PDA

View Full Version : componenti e case non vanno d'accordo. urgente


cucchicui
28-03-2008, 15:36
ragazzi ho un problema col pc. premetto che sono ai computer dell'università quindi non potrò seguire il thread ma aspetto le voste risposte :D
allora ho cambiato il case al mio computer e sono passato da un case economico al cm690 cooler master. il pc si riavvia automaticamente appena arriva la schermata del boot di windows (il logo di windows xp) tutti i componenti sono PERFETTAMENTE collegati e RICONOSCIUTI. possiedo una scheda madre asrock p4s55fx2 socket 478, processore pentium prescott 3200 2x 512 ram ddr400 masterizzatore nec 3520 + lettore cd 52x. hard disk con windows xp home da 60gb pata samsung sp612n hard disk dati wd2000jd western digital sata. l'hard disk sata è collegato con scheda pci hamlet (espansione) perchè la scheda madre non supporta nativamente i sata. la scheda anche se di marca economica funziona perfettamente, l'hard disk sata pure, anche il pata.
alimentatore lc 550watt green power. sto pensando a tutto, penso ai cavi che possono essere compressi per via della disposizione "costretta". pensavo addirittura fosse l'alimentatore posizionato con la ventola rivolta verso il basso pensando che non riuscisse a pescare l'aria. e non è l'alimentatore! la scheda video agp (hd2600xt) va benissimo ed esegue il boot. provato anche schede più vecchie e partono tutte, provato anche il vecchio celeron 2600 478 e il problema sussiste, non ci sono problemi di surriscaldamento anche se è un pentium 4 prescott. (quindi non è il processore (dissipatore thermalright xp 90c. 3 ventole da 120 adeguatamente posizionate. devo solo provare a scollegare e ricollegar il tutto anche se ci ho ho già provato e il problema sussite, tutto viene riconosciuto ma si riavvia al logo di windows . (problema di tensione??) lo stesso pc ieri partiva. cosa posso provare? grazie a tutti quelli che mi aiuteranno. spero in vostre risposte. controllo dopo scusate per il pessimo italiano utilizzato ma sono di fretta. spero non lo siate anche voi :D

alecomputer
28-03-2008, 16:31
Se ho capito bene hai cambiato solo il case del pc e windows si riavvia da solo .

Se è cosi , allora il problema potrebbe essere che non hai ricollegato tutte le schede o i connettori esattamente nella stessa posizione del vecchio case .
Soprattutto le schede pci vanno rimontate nello stesso slot che avevano in precedenza .

un altra possibilità e un errore di montaggio della scheda madre sul nuovo case , basta poco e le schede pci non sono piu allineate negli slot .

cucchicui
28-03-2008, 16:36
ho letto vari articoli e credo di aver intravisto nel mio pc la scritta ntldr quindi credo sia il boot. provo a seguire le indicazioni e poi vi faccio sapere

sinfoni
28-03-2008, 16:46
spero che hai montato la scheda madre nel case con le viti dorate che la tengono separate appunto dal case..;)

cucchicui
29-03-2008, 12:56
vaffànculo windows xp vaffànculo microsoft vaffànculo bill gates. ho dovuto formattare e reinstallare. il pc non trovava sicuramente il file ntldr e non riuscivo a copiarlo tramite funzione ripristina da bios. ho formattato e ho fatto prima