View Full Version : Quale porta CD? (devo tenere ordinati circa 200 CD)
potino78
28-03-2008, 13:22
E' da un po' di tempo che giro su internet alla ricerca del porta CD "perfetto" (per me) e devo dire con mio grande stupore di aver trovato davvero poco: forse non sono più capace a usare google... :D
Ora, questo strumento per me deve avere determinate caratteristiche: voglio archiviare i CD senza la loro custodia prima di tutto.
Mi serve però un qualcosa che me li tenga "numerati" (in modo che sul PC abbai un DataBase che me li fa trovare subito a seconda del loro numero).
Fino ad ora ho trovato 2 soluzioni, ma ho delle perplessità.
E9810 Contenitori per DVD\\CD Porta DVD/CD automatico
Link: http://www.ekimax.it/sito/articoli.php?idProdotto=45&idModello=24&modello=Contenitori%20per%20DVD\CD&idcat=8&cat=ACCESSORI
Cosa non mi convince: il prezzo prima di tutto perchè dovrei acquistarne almeno 20 (ciasuno di questi costa 20 € e ciasuno porta solo 10 CD).
Anche il fatto di doverli tutti "impilare" non mi entusiasma.
Majestic - CCDB 69 Porta CD con Ricerca Automatica
Link: http://www.efo.it/scheda.aspx?Prov=KELKOO&idCart=978&from=kelkoo
Questo è molto più abbordabile nel prezzo in quanto un esemplare costa poco più di 30 € ma porta ben 100 CD. Cosa non mi convince: temo che sia un prodotto tanto bello e funzionale ma altrettanto delicato. C' un girello automatico che ti porta al numero del CD prescelto. Già vedo il girello che dopo 15 giorni inizia a girare più lento per poi smettere di funzionare... non so.
Suggerimenti?
grazie a tutti !!!!
85francy85
28-03-2008, 13:32
quelle custiodie a valigetta di aluminio ? ce ne sono anche da 300
le custodie a libretto ?
comunque se puoi riversa tutto su un hd e usa quello. Io mi sono liberato da cd dvd e vivo meglio :sofico:
potino78
29-03-2008, 08:08
Sai, volevo solo una cosa un po' più professionale...
Le custodie di alluminio hanno la possibilità di numerare i CD-DVD?
Tipicamente dove si comprano?
Io ne ho viste in giro ma erano sempre max da 20 unità....
Le custodie no, già le ho e non mi trovo per nulla bene....poi le hai sparse... no, no per carità...
Capisco cosa vuoi dire, anche io sono per l'abolizione dei CD-DVD.... ma 1 nuovo HD bello capiente costa... e poi bisogna considerare che io, avendo la mania di fare il back-up di tutto, dovrei comprare anche un altro HD equivalente per il back.up...:muro:
Beh io ho fatto così:
intanto possiedo un porta cd tipo questo: http://www.angeldesign.it/portacd1.jpg
ho scritto sui CD, ma puoi anche scrivere sulla plastica del porta CD nel contenitore, un indice numerico progressivo.
Poi su excel ho fatto un mini database con l'indice e rispettivamente il contenuto del CD.
Se mi serve qualcosa, su excel cerco quello che mi serve, guardo il rispettivo indice e poi lo trovo facilmente nel porta cd..
85francy85
29-03-2008, 10:08
con custodie a libretto intendevo proprio questo tipo postato da xenon
dove trovarle? su ebay ma forse fai prima e spedni meno ai vari mercatini del'elettronica che ci sono in giro. Perche' poi li chiamamno cosi se al 70% c'e del ciarpame che non c'entra nulla con elettronica:confused:
shinji_85
29-03-2008, 10:30
Io ho una cosa del genere:
http://www.spider146.com/images/prodotti/23798.jpg
http://www.spider146.com/images/prodotti/19249.jpg
Tommy_83
29-03-2008, 11:52
Beh io ho fatto così:
intanto possiedo un porta cd tipo questo: http://www.angeldesign.it/portacd1.jpg
ho scritto sui CD, ma puoi anche scrivere sulla plastica del porta CD nel contenitore, un indice numerico progressivo.
Poi su excel ho fatto un mini database con l'indice e rispettivamente il contenuto del CD.
Se mi serve qualcosa, su excel cerco quello che mi serve, guardo il rispettivo indice e poi lo trovo facilmente nel porta cd..
:O pure io
con custodie a libretto intendevo proprio questo tipo postato da xenon
dove trovarle? su ebay ma forse fai prima e spedni meno ai vari mercatini del'elettronica che ci sono in giro. Perche' poi li chiamamno cosi se al 70% c'e del ciarpame che non c'entra nulla con elettronica:confused:
L'ho comprata in fiera dell'elettronica per 3 euro :asd:
anche fosse cinese è solo tessuto e plastica, per cui... :sofico:
cmq quoto, ormai fanno cagare le fiere dell'elettronica (la maggior parte). Ho deciso che non ci vado + perchè le cose speciali che non si trovano nei negozi di elettronica le ho già comprate (led di potenza, laser, trasformatori a basso costo ecc. ).
Dai un occhiata qua http://www.nierle3.com/s01.php?shopid=s01&sid=PG005338746938762998534393876299&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=sucheaug&aug=67&augn=Valigina
Blind Guardian
29-03-2008, 13:14
200cd sono pochi.. cosa te ne fai di un sistema indecizzato?
Prendi una di quelle borse (io ne ho una della techsolo da 240 dischi, ma c'è anche quella da 500). Ogni "pagina" tiene 8 dischi... i tuoi 200 stanno i 40 pagine. ci metti molto meno a sfogliare quelle che non a trabattare con il coso elettronico aspettando che esca il disco giusto.
Se ti ci sposti spesso puoi pensare ad una flightcase leggera in allu come quelle che ti hanno linkato! :)
Io la butto lì...
100 cd sono 60 giga... mettere tutto su HD?!
Io la butto lì...
100 cd sono 60 giga... mettere tutto su HD?!
1. Se i cd li ha già masterizzati, ormai non serve.
2. Idem per i cd musicali.
1. Se i cd li ha già masterizzati, ormai non serve.
2. Idem per i cd musicali.
Perchè scusa? Io trovo molto più comodo avere tutto su HD. Tutti i miei cd musicali sono copiati anche su HD perchè trovo molto più pratica la cosa.
85francy85
29-03-2008, 14:01
se sono musica ok ma se sono cd di dati gli riconsiglio vivamente di trasferirli su hd. ormai si trovano da 500Gb a 100 euro. 500Gb sono 680 cd circa. calcola anche che i cd non campano molto se non tenuti perfettamente. Inoltre con 2 hd secondo me saresti a posto in modo da averne una copia per ogni file, oltre al risparmio.
se sono musica ok ma se sono cd di dati gli riconsiglio vivamente di trasferirli su hd. ormai si trovano da 500Gb a 100 euro. 500Gb sono 680 cd circa. calcola anche che i cd non campano molto se non tenuti perfettamente. Inoltre con 2 hd secondo me saresti a posto in modo da averne una copia per ogni file, oltre al risparmio.
Esatto... e inoltre se sono musica li puoi comprimere senza perdere qualità e risparmiando anche spazio (anche se con il costo degli HD non merita neanche lo sforzo della compressione)...
L'HD è un dispositivo molto delicato. I CD sono fisicamente più sicuri... Se l'HD ti cade e si rompe perdi 500 gb. Se c'è uno sbalzo di corrente perdi tutto. Ecc. ecc.
I CD conservati bene durano decine di anni e più...
Un HD per quanto bene lo tieni, c'è sempre il rischio di perdere i dati e comunque dopo 5 anni il rischio che si rompa è piuttosto elevato
L'HD è un dispositivo molto delicato. I CD sono fisicamente più sicuri... Se l'HD ti cade e si rompe perdi 500 gb. Se c'è uno sbalzo di corrente perdi tutto. Ecc. ecc.
I CD conservati bene durano decine di anni e più...
Un HD per quanto bene lo tieni, c'è sempre il rischio di perdere i dati e comunque dopo 5 anni il rischio che si rompa è piuttosto elevato
Tutto vero, però vuoi smettere lo sbattimento di cercarli ogni volta?
Personalmente le cose che non voglio perdere le ho salvate su due HD diversi. L'utente che ha aperto la discussione sta cercando un modo agevole di avere accesso ai dati (altrimenti un qualsiasi porta cd andrebbe bene). Fossi in lui riverserei tutto su HD, se poi dovesse andar perso qualcosa ha sempre i cd.
Poi faccia come casso vuole eh. :D
85francy85
29-03-2008, 15:02
L'HD è un dispositivo molto delicato. I CD sono fisicamente più sicuri... Se l'HD ti cade e si rompe perdi 500 gb. Se c'è uno sbalzo di corrente perdi tutto. Ecc. ecc.
I CD conservati bene durano decine di anni e più...
Un HD per quanto bene lo tieni, c'è sempre il rischio di perdere i dati e comunque dopo 5 anni il rischio che si rompa è piuttosto elevato
io non ho un solo cd che mi sia durato 10 anni, saro' sfigato io ma secondo me anche cd di marca se non tenuti perfettamente cioè non usandoli "perdono" i dati. Per questo ho preferito cacciare via tutto e passare allo stato solido o all' hd. Oltre al notevole ingombro del case mica case etc dei cd che ora sono rintanati nello sgabuzzino. Se i dati li tiene su 2 hd direi che per ridondanza i dati sono sicuramente sicuri, ricerche veloci e possibilita di trasportare facilmente il tutto. Unica nota negativa è come dice xenon la delicatezza dell'hd ( che migliora molto se usi quelli per portatili) ma per ora ( sgratt sgratt) a parte un HD finito sotto la ruota della mia macchina:stordita: ( grazie a dio avevo una copia della tesi:sofico: ) non me ne sono rotti
Perchè scusa? Io trovo molto più comodo avere tutto su HD. Tutti i miei cd musicali sono copiati anche su HD perchè trovo molto più pratica la cosa.
Mi riferivo soltanto al fatto che, anche se li rippa e li archivia in un HD, restano sempre i CD (intesi come oggetto). Quindi archiviare in un HD non risolve il suo problema, cioè dove ca**o mettere sti CD.
Il_Grigio
29-03-2008, 20:40
intanto possiedo un porta cd tipo questo:
http://www.angeldesign.it/portacd1.jpg
solo uno, xen? :mbe:
impottibile!
:sofico:
anche io ho questo tipo di contenitori. due sono come quello in foto, mentre il terzo è "doppio" (da 100 cd).
riesco a trovare facilmente le cose perchè tengo separati prodotti diversi.
(ad esempio: un cofanetto per i film, uno per i cartoni, uno per la musica). in questo modo nessuno dei tre è completamente pieno (per ora :Perfido: ), ma la ricerca è effettivamente molto semplice.
potino78
29-03-2008, 21:08
Allora facciamo un po' di ordine
@Teox: mitico! Il link che mi hai dato risolve il mio problema!:)
@BlindGuardian: 200 CD-DVD oggi... domani? Bisogna sempre guardare "avanti";)
@TriacJr e tutti quelli che mi hanno consigliato l'HD: non mi piace l'idea e ciò che ha detto xenom sulla "delicatezza" dell'HD lo condivido pienamente.Inoltre, ma qui ho sbagliato io a non dirvelo, la maggior parte sono DVD e non CD.... quindi 5 GB x 150 DVD sono già 750 GB... più un altro HD per il back-up... + i film che verranno... uhm no:doh:
@xenom: io il DB me lo faccio in ASP-Access così poi lo consulto dal anche dal portatile via browser aggiunto ai preferiti... che dici esagero?:p
comunque grazie a tutti è sempre bello vedere così tanta partecipazione:)
io non ho un solo cd che mi sia durato 10 anni, saro' sfigato io ma secondo me anche cd di marca se non tenuti perfettamente cioè non usandoli "perdono" i dati. Per questo ho preferito cacciare via tutto e passare allo stato solido o all' hd. Oltre al notevole ingombro del case mica case etc dei cd che ora sono rintanati nello sgabuzzino. Se i dati li tiene su 2 hd direi che per ridondanza i dati sono sicuramente sicuri, ricerche veloci e possibilita di trasportare facilmente il tutto. Unica nota negativa è come dice xenon la delicatezza dell'hd ( che migliora molto se usi quelli per portatili) ma per ora ( sgratt sgratt) a parte un HD finito sotto la ruota della mia macchina:stordita: ( grazie a dio avevo una copia della tesi:sofico: ) non me ne sono rotti
Usi cd verbatim?
Anni fa masterizzai degli schifosi trax-data. Durarono 3 anni. Possiedo dei verbatim da 10 anni, masterizzati con dei dati e funzionano tutt'ora...
Chiaramente i files che si utilizzano spesso conviene lasciarli su HD o farne una copia di sicurezza.
Per esempio tutta la musica che ho la tengo su HD, in quanto uso il pc anche come jukebox :asd:
il problema è che se mi si rompe l'HD... :stordita:
@potino: professionale :asd:
potino78
30-03-2008, 12:46
Guarda più o meno abbiamo le stesse idee... anche io ho tutta la musica su HD (tutta back-uppata su HD esterno) ed uso il PC come media-center (oltre che come PC :D), quindi jukebox, film, radio, etc.
La maggior dei supporti CD-DVD sono verbatim e si, devo dire che anche a me danno quell'impressione di affidabilità, non sono ancora arrivato ai 10 anni ma un 5-6 annetti si...anche i TDK non sono male secondo me.
la mia musica dovrei backupparla ma sono troppi giga... cmq in parte l'ho backuppata su un vecchio HD che tengo completamente scollegato :asd:
85francy85
30-03-2008, 12:55
Usi cd verbatim?
Anni fa masterizzai degli schifosi trax-data. Durarono 3 anni. Possiedo dei verbatim da 10 anni, masterizzati con dei dati e funzionano tutt'ora...
Chiaramente i files che si utilizzano spesso conviene lasciarli su HD o farne una copia di sicurezza.
Per esempio tutta la musica che ho la tengo su HD, in quanto uso il pc anche come jukebox :asd:
il problema è che se mi si rompe l'HD... :stordita:
@potino: professionale :asd:
ho sempre usato cd verbatim o dvd sony:boh: :boh:
ho sempre usato cd verbatim o dvd sony:boh: :boh:
mah strano, forse dipende anche dall'umidità dell'ambiente... Io li tengo nel porta cd, al buio e chiusi... Quasi quasi dentro ci metto anche del gel di silice per creare un ambiente secco :asd: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.