48
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE


Mio cugggino, mio cugggino... (cit. Elio e le Storie Tese) :D

Un programmatore bravissimo che non sa affatto l'inglese è una contraddizione in termini, non andare mai a trovarlo nella sede della suddetta software house, rischi di vederlo portare pizze e caffè ai programmatori non-bravissimi! :rotfl:

MasterDany
28-03-2008, 16:49
che ti posso fa se è vero:stordita:

felix86
28-03-2008, 16:50
ovvio che l'inglese è fondamentale per chiunque programmi, o necessita di andare avanti oltre il solito Hello world.
Comunque python è un ottimo linguaggio per cominciare...peccato per la scarsa facilità d'uso nel creare delle GUI

||ElChE||88
28-03-2008, 16:54
:mbe:
e già da quello definirlo programmatore bravissimo.. :mbe:
Io personalmente quando scrivo un programma QUALSIASI cosa scrivo la scrivo in inglese, siano esse le variabili, i metodi, i TODO o i commenti su SVN.
Mentre programmo penso in inglese..
:rolleyes: Dovresti essere patriota. Io scrivo così:

classe CiaoMondo
{
pubblico statico nonritornaniente principale(Stringa[] argomenti)
{
Sistema.comunicazioniinuscita.stampaLinea("Ciao mondo!");
}
}

:O

wizard1993
28-03-2008, 16:59
ok imparo tutto in italiano:p apparte gli scerzi continuo con JAVA per quanto riguarda quelle cose cercherò di farla la traudzione....ho 14 anni come sapete studio l'inglese a scuola perciò..ceto non me la cavo bene la prof mi aveva selezionato per fare il KET(poi l'ho preso...sarebbe una specie di patente dell'inglese...però...secondo voi posso avere problemi?

io quanti pensi ne abbia? (ne faccio 15 a ottobre) eppure le api di java se ne cessario le leggo, con vocabolario e volontà si fa

^TiGeRShArK^
28-03-2008, 17:00
:rolleyes: Dovresti essere patriota. Io scrivo così:

classe CiaoMondo
{
pubblico statico nonritornaniente principale(Stringa[] argomenti)
{
Sistema.comunicazioniinuscita.stampaLinea("Ciao mondo!");
}
}

:O
:asd:

fek
28-03-2008, 17:06
che ti posso fa se è vero:stordita:

In base a che cosa affermi che e' bravissimo? :D
Conosco parecchie scimmie che non sanno programmare e lavorano in software house anche importanti (doh!).

MasterDany
28-03-2008, 18:12
io quanti pensi ne abbia? (ne faccio 15 a ottobre) eppure le api di java se ne cessario le leggo, con vocabolario e volontà si fa

appunto mica ho detto che non je la faccio...volevo sapere solo se era meglio imparara c# o JAVA

wizard1993
28-03-2008, 18:30
appunto mica ho detto che non je la faccio...volevo sapere solo se era meglio imparara c# o JAVA

java è più portabile, c# da un accesso più "diretto" (termine molto infelice) alle api del sistema operativo, io prima farei il java poi passarei al c#

MasterDany
28-03-2008, 18:37
grazie :stordita:

MasterDany
28-03-2008, 18:44
wizard1993 HAI UN MESSAGGIO PRIVATO:p

tomminno
29-03-2008, 13:32
MA CHE CENTRA IO CONOSCO UN PROGRAMMATORE BRAVISSIMO CHE NON SA AFFATO L'INGLESE TUTTO ITALIANO...EPPURE LAVORE CON UNA SOFTWARE HOUSE :) scusate il maiuscolo:muro:

Suppongo che questa persona abbia anche la scienza infusa, visto che non conoscendo l'inglese non avrà mai neanche avuto un dubbio su un API di Windows o letto il man di un comando Linux, o documentarsi su una qualunque funzionalità di qualunque linguaggio (visto che i riferimenti sono tutti in inglese).

Diventare bravissimi è molto difficile anche conoscendo l'inglese, figuriamoci senza.

Poi su che basi puoi giudicare che è bravissimo?
Lavorare in una software house di per sè non significa niente, ci sono tanti ruoli da ricoprire anche lì.

m.distrutti
30-03-2008, 23:49
che ti posso fa se è vero:stordita:

dipende in cosa ti specializzi, e' talmente vasta la materia che non credo esista qualcuno che sappia fare tutto di tutto...in due tre mesi di formazione l'azienda ti insegna a fare quel che vogliono loro e se hai volontà diventi produttivo anche subito, ma questo non ti fa diventare per forza bravo programmatore...se poi non conosci l'inglese :muro: :muro:

cmq quoto sull'impararli tutti e due cmq, il curriculum te lo fai se conosci bene piu di un linguaggio:sofico: e poi e' anche esperienza personale