PDA

View Full Version : [XP] Problemma sulla partizioni


Napalm
28-03-2008, 11:02
Ho un HD con 3 partizioni C D E; sulla C è installato XP primario mentre sulle E è installato XP secondario e da dual boot funziona tutto bene.
Vorrei eliminare l'os nella partizione C: ho spostato i files contenuti in c:\ in una cartella temp riavviato e ovviamente mi dà NTLDR assente. Con il cd di ripristino vado per ripristinare l'installazione su E: copio i due files classici (ntldr e ntdetect), riavvio ma mi dice sempre ntldr assente. Creo il files boot.ini ma nulla.
Provo con il comando fixboot ma mi "obbliga" a fixare la c:\ senza possiblità di scelta e anche facendo così mi dà cmq errore.
Fatto stà che ripristino i files in c:\ e riparte il dual boot tranquillante.
Domanda: come cavolo faccio a fare partire direttamente il sistema operitivo da E senza avere un SO su C?
Grazie

NapalM

Nosf3r
28-03-2008, 11:30
provato a scambiare le lettere delle partizioni?

Napalm
28-03-2008, 11:34
provato a scambiare le lettere delle partizioni?


mhmh no però penso di capire dove sia il problema. LA partizione C è un partizione di sistema mentre quella in E è una partizione di avvio quindi dovrei riuscire a modificare la partizione di avvio in partizione di sistema e viceversa.... penso...

NapalM

Nosf3r
28-03-2008, 11:54
giusto... è vero! una è primaria l'altra logica derivata dalla primaria

Napalm
28-03-2008, 12:57
giusto... è vero! una è primaria l'altra logica derivata dalla primaria

Penso di aver risolto: E come partizione di sistema, creato un boot.ini ad hoc, cambiato il files hal.dll in system32 ed eliminato i files di boot su C ed è partito tutto correttamente. Rimane solamente il format di C e poi avrò la conferma che tutto funziona a dovere :)
Grazie :)

NapalM

Nosf3r
28-03-2008, 17:36
grazie a te! ho imparato un'altra cosa :D alla prox.. e fammi sapere