View Full Version : Utilizzo rete bloccato a 73-75% con Fastweb Fibra Ottica
Ciao a tutti, volevo esporvi il mio problema: nel tentare di stabilire la velocità della mia connessione ho effettuato diverse volte il test Debian, un test molto attendibile che permette di ottenere valori quasi esatti della velocità di connessione. La mia linea in fibra ottica dovrebbe ottenere una velocità di circa 1,1MB/s in questi test, però la mia velocità di connessione non supera gli 850KB/s. Fin qui "tutto" bene...:cry: Il peggio arriva ora: per effettuare un test di velocità di connessione, logicamente, si deve testare l'ampiezza della banda al 100%, quindi essa dovrebbe avere un utilizzo di rete proprio del 100%. Tuttavia, incuriosito, ho provato ad effettuare questi test con il task manager aperto, in particolare sulla scheda riguardante il controllo di rete. Ho osservato che l'utilizzo della mia rete non superava quasi mai il 73-75%, che "casualmente" coincide agli 850KB/s rispetto ai 1100KB/s che la mia linea dovrebbe supportare.
La mia linea risulta così limitata e nonostante abbia contattato FW la loro c***o di risposta è stata: "Ci invii la sua richiesta al canale e-mail più vicino alle sue esigenze. Cordiali saluti, FASTWEB" ovvero secondo loro li ho contattati rivolgendomi alla sezione sbagliata...:muro: Quando invece il problema è la loro pessima assistenza tecnica. Comunque volevo sapere se qualcuno sa come potrei in qualche modo risolvere tutto questo. Mi sarebbe di grande aiuto. Grazie in anticipo
scusa....di networking ne so qualcosa....
ma non ho capito la tua teoria sulla rete al 100%.....mi sfugge qualcosa.
La tua scheda di rete è 100Mbit ????....di quale 100% parli?
EDIT:
io ho Alice 7Mega, quindi scarico a 830KB/s....ma la rete è a 100Mbit, quindi viene impegnata SOLO per il 7%....è assolutamente normale....deve essere così
La mia teoria del 100% si basa su: se tu devi testare qualcosa la testi al suo massimo, cioè, sarebbe inutile testare una rete al 75%. Non trovi? Se facendo quel test l'utilizzo della rete non va oltre il 75% c'è qualcosa che non va, perchè dovrebbe sfruttarla tutta per darmi il reale valore della mia connessione. Dimmi pure se sbaglio da qualche parte :stordita:
La mia teoria del 100% si basa su: se tu devi testare qualcosa la testi al suo massimo, cioè, sarebbe inutile testare una rete al 75%. Non trovi? Se facendo quel test l'utilizzo della rete non va oltre il 75% c'è qualcosa che non va, perchè dovrebbe sfruttarla tutta per darmi il reale valore della mia connessione. Dimmi pure se sbaglio da qualche parte :stordita:
La tua filosofia sui test è giusta...ma stai sbagliando le valutazioni scusa....
Se la tua LAN è da 100Mbit, e la tua connessione internet è da 10Mbit, come pensi di vedere la tua scheda di rete satura al 100%.
Ancora non ho capito il 75% da dove lo tiri fuori..."chi è" che ti dice che sei al 75%....e poi il 75% di cosa...
Cmq...per la cronaca, uan scheda di rete 100Mbit, mediamente lavora a 80Mbit effettivi...ma questa è un'altra storia.
L'utilizzo della rete lo vedo da qui:
http://img528.imageshack.us/img528/3521/immagineld0.jpg (http://imageshack.us)
La mia scheda di rete è una Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller, non so bene se è a 100Mbit ma non credo che l'utilizzo della rete sia calcolato su quello...:confused:
ora si capisce qualcosa in più....
La tua scheda è da 1Gbit....ma come puoi vedere è connessa a 10Mbit !
Questo dipende sicuramente dall'apparato (hug ?) a cui sei connesso.
non ho ancora capito qual'è la velocità della tua connessione Fastweb, ma è chiaro che se hai una 10Mbit, con la scheda di rete connessa a 10Mbit, probabilmente NON la riesci a sfruttare al massimo.
Capirai che con queste info in più, non ci saremmo fraintesi...
:stordita: Scusa, non ci ho pensato subito a postare le immagini... Credi quindi che il problema sia dell'hag fastweb che ho montato su??? Grazie della pazienza
edoardovendrami
28-03-2008, 19:43
L'utilizzo della rete lo vedo da qui:
La mia scheda di rete è una Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller, non so bene se è a 100Mbit ma non credo che l'utilizzo della rete sia calcolato su quello...:confused:
Cosa vorresti dire con questo utilizzo della rete?
Ecco il mio, cosa ne pensi?
Ho la navigasempre 20mb.
http://img152.imageshack.us/img152/3054/fastmfw4.jpg (http://imageshack.us)
Vi posto questi due topic se vi puo essere d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710400
http://community.fastempire.net/ ;)
edoardovendrami
28-03-2008, 21:49
Vi posto questi due topic se vi puo essere d'aiuto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710400
http://community.fastempire.net/ ;)
Cosa c'entra EMULE ADUNANZA con questo post?:rolleyes:
edoardovendrami la velocità della tua linea è di 100Mbit è normale che facendo il test con debian la tua connessione 20M dià il 5% del totale.:rolleyes:
http://img517.imageshack.us/img517/4558/immagineww3.jpg (http://imageshack.us)
edoardovendrami
29-03-2008, 21:22
[QUOTE=Fujitu;21768318]edoardovendrami la velocità della tua linea è di 100Mbit è normale che facendo il test con debian la tua connessione 20M dià il 5% del totale.:rolleyes:
Grazie:)
Apparte la storia delle percentuali,che lascia il tempo che trova, comunque ha ragione 850 non corrisponde all'ampiezza massima che potrebbe raggiungere con la fibra. Ovviamente non mi lamenterei affatto, ma volendo fare i precisi dovrebbe sforare la barriera del mega :P
Apparte la storia delle percentuali,che lascia il tempo che trova, comunque ha ragione 850 non corrisponde all'ampiezza massima che potrebbe raggiungere con la fibra. Ovviamente non mi lamenterei affatto, ma volendo fare i precisi dovrebbe sforare la barriera del mega :P
La storia delle percentuali non lascia il tempo che trova....in questo caso è corretta.
Una connessione LAN da 10Mbit difficilmente supera gli 8Mbit effettivi, quindi la sua percentuale del 75% è coerente.
Il suo problema è che per sfruttare la sua connessione in fibra da 10Mbit, la sua LAN deve essere a 100Mbit..... e invece nonstante la scheda ethernet gigabit, lui va a 10Mbit.....il problema quindi è l'hag o il cavo
La storia delle percentuali non lascia il tempo che trova....in questo caso è corretta.
Una connessione LAN da 10Mbit difficilmente supera gli 8Mbit effettivi, quindi la sua percentuale del 75% è coerente.
Il suo problema è che per sfruttare la sua connessione in fibra da 10Mbit, la sua LAN deve essere a 100Mbit..... e invece nonstante la scheda ethernet gigabit, lui va a 10Mbit.....il problema quindi è l'hag o il cavo
Grazie dell'informazione. Anche io avevo pensato che il problema potesse essere l'hag solo che non saprei com muovermi. Il mio hag è un Pirelli AGE-RF. Secondo te se impostassi in questa finestra la velocità di 100Mbit Half Duplex o Full, poteri risolvere qualcosa?
http://hostim.webarrivo.com/immagini/Immagine.JPG
P.S. Non è questione "850KB/s sono comunque tanti, io mi accontenterei", se io pago per un servizio vorrei che il servizio fosse perfettamente efficiente, se no non vedo per cosa io stia pagando :wtf:
EDIT: Impostando manualmente la velocità a 100Mbps Half Duplex ottengo questo...
http://hostim.webarrivo.com/immagini/Immagine2.JPG
Oggi appena trovo il tempo contatterò FW, sperando possano aiutarmi e poi vi farò sapere :mc:
La storia delle percentuali non lascia il tempo che trova....in questo caso è corretta.
Una connessione LAN da 10Mbit difficilmente supera gli 8Mbit effettivi, quindi la sua percentuale del 75% è coerente.
Il suo problema è che per sfruttare la sua connessione in fibra da 10Mbit, la sua LAN deve essere a 100Mbit..... e invece nonstante la scheda ethernet gigabit, lui va a 10Mbit.....il problema quindi è l'hag o il cavo
Secondo quale legge una 10 mbit supera difficilmente gli 8 mbit effettivi ?
Gli hag credo siano bloccati di default a 10 mb. Che senso ha aprirli a 100 ? Lui puo avere anche una scheda terabyte ma è bloccato a monte a 10 mb.
Il suo problema è fastweb che ultimamente è un po intasata. Dicevo che mi accontenterei degli 8 mbit perchè ho visto fibre ridotte peggio non per altro. Sono d'accordo anche io con te che dovrebbero darti quello per cui paghi, anche se la vedo dura, buona fortuna :D
Viene fuori dal fatto che una connessione di rete qualunque essa sia, non può essere sfruttata al 100%.
I pacchetti ethernet oltre ai dati (payload) contengono le intestazioni IP e i codici di errore CRC.
Nelle reti ethernet e fast ethernet, il payload è circa il 90% della banda.
inoltre tieni presente che la velocità massima è influenzata anche dal cavo e dalla sua lunghezza, oltre che dal driver della scheda di rete.
Infatti come abbiamo visto, impostando la connessione a 100Mbit (cosa artificiosa in quanto effettuata solo dal lato scheda di rete e non anche sull'hag) la velocità massima è leggermente aumentata.
E poi credo che appaia evidente anche ad un "profano" che il canale di comunicazione "interno" (la LAN) deve essere più capiente di quello internet per evitare strozzature.
E' abbastanza evidente anche con le ADSL, esempio:
Banda 7Mega--->Portante 8M-----> LAN > 10Mbit
infatti i vecchi router ADSL1 avevano la porta Ethernet 10Mbit, che era sufficiente a garantire la banda massima.
Con l'ADSL2+ invece è stato necessario usare le porte a 100Mbit.
Nel caso della fibra di FW a 10Mbit, è chiaro che per non avere strozzature, occorre una LAN a 100Mbit
Allora non sò se è il 3d giusto e mi scuso ma:
ho un Pirelli AGE-RF con fibra a 10 mbit il mio problema è che ho cadute di linea improvvisa in cui non mi risponde più nulla sul pc (emule,msn,skype si scollegano, le pagine non si caricano più, ecc...) come fossi scollegato, e continua così.
scrivo il più veloce possibile prima che mi bruci la connessione e tagliando corto vi chiedo, ho sentito che i pirelli hanno problemi (ma è probabile mi parlassero di adsl) dovrei cambiarlo? oppure datemi precisi ordini su qualche controllo che posso fare per provare a rintraccaire il problema. Saluti.
Viene fuori dal fatto che una connessione di rete qualunque essa sia, non può essere sfruttata al 100%.
I pacchetti ethernet oltre ai dati (payload) contengono le intestazioni IP e i codici di errore CRC.
Nelle reti ethernet e fast ethernet, il payload è circa il 90% della banda.
inoltre tieni presente che la velocità massima è influenzata anche dal cavo e dalla sua lunghezza, oltre che dal driver della scheda di rete.
Infatti come abbiamo visto, impostando la connessione a 100Mbit (cosa artificiosa in quanto effettuata solo dal lato scheda di rete e non anche sull'hag) la velocità massima è leggermente aumentata.
E poi credo che appaia evidente anche ad un "profano" che il canale di comunicazione "interno" (la LAN) deve essere più capiente di quello internet per evitare strozzature.
E' abbastanza evidente anche con le ADSL, esempio:
Banda 7Mega--->Portante 8M-----> LAN > 10Mbit
infatti i vecchi router ADSL1 avevano la porta Ethernet 10Mbit, che era sufficiente a garantire la banda massima.
Con l'ADSL2+ invece è stato necessario usare le porte a 100Mbit.
Nel caso della fibra di FW a 10Mbit, è chiaro che per non avere strozzature, occorre una LAN a 100Mbit
Nel caso di Fastweb la "strozzatura lan" influisce minimamente sulla velocità in quanto Fastweb usa l'rfc1483 pure bridged, in altre parole il frame ethernet viene passato pari pari alla wan, a meno dell'incapsulamento AAL5. Quindi ad una 10 Megabit in fibra, a conti fatti, devono corrispondere 1.1 Mbytes in download, che è la velocità che in effetti raggiungono amici che hanno la fibra. Il problema in questo caso penso derivi da una cattiva impostazione dei parametri tcp. Io consigierei di controllare MTU, TCP window size e Ack delayed timer.
@ astaris Innanzitutto grazie per l'interessamento, però c'è un problema... in effetti non ho idea nè di cosa siano nè di come impostare tali parametri. Potresti darmi una dritta? :)
@ astaris Innanzitutto grazie per l'interessamento, però c'è un problema... in effetti non ho idea nè di cosa siano nè di come impostare tali parametri. Potresti darmi una dritta? :)
In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399) trovi tutte le informazioni che ti servono nei primi post. Se poi vai alla fine del thread, trovi un mio post sull'ack timer. Tieni presente, leggendo il thread, che l'MTU ottimale per la tua connessione è 1500.
Ho provato a leggere il thread, ma alcuni punti non sono riuscito bene a capirli... in particolare come settare le impostazioni in quanto utente fastweb, dato che viene fatto riferimento a servizi internet diversi ( viene esplicitamente detto che il discorso è diverso per fastweb ), e a cosa serve il comando CMD, e come usare "ping" e "tracert". Certo, ho intuito che servono a calcolare la latenza ma, in pratica, non saprei come usarli.
Ho provato a immettere il comando "ping www.fastweb.it" e il tempo max segnala to è stato di 3 ms, ma non so ora se considerare questo come latenza o cos'altro. Mi potresti aiutare? Scusa la rottura ;)
Nel caso di Fastweb la "strozzatura lan" influisce minimamente sulla velocità in quanto Fastweb usa l'rfc1483 pure bridged, in altre parole il frame ethernet viene passato pari pari alla wan, a meno dell'incapsulamento AAL5. Quindi ad una 10 Megabit in fibra, a conti fatti, devono corrispondere 1.1 Mbytes in download, che è la velocità che in effetti raggiungono amici che hanno la fibra. Il problema in questo caso penso derivi da una cattiva impostazione dei parametri tcp. Io consigierei di controllare MTU, TCP window size e Ack delayed timer.
Guarda che hai frainteso.....io non parlavo della connessione Router-->Fastweb, ma della sua LAN.
Se la connessione tra router e PC è a 10Mbit, non riuscirà mai a sfruttare i "10Mbit" in uscita verso Fastweb. Per me il router dovrebbe avere una interfaccia a 100Mbit, altrimenti i conti non tornano.
Ho provato a leggere il thread, ma alcuni punti non sono riuscito bene a capirli... in particolare come settare le impostazioni in quanto utente fastweb, dato che viene fatto riferimento a servizi internet diversi ( viene esplicitamente detto che il discorso è diverso per fastweb ), e a cosa serve il comando CMD, e come usare "ping" e "tracert". Certo, ho intuito che servono a calcolare la latenza ma, in pratica, non saprei come usarli.
Ho provato a immettere il comando "ping www.fastweb.it" e il tempo max segnala to è stato di 3 ms, ma non so ora se considerare questo come latenza o cos'altro. Mi potresti aiutare? Scusa la rottura ;)
Allora, per prima cosa devi settare il tcp windows receive size...in quel thread viene spiegato come fare. Dal momento che sicuramente hai in mtu di 1500, il tcp windows size lo devi settare come multiplo di 1460. Ad esempio 1460 X 34 = 49640. Tieni presente che il massimo tcp window size che puoi settare è 1460 X 44 = 64240, a meno di non attivare il window scaling, che è un opzione del protocollo TCP. La procedura che devi seguire è la seguente:
1) setta il tcp windows size a 1460 X 24 = 35040
2) disabilita e riabilita l'interfaccia di rete (altrimenti la modifica non viene presa in considerazione)
3) prova a scaricare un iso da debian.fastweb ( con una sola connessione tcp) e annota la velocità
4) setta il window size a 1460 X 26 = 37960
5) disabilita e riabilita l'interfaccia di rete
6) scarica l'iso da debian e annota la velocità
7) ripeti fino a quando trovi il punto di massimo
Tieni presente che se usi un browser per scaricare, devi aspettare un poco prima di annotare la velocità, altrimenti rischi di annotare un valore non veritiero.
Torna dopo le prove...
Guarda che hai frainteso.....io non parlavo della connessione Router-->Fastweb, ma della sua LAN.
Se la connessione tra router e PC è a 10Mbit, non riuscirà mai a sfruttare i "10Mbit" in uscita verso Fastweb. Per me il router dovrebbe avere una interfaccia a 100Mbit, altrimenti i conti non tornano.
Te lo dico per esperienza che non è così, amici che hanno la fibra hanno la lan a 10 Mbits e sfruttano a pieno la banda della fibra superando 1 MBytes / sec.
Una LAN ethernet a 10 Mbits la sfutti al 100 %, non è come una rete WiFi a 54 Mbits che equivale a 20Mbits se sei fortunato...
non vorrei essere maleducato, ma almeno dirmi "no hai sbagliato cerca qui,ecc..." non darebbe fastidio, grazie.
non vorrei essere maleducato, ma almeno dirmi "no hai sbagliato cerca qui,ecc..." non darebbe fastidio, grazie.
Scusa hai ragione, ma in effetti non ci avevo fatto caso alla tua segnalzione. Comunque non saprei come aiutarti :(
Dal momento che sicuramente hai in mtu di 1500
Andando a questo indirizzo http://www.speedguide.net/analyzer.php ottengo questo:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.01.2008 14:27
IP address: 62.101.xxx.xxx
TCP options string: 0204056401010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 105
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
In cui l'MTU è a 1420...
inserisco anche il mio report magari può servire.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.01.2008 16:24
IP address: 213.156.xx.xxx
TCP options string: 020405640103030301010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 514736 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 64342
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 20589kbps (2574KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8236kbps (1029KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Andando a questo indirizzo http://www.speedguide.net/analyzer.php ottengo questo:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.01.2008 14:27
IP address: 62.101.xxx.xxx
TCP options string: 0204056401010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 105
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
In cui l'MTU è a 1420...
Uhm 1420 è davvero strano come valore...
Fai questa prova:
1) Apri un prompt dei comandi e digita ping www.google.com -f -l 1392
Dovresti ottenere le risposte al ping
Ora aumenta 1392 di 1 (1392 -> 1393) e esegui nuovamente il ping. Se ottieni risposta aumenta ancora di 1 il buffer del ping (1393 -> 1394)...ripeti fino a quando non hai risposta oppure ricevi un errore. Torna qui con i risulati.
inserisco anche il mio report magari può servire.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.01.2008 16:24
IP address: 213.156.xx.xxx
TCP options string: 020405640103030301010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 514736 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 64342
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 20589kbps (2574KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8236kbps (1029KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Hai il window scaling attivato e una finestra tcp troppo grande per me..prova a disattivare il window scaling e a inserire una finestra tcp intorno a 50000 (dovrebbe essere multipla del mss per performance ottimale). Con il tuo MTU io proverei con una finestra di 55200. In ogni caso anche per te vale il discorso che ho fatto nel post precedente.
Ok, facendo un pò di ricerche, ho scoperto che fastweb in fibra limita l'mtu verso l'esterno a 1420, indipendentemente dall'mtu che settate in windows....questo significa che dovete settare una tcp window size multipla di 1380.
Grazie ancora dell'enorme aiuto che mi stai dando... facendo la prova che hai detto ho ottenuto questo:
http://img175.imageshack.us/img175/5755/senzatitolo1rx7.jpg
Grazie ancora dell'enorme aiuto che mi stai dando...
Come sospettavo...l'mtu locale è 1500, tuttavia sulle connessioni tcp su rete esterna fastweb ti limita l'mtu a 1420...un pò come succede a me con tiscali che mi limita a 1452 ( e l'ho scoperto stasera, o meglio stanotte :D , grazie al tuo post precedente che mi ha incuriosito). Quindi in definitiva devi settare la tcp window size come multipla di 1380...per scovare il valore ottimale (che comunque dipende dalla latenza) devi utilizzare tcp window size crescenti multiple di 1380 così come spiegato nel mio post precedente.
Per apportare la modifica che mi hai suggerito, ho scaricato TCP Optimizer, qui posso scegliere se fargli selezionare in automatico le impostazioni ottimali o impostarle manualmente. Ti posto uno screen:
http://img262.imageshack.us/img262/5523/senzatitolo2wu1.jpg
E' normale che segnali come velocità di connessione 3000Kbps?
Per apportare la modifica che mi hai suggerito, ho scaricato TCP Optimizer, qui posso scegliere se fargli selezionare in automatico le impostazioni ottimali o impostarle manualmente. Ti posto uno screen:
http://img262.imageshack.us/img262/5523/senzatitolo2wu1.jpg
E' normale che segnali come velocità di connessione 3000Kbps?
Quella visualizzata in quella scheda non è la velocità di connessione, non ti preoccupare. In ogni caso non ti consiglio di modificare la tcpwindowsize con questo programma, perchè va a modificare i valori in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\
Questo comporta che per abilitare le modifiche devi riavviare il sistema.
Ti consiglio di applicare invece le modifiche manualmente.
Questa è la procedura:
Naviga con regedit in
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces
In questa cartella vedrai dei codici esadecimali abbastanza lunghi, ogni codice corrisponde a un'interfaccia di rete;la situazione è questa:
http://img151.imageshack.us/img151/9688/interfacesct4.jpg
Per trovare l'interfaccia di rete che ti interessa, clicca su ogni codice fin quando non vedi nella finestra a destra il tuo indirizzo ip, come puoi verificare in questo screen:
http://img238.imageshack.us/img238/8913/interfacebt2.jpg
In questo screen l'ip address è 192.168.1.100 e l'id dell'interfaccia di rete è {B72C4BF5-F1B0-4847-A59E-E06A6743A9C6}.
A questo punto inserisci in questa "cartella" un valore Dworld e chiamalo TcpWindowSize. Setta quindi questo valore come multiplo di 1380 (verifica di aver selezionato la modalità decimale e non esadecimale) e fai le prove di cui ti parlavo prima, disabilitando e riabilitando l'iterfaccia di rete tra una prova e l'altra.
Visto che ci sei crea anche un altro valore Dworld e chiamalo TcpDelAckTicks. Settalo a zero.
Facendo come hai detto tu ottengo questo... in nessuna cartella c'è il mio IP. :confused:
http://img397.imageshack.us/img397/117/senzatitolo20copiakq3.jpg
Facendo come hai detto tu ottengo questo... in nessuna cartella c'è il mio IP. :confused:
L'interfaccia di rete è quella con id 92B1 ecc., dove il dhcp server è 1.78.40.128, che infatti è un indirizzo "di classe fastweb"
Già che ci sono te lo chiedo... per disabilitare e riabilitare l'interfaccia di rete va bene se vado in gestione periferiche e disattivo e poi riattivo la scheda di rete?
EDIT: Allora... ho provato a 1380x24; 1380x25; 1380x30 e 1380x44 ma la velocità è sempre oscillata sui 840KB/s c.a.
Già che ci sono te lo chiedo... per disabilitare e riabilitare l'interfaccia di rete va bene se vado in gestione periferiche e disattivo e poi riattivo la scheda di rete?
EDIT: Allora... ho provato a 1380x24; 1380x25; 1380x30 e 1380x44 ma la velocità è sempre oscillata sui 840KB/s c.a.
Voglio essere sicuro che applichi correttamente i cambiamenti: metti la window a 3000 e dimmi così che velocità raggiungi.
Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.147] con 1472 byte di dati:
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=23ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=24ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=22ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=26ms TTL=244
Statistiche Ping per 209.85.129.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 26ms, Medio = 23ms
C:\Documents and Settings\pc1>ping www.google.com -f -l 1473
Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.147] con 1473 byte di dati:
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
Statistiche Ping per 209.85.129.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
----------------------------------------------------------------------------
non riesco ad incollare la finestra quindi ho copiato. come mi comporto?
mi sembra di aver eil valore uguale a quello di Fujitu ma con tempo più alto.
ah...come disattivo il window scaling?
Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.147] con 1472 byte di dati:
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=23ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=24ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=22ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.147: byte=56 (inviato 1472) durata=26ms TTL=244
Statistiche Ping per 209.85.129.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 22ms, Massimo = 26ms, Medio = 23ms
C:\Documents and Settings\pc1>ping www.google.com -f -l 1473
Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.147] con 1473 byte di dati:
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo.
Statistiche Ping per 209.85.129.147:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
----------------------------------------------------------------------------
non riesco ad incollare la finestra quindi ho copiato. come mi comporto?
mi sembra di aver eil valore uguale a quello di Fujitu ma con tempo più alto.
ah...come disattivo il window scaling?
Che sistema operativo usi?
io ho risolto + volte il problema di "stabilità" di connessione ad amici, me compreso, che hanno fastweb, settando:
1) forzare la velocità di collegamento della sk di rete su 10half duplex
(per connessioni adsl fino a 10Mb e fibra, a 100half duplex se invece hai una superadsl oltre i 10Mb)
2) lanciando il programmino postato la pagina prima,
TCPoptimizer, ne imposti il cursore sulla scala graduata al valore teoricamente corrispondente alla tua linea, 10.000 nel tuo caso essendo in fibra, clikki sotto su "optimal settings" e riavvia il sistema....
fino ad ora tutti contenti... ;)
buongiorno al ritorno dalla discoteca, uso Xp sp2.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.02.2008 22:25
IP address: 213.156.xx.xxx
TCP options string: 020405640103030001010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 55200 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 55200
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 2208kbps (276KBytes/s)
BDP limit (500ms): 883kbps (110KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
è normale? i tempi si sono decurtati rispetto a prima.
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.02.2008 22:25
IP address: 213.156.xx.xxx
TCP options string: 020405640103030001010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 55200 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 55200
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 2208kbps (276KBytes/s)
BDP limit (500ms): 883kbps (110KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
è normale? i tempi si sono decurtati rispetto a prima.
Prova a scaricare un iso da debian.fastweb.com
Voglio essere sicuro che applichi correttamente i cambiamenti: metti la window a 3000 e dimmi così che velocità raggiungi.
Ho settato 3000, dove prima avevo messo 1380x44, ho scaricato due .iso da debian e la velocità raggiunta è salita a 860-865 KB/s con un picco di 4-5s a 880KB/s.
Ho settato 3000, dove prima avevo messo 1380x44, ho scaricato due .iso da debian e la velocità raggiunta è salita a 860-865 KB/s con un picco di 4-5s a 880KB/s.
Questo significa che i valori non sono stati applicati correttamente, perchè con una window di 3000 difficilmente raggiungi 200 KB/s.
Vuoi dire che sono stato io a sbagliare qualcosa nella procedura che mi hai suggerito di seguire? O che tutti i miei problemi sono legati ad una cattiva impostazione dei parametri che quindi devo sistemare?
Vuoi dire che sono stato io a sbagliare qualcosa nella procedura che mi hai suggerito di seguire? O che tutti i miei problemi sono legati ad una cattiva impostazione dei parametri che quindi devo sistemare?
Il problema è che windows non ha utilizzato i parametri da te impostati...
Hai disabiliato e riabilitato la scheda ethernet prima di fare le prove?
Prova a scaricare un iso da debian.fastweb.com
ora arrivo ai 620 kb sommati aspettando che si stabilizzassero.
dall'ultima volta ho perso 50 kb buoni.
Il problema è che windows non ha utilizzato i parametri da te impostati...
Hai disabiliato e riabilitato la scheda ethernet prima di fare le prove?
Io disattivavo e poi riattivavo la scheda di rete da gestione risorse. Credo funzionasse perchè se andavo a controllare le mie impostazioni sul sito speedguide mi segnalava i valori che avevo impostato.
ora arrivo ai 620 kb sommati aspettando che si stabilizzassero.
dall'ultima volta ho perso 50 kb buoni.
Se scarichi più iso (ad esempio aprendo 3-4 connessioni) a quanto arrivi?
Io disattivavo e poi riattivavo la scheda di rete da gestione risorse. Credo funzionasse perchè se andavo a controllare le mie impostazioni sul sito speedguide mi segnalava i valori che avevo impostato.
Ok, allora vuol dire che hai un ping inferiore ai 10 ms.
Allora imposta la window size a 55200, setta TcpDelAckTicks = 0, e testa la velocità con 1,2 e 3 connessioni.
Se scarichi più iso (ad esempio aprendo 3-4 connessioni) a quanto arrivi?
premetto ho cambiato firewall ho messo il kerio p.f.
ora tutti i DL cappano a 50kb circa.
ogni giorno una nuova uff...
Impostando la windows size a 55200 il donwload di una .iso è di 860/870 KB/s di due 855 KB/s c.a di 3 853 KB/s.
Impostando la windows size a 55200 il donwload di una .iso è di 860/870 KB/s di due 855 KB/s c.a di 3 853 KB/s.
Hai settato TcpDelAckTicks = 0 ?
ho riprovato ora ( ah ho tolto kerio che mi annoiava e ho messo zone alarm)
ora arrivo con 3 iso a 600kb.
TcpDelAckTicks = 0 l'ho messo leggendo le tue spiegazione precedenti. ^^
Edit: assurdo...
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.04.2008 16:57
IP address: 213.156.xx.xxx
TCP options string: 020405640103030301010402
MSS: 1380
MTU: 1420
TCP Window: 514736 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3
Unscaled RWIN : 64342
Reccomended RWINs: 63480, 126960, 253920, 507840
BDP limit (200ms): 20589kbps (2574KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8236kbps (1029KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
se vado nel regedit è ancora come avevo settato io a 55200 la TcpWindowSize
Hai settato TcpDelAckTicks = 0 ?
Sì
redkiller
11-02-2010, 10:15
Come avete risolto poi ?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.